Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Cianobatteri in acque destinate al consumo umano

Cianobatteri in acque destinate al consumo umano Linee guida per la gestione del rischio Rapporto ISTISAN  11/35 Volume 2  Questo volume rappresenta una trasposizione sintetica e pratica dello stato delle conoscenze dal settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico nel campo dei cianobatteri (riportato in maniera più approfondita nel volume Rapporti ISTISAN 11/35 Pt. 1). Le linee guida consistono di istruzioni operative e raccomandazioni gestionali rivolte ai sistemi [...]

Interpello ambientale 10.08.2023 - Compatibilità di finanziamenti differenti a favore delle CER

  Interpello ambientale 10.08.2023 - Compatibilità di finanziamenti differenti a favore delle CER  ID 20292 | 31.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’a [...]

Decreto Direttoriale MLPS n. 84 del 18 Ottobre 2022

Decreto Direttoriale MLPS n. 84 del 18 Ottobre 2022 ID 17882 | 19.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi... Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) 1. L’ing. Francesca Maria Fabiani è nominata [...]

Buone prassi RP - Rischio cancerogeno professionale attività di saldatura

Buone prassi Regione Piemonte - Rischio cancerogeno professionale nelle attività di saldatura ID 21480 | 11.03.2024 / In allegato Tra i mandati del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP), declinato poi nel Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2025-2025 sono stati introdotti percorsi di prevenzione strutturati definiti “Piani mirati di prevenzione” (PMP) come modalità diversa e partecipativa per attuare i controlli nelle aziende. Nel periodo 2022-2025, verr&a [...]

Manuale del Medico Competente ANMA

Manuale del medico competente ANMA / Luglio 2024 ID 22266 | 23.07.2024 / In allegato ANMA - Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti - ha da poco reso disponibile il Manuale del medico competente. Visto l'ampia trattazione e il taglio pragmatico questo manuale rappresenta un valido strumento non solo per i medici competenti, ma anche per tutti gli operatori di prevenzione nelle aziende. A dieci anni dal primo Manuale ANMA, il nuovo testo di 389 pagine, realizz [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1538

Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 della Commissione dell'11 ottobre 2018 relativa all'armonizzazione dello spettro radio per l'utilizzo di apparecchiature a corto raggio nelle bande di frequenza 874-876 MHz e 915-921 MHz[notificata con il numero C(2018) 6535] GU L 257/57  del 15.10.2018 Articolo 1 Con la presente decisione vengono armonizzate le bande di frequenza e le relative condizioni tecniche per la dis [...]

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products  Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products and animal care products (previously Rinse-off Cosmetic Products)This Technical Report aims at providing a technical basis to the revision process of the EU Ecolabel criteria for Rinse-off cosmetic products. The set of criteria currently in force was adopted in 2014 (Commission Decision 2014/893/EU). The revised EU Ecolabel criteria are set to cover a much wider scope: all co [...]

Legge 25 novembre 2021 n. 171

Legge 25 novembre 2021 n. 171 / Legge di conv. Decreto energia Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 settembre 2021, n. 130, recante misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale. (GU n.282 del 26.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 27/11/2021 ... CollegatiDecreto-Legge 27 settembre 2021 n. 130 [...]

Draft standardisation Regulation (EU) 2019/945

Draft standardisation Regulation (EU) 2019/945 Draft standardisation request to the European Committee for Standardisation as regards unmanned aircraft classes intended to be operated in the ‘open’ category of operations in support of Commission delegated Regulation (EU) 2019/945 of 12 March 2019 Article 1 Requested standardisation activities The European Committee for Standardisation (CEN) is requested to draft new harmonised standards listed in Table 1 of Annex I to thi [...]

Decreto 15 ottobre 1999

Decreto 15 ottobre 1999 Norme relative alla punzonatura ed alle iscrizioni sui recipienti per gas compressi, liquefatti o disciolti.  (GU n.271 del 18.11.1999) CollegatiDirettiva 2010/35/UE [...]

Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali

Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali: la partecipazione al progetto Artek ArTeK (Satellite Enabled Services for Preservation and Valorisation of Cultural Heritage) è un progetto finalizzato a fornire uno strumento che permetta di monitorare lo stato di conservazione e il rischio di degrado dei beni culturali inseriti in uno specifico contesto ambientale. Il progetto, finanziato dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea) con il sostegno di ASI (Agenzia Spaziale [...]

