Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19855 articoli.

D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017 n. 31 / Esclusione autorizzazione paesaggistica / semplificata - Consolidato 07.2024 ID 3798 | Update 21.07.2024 Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.Download Decreto / Download Decreto Consolidato 07.2024 Il nuovo decreto individua con precisione 31 interventi liberi (Allegato A) e 42 di liev [...]

(MMC) Movimentazione manuale dei carichi | UNI ISO 11228-1:2022

Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) | UNI ISO 11228-1:2022 (IT) ID 16255 | Rev. 1.0 del 18.11.2022 / Documento di approfondimento e foglio di calcolo (.xlsx) modello semplificato in allegato Documento di approfondimento sui limiti per la movimentazione manuale dei carichi in accordo alla norma tecnica UNI ISO 11228-1:2022. La norma specifica i limiti raccomandati per il sollevamento, l'abbassamento e il trasporto manuale, tenuto conto della intensità, della frequenza e della d [...]

Vademecum sistemi evacuazione combustione | UNI 7129-3:2015

Vademecum illustrato Sistemi di evacuazione prodotti della combustione | UNI 7129-3:2015 Doc. 25.11.2018 - Rev. 00 2019 Il presente documento (N. 3 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, le tipologie di impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla I, II e III famiglia secondo la UNI EN 437 ed alimentati da rete di distribuzione di cui alla UNI 9165 e UNI 10682, in base a quanto indicato nella norma U [...]

Decreto 19 maggio 2010

Decreto 19 maggio 2010  Modifica degli allegati al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, concernente il regolamento in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici. GU n.161 del 13.07.2010 _________Art. 1. Contenuto della dichiarazione di conformità degli impianti1. Il contenuto dei modelli di cui agli allegati I e II al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, relativo al: Regolamento concernente l’attuazione dell’art. 11 -quaterdecies , co [...]

DPCM 8 Marzo 2020

D.P.C.M. 8 marzo 2020 | in GU n.59 del 08-03-2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.59 del 08-03-2020) Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile DPCM 20 Aprile 2020..ART. 8 (Disposizioni finali).. 2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:- [...]

Dichiarazione F-GAS

Dichiarazione F-GAS  News in aggiornamento Attenzione - Update 13 Maggio 2019 E' abrogata la consueta Dichiarazione FGAS con scadenza 31 maggio (2019) prevista prima dell'emanazione del D.P.R. 146 del 16 novembre 2018 sui gas fluorurati, con il nuovo decreto le Imprese devono trasmettere le informazioni F-GAS in banca dati (ISPRA - in allestimento) entro 30 gg dall'intervento a partirte dal 24 Settembre 2019. Il 09/01/2019 è stato pubblicato nella Gazzetta Uffi [...]

Protocollo Sicurezza luoghi di lavoro Covid-19

Protocollo condiviso regolamentazione misure Covid-19 ambienti di lavoro 14 marzo 2020 Aggiornamenti Prototocollo Il Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro, ha avuto questa evoluzione/aggiornamenti: 1. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 14 marzo 20202. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 24 aprile 20203. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambient [...]

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo / Update Rev. 2.0 Giugno 2025 ID 7374 | Rev. 2.0 del 09.06.2025 / Documento completo in allegato In allegato Documento completo sul rischio biologico lavoro, quadro normativo IT, normativa legislativa e tecnica e documenti utili per conoscere, approfondire e gestire il rischio da esposizione ad agenti biologici negli ambienti di lavoro. (Si esclude il quadro normativo legato al Covid-19, trattato in altri documenti). Aggiornamento Rev. 2.0 2025 [...]

Green Pass - Domande frequenti (FAQ)

Green Pass - Domande frequenti (FAQ) / Fonte GOV Rev. 5.0 del 26.12.2021 ID 14308 | 26.12.2021 / In allegato Documento Faq aggiornate al 26.12.2021 FAQ Governo su Green pass / Certificazione verde COVID-19, così articolate: 1. Bambini2. Green pass rafforzato3. Informazioni generali4. Persone vaccinate5. Vaccinati all'estero6. Persone guarite7. Viaggi8. Lavoro pubblico e privato9. Scuola e Università10. Esenzioni11. Privacy e sicurezza12. Come fare per13. Ver [...]

Livelli di progettazione nuovo codice appalti D.Lgs. 36/2023

Livelli di progettazione secondo il nuovo codice appalti D.Lgs. 36/2023 ID 21885 | 20.05.2024 / In allegato Note complete Il Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 (Nuovo codice appalti) all'articolo 41 “Livelli e contenuti della progettazione” prevede che la progettazione in materia di lavori pubblici, sia articolata in due livelli di successivi approfondimenti tecnici: - progetto di fattibilità tecnico-economica, - progetto esecutivo. Tabella di confronto - Pr [...]

