Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20131 articoli.

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali, degli stabilimenti balneari e degli impianti sportivi i requisiti minimi per l'accessibilità dei servizi offerti così come indicati nella UNI ISO 21902, nella UNI CEI EN 1721 [...]

Policy Guidance on Water-related Disease Surveillance

Policy Guidance on Water-related Disease Surveillance World Health Organization 2011 The present document contains guidance on the policy related to water‐related disease surveillance developed by the Task Force on Water‐related Disease Surveillance established under the Protocol on Water and Health to the 1992 Convention on Protection and Use of Transboundary Waters and International Lakes. It was adopted by the Meeting of the Parties during their second session (Bucharest [...]

Direttiva 2009/123/CE

Direttiva 2009/123/CE  ID 21589 | 27.03.2024 Direttiva 2009/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all’inquinamento provocato dalle navi e all’introduzione di sanzioni per violazioni  GU L 280/52 del 27.10.2009 Direttiva sostituita dalla Direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024, sulla tutela penale dell’ambiente (in GU L 2024/12 [...]

Legge 16 aprile 1987 n. 183

Legge 16 aprile 1987 n. 183  Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi comunitari.  (GU n.109 del 13-05-1987 - S.O. n. 51) In allegato testo consolidato 10.2020... [...]

Decreto Legislativo 28 marzo 2025 n. 43

Decreto Legislativo 28 marzo 2025 n. 43 / Revisione disposizioni in materia di accise ID 23765 | 07.04.2025 Decreto Legislativo 28 marzo 2025 n. 43 Revisione delle disposizioni in materia di accise. (GU n.79 del 04,04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 05/04/2025 CollegatiDecreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 [...]

Parere CSLLPP n. 7944 dell'11 agosto 2021

Parere CSLLPP n. 7944 dell'11 agosto 2021 Oggetto: Art.3, lettera d) D.P.R. 380/2001 e s. m. - Interventi di ristrutturazione edilizia in ambiti sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al D. Lgs. 22 gennaio 2004, n.42. RICHIESTA PRECISAZIONI APPLICATIVE....segue in allegato CollegatiD.P.R. 6 giugno 2001 n. 380D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 [...]

Healthy workplaces: a model for action

Healthy workplaces: a model for action ID 21679 | 11.04.2024 Healthy workplaces: a model for action - For employers, workers, policymakers and practitioners Workers’ health, safety and well-being are vital concerns to hundreds of millions of working people worldwide. But the issue extends even further beyond individuals and their families. It is of paramount importance to the productivity, competitiveness and sustainability of enterprises, communities, and to national and regional e [...]

D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81: Testo R. Toscana / Sett. 2024

D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 / Testo R. Toscana / Sett. 2024 ID 23019 | 27.11.2024 / In allegato La salute e la sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni, aggiornato Settembre 2024. Prosegue l’impegno della Regione Toscana e dei Dipartimenti della Prevenzione per la promozione e la diffusione della conoscenza dei diritti, doveri e responsabilità nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, fornendo a tutti color [...]

UNI ISO 45006:2024 SGSSL prevenzione e gestione malattie infettive

UNI ISO 45006:2024 | SGSSL prevenzione e gestione malattie infettive - Linee di indirizzo ID 22406 | 08.08.2024 / In allegato Preview UNI ISO 45006:2024 - Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro - Linee di indirizzo per le organizzazioni per prevenire, controllare e gestire le malattie infettive La norma fornisce linee guida per le organizzazioni su come prevenire o controllare l'esposizione agli agenti infettivi sul posto di lavoro e gestire i rischi associ [...]

Nota Ministero della Salute del 10.07.2023

Nota Ministero della Salute del 10.07.2023  / Autorizzazione di prodotti fitosanitari uso non professionale ID 19972 | 13.07.2023 / Nota in allegato Autorizzazione di prodotti fitosanitari destinati all’uso non professionale e modifica dell’autorizzazione esistente - INDICAZIONI OPERATIVE I prodotti di cui trattasi sono “prodotti fitosanitari” secondo la definizione di cui all’articolo 3 del regolamento (CE) n. 1107/2009 “relativo all&rs [...]