Decreto Legislativo 8 marzo 2024 n. 46

Decreto Legislativo 8 marzo 2024 n. 46 / Modifica Dlgs 197/2021 (Attuazione Direttiva Rifiuti navi) ID 21654 | 08.04.2024 Decreto Legislativo 8 marzo 2024 n. 46 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 197, di recepimento della direttiva (UE) 2019/883, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, che modifica la direttiva 2 [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Aprile 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Aprile 2021 INAIL, 21.05.2021 Covid-19, i contagi sul lavoro sono 165mila. Più di sei su 10 denunciati nell’ultimo semestre Pubblicato il nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale Inail. Dall’inizio della pandemia le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono state 171.804, di cui 600 con esito mortale. Nell’ultimo trimestre analizzat [...]

Osservazioni e proposte 27.4.20 CSBCP - MIBACT

Osservazioni e proposte sull'emergenza sanitaria e ripresa - MIBACT 27.4.20 CSBCP Il Consiglio Superiore dei beni culturali e paesaggistici, sulla base della discussione avutasi nella seduta del 27 aprile 2020, rassegna al Ministro le seguenti osservazioni e proposte riguardo agli interventi che ritiene necessari nell’emergenza sanitaria e per la ripresa. Innanzitutto, il Consiglio esprime apprezzamento e gratitudine al Ministro, ai suoi uffici, ai direttori e a tutto il personale d [...]

Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021

Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021 Aperto il portale per la presentazione della Comunicazione annuale 2021, contenente i dati delle pile e accumulatori immessi sul mercato nel 2020 Dal 20 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2020 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori da presentare entro il 31 marzo 2021. L [...]

Decisione 94/3/CE

Decisione 94/3/CE Decisione 94/3/CE della Commissione, del 20 dicembre 1993, che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1 a) della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti (GU L 5 del 7.1.1994) Abrogata da: Decisione 2000/532/CE della Commissione, del 3 maggio 2000, che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti e la dec [...]

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36 ID 23714 | 31.03.2024 / In allegato Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n. 73 del 28.03.2025) Legge di conversione / Legge 23 maggio 2025 n. 74 Legge 23 maggio 2025 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025 In alleg [...]

Piano di implementazione Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026

Piano di impelementazione Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 Adottata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 17 maggio 2022 (Comunicato GU n.127 del 01.06.2022) Le nuove forme di competizione strategica che caratterizzano lo scenario geopolitico impongono all’Italia di proseguire e, dove possibile, incrementare le iniziative in materia di cybersicurezza. Dobbiamo tenere fede agli impegni assunti nell’ambito delle organizzazioni internaz [...]

R.D.L 23 marzo 1933 n. 264

R.D.L 23 marzo 1933, n. 264 Unificazione degli istituti per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni degli operai sul lavoro.  (GU n.86 del 12-4-1933) _____ Art. 1. A decorrere dal 1° luglio 1933, l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni degli operai sul lavoro ai sensi della legge (testo unico) 31 gennaio 1904, n. 51, e successive modificazioni, e' esercitata esclusivamente dalla Cassa nazionale di assicurazione per gli infortuni sul lavoro, la quale assum [...]

Legge 12 dicembre 2002 n. 273

Legge 12 dicembre 2002 n. 273 Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza. (GU n.293 del 14.12.2002 - S.O. n. 230)______ Aggiornamenti all'atto 22/07/2003 DECRETO 2 luglio 2003, n. 183 (in G.U. 22/07/2003, n.168) 28/07/2004 LEGGE 27 luglio 2004, n. 186 (in SO n.131, relativo alla G.U. 28/07/2004, n.175) 27/12/2004 LEGGE 27 dicembre 2004, n. 306 (in G.U. 27/12/2004, n.302) 04/03/2005 DECRETO LEGISLATIVO 10 febbraio 2005, n. 30 (in SO n.28, relativo alla G.U. 04/ [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/276

Direttiva delegata (UE) 2022/276 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/276 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi generali di illuminazione  GU/32 L 43 del 24.2.2 [...]

