Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Protocollo di Ginevra del 1984 (EMEP)

Protocollo di Ginevra del 1984 (EMEP) Protocollo del 1984 relativo al finanziamento a lungo termine del programma concertato per la sorveglianza e la valutazione del trasporto a grande distanza degli inquinanti atmosferici in Europa (Protocollo EMEP) Protocollo alla convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, relativo al finanziamento a lungo termine del programma concertato di sorveglianza continua e di valutazione del trasporto a grande distanza [...]

R.D. 11 febbraio 1929 n. 275

Regio Decreto 11 febbraio 1929 n. 275 Regolamento per la professione di perito industriale. (GU n.65 del 18.03.1929)... [...]

ISO 8102-1:2020

ISO 8102-1:2020 Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 1: Electromagnetic compatibility with regard to emission This document specifies the emission limits in relation to electromagnetic disturbances and test conditions for lifts, escalators and moving walks, which are intended to be permanently installed in buildings. It is possible, however, that these limits do not provide full protection against disturbances caused to radio and TV reception when such equipme [...]

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali ID 17083 | Report SNPA n. 29/2022 Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali (fiumi e laghi) in riferimento alla Direttiva Nitrati (Dir. 91/676/CEE) e alla Direttiva Quadro Acque (Dir. 2000/60/CE) Il rapporto illustra i risultati ottenuti dalla sperimentazione del metodo “Criteri per la valutazione dell’Eutrofizzazione nei corpi idrici superficiali” del MiTE e l& [...]

Decreto-Legge 8 novembre 2022 n. 169

Decreto-Legge 8 novembre 2022 n. 169  Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonche' di Commissioni presso l'AIFA. (GU n.261 del 08.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 09/11/2022 Legge di conversione Legge 16 dicembre 2022 n. 196 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169. (GU n. 301 d [...]

Direttiva (UE) 2021/1233

Direttiva (UE) 2021/1233  Direttiva (UE) 2021/1233 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 luglio 2021 recante modifica della direttiva (UE) 2017/2397 per quanto riguarda le misure transitorie per il riconoscimento dei certificati di paesi terzi  (GU L 274/52 del 30.7.2021)... CollegatiDirettiva (UE) 2017/2397 [...]

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE CollegatiDirettiva 2010/75/UETUA | Testo Unico Ambiente [...]

Decreto 23 novembre 2021

Decreto 23 novembre 2021  Modifiche alla tabella A del decreto 6 agosto 2021 di assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione per la trasformazione digitale. (GU n.309 del 30.12-2021)________Decreta:1. La tabella A allegata al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 6 agosto 2021, recante asseg [...]

Direttiva 2001/20/CE

Direttiva 2001/20/CE Direttiva 2001/20/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 aprile 2001, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative all'applicazione della buona pratica clinica nell'esecuzione della sperimentazione clinica di medicinali ad uso umano (GU L 121 del 1.5.2001) Recepimento: Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 211_______ Modificata da: - M1 Regolamento (CE) n. 1901/2006 del Parlame [...]

Decreto 25 settembre 2023

Decreto 25 settembre 2023 ID 20633 | 21.10.2023 Decreto 25 settembre 2023 Definizione dei requisiti e delle modalita' d'accesso al Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, nonche' quantificazione del sostegno economico erogato. (GU n.247 del 21.10.2023)... [...]

Raccomandazione (UE) 2022/822

Raccomandazione (UE) 2022/822 Raccomandazione (UE) 2022/822 della Commissione del 18 maggio 2022 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per i progetti di energia rinnovabile e sull’agevolazione degli accordi di compravendita di energia GU L 146/132 del 25.5.2022 ... Gli Stati membri dovrebbero garantire che la pianificazione, la costruzione e il funzionamento degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, la loro connessione alla rete elettrica, del g [...]

Decisione (UE) 2023/693

Decisione (UE) 2023/693 / Proroga validità marchio ecolabel detersivi ID 19331 | 29.03.2023 Decisione (UE) 2023/693 della Commissione del 27 marzo 2023 che modifica le decisioni (UE) 2017/1214, (UE) 2017/1215, (UE) 2017/1216, (UE) 2017/1217, (UE) 2017/1218, (UE) 2017/1219 e (UE) 2018/680 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) e dei relativi requisiti di va [...]

Interpello ambientale 19.04.2024 - Fase preliminare PAUR

Interpello ambientale 19.04.2024 - Fase preliminare PAUR ID 21747  | 23.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambie [...]

Rapporto stato dell'Unione sull'energia 2024

Rapporto stato dell'Unione sull'energia 2024 (pursuant to Regulation (EU) 2018/1999 on the Governance of the Energy Union and Climate Action) ID 22562 | 16.09.2024 / In allegato La Commissione ha pubblicato l'11 Settembre 2024 il Rapporto stato dell'Unione sull'energia 2024, che descrive il modo in cui l'UE ha gestito sfide senza precedenti nel panorama della politica energetica durante il suo mandato, dotando l'UE di un quadro normativo per perseguire la transizione verso l'ene [...]

Il ruolo degli RLS nei SGSSL UNI EN ISO 45001

Il ruolo degli RLS nei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro alla luce della UNI EN ISO 45001:2018 ID 22959 | 19.11.2024 / In allegato Una cultura di impresa che guardi alla salute e sicurezza non soltanto come adempimento normativo, ma anche come parte integrante dei processi lavorativi e leva strategica per il miglioramento complessivo delle performance aziendali, rappresenta il focus dell’approccio organizzativo dei sistemi di gestione della salute e sicurezza [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Utilizzo biochar in impianti di compostaggio

Interpello ambientale 20.08.2024 - Utilizzo biochar in impianti di compostaggio ID 22443 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Circolare Inail n. 20 del 9 luglio 2021

Circolare Inail n. 20 del 9 luglio 2021 Articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 “Emersione di rapporti di lavoro”. Chiarimenti. L’articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ha previsto che i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea, ovvero i datori di lavoro stranieri in possesso [...]

