Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Periodic Table of Elements

Periodic Table of Elements [...]

Regolamento (UE) 2019/977

Regolamento (UE) 2019/977 Regolamento (UE) 2019/977 della Commissione del 13 giugno 2019 che modifica gli allegati II e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aclonifen, Beauveria bassiana ceppo PPRI 5339, Clonostachys rosea ceppo J1446, fenpirazamina, mefentrifluconazolo e penconazolo in o su determinati prodotti. GU L 159/1 del 17.6.2019 Entrata in vigore: 07.07.2019 ______ Collegati:R [...]

Rettifica GU L 262, 2.10.2001 pag. 38

Rettifica GU L 262, 2.10.2001 pag. 38 Rettifica della decisione 2001/118/CE della Commissione, del 16 gennaio 2001, che modifica l'elenco di rifiuti istituito dalla decisione 2000/532/CE (GU L 262/38 del 2.10.2001) CollegatiDecisione 2001/118/CEDecisione 2000/532/CEElenco Codici CER (EER) [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 51028 | 09 Novembre 2018

Cassazione Penale, Sez. 3, 09 novembre 2018, n. 51028 Obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi Affidamento dei lavori di manutenzione e pulizia del forno inceneritore ad altra impresa  Penale Sent. Sez. 3 Num. 51028 Anno 2018 Presidente: LAPALORCIA GRAZIARelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 26/06/2018 Ritenuto in fatto  1. Con sentenza del 17 giugno 2015 il Tribunale di Verbania ha condannato M.C., quale legale rappresentante della S.p.a. CONSER VCO, a [...]

Valori limite / Parametri Arsenico nelle acque consumo umano

Valori limite / Parametri Arsenico nelle acque consumo umano ID 18789 | 26.01.2023 / In allegato L’arsenico è un elemento chimico con numero atomico 33, peso atomico 74,92 appartenente al gruppo 15 della tavola periodica; è un metalloide che allo stato elementare si presenta in due forme solide diverse, gialla e grigia/metallica. L’arsenico è presente nell’ambiente in varie forme organiche e inorganiche, di origine sia naturale che antropogenica [...]

Circolare ISPESL 2 aprile 2002 n.17

Circolare ISPESL 2 aprile 2002 n.17 Applicazione del DPR 22 ottobre 2001 n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra e di impianti elettrici pericolosi" (Circolare ISPESL n. 17/2002) Il DPR 22 ottobre 2001 n. 462, è emanato ai sensi dell'art 20 della legge 59/97 con la quale si autorizza il Governo all'emanazione di regolamenti di semplificazio [...]

UNI/TR 11211-5:2019

UNI/TR 11211-5:2019 Opere di difesa dalla caduta massi - Parte 5: Ispezione, Monitoraggio, Manutenzione e ruolo dei GestoriData entrata in vigore: 16 maggio 2019 Il Rapporto tecnico stabilisce dei criteri operativi per le ispezioni, i monitoraggi e le manutenzioni delle opere di difesa dalla caduta massi e definisce il ruolo specifico dei gestori delle opere stesse. Il presente rapporto tecnico descrive i principi delle attività di ispezione, monitoraggio, manutenzione delle opere [...]

Soppressa la necessità del previo espletamento della Vpia nelle procedure di VIA

Soppressa la necessità del previo espletamento della Vpia nelle procedure di VIA ID 19164 | 07.03.2023 Comunicato MASE del 03 marzo 2023 Il Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13, “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune” - pubblicato sulla GU Serie Generale n. 47 [...]

Regione Lombardia n. 620 del 16 Ottobre 2020

Regione Lombardia n. 620 del 16 Ottobre 2020 Nuova ordinanza n. 620 del 16 Ottobre 2020 che prevede misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Di seguito le misure previste dall’Ordinanza regionale n. 620 del 16 Ottobre 2020, valide dal 17 ottobre 2020 e sono efficaci fino al 6 novembre 2020. ______ ORDINA Art. 1 (Misure urgenti di contenimento del contagio in Regione Lombardia) Allo scopo di contrastare e contenere il diffon [...]

Modulo domanda iscrizione elenco esperti di radioprotezione 2023

Modulo domanda iscrizione elenco esperti di radioprotezione 2023 / ai sensi DD n. 61 del 19 maggio 2023 ID 19986 | 14.07.2023 / In allegato Ai sensi del Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione Modulo domanda iscrizione elenco medici autorizzati 2023 esperto di radioprotezione dichiarato/a abilitato/a dalla Commissione per l’iscrizione nell’elenco degli esperti di radio [...]

