Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19896 articoli.

Norme armonizzate Direttiva DPI Dicembre 2014

Norme armonizzate direttiva DPI Dicembre 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)Comunicazione 2014C 445-3 del 12.12.201 [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 39

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 39  Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI. GU Serie Generale n.68 del 22-03-2014 Entrata in vigore del provvedimento: 06/04/2014... [...]

ISO 20519: New standard for the safe bunkering of LNG-fuelled ships

ISO 20519:2017: New standard for the safe bunkering of LNG-fuelled ships Some ships in northern Europe have been using liquefied natural gas (LNG) as their fuel source for over a decade, with an extremely good safety record. But as the use of LNG-fuelled vessels spreads to other parts of the world and many more parties become involved, there is a clear need to standardize LNG bunkering operations at the international level. A new ISO standard will ensure LNG-fuelled vessels can bunker i [...]

Decreto ministeriale 25 marzo 2020

Decreto ministeriale 25 marzo 2020 | Modifiche Allegato 1 del DPCM 22 marzo 2020 Nuovo Coronavirus. Modifiche al DPCM 22 marzo 2020 Il decreto 25 marzo 2020 introduce alcune modifiche all'Allegato 1 del DPCM 22 marzo 2020. (GU Serie Generale n.80 del 26-03-2020) Sospensione dal 29 marzo"Le imprese le cui attività sono sospese per effetto del presente decreto completano le attività necessarie alla sospensione entro il 28 marzo 2020". ... VISTA la legge 23 agosto 1988, n. [...]

Decreto 18 febbraio 1984

Decreto 18 febbraio 1984 Disciplina dei contenitori in banda stagnata saldati con lega stagno-piombo ed altri mezzi (G.U. n. 76 del 16 marzo 1984) Decreto integrato da D.M. 405 del 13/07/1995. [...]

Certifico ADR Manager

  Certifico ADR Manager / ADR 2025 - Dal 1° Luglio 2025 2000/2025 / Update ADR 2025 - Download Scheda Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Redazione Relazione straordinaria- Redazione Relazione d [...]

UNI EN 1090-2:2024 - Requisiti tecnici per strutture di acciaio

UNI EN 1090-2:2024 - Requisiti tecnici per strutture di acciaio ID 21979 | 02.06.2024 / In allegato Preview UNI EN 1090-2:2024 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio La norma specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio, indipendentemente dalla loro tipologia e forma (per esempio edifici, ponti, piastre, travi reticolari), comprese le strutture soggette a fatica o ad azioni sismiche. La norma si applic [...]

Metodi di campionamento e analisi per le emissioni in atmosfera

Elenco ricognitivo dei metodi di campionamento e analisi per le emissioni in atmosfera / Update Giugno 2022 ID 12959 | ARPAT 06.2022 / In allegato In allegato Documento di ausilio nella scelta dei metodi da inserire in autorizzazione per il campionamento e l'analisi delle emissioni convogliate. E' stata effettuata una ricognizione dei metodi attualmente in vigore e in uso per il campionamento e analisi di alcuni inquinanti provenienti da emissioni gassose convogl [...]

Modello denuncia infortunio INAIL

DENUNCIA INFORTUNIO Fac simile del modulo Inail di denuncia di infortunio sul lavoro. Fonte: www.inail.it... [...]

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni Al Presidente dell’ANCE Dott. Gabriele Bui  Oggetto: Patentino per operatori di macchine complesse nel settore delle fondazioni e dei consolidamenti e nel settore delle indagini e delle perforazioni nel sottosuolo di cui all’art. 77 del vigente CCNL. Riscontro.  Con nota del 1 marzo 2018 codesta Associazione ha segnalato a questo Ispettorato Nazionale che vengono ri [...]

Imballaggi | Avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto (TWD)

Imballaggi | Avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto: TWD - Tactile Warnings of Danger ID 14321 | 17.08.2021 / Documento completo in allegato Le disposizioni avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto (TWD - Tactile Warnings of Danger) si applicano solo agli imballaggi di prodotti destinati al pubblico, per esempio ai prodotti in vendita/offerta presso un rivenditore al dettaglio o un punto vendita e direttamente accessibili al pubblico nonché ai prodotti venduti attr [...]

