Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20131 articoli.

Regolamento (UE) 2024/3012

Regolamento (UE) 2024/3012 / Certificazione attività cattura e stoccaggio carbonio ID 23065 | 06.12.2024 Regolamento (UE) 2024/3012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che istituisce un quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti permanenti di carbonio, la carboniocoltura e lo stoccaggio del carbonio nei prodotti GU L 2024/3012 del 6.12.2024 Entrata in vigore: 26.12.2024 _________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. L&rs [...]

Decreto 22 marzo 2016

Decreto 22 marzo 2016  Erogazione all'Associazione della Croce Rossa Italiana del contributo finanziario per il primo semestre 2016, previsto dall'articolo 2, comma 5, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178 e successive modifiche. (GU n.91 del 19.04.2016) ______ Collegati:D.Lgs. 28 settembre 2012 n. 178 [...]

Nota circolare PCM n. 2 del 11.10.2022

Nota circolare PCM n. 2 2022 / Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) ID 17836 | 13.10.2022 / DFP-0076464-P-11/10/2022 Oggetto: Indicazioni operative in materia di Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) di cui all’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80.______ 1. Quadro normativo Nell’ambito delle misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuaz [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2638

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2638 / Norme armonizzate Direttiva Ecodesign Ottobre 2024 ID 22710 | 11.10.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/2638 della Commissione, del 9 ottobre 2024, relativa alle norme armonizzate elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/2281 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti di riscaldamento dell'aria, dei prodotti di raffrescamento, dei chiller di processo ad alta temperatura e dei ventilconvettori GU L 2024 [...]

The Remediation Of Underground Asbestos

The Remediation Of Underground Asbestos ID 19514 | 27.04.2023 L'Italia nel 1992 ha vietato l'estrazione e l'uso dell’amianto, ma molti materiali che contengono tali minerali cancerogeni sono ancora in vigore, compresi i tubi di amianto-cemento (APC). Il continuo deterioramento degli ACP, utilizzati principalmente nei sistemi idrici e fognari, porta ad un carico crescente di attività di manutenzione, riparazione e bonifica, a livello nazionale. Questa scheda riepiloga i princi [...]

UNI EN ISO 3834-1:2021

UNI EN ISO 3834-1:2021 ID 21793 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-1:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 1: Criteri per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità La norma fornisce uno schema generale della UNI EN ISO 3834 e i criteri da considerare per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici tra i tre livelli descritti nelle parti 2, 3 e 4 [...]

Legge 10 marzo 2023 n. 23

Legge 10 marzo 2023 n. 23 / Legge di conv. DL 5/2023 ID 19219 | 15.03.2023 Legge 10 marzo 2023 n. 23 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonche' di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico. (GU n.63 del 15.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/2023 ... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 | 02 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 novembre 2020 n. 30276 Amputazione di un dito del neoassunto durante l'utilizzo di un tornio manuale totalmente inidoneo alle operazioni di lucidatura/smerigliatura Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 Anno 2020Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 06/10/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30/04/2014, il Tribunale di Bergamo riteneva M.M. responsabile del delitto di cui agli artt. 590, commi 1, 2 e 3, e 583 commi [...]

EMSAFE 2022 - European Maritime Safety Report

EMSAFE 2022 – European Maritime Safety Report ID 17170 | 26.07.2022 / In allegato Report La relazione sulla sicurezza marittima europea (EMSAFE) è una panoramica fattuale di un'ampia gamma di argomenti relativi alla sicurezza marittima, nonché un'analisi approfondita di aree tecniche specifiche. EMSAFE combina le informazioni provenienti da tutti i database ospitati dall'EMSA per fornire informazioni dettagliate sullo stato della sicurezza marittima nell'UE. EMS [...]

CEI EN IEC 63110-1:2023

CEI EN IEC 63110-1:2023 / Protocollo gestione infrastrutture carica/scarica veicoli elettrici ID 19317 | 26.03.2026 / In allegato Peview CEI EN IEC 63110-1:2023Protocollo per la gestione delle infrastrutture di carica e scarica dei veicoli elettrici - Parte 1: Definizioni di base, casi d’uso e architettura Classificazione CEI: 69-24   Data pubblicazione: 02.2023   Questa Norma della famiglia EN/IEC 63110, in quanto base per le altre Parti della famigl [...]

