Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Provvedimento 5 ottobre 2006

Linee guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione In allegato Check list manutenzione impianti climatizzazione e altri Documenti d'interesse in accordo con Provvedimento 5 ottobre 2006 Provvedimento 5 ottobre 2006.Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante: Linee guida per la definizi [...]

Linee guida applicazione direttiva 2000/14/CE

Linee guida applicazione direttiva 2000/14/CE Update Giugno 2017 Update Giugno 2017 Linee guida per l’applicazione della direttiva 2000/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto. Le linee guida intendono a contribuire a una migliore comprensione e ad agevolare l'applicazione Direttiva 2000/14/CE del Parla [...]

Linee guida calcolo percentuale raccolta differenziata rifiuti urbani: Decreto 26 maggio 2016

Decreto 26 maggio 2016 Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Le presenti linee guida forniscono indirizzi e criteri per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifi uti urbani e assimilati raggiunta in ciascun comune, al fi ne di uniformare, sull’intero territorio nazionale, il metodo di calcolo della stessa.I contenuti delle linee guida sono da intendersi come disposizioni alle quali le singole regioni si a [...]

CEI 0-2:2022

CEI 0-2:2022 / Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici ID 16432 | Update 04.02.2025 / Allegata Preview Data di pubblicazione: 03.2022 Abrogata da Ed. 2025 Pubblicata a Gennaio 2025 la CEI 0-2:2025 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici L'edizione 2025 tiene conto del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articol [...]

Indagine Lombardia rischi asfaltatura - INAIL

Indagine INAIL Lombardia rischi asfaltatura Pubblicazione realizzata a dall’INAIL Direzione Regionale Lombardia.L'opuscolo è rivolto ai lavoratori impiegati nel settore delle opere di asfaltatura, dalla produzione alla stesa. In particolare vuole essere un pratico strumento informativo sui rischi per la sicurezza e la salute, che si possono incontrare nelle diverse fasi di lavoro, e sugli interventi di prevenzione da adottare per ottenere una loro significativa riduzi [...]

Segnaletica di sicurezza EN 7010:2012 Estratto

Segnaletica di sicurezza EN 7010:2012 Estratto file .cem importabile in CEM4 La raccolta della segnaletica di Sicurezza prevista dalla norma EN ISO 7010 armonizzata per la Direttiva Macchine 2006/42/CE. Per la Direttiva macchine, la nuova segnaletica di Sicurezza EN ISO 7010, che armonizza numerose norme relative alla segnaletica, è Presunzione di Conformità ai RESS, se ne consiglia l'uso. Anche se esplicitamente equivalente a quella riportata nel Testo Unico Sicurezza (Ved [...]

La nuova ISO 9001:2025

La nuova ISO 9001:2025 / Note - Update Settembre 2024 ID 22522 | 08.09.2024 / Download Scheda Lo standard ISO 9001,  come previsto per gli altri standards, ad intervalli di tempo più o meno regolari (ogni 5 anni), viene riesaminato per capire se debba o meno subire una revisione. La nuova edizione (6a) della ISO 9001 è attesa entro la fine del 2025, e qualche mese prima sarà possibile conoscerne i contenuti accedendo alle bozze (draft internationa [...]

Lista di controllo accessori di sollevamento

Lista di controllo accessori di sollevamento - ATS Brianza Dalle statistiche emerge che, in Regione Lombardia e in particolare in Brianza, la maggior parte degli incidenti connessi all’uso in sicurezza delle attrezzature di lavoro destinate al sollevamento avviene nel comparto industria. Dall’attività ispettiva effettuata nel 2015, presso il territorio di questo organo di vigilanza, è emerso che nel 45% delle aziende controllate, afferenti al comparto industria, s [...]

Aggiornamento formazione DL/RSPP, Dirigenti, preposti, lavoratori: entro l'11 Gennaio 2016

Aggiornamento formazione datori di lavoro/RSPP entro l'11 Gennaio 2016 Aggiornamento da effettuare entro l'11 Gennaio 2016 per datori di lavoro/RSPP, dirigenti, preposti, lavoratori e  che si sono formati prima dell'11 gennaio 2012. Gli Accordi della Conferenza Stato/Regioni del 21 dicembre 2011, prevedono che l’aggiornamento della formazione, debba essere svolto nell'arco temporale di 5 anni.I soggetti: 1, Datore di Lavoro/RSPP: quinquennaleAccordo CSR 223 del 21 Dicembre 2011 [...]

Circolare 300/A/4820/18/108/1 del 14 Giugno 2018

Circolare 300/A/4820/18/108/1 del 14 Giugno 2018 OGGETTO: Licenze di trasporto di prodotti esplodenti. Compendio normativo ed indirizzi applicativi. Direttive. Download Circolare Lettura estesa: Per opportuna conoscenza e documentazione si trasmette la nota Prot. 557/PASAJ/007575/XV.C.(68) datata 29 maggio 2018, deil'Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale, concernente la tematica indicata in oggetto. Prot. n. 557/PAS/U/007575/XV.C.(68) Rom [...]