DPCM 15 giugno 2022

DPCM 15 giugno 2022 Definizione dei termini e delle modalita' del trasferimento di funzioni, beni strumentali e documentazione dal Ministero dello sviluppo economico all'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n.151 del 30.06.2022) ... CollegatiAgenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026Piano di impelementazione Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 [...]

Circolare Inail n. 34 del 11 settembre 2020

Circolare Inail n. 34 del 11 settembre 2020 Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Circolari Inail 30 dicembre 2016, n. 51, 25 luglio 2017, n. 30 e 26 febbraio 2019, n. 6. Valutazione delle limitazioni funzionali e individuazione degli interventi. Chiarimenti interpretativi. L’articolo 3 del Regolamento in oggetto individua, quali soggetti destinatari degli interventi di reinserimento e di integrazione lavorativ [...]

GPDP: sanzione per illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti

Lavoro: il Garante privacy sanziona la Regione Lazio illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti ID 18443 | 22.12.2022 / In allegato Ordinanza Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio - 1 dicembre 2022 No al controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano il controllo a distanza dei lavoratori. Questa la decisione del Garante per la privacy nei confronti della Re [...]

UNI EN ISO 10882-1:2024

UNI EN ISO 10882-1:2024 / Campionamento particelle in sospensione processi di saldatura SSL ID 22748 | 17.10.2024 / Ed. 3 2024 - In allegato Preview UNI EN ISO 10882-1:2024Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore - Parte 1: Campionamento delle particelle in sospensione Data disponibilità: 10 ottobre 2024 Recepisce: EN ISO 10882-1:2024 Adotta: ISO 10882-1:2024 [...]

Mite: nota su forniture energetiche e stoccaggi gas

Mite: nota su forniture energetiche e stoccaggi gas / 11.07.2022 ID 17078 | Roma, 11 luglio 2022 / Download scheda Con riferimento alle recenti notizie sulle restrizioni di forniture di gas russo e su eventuali piani di emergenza energetica, si precisa quanto segue: Gli stoccaggi di gas procedono regolarmente secondo il piano stabilito dal governo in collaborazione con gli operatori e hanno raggiunto il 64% della capacità programmata. La riduzione di circa il 30% sulle forni [...]

List Harmonised standards official source EC / Update March 2022

List Harmonised standards official source EC / Update March 2022 ID 16156 | 21.03.2022 / Download Details Directive 2014/34/EU ATEX March 2022Directive 2014/35/EU BT March 2022Details: Directive 2014/34/EU ATEX: List Harmonised standards March 2022 ID 16130 | Update 10 March 2022 / List XLS file in IT List Harmonised standards for Directive 2014/34/EU "ATEX" published in the OJ Update 10 March 2022. Souce: Europeran Comission. In attachment:List as PDF file - [...]

Avviso pubblico di finanziamento interventi formativi a contenuto prevenzionale

Avviso pubblico di finanziamento di interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale INAIL, Comunicato (G.U. 12 ottobre 2022 n. 239) L'Inail pubblica avvisi pubblici regionali/provinciali rivolti ai soggetti proponenti di cui alle tipologie di seguito descritte, al fine di diffondere ed implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nell'intero territorio nazionale. L'erogazione delle attività formative verrà garantita da or [...]

Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022

Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022 ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022 Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. Spesso si tratta di forme di violenza provenienti dagli stessi pazienti o dai loro caregiver, che si traducono i [...]

Norme della serie 11228-X

Norme della serie ISO 11228-X - Rischio MMC / Update Agosto 2024 ID 22420 | 11.08.2024 / Documento completo allegato Le norme tecniche della serie ISO 11228 relative alle attività di movimentazione manuale (sollevamento, trasporto, traino, spinta, movimentazione di carichi leggeri ad alta frequenza) sono da considerarsi tra quelle previste all'articolo 168 e Allegato XXXIII / Titolo VI Movimentazione manuale dei carichi del D.Lgs. 81/2008, [...]

Linea guida DdC materiali e oggetti a contatto con alimenti / Ed. 2024

Rapporto ISTISAN - Linea guida DdC materiali e oggetti a contatto con alimenti / Ed. 2024 ID 23186 | 23.12.2024 / In allegato Rapporto ISTISAN 24/29 - Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia). Linea guida sulla documentazione di supporto per la dichiarazione di conformità alla legislazione sui materiali e oggetti a contatto con alimenti. Edizione 2024.  Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate lin [...]

Convenzione ILO C119 del 05 giugno 1963

Convenzione ILO C119 del 05 giugno 1963 ID 14423 | 29.08.2021 Convenzione ILO C119 Protezione dalle macchine, 1963. Ginevra, 05 giugno 1963 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 5 giugno 1963 nella sua quarantasettesima sessione ; Avendo deciso di adottare diverse norme relative al divieto di vendita, affitto ed utilizzazione delle macchine sprovvis... [...]

Report criminal trends plastic waste INTERPOL

Report Emergency criminal trends in the plastic waste market since January 2020 On a global scale, policies encouraging the recycling of plastic waste have created a large and continuously expanding business sector, with significant volumes of plastic waste traded transnationally for recycling. Between 1992 and 2018, China imported a cumulative 45% of the world’s plastic waste, making the global plastic waste market heavily dependent on the access to the Chinese recycling sector. How [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887 della Commissione del 26 giugno 2020 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 per quanto riguarda i controlli successivi all’importazione di piante da impianto C/2020/4185 (GU L 205 del 29.6.2020) CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2019/66 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024