Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20141 articoli.

Scaffali e sistemi di scaffalature & Direttiva macchine

Scaffali e sistemi di scaffalature & Direttiva macchine La posizione di FEM su scaffali e sistemi di scaffalature in relazione all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE:a. Scaffali statici caricati a manob. Scaffali caricati da elevatoric. Scaffali con unità di carico mossi per gravitàd. Scaffali scorrevoli non motorizzati caricati a manoe. Scaffali con navettaf. Scaffali serviti da un trasloelevatoreg. Scaffali scorrevoli motorizzatiFEMEuropean Federat [...]

Regolamento (UE) 2019/1381

Regolamento (UE) 2019/1381  ID 9049 | 06.09.2019 Regolamento (UE) 2019/1381 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo alla trasparenza e alla sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare, e che modifica i regolamenti (CE) n. 178/2002, (CE) n. 1829/2003, (CE) n. 1831/2003, (CE) n. 2065/2003, (CE) n. 1935/2004, (CE) n. 1331/2008, (CE) 1107/2009, (UE) 2015/2283 e la direttiva 2001/18/CE GU L 231/1 del 06.09.20 [...]

Convenzione di Washington

Convenzione di Washington / Convenzione CITES Appendices I, II and III Update June 2021 ID 7839 | Update 06.09.2021 / Allegata Convenzione con allegati I, II, III aggiornati Giugno 3021 CITES è l’acronimo per Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora (Convezione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via d’estinzione). La Convenzione è stata firmata a Washington il 3 Marzo 1973. Da qui il m [...]

Direttiva (UE) 2019/1832

Direttiva (UE) 2019/1832  Direttiva (UE) 2019/1832 della Commissione del 24 ottobre 2019 recante modifica degli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE del Consiglio per quanto riguarda adeguamenti di carattere strettamente tecnico GU L 279/35 del 31.10.2019 Entrata in vigore: 20.11.2019 Recepimento Decreto del 20 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Econom [...]

Decreto 18.04.2007 n. 76

Decreto 18.04.2007 n. 76 | MOCA Alluminio Regolamento recante la disciplina igienica dei materiali e degli oggetti di alluminio e di leghe di alluminio destinati a venire a contatto con gli alimenti. (G.U. n. 141 del 20.06.2007) ...Art. 8. Obblighi dei produttori 1. Le imprese che producono i materiali e gli oggetti di alluminio e di leghe di alluminio sono tenute a controllarne la rispondenza al presente regolamento e a dimostrare in ogni momento di aver adeguatamente provveduto ai controll [...]

Monitoraggio elenco sostanze inquinanti emergenti (Watch List)

Primo monitoraggio delle sostanze dell'Elenco di controllo (Watch List) La Direttiva 2013/39/UE, a sostegno della Direttiva Quadro Acque (WFD) che ha istituito un quadro unitario a livello europeo in materia di acque, ha messo a punto un nuovo meccanismo per fornire informazioni attendibili sul monitoraggio di sostanze emergenti che potenzialmente possono inquinare l’ambiente acquatico europeo. Questo nuovo meccanismo, chiamato elenco di controllo (Watch List), prevede il monitora [...]

Legge 30 dicembre 2023 n. 213

Legge 30 dicembre 2023 n. 213 - Legge di Bilancio 2024 / Testo consolidato 02.2025 ID 21041 | 30.12.2023 / In allegato Legge 30 dicembre 2023 n. 213Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026. (GU n.303 del 30-12-2023 - S.O n. 40) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2024_______ Aggiornamenti all'atto 09/12/2023 DECRETO-LEGGE 9 dicembre 2023, n. 181 (in G.U. 09/12/2023, n.287) convertito con modificazioni d [...]

Regolamento (UE) 2018/588 Modifica Allegato XVII REACH

Regolamento (UE) 2018/588 | Restrizione  sostanza 1-metil-2-pirrolidone (REACH) della Commissione del 18 aprile 2018 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda la sostanza 1-metil-2-pirrolidone Articolo 1 L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformement [...]

Linee guida per la qualificazione dei sistemi CRM

Linee guida per la qualificazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi (CRM)  CSLP 29.05.2019 Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n.292 del 29.05.2019, è stata approvata la “Linea Guida per la identificazione, la qualificazione e il controllo di accettazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esisten [...]

Adeguamento motocoltivatori e motozappatrici TUSL

Adeguamento motocoltivatori e motozappatrici TUSL Linee guida Adeguamento motocoltivatori e motozappatrici ai requisiti di sicurezza di cui all’allegato V al d.lgs. 81/08 I dati degli eventi infortunistici del settore agricolo o forestale evidenziano che il rischio più grave a cui è esposto l’operatore alla guida di motocoltivatori e motozappatrici è rappresentato dal contatto non intenzionale con gli organi lavoranti. Tale rischio, seppur non eliminabile [...]

