Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Superbonus e Sismabonus al 110%: Decreto Asseverazioni

Superbonus e Sismabonus al 110%: Decreto Asseverazioni MIT, 05 Agosto 2020  Pubblicata la modulistica per gli interventi di efficientamento energetico Firmato il decreto attuativo relativo alla modulistica e alle modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti, tra cui Enea, per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio. Con questo provvedimento viene, infatti, pubblicata la modulistica che definisce le m [...]

ISO/PAS 45005:2020 Guidelines safe working during COVID-19 pandemic

ISO/PAS 45005:2020 General guidelines for safe working during COVID-19 pandemic ID 12306 | 15.12.2020 / ISO/PAS(*) 40005:2020 Norma completa allegata Da ISO la norma ISO/PAS 45005:2020 relativa a Linee guida applicabili alle organizzazioni per gestire gli aspetti di sicurezza sul lavoro durante la pandemia COVID-19. Questo documento fornisce linee guida per le organizzazioni su come gestire i rischi derivanti da COVID-19 per proteggere la salute, la sicurezza dei lavoratori.E' a [...]

Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list EN 12622 - Presse

Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list EN 12622 - Presse EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza. Documento di Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list, elaborato con CEM4 sulla norma verticale EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza. Con CEM4 puoi importare o generare delle Check list su standard di norme tecniche armonizzate o altro, sulle quali effettuare la Valutazione dei Rischi semplicemente spuntando i R [...]

Decreto 8 novembre 2017

Decreto 8 novembre 2017 | Piano quadriennale attività vigilanza emissione ambiente OGM Piano generale per l'attivita' di vigilanza sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati. GU n.2 del 03-01-2018 ____Art. 1 Finalità e campo di applicazione1. In attuazione dell’art. 32 del decreto legislativo 8 luglio 2003, n. 224, è adottato il piano generale di durata quadriennale, di cui all’allegato I, parte integrante del presente de [...]

XIII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2017

XIII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2017 ISPRA Stato dell'Ambiente 74/2017 - Versione provvisoria Realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente - SNPA il Rapporto si è consolidato negli anni come un riferimento per gli addetti ai lavori e per gli utenti grazie anche alle analisi e alle valutazioni degli esperti del SNPA sui numerosi dati presentati, accompagnando il lettore nella comprensione dei fenomeni. L’e [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1442

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1442 Decisione di esecuzione (UE) 2017/1442 della Commissione del 31 luglio 2017 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione. [notificata con il numero C(2017) 5225](GU L 212/1 del 17.8.2017) Annullamento decisione Il Tribunale Europeo il 27 gennaio 2021 ha annullato le BAT, a norma della direttiva 20 [...]

Legge 29 giugno 2022 n. 79

Legge 29 giugno 2022 n. 79 / Conversione in Legge DL PNRR 2 ID 16971 | 29.06.2022 / In allegato Testo Legge e Testo coordinato Legge 29 giugno 2022 n. 79 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).  (GU n.150 del 29.06.2022) Entrata in vigore: 30.06.2022 ... CollegatiDecreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 Attuazione PNRR: nuove norme s [...]

UNI 10436:2019 | Controllo e manutenzione caldaie

UNI 10436:2019 | Controllo e manutenzione caldaie UNI 10436:2019 Caldaie a gas con portata termica nominale non maggiore di 35 kW - Controllo e manutenzione   Data entrata in vigore: 21 novembre 2019   La norma prescrive le operazioni da effettuare per il controllo e la manutenzione della caldaie a gas per uso domestico e similare, destinate al riscaldamento di ambienti con o senza produzione di acqua calda sanitaria, aventi portata termica nominale non maggiore di 35 kW. [...]

Imballaggi per dispositivi medici

Imballaggi per dispositivi medici Recepimento anche in lingua italiana da parte della commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche di due norme a tema la UNI EN ISO 11607-1 e UNI EN ISO 11607-2.  UNI EN ISO 11607-1:2017 “Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente - Parte 1: Requisiti per materiali, sistemi di barriera sterili e sistemi di imballaggio” UNI EN ISO 11607-2:2017 “Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalment [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 12 novembre 2015, n. 45233

Cassazione Penale, Sez. 4, 12 novembre 2015, n. 45233 - Infortunio con un trapano a colonna privo dello schermo di protezione. Responsabilità del direttore di stabilimento "In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il direttore dello stabilimento di una società per azioni è destinatario iure proprio, al pari del datore di lavoro, dei precetti antinfortunistici, indipendentemente dal conferimento di una delega di funzioni, in quanto, in virtù della posizione apicale ricoperta, assume un... [...]

