Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20054 articoli.

UNI EN 149:2009 | Marcatura CE semimaschere filtranti FFP

UNI EN 149:2009 | Marcatura CE semimaschere filtranti FFP Il documento allegato riporta la corretta procedura per la Marcatura CE delle semimaschere filtranti antipolvere FFP utilizzate come dispositivi di protezione delle vie respiratorie ad eccezione di quelle destinate alla fuga, rientranti nel campo di applicazione della norma tecnica UNI EN 149:2009.Le semimaschere filtranti antipolvere FPP di cui alla UNI EN 149:2009 rientrano in categoria III dell’Allegato I del Regolamento (UE [...]

Storia

Certifico S.r.l. opera da Aprile 2000 in ambiti di Consulenza e Software. SETTORE CONSULENZA  Ambiente Sicurezza sul Lavoro Marcatura CE Trasporto merci pericolose ADR   SETTORE SOFTWARE-WEB Certifico ADR 2001: Certifico ADR - Istruzioni di Sicurezza Rel 1.0.0 - ADR 2001 (Ristrutturato) 2003: Certifico ADR - Istruzioni di Sicurezza Rel 2.0.0 - ADR 2003 2003: Certifico ADR - Calcolo Esenzione Rel 1.0.0 - ADR 2003 2004: Certifico ADR Rel 3.x [...]

Chi siamo

Download pagina PDF / Trasparenza Testata editoriale Certifico.com è testata editoriale, iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024. Direttore responsabile: Ing. M. Maccarelli Certifico S.r.l.Sede Amm. e Oper.: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - ITSede Oper.: Via della Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - ITSede Legale: Via B. Croce 13 - 06024 Gubbio - Perugia - ITTel. +39 075 599 73 63  Tel. +39 075 599 73 43 Assistenza ... [...]

I referendum abrogativi del nucleare del 1987

I referendum abrogativi del nucleare del 1987 / 35 anni dal voto ID 15761 | 15.02.2022 / Documenti allegati - Note- SENTENZA 16 gennaio 1987 n. 25  Giudizio di ammissibilita': ammissibile_______ L'8 ed il 9 novembre 1987 in Italia si votò per cinque referendum, tre di questi riguardavano l'energia nucleare. Nessuno dei tre quesiti chiedeva l'abolizione o la chiusura delle centrali nucleari. I votanti furono il 65,1%, con un'altissima percentuale di schede [...]

Modelli semplificati POS | PSC | PSS | FO

Modelli semplificati POS | PSC | PSS | FO ID 1037 | Rev. 1.0 del 1° febbraio 2021 / Documento completo in allegato o acquisto singolo Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 Con decreto interministeriale, ex articolo 104-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ed ex articolo 131, comma 2-bis del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163(1), sono stati individuati i modelli sempli [...]

Terzo Responsabile impianti termici: Modello delega e Contratto

Terzo Responsabile impianti termici: Modello di delega e Contratto di manutenzione In allegato Modello di Delega e Contratto di manutenzione del terzo responsabile ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 Art. 6. co. 1. Per “terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto termico”, si intende la persona fisica o giuridica che, essendo in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti e comunqu [...]

INAIL: Moduli e modelli relativi certificazione e verifica

INAIL 2019 Moduli e modelli attività di certificazione e verifica ID 8423 | Update news 17.05.2022 Sezione INAIL Ricerca e Tecnologia Di seguito raccolta moduli INAIL riguardanti le attività di certificazione e verifica INAIL a maggio 2019. Portale CIVA (Servizi telematici di Certificazione e Verifica Impianti e Apparecchi) Dal 27 maggio 2019 i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi INAL si richiedono on line con il nuovo applicativo messo [...]

Il CPR: Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011

Il CPR: Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 Rev. 1.0 Giugno 2017 Il Focus, aggiornamento del precedente 2013 (di cui sotto), analizza, con FAQ e Schemi gli obblighi del Regolamento sui Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 a 4 anni dall'entrata in vigore 1° Luglio 2013. Il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) N. 305/2011, ha sostituito la Direttiva 89/106/CEE sui prodotti da costruzione (CPD) e fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei [...]

Cavi elettrici: obbligo marcatura CE Regolamento CPR dal 1° Luglio 2017

Cavi elettrici: marcatura CE in accordo con il Regolamento CPR (UE) 305/2011 dal 1° Luglio 2017 Con la pubblicazione della norma EN 50575, nell'elenco delle norme armonizzate per il Regolamento CPR 305/2011, Com. 2016/C 209/03, anche i cavi elettrici, soggetti già a marcatura CE per la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE, dovranno essere marcati CE anche ai sensi del Regolamento CPR. La Commissione Europea, all’interno delle caratteristiche considerate [...]

