Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19855 articoli.

Patentino Fonti Energie Rinnovabili | FER

Patentino Fonti Energie Rinnovabili | FER Update scheda completa allegata del 18.06.2018 La qualifica professionale per l'attivita' di installazione e di manutenzione straordinaria di caldaie, caminetti e stufe a biomassa, di sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, di sistemi geotermici a bassa entalpia e di pompe di calore, più conosciuta come “Qualifica FER” è un obbligo introdotto dal "Decreto rinnovabili", Decreto Legislativo 28/2011 e [...]

Esempio applicazione metodo FMEA alla Valutazione Rischio lavoro

Esempio applicazione F.M.E.A. alla Valutazione dei Rischi D.Lgs. 81/2008 Il Metodo F.M.E.A. Failure mode and effect analysis - Analisi dei modi di guasto/errore e dei loro effetti - , può essere applicato anche alla Stima/Valutazione del Rischio Sicurezza lavoro e può risolvere delle incoerenze e semplificazioni eccessive degli algoritmi R = P x D.  Algoritmi tipici nella Stima del Rischio Generalmente la stima e valutazione del rischio viene effettuata con algo [...]

Rischio agenti cancerogeni: Polveri di legno duro

Rischio agenti cancerogeni: Polveri di legno duro ID 6192 | Documento 04.11.2019: Disponibile in allegato Documento completo e Allegati Riservati Update 04.11.2019 Aggiunta scheda Dors - Regione Piemonte sulla polvere di legno In allegato Documenti di riferimento per la Valutazione rischio esposizione agenti chimici cancerogeni polveri di legno duro Artt. 235 e 236, Allegati XLII e XLIII e Documentazione di riferimento IARC, ECHA, ACGIH, Guide e altro. Numerosi studi hanno di [...]

Linee guida prevenzione e controllo legionellosi

Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi In allegato Lista di controllo per il sopralluogo di valutazione del rischio legionellosi L'esposizione ad agenti biologici sui luoghi di lavoro è normato dal Titolo X del suddetto D. Lgs 81/2008, la Legionella è classificata al gruppo 2 tra gli agenti patogeni. Il rischio Legionellosi (biologico) può essere presente in tutte le attività con impianti che comportano un moderato riscaldame [...]

Dichiarazione di conformità e ATO impianti a gas

Dichiarazione di conformità e ATO impianti alimentati a gas combustibile / Aggiornata Linee guida CIG n. 1 (2020) ID 6271 | Rev. 1.0 del 08.03.2022  / Documenti allegati doc/pdf Disponibili i Modelli tipo editabili (.doc Abbonati) di esempio compilazione della dichiarazione di conformità per impianti alimentati a gas combustibile (aggiornati 2020) estratti dalla Linee guida CIG nr. 1 (2020). - Aggiornata Linea guida n. 1 CIG (2020) Aggiornamento Linee guida n. 1:2020 [...]

Obbligo formazione preposto 2022 - Novità DL 146/2021

Obbligo formazione preposto 2022 - Novità DL 146/2021 / Rev. 1.0 Novembre 2023 ID 15539 | Rev. 1.0 del 04.11.2023 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (in GU n.252 del 21.10.2021), convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre 2021 n. 215 (in GU n.301 del 20.12.2021) apporta delle importanti modifiche all'art. articolo [...]

Libretto impianto: tutti modelli ed esempi CTI

Libretto impianto: tutti modelli ed esempi CTI ID 3224 | Modelli aggiornati 10.2016 (MISE/CTI) Decreto ministeriale 10 febbraio 2014: Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica. Tutti i Modelli ed Esempi compilabili previsti dal DM 10.02.2014 approvati MISE e CTI (Comitato Termotecnico Italiano), vedi anche FAQ MISE. Elenco Libretti e Rapporti di controllo di efficienza energetica, nonché esempi applicativi di cui al Dec [...]