DPR 13 febbraio 1964 n. 185

DPR 13 febbraio 1964 n. 185 ID 15760 | 15.02.2022 DPR 13 febbraio 1964 n. 185Sicurezza degli impianti e protezione sanitaria dei lavoratori e delle popolazioni contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti derivanti dall'impiego pacifico dell'energia nucleare. (GU n.95 del 16.04.1964 - SO) Abrogato da: D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 CollegatiDPR 12 dicembre 1972 n. 1150Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 230 Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 [...]

Sentenza Corte di giustizia (III Sez.) del 4 marzo 2015 - causa C‑534/13

Sentenza Corte di giustizia (III Sez.) del 4 marzo 2015 - causa C‑534/13 / "Chi inquina paga" ID 16655 | 17.05.2022 / Sentenza in allegato La Direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale (GU L 143/56 del 30.4.2004), deve essere interpretata nel senso che non osta a una normativa nazionale come quella di cui trattasi nel procedimento principale, la quale, nell’ipotesi in cui sia impossibile individ [...]

Decreto 29 gennaio 2007

Decreto 29 gennaio 2007 Emanazione di linee guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle migliori tecniche disponibili in materia di gestione dei rifiuti, per le attività elencate nell'allegato I del decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59. (GU n.130 del 07.06.2007 - SO n. 133) ... Art. 1. Emanazione delle linee guida per l’individuazione e l’utilizzazione delle migliori tecniche disponibili Ai sensi dell’art. 4, commi 1 e 2 del decreto legislativo 18 f [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 | 15 Novembre 2019

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 novembre 2019, n. 46462 Utilizzo di una PLE su autocarro senza DPI anticaduta. Pagamento della sanzione amministrativa e meccanismo estintivo Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 17/09/2019 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Macerata, con sentenza del 19 dicembre 2018, ha condannato S.G., all'esito del giudizio abbreviato, alla pena, previa concessione delle circostanze attenuanti generiche, [...]

Decreto Ministero della Salute 28 ottobre 2020

Decreto Ministero della Salute 28 ottobre 2020 Integrazione dei sistemi di classificazione adottati per la codifica delle informazioni cliniche contenute nella scheda di dimissione ospedaliera e per la remunerazione delle prestazioni ospedaliere in conseguenza della nuova malattia da SARS-CoV-2 (COVID-19). Modifiche al Decreto 18 dicembre 2008. (GU n.26 del 01.02.2021) [...]

Safety guidelines firefighting water

Safety guidelines and good practices for the management and retention of firefighting water These safety guidelines and good practices have been developed to support governments, competent authorities and operators in minimizing the risk of fire and safely retaining firefighting water. They are intended to enhance existing practices and promote harmonized safety standards for firefighting water management and retention, in order to prevent accidental pollution of soil and water, including [...]

Rapporto 2019 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2018

Rapporto 2019 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2018 ID 15593 | 28.01.2022 Il Rapporto sull’attuazione della Valutazione Ambientale Strategica in Italia si aggiunge alla reportistica che a partire dal 2011, annualmente, restituisce un quadro complessivo dello stato di attuazione della VAS nel nostro Paese. Nel Rapporto 2019 sono pubblicati i dati relativi ai procedimenti di valutazione che conclusi nell’anno 2018 a seguito dell’espressione di un parere mo [...]

Rapporto annuale sicurezza navigazione 2018

Rapporto annuale sicurezza navigazione 2018 Rapporto annuale sulle attività svolte nel 2018 e sugli obiettivi prefissati per il 2019 dal Sesto Reparto - Sicurezza della Navigazione - del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.Giunto alla sua terza edizione, il Rapporto Annuale sulle attività svolte, come amministrazione attiva, dal Sesto Reparto – Sicurezza della Navigazione - del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, presenta i suoi risul [...]

CIIP: Sicurezza del lavoro settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca

CIIP Lettera 13 aprile 2021 - Sicurezza del lavoro nei settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca ID 13331 | 14.04.2021 Oggetto: sicurezza del lavoro nei settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, a cui fanno riferimento 13 Associazioni tecnico scientifiche che operano nel campo della prevenzione, rileva che a distanza di 13 anni non è ancora stata data piena attuazione al D.Lgs. 81/08 e sollecita nuovamente, [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024