Decreto legislativo 4 dicembre 1997 n. 460

Decreto legislativo 4 dicembre 1997 n. 460 Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilita' sociale. (GU n.1 del 02.01.1998 - S.O. n. 1)______ Aggiornamenti all'atto 09/12/1998 DECRETO LEGISLATIVO 19 novembre 1998, n. 422 (in G.U. 09/12/1998, n.287) 04/08/1999 DECRETO LEGISLATIVO 21 luglio 1999, n. 259 (in G.U. 04/08/1999, n.181) 28/12/2007 LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/2007, n.300) 29/11... [...]

MUD 2024: Compilazione telematica

MUD 2024: Compilazione telematica / Invio entro il 1° luglio 2024 ID 21484 | 12.03.2024 / Download news A partire dall'11 marzo 2024 è possibile scaricare il software per la compilazione delle Comunicazioni MUD Rifiuti, Imballaggi, Veicoli fuori uso, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, adeguato alle modifiche introdotte dal DPCM 26 gennaio 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024. Il software consente di compilare le comunicaz [...]

Zone Logistiche Semplificate (ZLS) / Note

Zone Logistiche Semplificate (ZLS) / Note Rev. 0.0 Ottobre 2024 ID 22802 | 28.10.2024 / Note complete in allegato I criteri per la costituzione delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), la relativa disciplina e le condizioni speciali applicabili sono definite dall’art. 1 commi 61-65 della legge n. 205 del 2017 e s.m.i. e dallo specifico regolamento emanato con DPCM n. 40 del 4 marzo 2024. La ZLS può essere istituita in regioni individuate dalla normativa europea come “ [...]

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e il dimensionamento delle protezioni rispetto all'avvicinamento del corpo umano o di sue parti ai pericoli all'interno dell'intervallo di controllo previsto come segue: - la posizione e le [...]

Report ambiente urbano ISTAT 2022

Report ambiente urbano ISTAT 2022 / 24 maggio 2024 ID 21964 | 31.05.2024 / ISTAT 24 maggio 2024 Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani Netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo: aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono, sempre più critica la situazione del Nord. Domanda di Trasporto pubblico locale (Tpl) in ripresa nel 2022, ma ancora lontan [...]

Delibera ANAC n. 453 del 5 ottobre 2022

Delibera ANAC n. 453 del 5 ottobre 2022 La Delibera fornisce, in particolare, indicazioni sulla modalità di calcolo del compenso per gli incarichi di collaudo, chiarendo che esiste una differenza tra dipendenti pubblici e professionisti esterni alla pubblica amministrazione.  ... [...]

Certifico ADR Manager 2022.6 | Update Giugno 2022

Certifico ADR Manager 2022.6 | Update Giugno 2022 ID 16772 | Update 18 Maggio 2022 / In allegato Scheda aggiornata Maggio 2022 2000/2022 Rev. 2022.6 (11a) / Aggiornato ADR 2021 Attenzione! Nota importante / Revisione maggiore 2022 Download Dettagli Versione 2022.6 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafic [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 - 28.10.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 - 28.10.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 maggio 2020, sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri, che modifica il regolamento (UE) 2017/1369 e che abroga il regolamento (CE) n. 1222/2009 GU L 382/52 del 28.10.2021 ... CollegatiRegolamento (UE) 2020/740 Regolamento (UE) 2017/1369 [...]

Decreto 11 aprile 2024

Decreto 11 aprile 2024 / Competenze personale ispettivo polizia ambientale dell'Arma dei carabinieri ID 22012 | 06.06.2024 Decreto 11 aprile 2024 Indicazioni sulle competenze del personale ispettivo con compiti di polizia ambientale dell'Arma dei carabinieri e criteri generali per lo svolgimento delle attivita' ispettive. (GU n.131 del 06.06.2024) ... Art. 1. Competenze del personale ispettivo 1. Il personale ispettivo di cui all’art. 161-bis del COM, ferme restando le [...]

