Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Guida per le esenzioni a norma dall'Articolo 5(8) della Direttiva RoHS

Guida per le esenzioni a norma dall'Articolo 5(8) della Direttiva RoHS - Draft Allegato il Modello di Richiesta esenzione La domanda di concessione, di rinnovo o di revoca di un’esenzione è inoltrata alla Commissione in conformità dell’allegato V (Art. 5). La direttiva 2011/65/UE (RoHS 2) limita l'uso di alcune sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AAE) immesse nel mercato europeo. Se un articolo rientra ne [...]

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2018

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2018 Comunicazione 2018/C 326/02 del 14 Settembre 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. GU C 326 [...]

Sostanze chimiche incompatibili: Fonti ufficiali

Sostanze chimiche e rifiuti chimici incompatibili: Fonti ufficiali ID 11606 | Rev. 1.0 del 02.04.2024 / News in aggiornamento Documenti e tabelle di compatibilità/incompatibilità di sostanza chimiche e rifiiuti chimici tratte da Fonti ufficiali riconosciute. Un criterio fondamentale da seguire per la miscelazione/deposito/stoccaggio/altro delle sostanze chimiche e rifiuti chimici è costituito dalla loro compatibilità sotto il profilo della sicurezza. Il termi [...]

Vademecum Attività saldatura - Reg. Lombardia

Vademecum Attività saldatura - Reg. Lombardia Per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura metalli Ottobre 2012 Il Laboratorio di approfondimento "Tumori Professionali", avviato nell’ambito della realizzazione del piano regionale 2008-2010 per la promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro - DGR VIII/6918 del 2 aprile 2008, ha l’obiettivo d’individuare e promuovere soluzioni tecnologiche conc [...]

Elenco alberi monumentali d'Italia

Elenco degli alberi monumentali d'Italia ai sensi della Legge n. 10/2013 e del Decreto 23 ottobre 2014 / Update 06.2025 ID 17280 | 07.06.2025 / Elenchi regionali in allegato Il Registro degli alberi monumentali (elenco) è stato istituito con il Decreto 23 ottobre 2014, pubblicato in attuazione dell'art. 7 comma 2, della legge 14 gennaio 2013, n. 10, i principi e i criteri direttivi per il censimento degli alberi monumentali ad opera dei comuni nonché quelli per la [...]

ADR 2013 - Official UNECE

ADR 2013 - Official UNECE ADR 2013 European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by RoadADR applicable as from 1 January 2013 The European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) was done at Geneva on 30 September 1957 under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe, and it entered into force on 29 January 1968. The Agreement itself was amended by the Protocol amending article 14 (3) done at New [...]

Direttiva 96/29/EURATOM

Direttiva 96/29/EURATOM Direttiva 96/29/Euratom del Consiglio del 13 maggio 1996 che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti GU L 159 del 29.6.1996 ________ Atto di recepimento IT: Decreto legislativo 26 maggio 2000, n. 241Collegati:D.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018 Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 Radiazioni ionizzan [...]

CPR Variante 64-8 V4: nota

Cavi CPR: il CEI cancella la nota editoriale alla Variante 4 E' possibile utilizzare cavi non CPR purché siano stati immessi sul mercato prima del 1 luglio 2017 e ne sia evidenza. La nota emessa dal CT 64 il 1° giugno (e quindi in data antecedente l’entrata in vigore del Dlgs 106/2017 (Decreto Legislativo n. 106/2017 Sanzioni CPR pubblicato il 10 Luglio 2017) viene cancellata: *Nota V4:“Secondo il principio giuridico per il quale si applica la norma tecnica vigen [...]

Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 131

Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 131 / DL Energia 2023 - Convertito L. n. 169/2023 - Consolidato 17.02.2024 ID 20463 | 17.02.2025 / In allegato  Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 131 Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. (GU n.228 del 29.09.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2023 Conversione in Legge Legge 27 novembre 2023 n. 169 Conversione in legge, con modificazioni, del de [...]

D.P.R. 8 agosto 1994 n. 542

D.P.R. 8 agosto 1994 n. 542  Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento di autorizzazione all'uso diagnostico di apparecchiature a risonanza magnetica nucleare sul territorio nazionale. GU n.219 del 19-09-1994Aggiornamenti all'atto 24/06/2016 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2016, n. 113 (in G.U. 24/06/2016, n.146) convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2016, n. 160 (in G.U. 20/08/2016, n. 194) _________ Art. 1 Oggetto del regolamento 1. Il pr [...]

app Babele: sicurezza sul lavoro in edilizia

app Babele: sicurezza sul lavoro in edilizia ID 1208 | 24.11.2014 A Perugia presentati i risultati del progetto promosso da Inail, Cesf, Formedil e Università per stranieri per affrontare i rischi in un settore che impiega soprattutto manodopera non italiana. I pericoli più frequenti e i comportamenti corretti da tenere in un software per smartphone di facile consultazione PERUGIA - In un settore come quello edile, che impiega manodopera prevalentemente straniera, le dif [...]