Serie norme UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine

Serie norme UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine / Elenco 11.2024 ID 8025 | 24.11.2024 - UNI ISO 20816-1:2017 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 1: Linee guida generali - UNI ISO 20816-2:2019 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 2: Turbine a gas a su terra, turbine a vapore e generatori maggiori di 40 MW, con cuscinetti a film lubrificante e velocità nominali [...]

Linee guida / Check list Scheda Dati di Sicurezza (SDS)

Linee guida SDS Linee guida per la verifica di conformità delle schede dati di sicurezza (SDS) ai sensi dei Regolamenti n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP)Il presente documento, elaborato dal Laboratorio di approfondimento Rischio Chimico Regione Lombardia, di cui alla.d.g.r. 20 dicembre 2013 - n. X/1104 Piano regionale 2014-2018 per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ha la finalità di fornire agli operatori del controllo e alle imprese uno strument [...]

Obbligo installazione impianti FER su edifici: da RED I a RED II il 13 giugno 2022

Obbligo installazione impianti FER su edifici: cosa cambia da RED I a RED II il 13 giugno 2022 ID 16368 | 10.04.2022 / Documento completo allegato Documento sugli aspetti normativi dell’obbligo installazione impianti FER su edifici in accordo con il Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (RED I) e il nuovo Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (RED II), con evidenza delle novità previste dal 13 giugno 2022, data di abrogazione dell’Art. 11 e a [...]

Guide to application of the machinery directive 2006/42/EC - Update July 2016

Guida all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.1 July Draft update Update July 2016Vedi Ed. 2.1 EN (Finale) a questa pagina Disponibile nuovo Draft Ed. 2.1 di Luglio 2016 della Guida all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo draft della proposta di aggiornamento della Linea Guida all'applicazione della Direttiva macchine Ed. 2010 (Luglio versione 2.1), che considera i commenti ricevuti alla versione present [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/692

Regolamento delegato (UE) 2022/692 / XVIII ATP Regolamento CLP Regolamento delegato (UE) 2022/692 della Commissione del 16 febbraio 2022 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L 129/1 del 3.5.2022 Entrata in vigore: 23.05.2022 Applicazione: dal 1°&nb [...]

Bimbi sicuri

Bimbi sicuri La sicurezza nel mondo del bambino Sono 2 le pubblicazioni della Camera di Commercio di Milano dedicate alla sicurezza nel mondo dei bambini, l'Edizione Estiva e l'Edizione Invernale. Edizione Estiva- Giocare all’aria aperta - Il parco giochi - Le altalene - Gli scivoli - Le attrezzature gonfiabili ad aria - L’angolo della psicologa - I palloncini e gli aquiloni - Nell’acqua Le piscine - Le piscine private - Le piscine gonfiabili - Divertirsi in acqua - Salv [...]

REACH e CLP: novità rischio chimico TUS - INAIL

TUS, REACH e CLP. L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP e le novità nella gestione del rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoroIl volume costituisce l’insieme degli atti del Convegno Nazionale “REACH_2016 - TU2016, REACH e CLP. L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP e le novità nella gestione del rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro” (Bologna, 19 ottobre 2016) e del Convegno Nazionale “REACH_EDILIZIA - L'applicazione dei Regolam [...]

Decreto Legislativo 21 dicembre 2021 n. 230

D.lgs 21 Dicembre 2021 n. 230 / Assegno Unico e Universale per ogni figlio a carico (Auuf) 2022  ID 15282 | 27.12.2021 / Pubblicato in GU Istituzione dell’assegno unico e universale, in attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge 1° aprile 2021 n. 46 (GU n.309 del 30.12.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2021 In allegato:- Decreto Legislativo 21 dicembre 2021 n. 230 (in GU n.309 del 30.12.2021)- Testo Sche [...]

DPCM 12 Ottobre 2021

DPCM 12 Ottobre 2021 / Verifica green pass in ambito lavorativo in GU ID 14744 | 13.10.2021 / Pubblicato in GU Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"». (GU n.24 [...]

Guanti di protezione contro il freddo - EN 511:2006

Guanti di protezione contro il freddo - EN 511:2006 / Aprile 2022 ID 16297 | 01.04.2022 / Documento completo in allegato Documento sui guanti di protezione contro il freddo di cui alla norma EN 511:2006, nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti, le informazioni da fornire e la marcatura. La norma EN 511:2006 specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti che proteggono contro il freddo trasmesso per convezione o conduzione fino a -50 °C. Tale [...]