ECHA: Glifosato nessuna modifica alla classificazione di pericolo

ECHA: Glifosato nessuna modifica alla classificazione di pericolo Helsinki, 30 maggio 2022 Il comitato per la valutazione dei rischi (RAC) dell'ECHA accetta di mantenere l'attuale classificazione del glifosato come causa di gravi lesioni oculari ed essere tossico per gli organismi acquatici. Sulla base di un'ampia revisione delle prove scientifiche, il comitato conclude ancora una volta che la classificazione del glifosato come cancerogeno non è giustificata. Il RAC ha concluso [...]

Ordinanza Ministero della Salute 25 marzo 2022

Ordinanza Ministero della Salute 25 marzo 2022  Misure di controllo e prevenzione della Peste suina africana. (Ordinanza n. 1/2022) (GU n.80 del 05.04.2022) ... CollegatiPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRAGestione del cinghiale e peste suina africanaManuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiPeste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021 [...]

Manuali ambiente Demo: FIR / Registro cronologico di carico e scarico

RENTRI: Manuali ambiente Demo: FIR / Registro cronologico di carico e scarico ID 22048 | 12.06.2024 / In allegato RENTRI: Manuali ambiente Demo: FIR e Registro cronologico di carico e scarico ​Manuale per la gestione del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR) in formato cartaceo (Vers. 1 del 13.05.2024) Il presente manuale contiene le istruzioni da seguire per la gestione del formulario di identificazione del rifiuto (FIR) in formato cartaceo in ambien [...]

Convenzione ILO C160 del 07 giugno 1985

Convenzione ILO C160 del 07 giugno 1985 ID 14668 | 02.10.2021 Convenzione ILO C160 Statistiche del lavoro, 1985. Ginevra, 07 giugno 1985 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e ivi riunitasi il 7 giugno 1985, nella sua settantunesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla revisione della Convenzione (n. 63) sulle statistiche dei salari e degli... [...]

UNI EN ISO 18589-1:2021 Linee guida radioattività nell'ambiente

UNI EN ISO 18589-1:2021 Linee guida  radioattività nell'ambiente UNI EN ISO 18589-1:2021 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni Recepisce: EN ISO 18589-1:2021 Adotta: ISO 18589-1:2019 Data entrata in vigore: 23 settembre 2021 La norma specifica i requisiti generali per condurre test sulla presenza di radionuclidi, incluso il campionamento del suolo comprendente le rocce e i minerali del sostrato roccioso e quelli provenienti da ma... [...]

Decreto 21 giugno 2022

Decreto 21 giugno 2022 / Piano d'azione riduzione introduzione in natura di specie aliene invasive Adozione del Piano d'azione per ridurre l'introduzione in natura di specie aliene invasive di animali da compagnia e piante di interesse acquaristico e terraristico. (GU n.182 del 05.08.2022) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 7, comma 2 del decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 230, è adottato il «Piano d’azione per ridurre l’introduzione in natura d [...]

Professionista dei beni culturali / Documenti

Professionista dei beni culturali / Documenti ID 20010 | 19.07.2023 / In allegato I seguenti documenti sono stati realizzati allo scopo di fornire informazioni sintetiche relative al Decreto 20 maggio 2019 e ai profili professionali dei beni culturali, per un’agevole e immediata consultabilità. Per il testo completo si rinvia al decreto e a suoi allegati. CollegatiDecreto 20 maggio 2019Guida alle professioni dei beni culturaliElenco professionisti dei beni cultural [...]

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e [...]

Lettera Circolare Prot. 5411 del 10 novembre 2008

Lettera Circolare ISPSEL Prot. 5411 del 10 novembre 2008 Procedura Ispesl per la denuncia e la valutazione di recipienti per liquidi e tubazioni già esistenti alla data del 12/2/2005 e comunque commercializzati fino al 29/5/02 e non certificati PED, in accordo all’art. 16 del D.M. 329/04. CollegatiDecreto 1 dicembre 2004 n. 329   [...]

Informativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro MLPS 22 Dicembre 2021

Informativa del ministro del lavoro e delle politiche sociali sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ID 15213 | 22.12.2021 Camera dei deputati - Min. Orlando ​Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, è intervenuto oggi alla Camera dei Deputati per rendere l'informativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dell'intervento, il ministro ha richiamato l'attenzione sulla "necessità di proseguire e rafforzare, con decisione e costanza, il lavor [...]

