Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19896 articoli.

Check list Documentazione sicurezza lavoro

Check list Documentazione sicurezza lavoro CHECK LIST Documentazione aziendale relativa alla sicurezza sul lavoro Questa check list è stata predisposta nello spirito dell’intesa sulle linee guida in materia di controlli emanata dalla Conferenza Unificata il 24 gennaio 2013 in ottemperanza all’art. 14 comma 5 del D.L. 9-febbraio-2012 convertito dalla legge 4-aprile-2012 n° 35. Lo scopo è quello di garantire alle imprese la chiara individuazione e l’agevo [...]

Legge 14 luglio 2020 n. 74

Legge 14 luglio 2020 n. 74  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.177 del 15-07-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/07/2020 ... Collegati:Decreto-Legge 16 maggio 2020 n. 33 Linee di indirizzo riapertura Attività Economiche, Produttive e RicreativeDecreto Legge 25 marzo 2020 n. 19Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Legge 15 luglio 2022 n. 91

Legge 15 luglio 2022 n. 91 / Conversione DL aiuti / energia Maggio 2022 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. (GU n.164 del 15.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2022 CollegatiDecreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50 [...]

Regolamento Dispositivi medici: Documentazione tecnica

Regolamento dispositivi medici: redigere la Documentazione tecnica ID 6213 | 26.01.2010 - Esempi e Documenti allegati Il nuovo Regolamento dispositivi medici (Regolamento (UE) 2017/745), entra in vigore il 26 maggio 2020 dopo il periodo transitorio dall'entrata in vigore il 25 Maggio 2017. Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolament [...]

Istruzioni Scritte ADR 2011

Istruzioni scritte ADR 2011 Instructions in writing As an aid during an accident emergency situation that may occur or arise during carriage, instructions in writing in the form specified in 5.4.3.4 of ADR shall be carried in the vehicle crew’s cab and shall be readily available. These instructions shall be provided by the carrier to the vehicle crew in language(s) that each member can read and understand before the commencement of the journey. The carrier shall ensure that each member of the... [...]

Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia | 2019

Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia Utilitalia/ISPRA, 10 aprile 2019  Oltre 180 impianti tra inceneritori e digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione presenti sul territorio italiano nel 2017, che hanno prodotto 7,6 milioni di MWh di energia, un quantitativo in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 2,8 milioni di famiglie. E’ la fotografia scattata dal “Rapporto sul Recupero Energetico da rifiuti in Italia” [...]

Legge 3 agosto 2007 n. 123

Legge 3 agosto 2007 n. 123  Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia.  GU Serie Generale n.185 del 10-08-2007 Entrata in vigore del provvedimento: 25/8/2007_______ Aggiornamenti all'atto 28/12/2007 LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/2007, n.300) 30/04/2008 DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 (in SO n.108, relativo alla G.U [...]

Decreto Legge 3 giugno 2008 n. 97

Decreto Legge 3 giugno 2008 n. 97  ID 5208 | 19.09.2024 / In allegato Decreto Legge 3 giugno 2008 n. 97Disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della spesa pubblica, nonche' in materia fiscale e di proroga di termini.  (GU n.128 del 03-06-2008) Entrata in vigore del decreto: 3-6-2008. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 2 agosto 2008, n. 129 (in G.U. 02/08/2008, n.180)._______ In allegato testi consolidati c [...]

Legge 8 agosto 2019 n. 81

Legge 8 agosto 2019 n. 81  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, recante misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attivita' del Ministero per i beni e le attivita' culturali e per lo svolgimento della manifestazione UEFA Euro 2020. (GU Serie Generale n.188 del 12-08-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2019 ... Differimento [...]

Bozza di DDL Revisione Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008

Bozza di DDL Revisione Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 Disposizioni per il miglioramento sostanziale della salute e sicurezza dei lavoratori Disponibile presso gli Atti del Senato una prima Bozza di DDL per la Revisione sostanziale del D. Lgs. 81/2008.Il sistema della normativa antinfortunistica si è evoluto, passando da un modello “iperprotettivo”, interamente incentrato sulla figura del datore di lavoro, quale soggetto garante investito di un obbligo di v [...]

Linee di indirizzo lavori in ambienti confinati | CNI 2020

Linee di indirizzo lavori in ambienti confinati | CNI 2020 Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento (gennaio 2020) Documento approvato dal CNI nel corso della seduta del 29/01/2020 Il tema degli ambienti confinati non trova ad oggi una sua collocazione esplicita all'interno del corpus del Testo unico sicurezza (Dlgs. 81/08), né con un Titolo specifico né nell'ambito degli Allegati dello stesso. L&rs [...]