Checklist OCRA: Aggiornamento di procedure e di criteri di applicazione

Checklist OCRA: I Metodi: Indice / Checklist / Mini-checklist / Update Agosto 2024 ID 1809 | Update 08.08.2024 / Documenti allegati Checklist / Indici OCRA con Fogli di Calcolo EPM IES aggiornati 2024.Lo strumento consigliato dalla Norma ISO 11228-3 per la stima del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori da movimenti ripetitivi. Vedi il Documento VdR MMC ISO 11228 OCRA semplice | 2019 Vedi il Documento VdR MMC ISO 11228 OCRA dettagliata| 2019 Il Sistema OCR [...]

Certifico Scadenzario

Certifico: Scadenzario Le scadenze principali, relative alle tematiche del sito, evidenziate, con rimando agli articoli pubblicati.Update 21.04.2017 Vedi lo Scadenzario [...]

DPCM 9 Marzo 2020: autodichiarazione spostamento persone fisiche

DPCM 9 Marzo 2020: autodichiarazione spostamento persone fisiche Update 26 marzo 2020 In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del Decreto 25 marzo 2019  (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF Update 23 marzo 2020 In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del DPCM 22 Marzo 2020 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF Update 17.03.2020 - Fonte MIT Nuovo Modello PDF editabile alla luce del DPCM 9 M [...]

Regolamento DPI | Regolamento (UE) 2016/425

Regolamento DPI e NTA | Regolamento (UE) 2016/425 e Norme armonizzate Maggio 2025 Ed. 12.0 | 16.05.2025 / Testo completo allegato e Store segnalati Testo completo di: 1. Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio  (GU L 81/51 del 31.03.2016) 2. Decreto Legislativo 4 dicembre 1992 n. 475 | Consolidato 2019 - Adeguamento della normativa na [...]

Vademecum sicurezza carrelli elevatori

Vademecum Sicurezza Carrelli elevatori / Rev. 2.0 Settembre 2025 ID 4141 | Rev. 2.0 del 12 Settembre 2025 / Documento completo allegato Documento raccolta normativa e check list per la Sicurezza dei carrelli industriali con conducente a bordo in riferimento D.Lgs. 81/2008, Direttiva macchine 2006/42/CE, EN ISO 3691-1:2020, Guida ISPESL. Disponibili i file CEM delle check list importabili in CEM4 con il quali è possibile effettuare una Valutazione dei rischi in forma "Check list" - Vedi Check [...]

Registro esposizione agenti cancerogeni: Quando e Come

Registro esposizione agenti cancerogeni: Quando e come / Update Marzo 2025 ID 6833 | Rev. 4.0 del 13.03.2025 / Documento completo in allegato Il Documento allegato fornisce informazioni ed un quadro normativo generale sul "Registro di esposizione ad agenti cancerogeni": quando è previsto e come istituirlo e trattarlo. *Non viene approfondito per amianto e agenti biologici. Rev. 4.0 del 13.03.2025- Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 Attuazione della direttiva (U [...]

Nuova Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE

Nuova Direttiva Bassa tensione Direttiva 2014/35/UE ID 913 | 10.08.2014 Direttiva 2014/35/UEDirettiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione  (GU L 96 del 29.3.2014)...Articolo 27 Abrogazione La direttiva 2006/95/CE &egr [...]

Nuova Direttiva PED 2014/68/UE

Nuova Direttiva PED 2014/68/UE ID 429 | Update news 26.07.2025 Direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)(GU L 189 del 27.6.2014)__________ La direttiva 97/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio ha subito sostanziali modifiche. Poiché s [...]

Impianti ante 1990: adeguamento e status

Impianti ante 1990: adeguamento e status Gli impianti relativi agli edifici adibiti ad uso civile (attività produttive, ecc) devono ad oggi essere stati adeguati secondo quanto aveva previsto la Legge n. 46/90. Gli step delle norme in vigore dal 1990 ad oggi. Si ripercorre la normativa relativa agli impianti a partire dalla Legge n. 46/90 (abrogata dal DM n. 37/2008) che prevedeva all'Art. 7 comma 3 l'obbligo di adeguamento degli impianti entro 3 anni dalla data di en [...]

Food Safety book

Food Safety book | Raccolta normativa UE / IT Settembre 2024 ID 6331 | Ed. 15.0 2024 del 02 Settembre 2024 / Suddiviso in 12 sezioni  Raccolta di tutta la disciplina normativa europea (Pacchetto igiene) e la normativa nazionale IT riguardante la Safety Food, aggiornata a Settembre 2024. I testi consolidati proposti, strutturati da formativo nativo EPUB, sono ottimizzati per la navigazione e per visualizzazione in dispositivi mobile. Disponibile in allegato anche [...]

UNI 11292:2019 | Locali gruppi di pompaggio impianti antincendio

UNI 11292:2019 | Locali gruppi di pompaggio impianti antincendio ID 7686 | 18.02.2019 | Documento estratto norma in allegato UNI 11292:2019 - Locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio - Caratteristiche costruttive e funzionali   Data entrata in vigore: 14 febbraio 2019   La norma specifica i requisiti costruttivi e funzionali minimi da soddisfare nella realizzazione di locali tecnici destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per l'aliment [...]