Macrosettori ATECO e moduli di formazione RSPP

Macrosettori ATECO e moduli di formazione RSPP ID 2877 | Update 01.07.2021 Con ATECO si indicano le attività economiche, secondo una classificazione numerica stabilita dall’ISTAT, sulla base dei codici ATECO, sono previste le modalità di formazione RSPP. Vedi ATECO 2007 La classificazione ATECO Il sistema prevede la classificazione dei settori economici attraverso indici alfanumerici: le lettere indicano il macro-settore di attività economica, i n [...]

Bonifica serbatoi interrati: la situazione normativa

Bonifica/dismissione serbatoi interrati: la situazione normativa / Rev. 2022 ID 5869 | Rev. 2.0 2022 del 19.01.2022 / Documento completo allegato Quadro normativo, legislazione e norme d'interesse per la bonifica/dismissione serbatoi interrati. Update 19.01.2022 Con il Decreto 12 febbraio 2015, n. 31 è stata data attuazione a quanto previsto dall'Art. 252 c. 4 dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 per quanto riguarda le procedure semplificate per [...]

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR / Consolidato Marzo 2024 ID 6745 | Ed 6.0 (Rev. 9a 2018/2024) del 03 Marzo 2024 Testo consolidato del D.Lgs. n. 196/2003 con il D.Lgs. n. 101/2018 e successivi decreti di modifica ed integrazione. Disponibile il D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR | Consolidato 2024, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato  Abbonati Sicurezza o in acqui [...]

Attrezzature di lavoro: Procedura Art. 71 D.Lgs. 81/2008

Attrezzature di lavoro: Procedura Art. 71 D.Lgs. 81/2008 ID 559 | Rev. 4.0 2023 (30 Aprile 2023) / Procedura in allegato 1. Procedura [doc]2. Registro dei Controlli [doc] La presente procedura si applica all’attività di controllo e manutenzione delle attrezzature di lavoro in accordo con l'Art. 71 del D.Lgs. 81/2008: Manutenzione - Ordinaria - Straordinaria Controllo Sicurezza - Controllo iniziale- Interventi di controllo periodici- Interventi di controllo straordin [...]

Limiti esposizione professionale agenti cancerogeni e mutageni: TLV (Threshold Limit Values) ACGIH

Sostanze pericolose: VLEP Valori Limiti di esposizione professionale TUS / TLV Threshold Limit Values ACGIH  ID 3565 | Update Rev. 1.0 del 02.09.2025 / In allegato documento completo I “Valori limite di esposizione professionale” (VLEP) rappresentano le concentrazioni massime di sostanza pericolosa alle quali può essere esposto un lavoratore, senza che lo stesso ne subisca gli effetti avversi per la salute, sia a breve che a lungo termine. Update Rev. 1.0 del 02.09.2025 - Decreto Legislati [...]

Saldatori | Rischi ed Effetti sulla salute

Saldatori | Rischi ed Effetti sulla salute ID 7012 | Rev. 1.0 del 23.09.2019 Update 23.09.2019 IARC Fumi di saldaturaI fumi di saldatura sono classificati nella IARC Monograph 118 Welding, Molybdenum Trioxide, and Indium Tin Oxide (2018) che ha aggiornato la IARC Monograph 49 Chromium, Nickel and Welding (1990).  I fumi di saldatura sono stati riclassificati come "cancerogeni" per l'uomo (Gruppo 1), classificazione aggiornata dalla precedente come "possibili [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. (GU L 88/10 04.04.2011) Abrogazione regolamento (UE) n. 305/2011 Regolamento (UE) 2024/3110del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che fissa norme armoni [...]

UNI EN 1838 Illuminazione di emergenza: Norma e note

UNI EN 1838 Illuminazione di emergenza: Norma e note / Ed. 2022 ID 14561 | Rev. 1.0 del 18.10.2022 / Documento completo allegato - In aggiornamento Documento illustrato sulla norma UNI EN 1838:2013, norma di riferimento europea sull’illuminazione di emergenza. Il Documento è sviluppato per i luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/2008 ed al Decreto 3 settembre 2021 (Minicodice) e DM 3 agosto 2015 (Codice Prevenzione Incendi). A livello internazionale la norma di rifer [...]

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe / Rev. 63.0 del 23 Maggio 2022 ID 11608 | Rev. 63.0 del 23 maggio 2022 / Documento completo allegato / Concluso con la cessazione del periodo di emergenza Documento chiuso / Termine del periodo emergenziale Covid-19 il 31.03.2022 Punto sui Decreti-Legge cardine dell'emergenza epidemiologica Covid-19. La stato dei testi consolidati qui: Testi consolidati Decreti-Legge COVID-19 Update 23 Maggio 2022Legge 19 maggi [...]

Legge 25 novembre 2024 n. 177

Legge 25 novembre 2024 n. 177 / Revisione codice della strada  ID 21593 | Update 29.11.2024 - Pubblicata in GU Legge 25 novembre 2024 n. 177 Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. (GU Serie Generale n.280 del 29.11.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2024... Titolo I Degli illeciti, delle sanzioni, della formazione e del rafforzamento del cont [...]