ADR 2023: tutti i file e gli emendamenti

ADR 2023 / Tutti i file e gli emendamenti ADR EN/FR - Update Corrigendum 4 January 2024 ID 18548 | Update 18.01.2024 / In allegato Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2023 (EN/FR) Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2023. Visualizza e scarica il testo completo dell'ADR applicabile a partire dal 1° gennaio 2023 (i file PDF contengono segnalibri per sfogliare le diverse parti e ca [...]

Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti Del 12 Maggio 2015 INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti Sintesi pubblica (Il presente documento non costituisce un atto giuridicamente vincolante) (2015/C 157/01) L'intervento delle autorità doganali per le procedure di controllo in caso di es [...]

Schema DM 4° elenco agenti chimici lavoro All. XXXVIII DLgs 81/08

Schema DM 4° elenco agenti chimici lavoro All. XXXVIII  DLgs 81/08 Schema di Decreto dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Salute che aggiorna la tabella allegato XXXVIII al DLgs 81/2008 con i valori limite di esposizione ad agenti chimici. Il documento che contiene i valori limite di esposizione ad agenti chimici per il recepimento della Direttiva 2017/164/UE comprende anche lettere di trasmissione, verbali della consultazione delle parti sociali del 17/ [...]

Polar Code

Polar Code Il "Polar Code" copre l'intera gamma di questioni relative a progettazione, costruzione, equipaggiamento, funzionamento, addestramento, ricerca e soccorso e protezione ambientale relative alle navi che operano nelle acque inospitali che circondano i due poli. Il "Polar Code" comprende misure obbligatorie relative alla parte di sicurezza (parte IA) e alla prevenzione dell'inquinamento (parte II-A) e disposizioni di raccomandazione per entrambe (parti IB e II-B). Il codice im [...]

Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti Quest'opuscolo, realizzato dal Dipartimento Processi Organizzativi (DPO) - Settore Ricerca, affronta un aspetto spesso sottovalutato nel campo dell'edilizia, ossia l'esposizione ad agenti chimici (es. cemento, solventi, adesivi, oli minerali, sostanze bituminose ecc.) e i rischi per la salute e la sicurezza a essi correlati. Vengono illustrate, per ogni tipo di agente, le lavorazioni a rischio e le principali misure di preven [...]

Radioattività acqua potabile/cibo: Quadro Normativo e Valori Limite

Radioattività nell'acqua potabile e nel cibo: Quadro Normativo e Valori Limite ID 16210 | 28.03.2022 / Documento completo allegato Documento sulla radioattività nell'acqua potabile e nel cibo, quadro normativo UE, Codex Alimentarius OMS, altri documenti. L'esposizione della popolazione a sorgenti naturali di radiazioni ionizzanti comprende, tra le altre, quella derivata dall'ingestione di radionuclidi presenti nel cibo e nell'acqua destinata al consumo um [...]

Decreto Legge 12 luglio 2018 n. 87

Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87 (Decreto dignita') / Consolidato Genn. 2024 Disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese.  (GU n.161 del 13.07.2018) Entrata in vigore del provvedimento: 14/07/2018_______ Articolato nativo Capo I MISURE PER IL CONTRASTO AL PRECARIATO Art. 1. Modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato Art. 2. Modifiche alla disciplina della somministrazione di lavoroArt. 3. Indennità di licenziamento ingius [...]

Legge 29 ottobre 2016, n. 199

Contrasto al lavoro nero e sfruttamento in agricoltura Inasprite le pene per i reati di reclusione e impiego di lavoratori in condizioni di sfruttamento. Legge 29 ottobre 2016, n. 199 Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo. GU n. 257 del 03.11.2016 [...]

Guidance Safety Risk Assessment for Chemical Transport Operations

GuidanceSafety Risk Assessment for Chemical Transport Operations Risk assessment is an important tool that should be used by companies to manage the risks of their transport operations. In order to assist companies in carrying out transport risk assessments,Cefic has developed Guidance on Transport Risk Assessment for Chemical Transport Operations. This Cefic Guidance provides general advice on how the safety and environmental risks of transport operations can [...]

Rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro nel settore sanitario

Rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro nel settore sanitario Guida alla prevenzione e alle buone prassiNell'Unione europea (UE) il 10 % circa dei lavoratori è impiegato nel settore della sanità e della previdenza; di questi, molti prestano servizio in ospedale. Questa categoria di lavoratori può essere esposta a una gamma di rischi estremamente ampia. Sebbene la legislazione dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro regolamenti la maggior par [...]

Portale Agenti Fisici - INAIL

Portale Agenti Fisici Il Portale Agenti Fisici è realizzato dal Laboratorio Agenti Fisici del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria USL 7 Siena nell'ambito del "Piano Mirato sui rischi derivanti dagli Agenti Fisici" approvato con decreto di Giunta Regione Toscana n° 5888 dell' 1 dicembre 2008. Il Portale è stato sviluppato con la collaborazione dell’INAIL e dell’Azienda USL di Modena nell’ambito del Progetto del Ministero della Salu [...]

