Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19864 articoli.

Regolamento (CE) 1223/2009

Regolamento (CE) n. 1223/2009 | Regolamento cosmetici / Testo consolidato 1° Maggio 2025 ID 3618 | News Update 12.05.2025 Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici (GU L 342/59 del 22.12.2009) In allegato i testi consolidati:- 01 Maggio 2025- 24 Aprile 2024- 04 Aprile 2024- Dicembre 2023- Agosto 2023- Dicembre 2022- Ottobre 2022- Luglio 2022- Marzo 2022- Ottobre 2021- Agosto [...]

Tavola di concordanza Codici CER - Elenco Europeo Rifiuti / TUA

Tavola di concordanza Codici CER - Elenco Europeo Rifiuti EER / TUA 2025 - Aggiornata Nuovi EER Batterie ID 13696 | Rev. 4.0 del 20.05.2025 / Tavola di concordanza completa in allegato PDF / XLS La tavola raccorda l’elenco dei codici CER (Elenco Europeo dei Rifiuti - EER) di cui alla Decisione della Commissione del 3 maggio 2000 aggiornata a seguito della pubblicazione della Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione del 5 marzo 2025 rispetto all’elenco d [...]

Luoghi di lavoro e barriere architettoniche

Luoghi di lavoro e barriere architettoniche / Update 02.2022 ID 10078 | Rev. 1.0 2022 del 06.02.2022 / Documento allegato Documento e riferimenti normativi sui luoghi di lavoro e lavoratori disabili, Inserirti testi consolidati con immagini di:- D.P.R. 24 luglio1996 n. 503- DM LLPP 14 giugno 1989 n. 236_______ Ferma restando la competenza comunale in materia di barriere architettoniche, in merito ai soggetti disabili l’art. 63 del D.Lgs 81/08 stabilisce che: D.Lgs 81 [...]

Etichette ADR

Aggiornamento ADR 2017 Etichettatura Colli 5.2.2 (Dim. 100 x 100 mm) 5.2.2.2.1.1Le etichette devono essere realizzate come indicato in Figura 5.2.2.2.1.1:Figura 5.2.2.2.1.1*  Nell'angolo inferiore deve essere indicato il numero della classe o per le Classi 4.1, 4.2, 4.3 il numero “4” o per le Classi 6.1 e 6.2 il numero “6”.**  Ulteriori testi/numeri/lettere devono (se obbligatori) o possono (se facoltativi) figurare nella metà inferiore.***  Il [...]

Compiti del Medico Competente: una scheda sintesi

Compiti del Medico Competente: una scheda sintesi 1. VALUTAZIONE DEI RISCHI Collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla: - valutazione dei rischi - programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria - predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori, - attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori (per la parte di competenza) - organizzaz [...]

Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro - Sintesi e Documenti

Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro / Sintesi e Documenti 2021/2023 - Update 10 Nov. 2023 ID 14944 | Rev. 8.0 del 10.11.2023 / Documento completo allegato La pubblicazione dei Decreti di Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro 2021, previsti dall’Art. 46 c. 3 del D.Lgs. 81/2008 sin dal 2008, definiscono i nuovi criteri di Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro in sostituzione del DM 10 marzo 1998 (in applicazione condizionata fino alla loro emana [...]

Certificazione contratto di Appalto e-o Subappalto in ambienti confinati

  Certificazione contratto di Appalto e-o Subappalto in ambienti confinati / Update Gennaio 2024 ID 4531 | Rev. 1.0 del 27.01.2024 / Documento completo allegato Note ed Istanza di richiesta per la certificazione di contratti di appalto/subappalto in ambienti confinati ai sensi artt. 75 e ss. D.Lgs. n. 276/2003. Sono soggetti all’obbligo di certificazione tutti i contratti di appalto che esternalizzano le attività in luoghi sospetti di inquinamento e/o in luoghi [...]