Decreto MIT n. 578 del 17 dicembre 2020

Decreto MIT n. 578 del 17 dicembre 2020 Adozione delle linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti e per la definizione di requisiti ed indicazioni relativi al sistema di monitoraggio dinamico. Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, che assicurano l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio, della valutazione della sicurezza e del monitoraggio dei [...]

Decreto Ministeriale 13 settembre 1999

Decreto Ministeriale 13 settembre 1999 / Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo 1999 Approvazione dei «Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo» (GU n.248 del 21.10.1999 - S.O. n. 185) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi micro [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/217

Decisione di esecuzione (UE) 2015/217 della Commissione del 10 aprile 2014 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.La direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre 2008, relativa al trasporto interno di merci pericolose, in particolare alll'articolo 6, paragrafi 2 e 4, considerando quanto segue: (1) L'allegato I, cap [...]

ADR 2021 in vigore dal 1° gennaio 2021

ADR 2021 in vigore dal 1° gennaio 2021 / Coesistenza ADR 2019 fino al 30 Giugno 2021 Il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore la modifica dell'Accordo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2021). E' previsto un periodo transitorio con ADR 2019 fino al 30 Giugno 2021. Dal 1° gennaio 2021 è eliminata la parola “europeo” dal titolo dell'ADR (proposta senza obiezioni) ... Di seguito alcune delle Preview di approfondim [...]

Valutazione esposizione professionale a silice libera cristallina

La valutazione dell’esposizione professionale a silice libera cristallinaNetwork Italiano Silice. La silice è un agente di rischio con livelli di esposizione che, ancora oggi, persistono elevati in molti settori produttivi. Dal 2003 il Network Italiano Silice (NIS), di cui l’Inail è uno dei fondatori, è costantemente impegnato a stimolare e promuovere iniziative mirate al contenimento delle esposizioni, divulgando documenti tecnici utili a gestire tale ri [...]

Decreto 24 maggio 1999 n. 246

Decreto 24 maggio 1999 n. 246   Regolamento recante norme concernenti i requisiti tecnici per la costruzione, l'istallazione e l'esercizio dei serbatoi interrati. GU n. 176 del 29.07.1999 Entrata in vigore del decreto: 13.8.1999 Annullamento del D.M. 246/99 La Corte Costituzionale, su ricorso della Provincia autonoma di Trento, ha annullato il Decreto Ministeriale sopracitato, con sentenza n. 266 del 19/07/2001, dichiarando che “...non spetta allo Stato, in assenza di b [...]

Regolamento (CE) n. 1334/2008

Regolamento (CE) n. 1334/2008 Regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008 , relativo agli aromi e ad alcuni ingredienti alimentari con proprietà aromatizzanti destinati a essere utilizzati negli e sugli alimenti e che modifica il regolamento (CEE) n. 1601/91 del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 2232/96 e (CE) n. 110/2008 e la direttiva 2000/13/CE. GU L 354 del 31.12.2008 In allegato- Testo consolidato 09.2022- Testo consolida [...]

Decreto 20 maggio 2015

Decreto 20 maggio 2015 / Consolidato Decreto 29 Agosto 2023 ID 10122 | Update news 29.08.2023 / In allegato testo consolidato Decreto 20 maggio 2015Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. (G.U. n. 149 del 30 giugno 2015) Modifiche: 1. Decreto-Legge 30 dicembre 2021, n. 228 (Milleproroghe 2022) con l'Art. 11 c. 5-ter modifica le scadenze di tabella 1) 2. Il [...]

Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025

Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025 ID 18906 | 03.02.2023 / In allegato Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 30 novembre 2022, il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Il documento fa seguito al precedente PNCAR 2017-2020, prorogato fino al dicembre 2021, e nasce con l’obiettivo di fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l’emergenza [...]

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE ID 19344 | 25.05.2023 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle caratteristiche e la marcatura CE degli idranti soprasuolo in accordo alla norma tecnica UNI EN 14384:2006 “Idranti antincendio a colonna soprasuolo”. La norma UNI EN 14384:2006 specifica i requisiti minimi, i metodi di prova, la marcatura e la valutazione di conformità degli idranti antincendio a colonna s [...]

UNI EN ISO 3691-1:2020 | Carrelli industriali

UNI EN ISO 3691-1:2020 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, i telescopici e i trasportatori per carichi Data entrata in vigore: 02 luglio 2020 La presente parte della UNI EN ISO 3691 fornisce requisiti di sicurezza e i mezzi per la verifica dei seguenti tipi di carrelli industriali motorizzati come definito nella UNI ISO 5053: - carrelli industriali elevatori controbilanciati con forche a s [...]