Decreto 29 luglio 2022

Decreto 29 luglio 2022 / Piano di controllo nazionale pluriennale alimenti e mangimi Modalita' di trasmissione al Ministero della salute degli esiti dei controlli delle autorita' competenti e dei Corpi di polizia che effettuano i controlli ufficiali nei settori di cui all'articolo 1, comma 2, del regolamento (UE) 2017/625 nell'ambito del Piano di controllo nazionale pluriennale (PCNP).  (GU n.241 del 14.10.2022) Art. 1.1. Le autorità competenti e i Corpi di polizia ch [...]

Dati INAIL 6/2024: importanza strategica metallurgia / infortuni

Dati INAIL 6/2024: L’importanza strategica della metallurgia per le economie industrializzate e infortuni ID 22302 | 21.07.2024 / In allegato Metallurgia, tra il 2018 e il 2022 gli infortuni denunciati in calo del 12,2% Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato a questo comparto strategico per le economie industrializzate, che vede l’Italia al secondo posto in Europa per volume di produzione. [...]

Produzione industriale dei DM e decalogo del risparmio idrico

Produzione industriale dei dispositivi medici e decalogo del risparmio idrico Rapporti ISTISAN 20/34 L’acqua è una sostanza indispensabile nel settore dei dispositivi medici, utilizzata sia come ingrediente che come elemento necessario alla produzione (utility). L’acqua permette di svolgere adeguatamente molte delle attività complementari ma fondamentali nel processo di produzione del singolo dispositivo come, ad esempio, la pulizia e il lavaggio di apparecchiatur [...]

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture | 2023

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Edizione 2023 ID 20774 | 15.11.2023 / In allegato Il  D.P.R. n. 84/2003, che attua la direttiva 1999/94/CE, prevede, all’art. 4, che ogni anno i costruttori di autovetture forniscano al Ministero delle Imprese e del made in Italy le informazioni sulle emissioni di CO2 (anidride carbonica), di cui all’allegato II dello stesso Regolamento, ai fini della redazione di una Guida [...]

Interpello ambientale 08.10.2024 - Discariche: deroghe ai limiti di ammissibilità

Interpello ambientale 08.10.2024 - Discariche: deroghe ai limiti di ammissibilità ID 22702 | 10.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della nor [...]

Quadro Legislazione Acque

Quadro Legislazione Acque / Note e Status - Update 12.2024 ID 23102 | 12.12.2024 / Scheda allegata Abbonati Ambiente Quadro e Status della normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle acque (Quadro generale - non esaustivo). Tabella di sintesi n. Direttiva cd Status n. Recepimento Status 01 Direttiva 2000/60/CE Direttiva Quadro Acque (DQA) In vigore 01 D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 In vigore 02 Direttiva [...]

Bozza Decreto aggiornamento DM 18 maggio 2018

Bozza Decreto aggiornamento DM 18 maggio 2018 / Pubblicato in GU ID 20211 | Update 14.10.2023 / In allegato Aggiornamento del Decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018 recante, tra l’altro, la “Regola tecnica sulle caratteristiche chimico fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile” da convogliare, finalizzata a garantire la possibilità di interconnessione e l’interoperabilità dei sistemi del gas euro [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2022

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2022 ID 15230 | 22.12. 2021 L’opuscolo è un vademecum completo sull’assicurazione, dall’iscrizione, ai servizi online, alle modalità con le quali richiedere le prestazioni economiche. Una sezione è dedicata alla prevenzione degli infortuni in casa La nuova edizione del volume contiene tutte le informazioni sull’assicurazione, dalla definizione di infortuni domestici, ai destinata [...]

Accordo 25 luglio 2012

Accordo 25 luglio 2012 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislative 28 agosto 1997, n. 281 tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento proposto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali recante: "Linee guida per ii settore della musica e delle attività ricreative, ai sensi dell'articolo 198 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81". Rep. atti 144/CSR del 25 luglio 2012 CollegatoAccordi Formazione Stato-Regioni 21 Dicemb [...]

49° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

49° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 36 del 28 Marzo 2024 ID 21369 | 29.03.2024 / In allegato DD MLPS n. 36/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 36 del 28 Marzo 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 36 del  28 Marzo 2024, è stato adottato il quarantanovesimo elenco, di cui al punto [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024