Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.560.699
/ Documenti scaricati: 31.560.699
Aggiornamento EN ISO 14122-3:2016 (Traduzione IT non ufficiale)
Il presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-3:2016, intende fornire una panoramica generale sulla progettazione di scale, scale a castello e parapetti che fanno parte di una macchina fissa, per parti regolabili non motorizzate e per parti mobili dei mezzi fissi di accesso.
Il documento Rev. 1.0 è basato sulla norma Ed. 2016 (EN ISO 14122-3:2016) che è cambiata in modo sostanziale rispetto alla Ed. 2010 (EN ISO 14122-3:2010)
EN ISO 14122-3:2016 - Scale, scale a castello e parapetti - Novità introdotte
a. Requisiti per la realizzazione dei parapetti (spazio sotto alla fascia di arresto al piede non superiore a 12 mm, contro i 10 mm dell’edizione precedente).
b. Cancelli di chiusura delle aperture nei parapetti (spazio sotto al corrente inferiore del cancello non superiore a 500 mm e non più 600 mm come in precedenza).
c. Requisiti relativi ai cancelli per mezzanini, utilizzati per il carico di prodotti su piattaforme e spesso causa di incidenti.
Fonte EVS
EN ISO 14122-3:2016 - Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - parte 3: scale, scale a castello e parapetti.
EN ISO 14122-2:2016 - Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 2: Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio.
EN ISO 14122-1:2016 - Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli
RESS Direttiva macchine 2006/42/CE "Presunti Conformi":
Allegato ZB (Informativo) Relazione tra la presente norma europea e i Requisiti Essenziali (RESS) della Direttiva 2006/42/CE
La presente norma internazionale è stata elaborata nell'ambito di un mandato conferito al CEN dalla Commissione Europea e l'Associazione europea di libero scambio per fornire un mezzo per soddisfare i requisiti essenziali della Direttiva macchine 2006/42/CE.
Una volta che questo standard è citato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ai sensi di tale direttiva ed è implementata come norma nazionale in almeno uno Stato membro, il rispetto della norma, entro i limiti del campo di applicazione, è "Presunzione di conformità" ai Requisiti Essenziali dell'Allegato I della Direttiva macchine:
Traduzione IT non Ufficiale, vedere:
http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-iso-14122-3-2016.html
Matrice Revisioni:
Rev. | Data | Oggetto | Elaborato |
1.0 | 2017 (EN ISO 14122-3:2016) | --- | Certifico Srl |
Collegati
ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview
CEI 81-29:2020
Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305
Data pubblicazi...
ID 20999 | 18.12.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2866 della Commissione, del 15 dicembre 2023, che attua il regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento eur...
Guidance and recommendations for the avoidance of hazards due to static electricity
This document gives guidance and recommendations for avoiding ignition an...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024