COVID -19 | Sanificazione con Ozono

Sanificazione con Ozono | Nessun dato certo efficacia COVID-19 ID 10681 | Rev. 2.0 del 24.05.2020 - Documento PDF completo Allegato Note Rev. 2.0 del 24.05.2020 La Rev. 2.0 del 24.05.2020 tiene conto delle indicazioni riportate nella Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020 Oggetto: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbig [...]

Documento di trasporto ADR: la dicitura corretta

Documento di trasporto ADR: la dicitura corretta ADR 2025 - Rev. 8.0 Marzo 2025 ID 1977 | Documento aggiornato ADR 2025 (Rev. 8.0 del 31 Marzo 2025) Disposizioni riguardanti il documento di trasporto ADR materie e rifiuti aggiornate ad ADR 2025.________ 5.4.1 Documento di trasporto per merci pericolose e informazioni relative A. Materia ADR La dicitura nel ddt è strutturata con la seguente sequenza generale in relazione alle colonne della Tab 3.2 ADR: Numero ONU [col. 1] [...]

Convenzione SOLAS

Convenzione internazionale per la sicurezza della vita in mare (SOLAS) ID 5143 | Update 11.06.2020 / In allegato testo consolidato 2020 e Corrigenda 2021 La Convenzione internazionale SOLAS, acronimo di Safety Of Life At Sea è un accordo internazionale elaborato dall'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), volta a tutelare la sicurezza della navigazione mercantile, con esplicito riferimento alla salvaguardia della vita umana in mare. Adozio [...]

Vademecum illustrato Scarichi idrici

Vademecum illustrato Scarichi idrici / Update Rev. 2.0 Agosto 2025 ID 7217 | Rev. 2.0 del 22 Agosto 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di grafici e tabelle, la disciplina degli scarichi idrici così come individuata nel Testo Unico Ambientale D.Lgs 152/2006, riportando nella parte finale l'elencazione delle possibili configurazioni impiantistiche. Come da definizione riportata all’articolo 74 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. per scarico s’i [...]

Direttiva click

Stato norme armonizzate per Direttiva/Reg. UE / Update 29.08.2025 - Documenti tabelle completi allegati ID 0036 | Update 29 Agosto 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/69 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente. Download Tabella Direttiva Click 29.08.2025 In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato [...]

Regolamento (UE) 2017/745

Regolamento (UE) 2017/745 - Dispositivi medici / Consolidato 2023 Official / 2024 Certifico ID 3989 | Update 09.07.2024 Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio.Entrata in vigore: 25 Maggio 2017(GU L 117/92 del 05.05.2017) 09.07.2024 [...]

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 e Registro verifiche

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 (2024) e Registro verifiche e manutenzioni / Ed. Ottobre 2024 ID 6453 | Rev. 2.0 del 13.10.2024 / Documento aggiornato CEI 64-8:2024 Rev. 2.0 del 13.10.2024 / CEI 64-8 (2024) Il Documento Rev. 2.0 del 13.10.2024 è aggiornato all'Ed. 9a della CEI 64-8 (2024) Il presente elaborato illustra le disposizioni legislative e normative per lo svolgimento delle verifiche, controlli e manutenzione degli impianti elettrici nei loca [...]

Analisi normativa rischio MMC: ISO 11228 e il Metodo NIOSH

Analisi normativa rischio MMC: ISO 11228 e il Metodo NIOSH / Update Rev. 1.0 Agosto 2024 ID 1111 | 26.08.2024 / Documento completo allegato Il D.Lgs n 81/2008, prevede la Valutazione del rischio MMC lavoro al Titolo VI, con misure riportate all’allegato XXXIII. Le norme tecniche della serie ISO 11228-X costituiscono criteri di riferimento per le misure di sicurezza relative agli obblighi del DL di cui all'Art. 168 e dello stesso allegato XXXIII. Il presente [...]

UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas

UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas Il documento allegato illustra la norma UNI 9026:2015 - Gruppi di misura - Prescrizioni di installazione, che detta la regola di buona tecnica (stato dell'arte) per l'installazione dei gruppi di misura di gas canalizzato, con indicazione degli aspetti tecnico/dimensionali del gruppo di misura, contatore e alloggiamento. La UNI 9036:2015 stabilisce le prescrizioni per l’installazione dei gruppi d [...]

Nando: Banca dati Organismi Notificati UE

Nando: Banca dati Organismi Notificati UE | Elenchi Update Marzo.2021 ID 1288 | Update 11.03.2021 Nel Documento generale allegato e nei singoli Documenti allegati, elenchi completi di Organismi Notificati della banca dati NANDO UE per Direttiva/Regolamento aggiornati all'11.03.2021. Un Organismo Notificato è un'organizzazione designata da un paese dell'UE per valutare la conformità di determinati prodotti prima di essere immessi sul mercato. Questi organismi sv [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024