Guida Regolamento (CE) n. 183/2005 Igiene mangimi

  Guida all’attuazione di alcune disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi  ID 16150 | 21.03.2022 (ED. 2019) Comunicazione della Commissione (2019/C 225/01) Il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 gennaio 2005, che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi  (di seguito «il regolamento sull’igiene dei mangimi»), fissa requisiti general [...]

D.P.C.M. 4 marzo 2020

D.P.CM. 4 marzo 2020 | Ulteriori misure contenimento ed emergenza COVID-19 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.55 del 04-03-2020) Abrogato da:D.P.C.M. 8 marzo 2020Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia d [...]

NFPA 70 National Electrical Code (NEC)

NFPA 70 National Electrical Code (NEC) Ed. 2017 Adopted in all 50 states, the NEC is the benchmark for safe electrical design, installation, and inspection to protect people and property from electrical hazards. 90.2 Scope. (A) Covered. This Code covers the installation and removal of electrical conductors, equipment, and raceways; signaling and communications conductors, equipment, and raceways; and optical fiber cables and raceways for the following:(1) Public and private p [...]

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2014/35/UE "BT/LV"

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2014/35/UE "BT/LV" dal 27 Novembre 2019 ID 9610 | 02.12.2019 - Allegata Scheda completa PDF EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali IEC 60204-1:2016 (modificata). Con la Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 del 27.11.2019), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2014/35/UE "Bassa Tensione" a partire [...]

Decreto Ministero della Salute 30 Aprile 2020

Decreto Ministero della Salute 30 Aprile 2020 OGGETTO: Emergenza COVID-19: attività di monitoraggio del rischio sanitario connesse al passaggio dalla fase 1 alla fase 2A di cui all’allegato 10 del DPCM 26/4/2020. (GU Serie Generale n.112 del 02-05-2020) Abrogato da: Decreto 6 marzo 2023 - Istituzione del nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell'epidemia da Sars-CoV-2 e abrogazione del decreto 30 aprile 2020. (GU n.103 del 04.05.2023) Le misure di [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 06.2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 Ed. Giugno 2016 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 06.2016 (10 Giugno 2016) Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Giugno 2016 Novità in questa versione: - Modifiche introdotte agli articoli 20, 28, 36, 37, 50, 222, 223, 227, 228, 229, 234 comma 1, 235, 236 comma 4, e agli allegati XV, XXIV, XXV sezione 3.2, XXVI sezioni 1 e 5 e XLII dal decreto legislativo 15 febbrai [...]

Ord. Cass. n. 9046/2019 Cambio destinazione d’uso e titolo abilitativo

Ordinanza Cassazione - n. 9046/2019 Cambio destinazione d’uso e titolo abilitativo Il cambio destinazione d’uso di un sottotetto, da vano tecnico ad uso residenziale, necessita di rilascio del permesso di costruire, pena la responsabilità penale. Penale Ord. Sez. 7 Num. 9046 Anno 2019Presidente: RAMACCI LUCARelatore: SCARCELLA ALESSIOData Udienza: 11/01/2019 RITENUTO IN FATTO1. La Corte d'appello di Messina, con sentenza 11.04.2018 confermava la sentenza 19.12.2016 [...]

Direttiva 2000/60/CE: attuata dal D.Lgs. 152/2006

Direttiva 2000/60/CE: attuata dal D.Lgs. 152/2006 / Distretti Idrografici - Update maggio 2023 ID 5982 | 28.05.2023 / Download SchedaLa direttiva 2000/60/CE è stata recepita in Italia attraverso il decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152. Il decreto legislativo, con l’art. 64 ha ripartito il territorio nazionale in 8 distretti idrografici e prevede per ogni distretto la redazione di un piano di gestione, attribuendone la competenza alle Autor [...]

Nota MIUR Prot n. 4274 del 4 agosto 2009

Nota MIUR Prot n. 4274 del 4 agosto 2009 / Linee guida sull’integrazione degli alunni con disabilità ID 17504 | 02.09.2022 / In allegato Linee guida sull’integrazione degli alunni con disabilità. Le linee guida raccolgono una serie di direttive che hanno lo scopo, nel rispetto dell’autonomia scolastica e della legislazione vigente, di migliorare il processo di integrazione degli alunni con disabilità e affermano come nel tempo si sia a [...]