Modello operativo organizzazione verifiche Green pass Lavoratori privati

Modello operativo organizzazione verifiche Green pass Lavoratori privati / Rev. 3.0 del 15.02.2022 ID 14657 | Rev. 3.0 del 15 febbraio 2022 / In allegato modello operativo .doc/pdf In allegato modello operativo relativo all’organizzazione delle verifiche da parte del datore di lavoro delle certificazione verdi COVID-19 dei lavoratori nel settore privato. Tale modello, in formato .doc, è adattabile alle singole realtà aziendali. Inoltre, viene fornito un [...]

Candidate list ECHA: Sostanze estremamente preoccupanti SVHC

Le sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) del REACH e la "Candidate List" ECHA / Update Giugno 2025 ID 2988 | Update 25.06.2025 / Documento completo allegato L'elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate all’autorizzazione è pubblicato dall'ECHA in conformità all'art. 59 p. 10, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). La Candidate list ECHA alla data contiene 250 sostanze: 1,1,1,3,5,5,5-eptametil-3-[(trimetilsil [...]

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - limited quantity

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - Limited Quantity (LQ) / Update ADR 2023 ID 1798 | Rev. 3.0 dell'11 Giugno 2023 / Documento completo in allegato Il documento illustra il trasporto/spedizione di merci pericolose in quantità limitata via strada ADR, via ferrovia RID, via navigabile interna ADN e via mare IMDG. In fondo allo stesso è riportato il Capitolo 3.4 ADR [ADR 2023] Merci pericolose imballate in quantità limitate. Update Rev. 3.0 dell' [...]

Emissioni odorigene: Quadro normativo

Emissioni odorigene: Quadro normativo / Rev. 6.0 Agosto 2024 ID 7212 | Rev. 6.0 del 28 Agosto 2024 / Documento completo in allegato all'articolo Documento quadro normativo sulle emissioni odorigene, normativa nazionale, illustrazione di normativa regionale e norme tecniche di riferimento. Update 28.08.2024- UNI 11761:2023 Emissioni e qualità dell'aria - Misurazione strumentale degli odori tramite IOMS (Instrumental Odour Monitoring Systems) In vigore a partire dal 28 a [...]

D.M. 11 aprile 2011 Verifica impianti e attrezzature

D.M. 11 aprile 2011 ID 1447 | 04.03.2015 Disciplina delle modalita' di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonche' i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo. (GU n.98 del 29-04-2011 - SO n. 111)_________ Art. 1 1. Il presente decreto disciplina le modalita' di effettuazione delle verifiche periodiche cui sono sottoposte le attrezzature di [...]

MOCA - GMP | Consolidato

MOCA - GMP | Consolidato / Ed. 5.0 Febbraio 2025 Ed. 5.0 del 24 Febbraio 2025 Il testo MOCA - GMP, consolida i testi del Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA Quadro) e del Regolamento (CE) N. 2023/2006 (GMP) con le modifiche dal 2004 al 2025. Per ultimo inserito anche il D.Lgs. 29/2017 disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi dei Regolamenti MOCA, GMP e altri. Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampa [...]

CEI EN IEC 60445 Tabella A.1 Colori conduttori

CEI EN IEC 60445:2022 Tabella A.1 Colori conduttori / Ed. 2022 ID 834 | 06.09.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sull’identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori in accordo alla norma tecnica CEI EN IEC 60445:2022. CEI EN IEC 60445:2022 Principi fondamentali e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione - Identificazione dei morsetti delle ap [...]

Disciplina igienica materiali a contatto con alimenti

Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, a contatto con sostanze alimentari / Febbraio 2025 ID 2872 | Update news 25.02.2025 Raccolta di tutta la normativa nazionale ed europea sulla disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, a contatto con sostanze alimentari (*) Aggiornamento: Ed. 10.0 Febbraio 2025 L'elenco e tutti i testi della normativa di riferimento nazionale ed europea aggiornata a Febbraio 2025 Normativa nazionale di [...]