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR / Update Rev. 1.0 Aprile 2025 ID 6055 | Update Rev. 1.0 del 14.04.2025 / Documenti completi in allegatoLa tutela delle lavoratrici madri è normata dal D.Lgs.151/2001 e D.Lgs.81/08. Il D.Lgs.151/2001 è il testo unico per la tutela della maternità e paternità, che riporta al suo interno anche articoli relativi alla salute e sicurezza sul lavoro delle lavoratrici madri, con la menzione della Valu [...]

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga all’utilizzo / Update Rev. 3.0 Luglio 2025 ID 11959 | Update 14.07.2025 / Documento completo allegato Il D.Lgs. 81/2008 all’articolo 65 comma 1 stabilisce che: “E’ vietato destinare al lavoro locali chiusi sotterranei o semisotterranei”. Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024, pubblicata in data 28 dicembre 2024, con la quale si modificano i commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, consentendo l'uso di tali [...]

Requisiti veicoli ADR

Requisiti Veicoli ADR  ID 8372 | Rev. 1.0 del 02.12.2020 Il presente elaborato illustra i requisiti dei veicoli utilizzati per il trasporto di merci pericolose (ADR), analizzandone le differenti tipologie in base alla modalità di trasporto ed i relativi equipaggiamenti. Il documento risulta essere così strutturato: Premessa1. Veicoli ammessi al trasporto2. Categorie di veicoli ammesse al trasporto3. Tipologia della carrozzeria4. Documenti integrativi della ca [...]

DPCM 8 Marzo 2020: autodichiarazione spostamento persone fisiche

DPCM 8 Marzo 2020: autodichiarazione spostamento persone fisiche Update 23 marzo 2020 In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del DPCM 22 Marzo 2020 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF Update 17 marzo 2020 In allegato Modulo PDF editabile spostamento persone alla luce del DPCM 9 Marzo 2020 valido su tutto il territorio nazionale (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF/DOCFonte: MIT Update 10 marzo 2020 In al [...]

Nuovo Regolamento DPI e Testo Unico Sicurezza

Nuovo regolamento DPI e Testo Unico Sicurezza | Rev. 2.0 del 17 Settembre 2023 ID 3304 | Rev. 2.0 2023 del 17.09.2023 / In allegato Documento completo Documento di raccordo tra il nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425 (Prodotto) ed il Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/2008 Titolo III - Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale DPI (Utilizzo), che è entrato in vigore il 20 Aprile 2016 ed in applicazione dal 21 aprile 2018. Il documento risult [...]

Promo Prodotti Tremcards.it Maggio 2014

Promo Prodotti Tremcards.it Acquista utilizzando il Code Promo di Maggio: TRE20MAGGIO Da 14 anni puntiamo alla diffusione di Documenti e Prodotti che possono aiutare realmente professionisti e aziende. Selezioniamo e sviluppiamo in completa autonomia del Team. 3000 Articoli e documenti 80% Aggiornamenti annuali CEM4 e Certifico ADR 0 Contestazioni Grazie per la Tua fiducia. Seleziona e inserisci il Code Promo TRE20MAGGIO e calcola la nostra offerta.* Vedi tutti i Pro [...]

Sanzioni ADR previste dal Codice della Strada: Art. 168

Sanzioni ADR merci pericolose previste dal Codice della Strada / Update news 2025 ID 1889 | 12.02.2025 / Documento completo allegato Elenco delle Sanzioni previste dal Codice della Strada Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 per il trasporto di merci pericolose ADR. Art. 168 Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi (Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 - Codice della Strada) 1. Ai fini del trasporto su strada sono considerati materiali pericolos [...]

Direttiva 2011/65/UE RoHS

Direttiva 2011/65/UE RoHS III / Testo ufficiale consolidato 01.02.2024 / Testo consolidato Certifico Ed. 27.0 2024 ID 0061 | Update 17.16.2024 / Testi consolidati allegati Testo consolidato Ed. 27.0 del 21 Maggio 2024 Specifica Ed. 27.0 del 21 Maggio 2024: A. Normativa Direttiva delegata (UE) 2024/1416 della Commissione, del 13 marzo 2024, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzion [...]

Diritto dell'Unione Europea in materia di sicurezza: Direttive Sociali

Quadro sinottico Direttive sociali lavoro / Evoluzione e stato attuale - Rev. 17.0 Aprile 2025 ID 2061 | Rev. 17.0 del 21.04.2025 / Documento di lavoro completo allegato Il quadro legislativo dell'UE in materia di SSL è costituito da una direttiva quadro (Direttiva 89/391/CEE) e da 26 direttive particolari/specifiche (vedi a seguire) elaborate nel corso del tempo. La direttiva quadro europea del 1989 sulla sicurezza e sulla salute durante il lavoro costituisce la base per principi comuni e n [...]

Pubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425

Pubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425 Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. Testo Consolidato Regolamento DPIDisponibile il testo Consolidato del Regolamento DPI 2016/425 Rev. 00 2018, che sarà aggiornato con le modifiche ed integrazioni al Regolamento, (previsti Capo VII Atti delegati e atti di esecuzione) e da [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024