Regolamento (UE) 2021/382

Regolamento (UE) 2021/382 Regolamento (UE) 2021/382 della Commissione del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e la cultura della sicurezza alimentare (GU L 74/3 del 4.3.2021) Entrata in vigore: 24.03.2021 ... Articolo 1 Gli allegati I e II del regolamento (CE) n. 852/2 [...]

REACH: le nuove disposizioni sugli articoli per bambini contenenti piombo

REACH: le nuove disposizioni sugli articoli per bambini contenenti piombo Regolamento (UE) 2015/628 Regolamento (UE) 2015/628 della Commissione del 22 aprile 2015 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il piombo e i suoi composti (Testo rilevante ai fini del SEE)GU L 104 del 23.4.2015Non devono [...]

Circolare Presidenza Consiglio 27 Marzo 2020

Circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri 27 Marzo 2020 Applicazione articolo 26 Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 "Cura Italia".  In base a numerose segnalazioni e richieste di chiarimenti che ci pervengono, in queste ore, dalle associazioni rappresentative delle persone con disabilità e da numerosi singoli cittadini, desidero rappresentare una importante problematica applicativa di una delle norme contenute nel decreto "Cura Italia", specificamente rivolta a persone con d [...]

D.M. 18 aprile 2005

D.M. 18 aprile 2005 / Criteri individuazione PMI Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese. (GU n. 238 del 12 ottobre 2005)_______ Art. 1. 1. Il presente decreto fornisce le necessarie indicazioni per la determinazione della dimensione aziendale ai fini della concessione di aiuti alle attivita' produttive e si applica alle imprese operanti in tutti i settori produttivi. Art. 2. 1. La categoria delle microimprese, delle piccole imp [...]

Linee di indirizzo riduzione vulnerabilità sismica impiantistica antincendio

Linee di indirizzo per la riduzione della vulnerabilità sismica dell’impiantistica antincendio Recenti terremoti occorsi sia all’estero che sul territorio nazionale ‐ e tra questi anche quello che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009  ‐ hanno evidenziato che i danni registrati dai componenti non strutturali, quali impianti meccanici, elettrici, sanitari e antincendio, hanno determinato l’inagibilità di molti edifici, anc [...]

Carrelli elevatori, i nuovi obblighi per gli spostamenti “saltuari” su strada.

Carrelli elevatori, i nuovi obblighi per gli spostamenti “saltuari” su strada. Il Direzione generale per la motorizzazione del 14.01.2014, di attuazione della disposizione prevista dal comma 2 bis dell' art. 114 del nuovo codice della strada, riguarda l'immissione in circolazione su strada di carrelli per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico.Con il suddetto decreto dirigenziale vengono impartite le relative procedure per l’immissione in circolazione dei carrelli, [...]

UDI-DI Formati e caratteristiche | EU 2019

UDI-DI Formati e caratteristiche EU, Dicembre 2019 Le  nuove normative sui dispositivi medici Regolamento (UE) 745/2017 e Regolamento (UE) 46/2017 introducono un sistema UDI (Unique Device Identification) per dispositivi medici. Le principali disposizioni relative all'istituzione del sistema UDI sono contenute nel capitolo III e nell'allegato VI dei due regolamenti sui dispositivi medici. L'UDI-DI di base è la chiave principale nel database e nella documen [...]

D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33

Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 / Freedom Of Information Act (FOIA) Consolidato 01.2025 ID 8235 | Update news 18.01.2025 / In allegato Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.  (GU n.80 del 5-4-2013)Entrata in vigore del provvedimento: 20/04/2013 Decreto comunemente detto:Freedom of Infor [...]

Guide EMC Directive transition from 2004/108/EC to 2014/30/EU

Guidance EMC Directive transition from 2004/108/EC to 2014/30/EU Draft guidance document on the ElectroMagnetic Compatibility Directive transition from 2004/108/EC to 2014/30/EU. The new Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU(1) is the result of the alignment of the previous Electromagnetic Compatibility Directive 2004/108/EC to the "New Legislative Framework" (NLF), in particular to Decision No 768/2008/EC3, as well as to the provisions of the Treaty on the Functioning of the [...]

D.P.R. 28 marzo 2013 n. 44

D.P.R. 28 marzo 2013 n. 44  Regolamento recante il riordino degli organi collegiali ed altri organismi operanti presso il Ministero della salute, ai sensi dell'articolo 2, comma 4, della legge 4 novembre 2010, n. 183. (GU n.98 del 27.04.2013) Entrata in vigore del provvedimento: 12/05/2013_______ Aggiornamenti all'atto 24/06/2014 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 90 (in G.U. 24/06/2014, n.144) convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 114 (in S.O. n. 70, relat [...]

Riconoscimento ISO 17871: Valvole apertura rapida bombole gas trasportabili UN 1058 Gas Liquefatti - MIT/ADR

Valvole apertura rapida per bombole di gas trasportabili UN 1058 GAS LIQUEFATTI conformi ISO 17871 UN 1058 GAS LIQUEFATTI NON INFIAMMABILI Circolare Prot. 12424 del 25.05.2015 Riconoscimento di un codice tecnico secondo le previsioni della sezione 6.2.5 dell'ADR/RID Subject: Acceptance of a Technical Code according to 6.2.5 ADR/RID - Riconoscimento di un codice tecnico secondo le previsioni della sezione 6.2.5 dell'ADR/RID A seguito la richiesta dei costruttori che ope [...]

