Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Regolamento (UE) 2015/1906

Regolamento (UE) 2015/1906 Regolamento (UE) 2015/1906 della Commissione, del 22 ottobre 2015, che modifica il regolamento (CE) n. 282/2008 relativo ai materiali e agli oggetti di plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti (GU L 278 del 23.10.2015) CollegatiRegolamento (CE) 282/2008MOCA - GMP | Consolidato [...]

Decreto 22 dicembre 2018 n. 151

Decreto 22 dicembre 2018 n. 151 Regolamento di attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impegnano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno e' irregolare. (GU n.39 del 15-02-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2019 D.Lgs 16 luglio 2012 n. 109 [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/1631

Direttiva delegata (UE) 2022/1631 / Modifica Allegato IV Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/1631 della Commissione del 12 maggio 2022 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione riguardante l’uso del piombo sia nei cavi e nei fili superconduttori di ossido di bismuto stronzio calcio e rame sia nelle pertinenti connessioni elettric [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 Num.10606 | 25 marzo 2020

Penale Sent. Sez. 7 Num. 10606 del 25 marzo 2020 Sicurezza sul lavoro: vendita macchina agricola senza dispositivi di protezione Nella cessione di un trattore agricolo non idoneo all'uso, in quanto privo dei dispositivi di protezione, è configurabile il reato di cui gli artt. 23 e 57, c. 2, Dlgs n. 81/2008 FattoDiritto 1. La sig.ra N.M. ha proposto appello avverso la sentenza in epigrafe indicata che, a seguito di giudizio abbreviato, l'ha dichiarata colpevole del reato [...]

Nota MLPS 24 maggio 2010, n. A00-09/00 02941/10

Nota MLPS 24 maggio 2010, n. A00-09/00 02941/10 Impiego dell'argano ausiliario nelle macchine perforatrici ed apparecchiature di palificazione. Si fa riferimento al quesito di cui alla nota in riscontro concernente il regime cui deve sottostare l'uso degli argani ausiliari installati nelle macchine ed apparecchiature di palificazione. A tale proposito sentita la Direzione Generale dell' Attività ispettiva. Si riscontra quanto segue. In via preliminare, occorre richiamare l'attenzi [...]

Protocollo INAIL-FS Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2022

Protocollo INAIL-FS Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2022 ID 17351 | 07.04.2022 / In allegato Pnrr, sottoscritto protocollo Inail-FS per la salute e la sicurezza sul lavoro L’intesa, che farà da modello a ulteriori accordi tra l’Istituto e altri grandi gruppi industriali, prevede iniziative congiunte per la progettazione di azioni finalizzate alla prevenzione degli infortuni, anche attraverso la sperimentazione di soluzioni di valore tecnologico innovativo. La collabora [...]

Vademecum manutenzione strutture e impianti edifici CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: La manutenzione delle strutture e degli impianti degli edifici / Dic. 2020 ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Premessa Il Decreto Legislativo del 09 aprile 2008, n. 81, ribadisce i concetti di gestione partecipata della sicurezza nei luoghi di lavoro e quello di approccio alla valutazione della sicurezza di prevenzione, [...]

Vademecum tecnico lavori in quota

Vademecum tecnico lavori in quota / R. Liguria 2023 ID 22754 | 19.10.2024 / In allegato Il lavoro in quota - art. 107, D.lgs. 81/2008 - si qualifica come l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile. L’esecuzione di lavori in quota richiede che ne siano valutati preliminarmente i rischi - art. 15, art. 111 D. Lgs. 81/2008 - con riferimento ai diversi per [...]