Libretto e documenti della manutenzione e verifiche ascensori

Libretto e documenti della manutenzione e verifiche ascensori: Legislazione, normativa ed esempi Allegati:1. Libretto e documenti della manutenzione e verifiche ascensori2. Norme tecniche ascensori3. Verifica Requisiti Sicurezza EN 81-204. Tabella Manutenzione EN 13015 Appendice A5. Tabella Manutenzione EN 13015 Appendice B6. Facsimilie Modulo modifiche costruttive 7. Facsimile Modulo comunicazione messa in esercizio Focus su tutta la Documentazione tecnica, Manuale di I [...]

EN ISO 9712: Qualificazione e certificazione personale addetto prove PND

EN ISO 9712: Qualificazione e certificazione del personale addetto alle Prove Non Distruttive PND industriali / Update Febb. 2024 ID 4631 | Rev. 1.0 del 22.02.2024 / In allegato documento completo Il Documento illustra, con il supporto di immagini e schemi, i punti principali della norma EN ISO 9712:2022, norma che specifica i requisiti per la qualificazione e la certificazione del personale incaricato di effettuare prove non distruttive (PND) in campo industriale. L'efficacia [...]

Protocollo condiviso misure COVID-19 cantieri edili | 24.04.2020

Protocollo sicurezza condiviso regolamentazione misure COVID-19 cantieri edili | 24.04.2020 24 Aprile 2020 Protocollo aggiornato il 06.05.2022 Con Ordinanza Ministero della Salute del 06.05.2022 pubblicato il Protocollo condiviso misure covid-19 cantieri edili del 06 maggio 2022 PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID – 19 NEI CANTIERI Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contr [...]

Lavori con obbligo sorveglianza sanitaria: Riferimenti Normativi ed elenchi

Lavori con obbligo Sorveglianza Sanitaria: Riferimenti Normativi ed elenchi / Update Marzo 2025 ID 10213 | Rev. 9.0 del 17.03.2025 / Documento completo allegato Il Documento allegato intende fornire un dettagliata tabella elenco delle attività che presentano rischi di cui al D.Lgs. 81/2008 per le quali è prevista la Sorveglianza Sanitaria, in relazione al Titolo del D.Lgs. 81/2008 ed alle altre norme vigenti.E' riportata, inoltre, una tabella elenco d [...]

Aggiornamento moduli attestazioni macchine e attrezzature

Aggiornamento moduli attestazioni Macchine e Attrezzature ID 1519 | Aggiornamento modelli Maggio 2023 I 4 moduli tipo per attestazioni e dichiarazioni inerenti le macchine ed attrezzature in accordo con il D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 17/2010. Download Modelli Preview Con l'aggiornamento Maggio 2023, sono state aggiornati nell'allegato di ogni modulo, gli strumenti normativi di compilazione: 1. Tutti i Requisiti dell'Allegato V del D.Lgs. 81/2008 [.pdf] 2. La correlazione Requ [...]

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2017

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2017 Allegato il testo consolidato Ottobre 2017 Riservato Abbonati Decreto 22 gennaio 2008 n. 37  Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.  Entrata in vigore del provvedimento: 27/3/2008GU n.61 del 12.3.2008 Attenzione! Vedi Testo [...]

Cavi elettrici CPR: cosa occorre al 01.07.2017

  Cavi elettrici CPR: dal 1° Luglio Sigle e Documenti di supporto per la marcatura CE dei cavi in accordo con il Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) e la norma armonizzata EN 50575, armonizzata per il Regolamento CPR nella Com. 2016/C 209/03: Cavi elettrici: obbligo marcatura CE Regolamento CPR dal 1° Luglio 2017 CEI 64-8: V4 Cavi elettrici CE ai sensi CPR Tabella designazione cavi CEI 20-27 e CEI UNEL 35011 FAQ - CPR ANIE Libretto Guida CPR Vedi il Focus: [...]