PED: uso Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S e Norme armonizzate

PED: uso Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S e Norme armonizzate / Rev. 1.0 Giugno 2025 ID 12142 | Rev. 1.0 del 18.06.2025 / Documento di lavoro completo allegato Il Documento intende chiarire le modalità applicative delle Raccolte ISPESL VSR, VSG, M ed S inerenti le attrezzature a pressione, in uso secondo la normativa previgente la Direttiva 97/23/CE (D.M. 21 Novembre 1972) e il suo decreto di attuazione, D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 93, nonché la loro applicazione nel trans [...]

Quaderni Tecnici Sicurezza cantieri INAIL

Quaderni Tecnici INAIL 2018/2020 ID 6932 | Update 22.07.2020 Pubblicato sul sito di INAIL l'aggiornamento 2020 dei Quaderni Tecnici sulla sicurezza nei cantieri. Casseforme - Quaderno tecnico 2020Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili…Leggi tutto SISTEMI PROTEZIONE INDIVIDUALE CADUTE -QUADERNO TECNICO INAIL 2018 Sistemi di protezione individuale dalle cadute - Qua [...]

Il rischio di esposizione a Legionella spp. in ambienti di vita e di lavoro

Il rischio di esposizione a Legionella spp. in ambienti di vita e di lavoro La legionellosi continua ad essere una patologia poco conosciuta, soprattutto in ambito occupazionale. Il factsheet intende promuovere la valutazione del rischio di esposizione a Legionella spp., attraverso la conoscenza delle potenziali fonti di esposizione al batterio. Fornisce inoltre indicazioni operative per la prevenzione e la gestione del rischio in ambito occupazionale, in considerazione della vigente norm [...]

Decreto 11 aprile 2011 n. 82

Decreto 11 aprile 2011 n. 82  Regolamento per la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU), ai sensi dell'articolo 228 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni e integrazioni, recante disposizioni in materia ambientale.(GU n.131 del 08-06-2011) Abrogato da: Decreto 19 novembre 2019 n. 182 Regolamento recante la disciplina dei tempi e delle modalita' attuative dell'obbligo di gestione degli pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 228, com [...]

ANSI/RIA R15.06-2012: American National Standard for Industrial Robots and Robot Systems - Safety Requirements

ANSI/RIA R15.06-2012 / Industrial Robots and Robot Systems- Safety Requirements ID 2121 | Update news 15.03.2024 / Preview attached The objective of this standard is to enhance the safety of personnel using industrial robots and industrial robot systems by establishing requirements for the manufacture, integration, installation and safeguarding of industrial robots.  Approved March 28, 2013. 160 Pages. A revision of ANSI R15.06-1999, this standard provides guidelines for the manufac [...]

ATECO 2007

ATECO Classificazione delle attività economiche 2007 / Aggiornamento 2022 In allegato:- Aggiornamento 2022 - Aggiornamento 2021 Aggiornamento 2022 Il presente documento contiene le modifiche previste per l’aggiornamento al 2022 della versione ATECO attualmente vigente, ATECO 2007, aggiornata al 2021 in termini di struttura e note esplicative della Sezione A (Agricoltura, Silvicoltura e Pesca (ATECO 2007 AGGIORNAMENTO 2021). Tali modifiche concordate dal Comitato ATECO, [...]

Siemens - Fire Safety Guide

Siemens - Fire Safety Guide Fire Safety Guide For many years, Siemens has been and still is a committed, worldwide active provider of detection, evacuation and extinguishing systems as well as danger management systems. It is our concern to provide an overview of the most impor-tant topics in technical fire protection and showing the most significant correlations with this Fire Safety Guide. The Fire Safety Guide supports you in evaluating fire protection systems, so that you may have th [...]

Piano di sicurezza ambiente di lavoro navi mercantili

Indicazioni operative - Piano di sicurezza ambiente di lavoro navi mercantili Circolare 9312 del 06.04.2018 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Circolare recante indicazioni operative per l'invio, l'istruttoria e l'approvazione dei Piani di sicurezza ambiente di lavoro in attuazione del decreto legislative 27 luglio 1999, n. 271, e delle altre disposizioni citate nelle premesse della circolare Art. 1 Ambito di applicazione ed esclusioni 1. Le indicazioni operative della [...]

Decreto Ministeriale n.149 del 22 agosto 2022

DM n.149 del 22 agosto 2022 / Modello comunicazione accordo lavoro agile ID 17419 | 22.08.2022 / In allegato DM, Modello e Istruzioni Modello comunicazione informazioni lavoratori accordo individuale lavoro agile da trasmettere MLPS - Articolo 23 comma 1 L. n. 81/2017 previsto dall'Art. 41 bis Legge 4 agosto 2022 n. 122._________ Articolo 1 1. In attuazione dell’articolo 23, comma 1, della legge 22 maggio 2017, n. 81 e successive modificazioni, è ad [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024