Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.181.101
/ Documenti scaricati: 31.181.101
Il presente è un caso studio di un’azienda utilizzatrice a valle che opera nel settore dei trattamenti di superficie e della placcatura di metalli. Lo studio intende illustrare, in modo concreto e realistico, i casi in cui si applicano le informazioni sulla catena di approvvigionamento fornite da REACH/CLP e il modo in cui queste possono essere utilizzate per aiutare l’azienda a rispettare i propri obblighi derivanti dalle principali legislazioni in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.
Il presente caso studio è stato realizzato dall’ECHA con il supporto dei rappresentanti dell’autorità e del settore. Illustra i casi in cui le informazioni sulla catena di approvvigionamento fornite da REACH/CLP possono essere usate per aiutare gli utilizzatori a valle nell’adempimento degli obblighi di cui a determinate legislazioni in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro
Il presente è un caso studio di un’azienda utilizzatrice a valle che opera nel settore dei trattamenti di superficie e della placcatura di metalli. Lo studio intende illustrare, in modo concreto e realistico, i casi in cui si applicano le informazioni sulla catena di approvvigionamento fornite da REACH/CLP e il modo in cui queste possono essere utilizzate per aiutare l’azienda a rispettare i propri obblighi derivanti dalle principali legislazioni in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Gli esempi forniti nel presente documento mostrano diversi modi in cui possono essere utilizzate le informazioni sulla catena di approvvigionamento.
Gli esempi, tuttavia, non intendono individuare e illustrare in modo esaustivo tutti gli obblighi o le modalità in cui le informazioni possono essere utilizzate nell’ambito di queste legislazioni. Quella descritta in questo caso studio è un’azienda ipotetica e la nichelatura elettrolitica è solo uno dei molti processi impiegati nel settore dei trattamenti di superficie e della placcatura. Allo stesso modo, le sostanze chimiche trattate in questo documento rappresentano solo una parte dell’ampia gamma di sostanze e miscele utilizzate in questo settore industriale. Questo caso studio è stato scelto per illustrare un processo-tipo che prevede l’uso di sostanze chimiche e in cui le conoscenze acquisite possono essere applicate in altri settori industriali.
_______
Sommario
A. DESCRIZIONE DELL’IPOTETICO LABORATORIO DI NICHELATURA E DELLE RELATIVE ATTIVITÀ 6
1. OSSERVAZIONI GENERAL
2. PROCESSI
2.1 Trattamento di superficie
2.2 Manutenzione
3
. MISURE DI CONTROLLO
3.1 Ambiente
4. OBBLIGHI DI LEGGE CONTEMPLATI
4.1 REACH
4.2 Direttiva sulle emissioni industriali (2010/75/UE, IED)
4.3 Direttiva agenti chimici (98/24/CE, CAD)
4.4 Gerarchia dei controlli
4.5 Direttiva agenti cancerogeni e mutageni durante il lavoro (2004/37/CE, CMD)
5
. INFORMAZIONI SU ALTRE LEGISLAZIONI
5.1 Seveso
5.2 Direttive sui prodotti
5.3 Inquinanti organici persistenti
B. DIMOSTRAZIONE DELL’USO DELLE INFORMAZIONI
6. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA IED
6.1 Obbligo di legge per il gestore
6.2 Parametri richiesti
6.3 Uso delle informazioni del regolamento REACH all’interno della domanda
7. VALUTAZIONE DEI RISCHI PER CAD E CDM
7.1 Obblighi giuridici del datore di lavoro
7.2 Valutazione dei rischi sul luogo di lavoro
7.3 Uso delle informazioni del regolamento REACH nella valutazione dei rischi
8. INFORMAZIONE E FORMAZIONE PER I LAVORATORI
8.1 Obblighi giuridici del datore di lavoro
8.2 Uso delle informazioni del regolamento REACH nell’ambito della formazione
9. GESTIONE DEI RISCHI NELLE ATTIVITÀ GIORNALIERE
APPENDICE 1. ELENCO DEI TERMINI
APPENDICE 2. TABELLA RIASSUNTIVA DELLE INFORMAZIONI SULLE SOSTANZE CHIMICHE
APPENDICE 3. ELENCO DI RIFERIMENTO DELL’USO DELLE INFORMAZIONI SUGGERITO
Collegati
Atti del Convegno "La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agr...
The European Working Time Directive lays down minimum safety and health requirements for the organisation of working time in the EU by, for example, es...
ID 23687 | 25.03.2025
Decreto 23 dicembre 2024 Modifica-integrazione della composizione del tavolo operativo per la lotta al caporalato in agricoltura.
(GU n.70 del 25.03.2025)
.....
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024