Esercizio impianti elettrici: Procedure e organizzazione sicurezza EN 50110-1

Esercizio impianti elettrici: Procedure e organizzazione sicurezza ID 3944 | Rev. 2.0 del 17.06.2024 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulle corrette modalità operative di lavoro eseguite sugli con o nelle vicinanze di un impianto elettrico in accordo alla norma tecnica EN 50110-1:2013 (pubblicata Ed. 2024 in applicazione dal 29.05.2026). Nella Revisione 2.0 2024 del presente documento è segnalata la:pubblicazione dal CEI, a Maggio 202 [...]

Tabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE)

Tabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE) / Status 19 Febbraio 2025 ID 8698 | Update 19.02.2025 (Rev. 23.0) / Documento completo allegato in calce all'articolo Tabella status documenti di riferimento sulle BAT (BREF) / BAT adottate di cui alla Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali (IED - Industrial Emissions Directive) con link, note e commenti. Rev. 23.0 del 19.02.2025 / BAT Trattamento superficiale di metalli e plastiche (BREF [...]

Direttiva Dispositivi medici 93/42/CEE

Direttiva 93/42/CEE Direttiva 93/42/CEE del Consiglio del 14 giugno 1993 concernente i dispositivi medici. (GU L 169 del 12.7.1993) Attuata da Decreto Legislativo N. 46 del 24 Febbraio 1997Decreto Legislativo N. 46 del 24 Febbraio 1997 “Attuazione della direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici.” GU 6 marzo 1997, n. 54, SO RIFERIMENTI Direttiva 93/42/CEE 1.8.1993 1.7.1994 GU L 169 del 12.7.1993, pagg. 1-43 Direttiva 98/ [...]

ebook SEVESO III - D.Lgs. 105/2015

SEVESO III - D.Lgs. 105/2015 / Ed. 12.0 del 05 Febbraio 2025 / Agg. Risposte Quesiti 2025 Disponibile il testo coordinato del D.Lgs. 105/2015 (Seveso III) in formato PDF con aggiornamenti e quesiti ufficiali dal 2015 al 2025. Ed. 12.0 del 05 Febbraio 2025 - Risposte approvate nella riunione del 24 Settembre 2024        Quesito n. 29/2024: Attività di riscaldo di cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasport / rifiuti derivanti dall’attivit& [...]

Nuova Direttiva R&TTE 2014/53/UE (Direttiva RED)

Nuova Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE) / Consolidato 28.12.2024 ID 914 | Update news 31.12.2024 (Testo consolidato al 28.12.2024) Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.(GU L 153 del 22.5.2014) Recepita in data 14 Luglio 2016 con il D. Lgs. 128/20 [...]

EN ISO 13850 Arresto di emergenza

EN ISO 13850 Arresto di emergenza ID 6405 | Rev. 1.0 2021 del 13.05.2021 In allegato Documento sull’arresto di emergenza di macchine di raccordo tra i requisiti: 1. Direttiva macchine 2006/42/CE al RESS 1.2.4.3 2. Commenti Guida Direttiva macchine 2006/42/CE 3. EN ISO 13850:2015 Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione4. Funzioni di sicurezza EN 60204-1:2018 5. Estratto EEN 60204-1:2018 arresto di emergenza [...]

ISO TR 14121-2: Metodi per l'analisi del rischio

ISO/TR 14121-2: Metodi per l'analisi del rischio ID 1242 | 26.10.2020 Edizione 3.0 2020 / Documento completo allegato o Acquisto singolo in Store 3a Edizione 2020 del focus sul Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2:2012 UNI 2013) (Analisi e Stima) che congiuntamente alla norma tecnica armonizzata EN ISO 12100:2010 (UNI 2010) (Valutazione) sono gli standards di riferimento per la Valutazione dei rischi previsti dalla Direttiva macchine 2006/42/CE sui RESS dell'All. I Il presente F [...]

Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006

Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006 ID 12093 | 20.11.2020 / Documento completo in allegato Lo standard GB 2626-2006 è in vigore nella repubblica popolare cinese e specifica i requisiti tecnici, i metodi di prova e la marcatura dei respiratori non alimentati, che purificano l’aria dalle particelle potenzialmente dannose grazie a un filtro protettivo. Secondo lo standard GB 2626-2006 i respiratori facciali sono divisibili in tre categorie: - maschere monouso;- semimaschere [...]

D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2018

DM 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2018 Ed. 1.0 del 30 Dicembre 2017 Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Attenzione! Vedi Testo consolidato 2023 Download Indice Ed. 1.0 del 30 Dicembre 2017 Il testo consolidato del D.M. 21 marzo 1973 "Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale" tiene conto delle modifiche da [...]

Gas tossici: quadro normativo

Gas tossici: quadro normativo e sintesi degli obblighi / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 4408 | Update 26.03.2024 / Allegata normativa e Guide segnalate Quadro normativo sui gas tossici, dall'impiego al trasporto, con allegati:- Gas tossici quadro normativo e sintesi degli obblighi Rev. 00 2022- Tabella elenco gas tossici RD 147 1927 e Decreti aggiornamento- Tabella Gas Tossici - Update 2017 USLL Belluno- Guida uso prodotti fitosanitari RP 2010- Manua [...]

Guida stesura DVR

Guida alla stesura ed elaborazione del DVR: elementi scheletro previsti dalla norma / Rev. 3.0 Novembre 2024 ID 5731 | Rev. 3.0 del 28.11.2024 Il presente documento indica un metodo di approccio alla stesura ed elaborazione di un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), attraverso un "Documento scheletro" generale.Disponibili in allegato, Guida Stesura DVR e Documenti di esempio compilati:1. Guida Stesura DVR Rev. 3.0 20242. Guida Stesura DVR Rev. 2.0 20233. Guida Stesura DVR R [...]

D.P.C.M. 26 Aprile 2020

D.P.C.M. 26 Aprile 2020 | IN GU Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU n.108 del 27-04-2020) Art. 10 disposizioni finali...1. Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 4 maggio 2020 in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 apri [...]

Certificato collaudo impianto fotovoltaico

Certificato collaudo impianto fotovoltaico Il certificato di collaudo dell'impianto fotovoltaico è un documento obbligatorio per poter accedere alle tariffe incentivanti del conto energia. Il collaudo è un atto tecnico-amministrativo, che si colloca alla fine dell'installazione dell'impianto stesso. Serve innanzitutto a salvaguardare gli interessi del committente, perché una mancata produzione di energia a causa di un guasto significherebbe un minor resa dell’impi [...]

Check list MAPO: Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati

Checklist MAPO | Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati / Update Agosto 2024 ID 8458 | Update 09.08.2024 / Documenti allegati MAPO è stato sviluppato in Italia da EPM IES per valutare il rischio di spostare i pazienti manualmente. L'abbreviazione sta per "Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati".Il risultato è un indice MAPO che mappa il livello di rischio di un intero reparto di cura. Questo metodo va oltre l'analisi dei trasferimenti manuali. [...]

Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)

Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP) / Update Rev. 16.0 del 26.04.2025 ID 4795 | Rev. 16.0 del 26.04.2025 / Documento riepilogativo e CAM/GPP allegati (Tutti ai link interni riportati) Update Rev. 16.0 del 26.04.2025 / CAM servizi di ristoro - Decreto 9 aprile 2025 / CAM servizi di ristoro Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabil [...]

Rischio alcol e stupefacenti: DVR e Procedura controllo

Rischio alcol e sostanze stupefacenti: DVR e Procedura controllo su nuove linee di Indirizzo CSR ID 337 | 05.04.2017 / Modello allegato Modello di Valutazione dei Rischi assunzione alcolici e sostanze stupefacenti in accordo con le nuove linee di Indirizzo CSR in approvazione (Vedi il testo definitivo). Le nuove di linee di indirizzo, molto attese, (testo definitivo disponibile, provvedimento previsto dall'Art. 41 c. 4-bis del D.Lgs. 81/2008, non ancora adottato), armonizzano la [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024