Direttiva Seveso III: calcolo assoggettabilità stabilimento rifiuti

Direttiva Seveso III: esempio calcolo verifica assoggettabilità stabilimento rifiuti Il Documento allegato illustra un esempio di calcolo/verifica di applicabilità della Direttiva 2012/18/UE SEVESO III (D.Lgs. 105/15) per quanto concerne uno stabilimento che tratta rifiuti, i quali sono equiparati a "miscele" (criteri classificazione 4.1.3) Regolamento (CE) 1272/2008 CLP, e possono far rientrare l'attività all’interno di una o più catego [...]

D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74

D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74 / Update Maggio 2022 ID 905 Update news 24.05.2022 / Testo consolidato allegato Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 74Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e c), de [...]

Defibrillatori nei luoghi di lavoro

Defibrillatori nei luoghi di lavoro: Quadro normativo e Prevenzione ID 6649 | Rev. 1.0 del 17.09.2020 - Documento completo allegato Estratto Con il Decreto 18 marzo 2011 "Determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione dei defibrillatori automatici esterni di cui comma 46, della Legge n. 191/2009" (Finanziaria 2010), si è inteso avere uno strumento normativo per diffondere in modo capillare l’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni (DEA) sul t [...]

Vademecum sicurezza spine, prese e adattatori

Vademecum sicurezza spine, prese e adattatori / Ottobre 2023 ID 19134 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato - Procedura per il corretto utilizzo / Check list di controllo. Il documento intende fornire un quadro generale normativo relativo a spine, prese, prese mobili multiple, prolunghe e adattatori per uso domestico e similare, uffici e altro in accordo con le norme di riferimento CEI 23-50, CEI 23-57 e CEI 23-151 e con: -  Procedura per il corretto util [...]

Nuovo Coronavirus: fonti di informazione

Nuovo Coronavirus: le fonti di informazione ufficiali / Update 27.09.2022 ID 9957 | Update 27.09.2022 / Documenti allegati 34a - Download Documento COVID-19 Fonti Informazione Rev. 07.08.2022 - 34a emissione Timeline dei principali/selezionati Documenti e Report inerenti la pandemia influenzale da coronavirus (COLVID-19), dalla data del 31 Dicembre 2019, emanati da tutti gli Enti preposti all'emergenza e da OMS e altre Organizzazioni riconosciute. Per una selezione più comple [...]

DPR 22 ottobre 2001 n. 462

Decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001 n. 462 Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi. (GU n. 6 del 22 ottobre 2001)  Update 01.03.2020 Pubblicata nella GU n. 51 del 29.2.2020 S.O. n. 10 la Legge 28 febbraio 2020 n. 8  - Conversi [...]

Gas refrigeranti: quadro normativo classificazione e sicurezza

Gas refrigeranti: quadro normativo classificazione e sicurezza / Update Febb. 2024 ID 7618 | Rev. 1.0 del 23 Febbraio 2024 / In allegato Documento completo Quadro normativo relativo alla classificazione e sicurezza dei gas refrigeranti, sulla classificazione e sicurezza ambientare e di uso con particolare riferimento Regolamento (CE) 1005/09 (Ozone-Depleting Substances -ODS) in abrogazione dall’11 marzo 2024, al Regolamento (UE) 2024/590 in vigore dall’11marzo m [...]