Linee Guida SNPA 40/2022 - Emissioni impianti di produzione di energia elettrica

Linee Guida emissioni impianti di produzione di energia elettrica ID 16135 | 21.03.2022 / In allegato Linee guida Linee Guida per gli adempimenti previsti dal D.M. 14/04/2017 in relazione ai sistemi di misura delle emissioni per gli impianti di produzione di energia elettrica ai sensi del D.M. 06/07/2012. La presente Linea Guida, approvata dal Consiglio SNPA con Delibera n. 96/2021, si prefigge lo scopo di fornire una modalità operativa per le Agenzie di Protezione dell&r [...]

Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Direttiva (CMRD)

Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Articolo 18 bis  Direttiva (CMRD) ID 23497 | 20.02.2025 / In allegato Comunicazione CE - Elenco indicativo di farmaci pericolosi conformemente all'articolo 18 bis della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro. C/2025/909 GU C/ [...]

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / Maggio 2023

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / PNNR - M2C2 Investimento 4.3 - Maggio 2023 ID 19707 | 26.05.2023 / In allegato FAQ MASE / GSE sull'investimento 4.3 PNNR M2C" sull'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica che prevede la costruzione su larga scala di punti pubblici di ricarica rapida (in autostrada e in centri urbani) e di stazioni di ricarica sperimentali con stoccaggio, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della mobilità el [...]

Decreto 13 giugno 2022

Decreto 13 giugno 2022 / Forze di Polizia: utilizzo droni Decreto 13 giugno 2022 Modalità di utilizzo da parte delle Forze di Polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. (G.U. 18 agosto 2022 n. 192) Entrata in vigore: 19.08.2022 ... Art. 1 Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto disciplina le modalità di impiego dei sistemi di aeromobili senza equipaggio in dotazione o in uso alle Forze di polizia di cui all'art. 16 della legge 1° aprile 1981, n. 121 [...]

Vademecum precursori di esplosivi

Vademecum precursori di esplosivi / Federfarma 2022 ID 18576 | 07.01.2023 / In allegato Questo vademecum ha lo scopo di informare e formare i farmacisti e i dipendenti delle farmacie riguardo la materia relativa all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi. Il documento è volto a sintetizzare e chiarire, per quanto possibile e in attesa di disposizioni ulteriori da parte delle autorità competenti, le norme europee e italiane che riguardano la [...]

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2019

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2019 IRPI, Gennaio 2020 / Download gratuito Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione Italiana da Frane e da Inondazioni - Anno 2019 In Italia, le frane e le inondazioni sono fenomeni diffusi, ricorrenti e pericolosi. Da oltre vent’anni, l’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR raccoglie, organizza e analizza informazioni sull’impatto che gli eventi di frana e d’inondazione hanno [...]

Conferenza di Montreal sui cambiamenti climatici (COP11)

Conferenza di Montreal sui cambiamenti climatici (COP11) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2005 si è svolta dal 28 novembre al 9 dicembre 2005 a Montreal, Quebec, Canad . La conferenza comprendeva l'11a conferenza delle parti (COP11) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) ed è stata la prima riunione delle parti (MOP1) del protocollo di Kyoto dal loro primo incontro a Kyoto nel 1997. La conferenza &eg [...]

Decreto 28 settembre 2011

Decreto 28 settembre 2011 Detenzione e contabilità delle materie fissili speciali, materie grezze, minerali e combustibili nucleari. (GU n. 248 del 24 ottobre 2011) Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020) CollegatiDecreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101  [...]

Energia nel settore Trasporti 2017

Energia nel settore Trasporti 2017 | GSE 2018 GSE - 28.09.2018 La Nota fornisce il quadro completo dei consumi energetici nel settore Trasporti in Italia, descrivendo - sulla base di dati statistici e di monitoraggio ufficiali, armonizzati a livello europeo - le principali grandezze in gioco e i trend rilevati nell’ultimo decennio. In continuità con la prima edizione, pubblicata dal GSE nel luglio 2017, la Nota riporta, da un lato, le statistiche ufficiali sui consumi fi [...]