Piano nazionale amianto

Piano nazionale amianto ID 8543 | Update 13.07.2022 / Documenti allegati La Legge 426/98 ed il D.M. 468/01 e sue successive integrazioni ha individuato numerosi siti da bonificare di interesse nazionale in cui l'amianto è presente sia come fonte di contaminazione principale che come fonte secondaria. I SIN con problemi connessi al rischio amianto sono Broni -Fibronit (PV), Priolo- Eternit Siciliana (SR), Casale Monferrato - Eternit, Balangero - Cava Monte S. Vittore (TO), [...]

Decreto Legge n. 262 del 3 ottobre 2006

Decreto Legge n. 262 del 3 ottobre 2006  Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. GU Serie Generale n.230 del 03-10-2006 Entrata in vigore del decreto: 3-10-2006 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 novembre 2006, n. 286 (in SO n.223, relativo alla G.U. 28/11/2006, n.277).... [...]

Legge 26 novembre 1973 n. 883

Legge 26 novembre 1973 n. 883 Disciplina delle denominazioni e della etichettatura dei prodotti tessili. GU n. 7 del 8 gennaio 1974 ________ Testo consolidato contenente modifiche/abrogazioni di cui: 31/08/1977 LEGGE 8 agosto 1977, n. 632 (in G.U. 31/08/1977, n.236) 18/10/1986 LEGGE 4 ottobre 1986, n. 669 (in G.U. 18/10/1986, n.243) 18/10/1986 LEGGE 4 ottobre 1986, n. 669 (in G.U. 18/10/1986, n.243) 27/11/1987 DECRETO 12 ottobre 1987, n. 482 (in G.U. 27/11/1987, n.278) 10/02/1996 LEGGE 6 [...]

DPCM 13 Ottobre 2020 | Consolidato

DPCM 13 Ottobre 2020 Consolidato con il DPCM 18 Ottobre 2020 ID 11829 | 19.10.2020 / Testo consolidato allegato in calce Testo e allegati validi dal 14 ottobre 2020 al 13 Novembre 2020. Testo consolidato DPCM 13 Ottobre 2020 con le modifiche di cui al DPCM 18 Ottobre 2020 DPCM 13 Ottobre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante « [...]

Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022

Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 / Nota esenzione Speditori nomina Consulente merci pericolose ADR - Non più pertinente ID 18444 | 22.12.2022 / In allegato Oggetto: nota esplicativa sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose. Non più pertinente La Nota non è più pertinente con l'entrata in vigore dal 20.09.2023 del Decreto 7 agosto 2023 Regolamentazione [...]

Decreto Legislativo 11 febbraio 2010 n. 22

Decreto Legislativo 11 febbraio 2010 n. 22 / Normativa risorse geotermiche - Consolidato 07.2024 ID 6860 | Update 01.07.2024 Decreto Legislativo 11 febbraio 2010 n. 22Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche, a norma dell'articolo 27, comma 28, della legge 23 luglio 2009, n. 99. (GU n.45 del 24-02-2010) In Allegato- Testo consolidato 01.07.2024- Testo consolidato 08.09.2021- Testo consolidato 22.09.2018Aggiornament [...]

Carico di lavoro mentale - UNI EN ISO 10075-X

Carico di lavoro mentale - UNI EN ISO 10075-X / Rev. 2.0 Agosto 2024 ID 15161 | Rev. 2.0 del 07.08.2024 / Documento di lavoro completo in allegato La norma EN ISO 10075 è composta da tre parti (parte I, sui principi e i concetti generali, 2018; parte II, progettazione, 2024; parte III, misurazione, 2005). Rev. 2.0 del 07.08.2024 Documento aggiornato in accordo alla EN ISO 10075-2:2024 “Principi ergonomici relativi al carico di lavoro mentale - Parte 2: P [...]

Raccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018

Raccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018 Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso nuove) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010) Linee Guida CIG Nr. 02 ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di controll [...]

La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento

La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento GuidaQuesto opuscolo, di carattere divulgativo e generale, è frutto di uno studio di settore condotto dalla CONTARP dell’INAIL, compreso in un’attività più ampia che la stessa Consulenza svolge sugli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro nel campo della gestione dei rifiuti e delle acque reflue. La ricerca, sviluppata negli anni attraverso numerosi sopralluoghi in rea [...]