Regolamento (UE) 2017/752

Regolamento (UE) 2017/752 Regolamento (UE) 2017/752 della Commissione del 28 aprile 2017 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Articolo 1Gli allegati I, II, III e IV del regolamento (UE) n. 10/2011 sono modificati conformemente all'allegato del presente regolamento.Articolo 2I materiali e gli oggetti di materia plastica conformi al regolamento (UE) n. 10/2011 [...]

Circolare n. 31 del 2 Settembre 2016: Abolizione Registro infortuni

INAIL Circolare n. 31 del 2 Settembre 2016 / Cruscotto infortuni Abolizione Registro infortuni. Rilascio “Cruscotto infortuni”. Fruizione del servizio da parte dei datori di lavoro e soggetti delegati. L’articolo 21, comma 4, del decreto legislativo n. 151/2015 prevede che: A decorrere dal novantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto, è abolito l'obbligo di tenuta del registro infortuni.In proposito, il citato d.lgs.n. 151 [...]

Patti lateranensi (Concordato Stato-Chiesa) Legge 810 1929

Patti lateranensi (Concordato Stato-Chiesa) In allegato i testi originali Patti lateranensi 1929 Legge 27 maggio 1929, n. 810 Esecuzione del Trattato, dei quattro allegati annessi e del Concordato, sottoscritti in Roma, fra la Santa Sede e l'Italia, l'11 febbraio 1929 - VII.(GU n.130 del 5-6-1929)REGIO DECRETO 27 maggio 1929, n. 851.Norme per la esecuzione della Convenzione finanziaria con la Santa Sede (GU n.130 del 5-6-1929) L'11 febbraio del 1929, l’Italia e la Santa S [...]

Equipaggiamenti Elettrici: i Requisiti previsti da EN 60204-1

Equipaggiamenti Elettrici: i Requisiti previsti da EN 60204-1 EN 60204-1:2006 RequisitiSicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: regole generaliVarianti: A1:2010 - EC:2010La EN 60204-1 si applica all'equipaggiamento elettrico utilizzato in una grande varietà di macchine e in un gruppo di macchine che lavorano insieme in modo coordinato.I rischi associati ai pericoli relativi all'equipaggiamento elettrico devono essere considerati [...]

Digestato equiparato: Legge di bilancio 2020

Digestato equiparato: Legge di bilancio 2020 La Legge di Bilancio 2020 introduce nel DM n. 5046 del 25 Febbraio 2016 la definizione di digestato equiparato, quale prodotto ottenuto dalla digestione anaerobica di sostanze e materiali di cui agli articoli 27 e 29 in ingresso in impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas e facenti parte del ciclo produttivo di una impresa agricola che, conformemente alle disposizioni per la cessazione della qualifica di [...]

Commenti ADR 2015: In IT da USTRA (CH)

Commenti ADR 2015 Pubblicato, in modo molto celere, da USTRA in Italiano un commento di 5 pagine alle modifiche dell’ADR 2015. Lingua IT USTRA Ufficio federale delle strade della Svizzera [...]

Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi

Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi CONAI 2021 / Scadenza prorogata al 31.12.2022_______ Allegati:- Linee guida Maggio 2021- Linee guida Dicembre 2020_______ Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 n. 116, rende l’etichettatura ambientale obbligatoria, introducendo novità che richiedono chiarimenti. Per dare delle indicazioni sul tema utili alle imprese, CONAI propone una Linea Guida a cui affianca uno strumento interattivo online, denominato e-tichetta. L&rs [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2013

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2013Informative Inventory Report 2015 Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una spiegazione degli andamenti della [...]

Circ. n. 0151982 del 25 ottobre 2024 / Terminologia in materia di disabilità

Circ. n. 0151982 del 25 ottobre 2024 / Terminologia in materia di disabilità ID 22919 | 12.11.2024 / In allegato Circ. n. 0151982 del 25 ottobre 2024  - Oggetto: terminologia in materia di disabilità a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 62 del 2024. L’art. 4 del decreto legislativo n. 62 del 2024 (in vigore dal 30 giugno 2024), ha aggiornato la terminologia in materia di disabilità, al fine del rispetto dei diritti e della dign [...]

Hydraulic injection injury RR796

Hydraulic injection injury RR796 Prepared by the Health and Safety Laboratory for the Health and Safety Executive 2013 Hydraulic injection can be defined as the puncturing of the epidermis by a jet of a fluid under pressure. Hydraulic injection injury is the term used to describe an injury sustained by an individual following an injection of fluid, usually while operating or inspecting pressurised hydraulic equipment. While reported instances of injury through hydraulic injection are compa [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024