Valutazione rischio ATEX lavoro: Quadro tecnico-normativo

Valutazione rischio ATEX: Quadro tecnico-normativo / Update Marzo 2023 ID 5588 | 28.03.2023 / Documento completo in allegato Il presente elaborato intende fornire un "quadro tecnico-normativo" inerente la valutazione del rischio di atmosfere esplosive (ATEX) nei luoghi di lavoro lavoro, mettendone in risalto gli aspetti in accordo con: 1. Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 s.m.i. (Sicurezza Lavoro) [Rev. 1.0 2023]2. Norme tecniche (di Buona tecnica)[Rev. 1.0 202 [...]

ebook Codice Contratti Pubblici

Codice Contratti Pubblici 2023 (Codice Appalti) / Aggiornato Ed. 19.0 del 20 Febbraio 2023 (DL Milleproroghe) ID 3998 | Ed. 19.0 del 20 Febbraio 2023 / Testi PDF allegati in calce alla news Testo consolidato del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 con le modifiche ed integrazioni del Decreto Correttivo 2017 (D. Lgs. 56/2017), Decreto "sblocca cantieri" 2019 (D.L. 32/2019), convertito con modificazioni in Legge 14 giugno 2019 n. 55 e modifiche e integrazioni [...]

Servizi igienici nei cantieri: Normativa

Servizi igienici nei cantieri: Normativa ID 9697 | 14.12.2919 Dopo il Documento sui Servizi igienico assistenziali nei luoghi di lavoro in generale, Documento dettaglio dell'evoluzione normativa per i Servizi igienici assistenziali a servizio dei cantieri. Dal D.P.R. 19 marzo 1956, n. 303 (abrogato) al D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81. Inoltre devono essere presi in esame i riferimenti dei Regolamenti d'igiene locale (regionali/comunali) qualora riportino indicazioni. Excu [...]

Le norme ambientali UNI e ISO

Tutte le norme ambientali UNI/ISO della serie 14000 / Update 05.2025 (23.05.2025) ID 4439 | Rev. 9.0 del 23.01.2025 / Documento di lavoro completo allegato In allegato Documento quadro generale Rev. 9.0 2025 di tutte le norme ambientali UNI/ISO, con relativo Comitato Tecnico. Le norme ISO serie 14000 rispecchiano, a livello internazionale, il generale consenso circa le attuali buone pratiche rivolte alla protezione dell'ambiente, applicabili a qualunque organizzaz [...]

UNI EN 689:1997 Guida Valutazione esposizione per inalazione

  UNI EN 689:1997 Valutazione del rischio chimico Update 13.07.2018La norma UNI EN 689:1997 è stata sostituita dall'edizione 2018 (UNI EN 689:2018); la norma è uno dei metodi standardizzati di misurazione degli agenti chimici prevista nel D.Lgs. 81/2008 ALL. XLI secondo l'Art. 225 c.2.Vedi Preview EN 689:2018  La norma UNI EN 689:1997 è la principale norma tecnica di riferimento per la valutazione del rischio chimico nei luoghi di lavoro. [...]

Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini

Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini ID 1912 | 18.04.2017 / Modello doc editabile con immagini Vedi articolo aggiornato "PROCEDURA LOTO LOCKOUT/TAGOUT DISCIPLINA | FORMAT PROCEDURA" Rev. 3.0 del 18.04.2021 QUANDO SI UTILIZZA IL LOCKOUT/ TAGOUT?  Un sistema Lockout/Tagout è necessario ogni volta che si effettua un intervento di manutenzione in prossimità di una macchina che potrebbe causare lesioni dovute a: - Avvio imprevisto de [...]

Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo

Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo ID 13779 | 13.06.2021 / Documento completo allegato Premessa Documento sulle imbracature di sicurezza di cui alla norma UNI EN 361:2003 suddiviso in 3 parti: A. Imbracature per il corpo (UNI EN 361:2003) B. Scheda di controllo (UNI EN 365:2005) C. Legislazione Allegato Registro di verifica annuale imbracature di sicurezza. D. Registro di controllo imbracature di sicurezza per il corpo_____ La norma di [...]

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche ID 4701 | 25.07.2025 / Database aggiornato al 64° elenco soggetti abilitati Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025 In calce alla news l'elenco dei soggetti abilitati PDF Riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo.  Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 24 Luglio 2025 - Riservato abbonati sicurezza D.Lgs. 81/2008 D [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024