Circolare n. 40 del 20 aprile 1939

Circolare n. 40 del 20 aprile 1939 ID 22223 | 10.04.2024 / Circolare completa testuale allegata riservata Abbonati Full Plus Accertamento generale dei fabbricati urbani e formazione del nuovo Catasto edilizio urbano Il Regio decreto legge in corso di pubblicazione e che si allega alle seguenti istnzioni, dispone - in tutto il Regno - l'esecuzione, a cura dello Stato, per mezz dell'Amministrazione del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, dell'accertamento generale dei fabbricati e del [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Luglio 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199 della Commissione dell'11 luglio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate per gli ascensori elettrici inclinati e che rettifica tale decisione per quanto riguarda le norme armonizzate per le funi di acciaio GU L 185/133 del 12.7.2022 Entrata in vigore: 12.07.2022 Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva ascensori _________ L [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 52374 | 21 Novembre 2018

Infortunio da schiacciamento durante la pulizia della macchina politenatrice Mancanza di corrette modalità di manutenzione ed intervento Penale Sent. Sez. 4 Num. 52374 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 24/10/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 17.01.2018 la Corte di Appello di Brescia, ha confermato la condanna di F.E., pronunciata dal Tribunale di Brescia il 4.03.2016 in ordine al reato contestato in rubrica per avere, quale Presi [...]

Circolare INAIL n. 45 del 26 Ottobre 2023

Circolare INAIL n. 45 del 26 Ottobre 2023 / Assicurazione attività scolastiche di studenti e docenti - Sistema istruzione e formazione ID 20664 | 27.10.2023 / In allegato Circolare INAIL n. 45 del 26 Ottobre 2023 - Estensione della tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore. Articolo 18 del decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48, convertito, con [...]

Multilateral Agreement M316

Multilateral Agreement M316 M316 Working pressure of composite cylinders intended for the carriage of hydrogen (UN 1049)  1. By derogation from the provisions of 6.2.5.5 of ADR, the minimum burst ratio (burst pressure divided by test pressure) for composite cylinders intended for the carriage of hydrogen is equal to 1.5. Therefore, the cylinders can be filled and carried at a working pressure of 4/3 Po, where Po is the working pressure not exceeding 525 bar, calculated in accordance w [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1372

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1372 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1372 della Commissione, del 19 agosto 2019, recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio e la comunicazione [notificata con il numero C(2019) 6026] (Testo rilevante ai fini del SEE.) C/2019/6026 (GU L 220 del 23.8.2019) Articolo 10 - Abrogazione - La decisione 2009/442/CE è abrogata. CollegatiDirettiva 2007/2/CEDecisione 2009/ [...]

DDL Delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi

DDL Delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi ID 21445 | 01.03.2024 Delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria e di autorizzazioni di polizia Disegno di legge (C. 1640) - Presentato il 9 gennaio 2024 Il DDL  prevede un nuovo decreto legislativo in materia di prevenzione incendi e di sicurezza antincendio dei prodotti senza marcatura CE. L’art. 5 del DDL, nell’esercizio della delega di cu [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Novembre 2019

Norme armonizzate Click ID 9605 | 13.12.2019 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Novembre 2019 Download Norme armonizzate Click Marzo 2019 - Novembre 2019Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma m [...]

Provvedimento GPDP del 13.12.2021 su schema DPCM disposizioni DL 172/2021

Provvedimento GPDP del 13.12.2021 su schema DPCM disposizioni DL 172/2021 ID 15180 | 16.12.2021 / In allegato Provvedimento Green Pass: Parere favorevole del Garante Privacy alle nuove modalità per revoca e uso Super Green Pass di cui al DPCM 17 dicembre 2021. I datori di lavoro dovranno effettuare controlli periodici sulla validità delle certificazioni verdi consegnate dai lavoratori. Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, [...]

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2025

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2025 ID 23265 | 09.01.2025 / In allegato Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute, in qualità di Autorità competente nazionale per l’implementazione dei regolamenti REACH e CLP, con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH - CLP, del Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanit [...]

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi ID 17487 | 31.08.2022 Il “Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina“, si inserisce in una serie di iniziative editoriali che l’IPSEMA intende promuovere con il fine di sensibilizzare tutti i soggetti istituzionali deputati alla prevenzione degli incidenti sul lavoro. Il DL 271/99 prevede corsi di formazione ed aggiornamento dei lavoratori marittimi in materia di i [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024