Piano di sviluppo rete elettrica di trasmissione nazionale e VAS

Piano di Sviluppo della Rete elettrica di Trasmissione Nazionale e VAS Rete elettrica di trasmissione nazionale L'attività di trasmissione e dispacciamento dell'energia elettrica, ivi compresa la gestione unificata della rete di trasmissione nazionale, rappresenta il segmento della filiera elettrica che, in condizioni di monopolio naturale, ha la funzione di trasportare sia l'energia elettrica prodotta dalle centrali elettriche sia quella importata dall'estero verso le aree di consu [...]

Direttiva 2009/148/CE

Direttiva 2009/148/CE / Amianto lavoro Direttiva 2009/148/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro GU L330/228 del 16.12.2009 30.11.2023 Direttiva (UE) 2023/2668 | Modifica Direttiva 2009/148/CE protezione esposizione amianto sul lavoro Pubblicata nella GU L 2023/266 del 30.11.2023 la Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e [...]

Caldaie a tubi da fumo UNI EN 12953-6 / Check list Osservazione e Controlli

Caldaie a tubi da fumo (generatori di vapore) UNI EN 12953-6:2011 / Check list Osservazione e Controlli C1 - C2 ID 18663 | 16.01.2023 / In allegato Il Documento riporta le Appendici C1 e C2 della norma UNI EN 12953-6:2011 che trattano le tipologie di osservazioni e controlli e loro tempistica per i generatori di vapore a tubi di fumo (caldaie a vapore e caldaie ad acqua surriscaldata). Per le caldaie a tubi d'acqua le norme di riferimento sono quelle della serie UNI EN 12952-X. Queste [...]

Direttiva (UE) 2018/850

Direttiva (UE) 2018/850  del Parlamento Europeo Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti GUUE L 150/100  del 14.06.2018 Entrata in vigore: 04.07.2018 Decreto Attuazione D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 121 Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) Entrata in vigor [...]

Macchine trasformazione carta: rulli in movimento - USL 2 Toscana

Macchine trasformazione carta: rulli in movimento Indicazioni per la sicurezza delle macchine utilizzate per la trasformazione della carta (rischi dovuti ai rulli in movimento) PREMESSAA seguito dei recenti infortuni avvenuti nell’ambito delle attività per la trasformazione della carta tissue, si è ritenuto opportuno porre particolare attenzione alle problematiche legate alla pericolosità dei rulli in movimento (in particolare ci si riferisce al gruppo goffratore-incollatore) e più in generale... [...]

Sentenza CS n. 4358/2020

Sentenza CS n. 4358/2020 Pubblicato il 07/07/2020  La volumetria di una cisterna idrica non può essere recuperata ai fini di una edificazione residenziale perché costituisce volume tecnico ... FATTO e DIRITTO Nel 2017 la società appellata ( all’esito di un pregresso e articolato contenzioso) ha richiesto al comune di Cerreto Guidi il rilascio di un permesso di costruire per demolizione di un immobile esistente sito in zona paesaggisticamente vincolata e ricostruzione di una abitazione monof... [...]

Decreto MPLS 18 aprile 2018 | Domanda di pensione lavori usuranti

Decreto MPLS 18 aprile 2018 | Domanda di pensione lavori usuranti Lavorazioni gravose o usuranti: presentazione della domanda di pensione per accedere al beneficio della non applicazione dell'incremento della speranza di vita Il Decreto ministeriale del 18 aprile 2018, emanato ai sensi dell'art. 1, comma 153, della Legge di Bilancio 2018, si occupa sia di definire le procedure di presentazione della domanda di pensione, al fine di ottenere, per coloro che svolgono lavorazioni gravose o usu [...]

Direttiva 2006/123/CE

Direttiva 2006/123/CE (Bolkestein) Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno La presente direttiva si applica ai servizi forniti da prestatori stabiliti in uno Stato membro. GU L 376/36 del 27.12.2006 Recepita con il: D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59 CollegatiD. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59Direttiva 2006/123/CE Marchi di qualità dei servizi [...]

La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e sicurezza nella manutenzione

La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione INAIL, Giugno 2019 L’incremento dei rischi dovuti alla manutenzione ha come conseguenza la necessità di ponderare con attenzione tale attività durante la valutazione dei rischi. Problemi specifici si pongono laddove le operazioni di manutenzione sono esternalizzate con affidamento in appalto. In tal caso si aggiungono i rischi da interferenza dovuti alla compresenza di lavoratori di più [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024