CAM calzature da lavoro articoli e accessori di pelle

Decreto MATTM 17 maggio 2018 Criteri ambientali minimi per la fornitura di calzature da lavoro non dpi e dpi, articoli e accessori di pelle GU Serie Generale n.125 del 31-05-2018 Entrata in vigore: 28 settembre 2018 Art. 1. Adozione dei Criteri ambientali minimi 1. Sono adottati i Criteri ambientali minimi di cui all’allegato tecnico che è parte integrante del presente decreto, per la «Fornitura di calzature da lavoro non dpi e dpi, articoli e accessori in pelle& [...]

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018 Secondo elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa di armonizzazione dell'Unione) Comunicazione 2018/C 209/03 [...]

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I ID 4572 | 05.09.2017 / In allegato Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I - Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 INAIL 2017 La pubblicazione, in questa prima parte, fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico il lavoro tratta gru a ponte, gru a cavalletto, gru Derrick e gru a braccio rotante, descri [...]

D.P.R. 15 febbraio 2006 n. 147

D.P.R. 15 febbraio 2006 n. 147 Regolamento concernente modalita' per il controllo ed il recupero delle fughe di sostanze lesive della fascia di ozono stratosferico da apparecchiature di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore, di cui al regolamento (CE) n. 2037/2000. (GU n.85 del 11 aprile 2006) Entrata in vigore del provvedimento: 26/4/2006   CollegatiRegolamento (CE) n. 1005/2009 [...]

Decreto-Legge 29 marzo 2024 n. 39

Decreto-Legge 29 marzo 2024 n. 39 / Blocco sconto e cessione crediti bonus edilizi - Consolidato 06.2025 ID 21600 | 03.06.2025 / In allegato Decreto-Legge 29 marzo 2024 n. 39Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonche' relative all'amministrazione finanzi [...]

D.Lgs. n. 138/2024 Normativa NIS: il campo di applicazione

D.Lgs. n. 138/024 Normativa NIS: il campo di applicazione / Registrazione ACN entro il 28 Febbraio 2025 ID 23491 | 19.02.2025 / Allegati  - Scheda completa news - Scheda ACN Ambito di applicazione  Dal 16 ottobre 2024 è in vigore il Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 138, nuova normativa Network and Information Security (NIS) di recepimento della direttiva (UE) 2022/2555 (direttiva NIS 2). Il recepimento della direttiva (UE) 2022/2555  [...]

OSHwiki: la Wikipedia della salute e della sicurezza sul lavoro

OSHwiki Presentata dall’Eu-Osha in occasione del XX Congresso mondiale di Francoforte, è la prima piattaforma online che consente a esperti di enti di ricerca e istituzioni di creare contenuti, collaborare e condividere conoscenze sul fenomeno infortunistico e sulle malattie professionali in modo semplice e veloce BILBAO - Favorire la condivisione delle conoscenze sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro (Ssl). Questo l’obiettivo che ha portato alla creazione di  [...]

Terra dei fuochi: 30 Gennaio 2025 Italia condannata dalla CEDU

Terra dei fuochi: Italia condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell'uomo (CEDU) di Strasburgo ID 23382 | 30.01.2025 / Strasburgo Allegati: - Comunicato stampa - Sentenza La prolungata inazione da parte dello Stato italiano riguardo agli scarichi diffusi ha messo a rischio la vita dei residenti della Terra dei Fuochi. Accettare che esistesse un rischio per la vita "sufficientemente serio, reale e accertabile", che potrebbe essere qualificato come "imminente", la Corte ha ritenuto c [...]

Relazione 2016 Legge Quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2016 Legge Quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati Relazione 2016 del Ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della Legge 30.3.2001 n. 125 “Legge quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati”L’art. 8 della legge 30.3.2001 n. 125 dispone che il Ministro della Salute trasmetta al Parlamento una relazione annuale sugli interventi realizzati ai sensi della stessa legge da predisporre sulla base delle r [...]

Monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque

Monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque. Indicazioni per la scelta delle sostanze Nell’ambito del monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque, l’ISPRA svolge una funzione di coordinamento e indirizzo tecnico-scientifico nei confronti di Regioni e Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente. Il presente documento amplia e aggiorna le informazioni utili per la scelta delle sostanze da considerare nella programmazione del monitoraggio, già forni [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024