Rischi esposizione CEM: Indicazioni operative

Prevenzione e protezione rischi esposizione CEM: Indicazioni operative 20.06.2019 - Rev. 1.0 2019 Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo IV e s.m.i. sulla prevenzione e protezione dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici: Indicazioni operative. In collaborazione con INAIL e ISTITUTO SUPERIORE di SANITA' - Documento approvato dall'Area Prevenzione e Sanità Pubbl [...]

Applicazione Direttiva 2014/34/UE ATEX con altre Direttive / Regolamenti: Linee Guida

Applicazione Direttiva 2014/34/UE ATEX con altre Direttive / Regolamenti: Linee Guida ID 12758 | 06.02.2021 / A seguire esttratto, Documento completo allegato Documento di analisi su casi di possibili applicazioni della Direttiva 2014/34/UE ATEX contemporaneamente ad altre Direttive/Regolamenti applicabili al prodotto. In linea di principio, se un prodotto rientra nel campo di applicazione di altre Direttive o Regolamenti contemporaneamente alla Direttiva 2014/34/UE ATEX, tutte devono ess [...]

Pesticidi: Formazione operatori e Ispezione macchine applicazione

DM n. 4847 del 3 marzo 2015 / Aspetti formativi e di Ispezione delle macchine per l'applicazione dei pesticidi ID 2625 | Rev. 1.0 del 22.02.2022 / Documento allegato Frequenze ispezioni Entro Novembre 2016 dovevano essere effettuate le prime "Ispezioni di controllo funzionale sulle macchine per l'applicazione di pesticidi - Gruppo A" Le direttive binomio "pesticidi-macchine per pesticidi" legano aspetti ambientali e aspetti tecnici di attrezzature/macchine:1. Direttiva 2009/12 [...]

Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443

Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443 Norme di carattere legislativo per disciplinare la ricerca e la coltivazione delle miniere [nel Regno]. GU 23 agosto 1927 n. 194______Allegato:- Testo Consolidato 09.2021 con le modifiche apportate da: 23/12/1941LEGGE 7 novembre 1941, n. 1360 (in G.U. 23/12/1941, n.301) 21/02/1947 DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 7 gennaio 1947, n. 24 (in G.U. 21/02/1947, n.43) 31/01/1949 LEGGE 21 gennaio 1949, n. 8 (in G.U. 31/01/1949, n.24) 05/ [...]

Dispositivi di protezione manipolati sulle macchine

Dispositivi di protezione manipolati sulle macchine Dispositivi di protezione manipolati o mancanti sono spesso causa di infortuni gravi o persino mortali dovuti a cesoiamento o schiacciamento. Le manomissioni e il lavoro su macchine con dispositivi di protezione manipolati sono vietati dalla legge e non devono essere tollerati dai superiori.Le vostre macchine utensili e i vostri impianti di produzione sono dotati di dispositivi di protezione efficaci? Dispositivi di protezione manipolati o [...]

Accordo multilaterale M264: Marcatura di pacchi di bombole

Accordo multilaterale M264 Marcatura di pacchi di bomboleIn data 30 Ottobre 2013 l’Italia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M264.Accordo multilaterale M264 ai sensi della sezione 1.5.1 ADR Allegato A, concernente la marcatura di pacchi di bombole. L’Accordo multilaterale è valido fino al 31 dicembre 2014 per il trasporto sui territori di quelle ADR Parti contraenti firmatarie del presente accordo.Riportiamo l’Accordo e la traduzione ITA non ufficiale. [...]

Modello relazione utilizzo-vita residua apparecchio sollevamento ISO 4301-1

Modello relazione utilizzo-vita residua (anche a supporto indagine supplementare) apparecchio di sollevamento / ISO 4301-1 ID 17786 | 08.10.2022 / Documento completo in allegato formato doc/pdf Modello esempio di relazione utilizzo-vita residua (anche Indagine supplementare D.M. 11 aprile 2011 / vedi a seguire) apparecchio di sollevamento (gru a ponte bitrave) in accordo con UNI ISO 4301-1:1988, completa di: 1, Relazione di utilizzo e vita residua apparecchio di solle [...]

Guida tecnica gestione sistemi di monitoraggio in continuo emissioni (SME)

Guida tecnica per la gestione dei sistemi di monitoraggio in continuo delle emissioni (SME) Questo documento è uno dei primi prodotti approvati dal Consiglio Federale delle Agenzie Ambientali nell’ambito del Piano triennale delle attività interagenziali 2010-2012. La “GUIDA TECNICA PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI MONITORAGGIO IN CONTINUO DELLE EMISSIONI (SME)” è il risultato del lavoro svolto dal Gruppo interagenziale (GdL) n. 1.1 “Ispezioni e Co [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024