Norme armonizzate Direttiva BT Novembre 2013

Norme armonizzate Direttiva BT novembre 2013 Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (2013/C 348/03) GU [...]

Le cadute dall'alto per l'attività di lavoro marittimo

Le cadute dall'alto per l'attività di lavoro marittimo: studio della casistica nosologica ed ipotesi di interventi preventivi Il volume presenta i risultati di un'analisi statistica effettuata dal Settore Marittimo in collaborazione con il Ministero dei Trasporti, al fine di studiare le casistiche, le modalità e le cause degli infortuni da caduta, in particolare dall'alto, accaduti al personale che opera a bordo di navi (da pesca, da carico o da diporto). L'analisi è c [...]

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano ID 18760 | 24.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il fluoro è un elemento largamente diffuso in natura, dove non si trova allo stato elementare, a causa della sua reattività, ma sotto forma di fluoruri in molti minerali. Tracce di fluoruri sono presenti in molte acque, con alte concentrazioni soprattutto in quelle profonde. I composti del fluoro inorganico sono usati nella produzione di alluminio, nell’industria [...]

Regolamento (UE) 2015/2120

Regolamento (UE) 2015/2120 (Net Neutrality) Regolamento (UE) 2015/2120 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 che stabilisce misure riguardanti l’accesso a un’Internet aperta e che modifica la direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica e il regolamento (UE) n. 531/2012 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell&r [...]

IEC 61882:2016 Examples of HAZOP studies

IEC 61882:2016 Examples of HAZOP studies / CEI EN 61882:2017 ID 15472 | 17.01.2022 / Examples of HAZOP studies Annex B IEC 61882:2016 (CEI 2017) IEC 61882:2016 Hazard and operability studies (HAZOP studies) - Application guide L’HAZard and OPerability analysis (HAZOP) è una tecnica (metodologia di Analisi dei Rischi) molto utilizzata in ambienti industriali con tecniche di controllo automatico di processo, in particolare nell'industria chimica. Il m [...]

Linee guida segatrici a nastro CECIMO

Linee guida per la marcatura CE delle segatrici a nastro per la lavorazione del metallo I macchinari e i dispositivi che sono vincolati da specifiche direttive europee non possono essere immessi sul mercato unico a meno che non siano marcati CE.  La marcatura CE affissa su un prodotto indica che il prodotto è conforme a tutti i requisiti fondamentali (per esempio, i requisiti di salute e sicurezza) della Direttiva/e applicabile/i. Tuttavia, la sorveglianza del mercato [...]

I transpallet manuali

I transpallet manuali Il prodotto si propone di approfondire le principali misure di prevenzione atte ad impedire il verificarsi di infortuni e/o incidenti che vedano il coinvolgimento di transpallet manuali. L’analisi è stata svolta partendo dai casi di infortuni mortali e gravi che hanno visto la presenza attiva di un transpallet e contenuti nella banca dati Infor.Mo. Il transpallet è comunemente definito come un carrello elevatore con guidatore a piedi o a bordo (in [...]

Rischio cancerogeno da fumi di saldatura nichel

Rischio cancerogeno da fumi di saldatura nichel ID 11196 | 11.01.2021 Il fumo di saldatura e la polvere di spruzzatura possono contenere nichel e composti di nichel insolubili. Il nichel metallico è considerato un «potenziale cancerogeno» (categoria C3), ma nel 2005 la Suva ha classificato i composti di nichel insolubili come «cancerogeni certi per l’uomo» (categoria C1). In seguito i valori limite ammissibili sul posto di lavoro per i composti di nich [...]

Guida seggiolini auto conformi Regolamento n. 129 UNECE

Guida seggiolini auto per bambini conformi Regolamento n. 129 UNECE: obbligo dal 1° Settembre 2024  ID 22494 | 31.08.2024 / Note allegate Dal 1° settembre 2024 entrerà in vigore la nuova normativa seggiolini auto 2024. Potranno essere immessi sul mercato solo i seggiolini omologati ai sensi del Regolamento UNECE n. 129 ISOFIX integrali universali (i-Size) che distingue i bambini in base alla loro altezza e non per il loro peso com [...]

D.Lgs. n. 138/2024 Normativa NIS: il campo di applicazione

D.Lgs. n. 138/024 Normativa NIS: il campo di applicazione / Registrazione ACN entro il 28 Febbraio 2025 ID 23491 | 19.02.2025 / Allegati  - Scheda completa news - Scheda ACN Ambito di applicazione  Dal 16 ottobre 2024 è in vigore il Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 138, nuova normativa Network and Information Security (NIS) di recepimento della direttiva (UE) 2022/2555 (direttiva NIS 2). Il recepimento della direttiva (UE) 2022/2555  [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024