Regolamento (UE) 2024/2748

Regolamento (UE) 2024/2748 / Procedure di emergenza valutazione della conformità (Modifiche Regolamenti) ID 22893 | 08.11.2024 Regolamento (UE) 2024/2748 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2024, che modifica i regolamenti (UE) n. 305/2011, (UE) 2016/424, (UE) 2016/425, (UE) 2016/426, (UE) 2023/988 e (EU) 2023/1230 per quanto riguarda le procedure di emergenza per la valutazione della conformità, la presunzione di conformità, l’adozione di [...]

INAIL | Dossier donne Edizione 2023

INAIL | Dossier donne Edizione 2023 ID 19104 | 02.03.2023 Nel nuovo Dossier donne dell’Inail, pubblicato il 02 marzo 2023 in vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, la Consulenza statistico attuariale dell’Istituto analizza i dati mensili ancora provvisori del biennio 2021-2022 e quelli annuali consolidati del quinquennio 2017-2021 per descrivere il fenomeno infortunistico al femminile in relazione alle varie caratteristiche che lo contraddistinguono. “Co [...]

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 336

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 336 Attuazione delle direttive 96/22/CE e 96/23/CE concernenti il divieto di utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze ssagoniste nelle produzioni di animali e le misure di controllo su talune sostanze e sui loro residui negli animali vivi e nei loro prodotti. (GU n.230 del 30.09.1999) Abroga da: Decreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158 CollegatiDecreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158 Direttiva 9 [...]

Decreto Legislativo 24 settembre 2016 n. 185

Decreto Legislativo 24 settembre 2016 n. 185 Disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 15 giugno 2015, n. 81 e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151, a norma dell'articolo 1, comma 13, della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n.235 del 07.10.2016) Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2016 CollegatiLegge 10 dicembre 2014 n. 183 [...]

Decreto MASE 29 dicembre 2022

Decreto MASE 29 dicembre 2022 ID 18685 | 17.01.2023 Approvazione dei Piani di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2019 e 2020. (GU n. 13 del 17.01.2023)... [...]

Advanced robotics, artificial intelligence and the automation of tasks

Advanced robotics and artificial intelligence for the automation of tasks at work: current status and considerations for OSH EU-OSHA, 27.04.2022 Automation in the workplace is rising. While advances in technologies are opening up new opportunities, they also offer new challenges for the future of occupational safety and health (OSH). As part of its 4-year research programme on digitalisation, EU-OSHA has published an initial report to address types and definitions of artificial Intelligen [...]

Direttiva 2001/58/CE

Direttiva 2001/58/CE  ID 21574 | 25.03.2024 Direttiva 2001/58/CE della Commissione, del 27 luglio 2001, che modifica per la seconda volta la direttiva 91/155/CEE che definisce e fissa le modalità del sistema di informazione specifica concernente i preparati pericolosi ai sensi dell'articolo 14 della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio nonché quelle relative alle sostanze pericolose conformemente all'articolo 27 della direttiva 67/548/CEE del Consigli [...]

Nota informativa sulle borse di plastica

Nota informativa sulle borse di plastica / CONAI ID 18585 | 08.01.2022 / In allegato Al fine di recepire la direttiva 2015/720/UE sulla riduzione dell'utilizzo di borse di plastica in materiale leggero e dare organicità alla normativa italiana in materia, la legge 3 agosto 2017 n. 123 conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, è intervenuta nella Parte IV del d.lgs. 152/2006. CONTESTO NORMATIVO Definizioni L’art. 218 c [...]

DPCM 14 gennaio 2022

DPCM 14 gennaio 2022  Individuazione delle opere destinate alla difesa nazionale.  (GU n.69 del 23.03.2022) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni recante «Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri»; Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, recante «Codice dell'ordinamento militare», e successive modificazioni; Visto, in parti [...]

Direttiva n. 90/679/CEE

Direttiva n. 90/679/CEE Direttiva n. 90/679/CEE del Consiglio, del 26 novembre 1990, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (GU n. L 374 del 31 dicembre 1990) Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2009/104/CE [...]

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 - 07.10.2021

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 - 07.10.2021 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2013, (UE) 2019/2014, (UE) 2019/2015, (UE) 2019/2016, (UE) 2019/2017 e (UE) 2019/2018 per quanto riguarda i requisiti di etichettatura energetica per i display elettronici, le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga biancheria per uso domestico, le sorgenti luminose, gli apparecc [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024