DPR 9 novembre 1999 n. 476

DPR 9 novembre 1999 n. 476 Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496, concernente il divieto di voli notturni. Entrata in vigore del decreto: 18.12.1999 (GU n.295 del 17.12.1999) CollegatiDPR 11 dicembre 1997 n. 496Decreto 31 ottobre 1997DPCM 14 novembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

Circolare del 13 ottobre 2022 n. 33

Circolare del 13 ottobre 2022 n. 33 / PNRR: Aggiornamento Guida operativa principio DNSH ID 17860 | 17.10.2022 Il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Regolamento UE 241/2021) stabilisce all'articolo 18 che tutte le misure dei Piani nazionali per la ripresa e resilienza (PNRR), sia riforme che investimenti, debbano soddisfare il principio di “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali”. Tale vincolo si traduce in una valutazione di conformità deg [...]

Circolare Min. Interno del 29.02.2024 | Milleproroghe deroga RCA macchine agricole

Circolare Min. Interno del 29 febbraio 2024 | Milleproroghe deroga RCA macchine agricole ID 21449 | 01.03.2024 / In allegato Ministero dell’Interno - Circ. n. 300/STRAD/1/0000006459.U/2024 del 29 febbraio 2024 Decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito con modificazioni dalla legge 23 febbraio 2024, n.18, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Deroga all’articolo 122 del codice delle assicurazioni private con riferimento all’obbligo assicu [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 04.01.2021

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 04.01.2021 _______Regolamento ( [...]

Regolamento (UE) 2023/464

Regolamento (UE) 2023/464 / Modifica Reg. (CE) 440/2008 Metodi di prova Regolamento REACH ID 19145 | 06.03.2023 Regolamento (UE) 2023/464 della Commissione del 3 marzo 2023 recante modifica dell’allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), [...]

D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275

D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (GU n. 186 del 10 agosto 1999 SO 152/L) Aggiornamenti all'atto al 26.04.2021 26/09/2001 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 agosto 2001, n. 352 (in G.U. 26/09/2001, n.224) 15/07/2015 LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 (in G.U. 15/07/2015, n.162)... [...]

Regolamento (CEE) n. 3821/85

Regolamento (CEE) n. 3821/85 Regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio del 20 dicembre 1985 relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada (GU L 370, 31.12.1985) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 165/2014 CollegatiRegolamento (UE) n. 165/2014 [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/320

Regolamento delegato (UE) 2019/320 Regolamento delegato (UE) 2019/320 della Commissione del 12 dicembre 2018 che integra la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'applicazione dei requisiti essenziali di cui all'articolo 3, paragrafo 3, lettera g), di tale direttiva, al fine di garantire la localizzazione del chiamante nelle comunicazioni di emergenza da dispositivi mobili GU L 55/3 del 25.02.2019 Entrata in vigore: 17.03.2 [...]

Sentenza CS n. 1576 del 17 marzo 2009

Sentenza CS n. 1576 del 17 marzo 2009 ID 20653 | 24.10.2023 La sentenza (n. 1576/2009) del Consiglio di stato ha rigettato il ricorso dell’INAIL contro il Tar in merito alla Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003. Secondo il Consiglio di Stato, infatti, le patologie oggetto della Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003 non possono essere considerate come malattie professionali. A suo giudizio, infatti, – dopo l’introduzione del sistema misto da parte dell [...]

Eurotunnel’s dangerous goods guide 2023

Eurotunnel’s dangerous goods guide 2023 ID 19987 | 15.07.2023 Contents I – Introduction to Eurotunnel’s dangerous goods policy II – Definition of terms used III – List of dangerous goods accepted Class 1: Explosive substances and articles Class 2: Gases: compressed, liquefied or dissolved under pressure Class 3: Flammable liquids Class 4.1: Flammable solids Class 4.2: Substances liable to spontaneous combustion Class 4.3: Substances, which in contact with wate [...]

UNI/TR 11338:2020 | Marcatura CE dispositivi rumore traffico stradale

UNI/TR 11338:2020 | Marcatura CE dispositivi rumore traffico stradale UNI/TR 11338:2020 Acustica - Linee guida per la marcatura CE dei dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale Data entrata in vigore: 23 gennaio 2020 Il rapporto tecnico si propone come linea guida per l’applicazione della marcatura CE ai sensi della legislazione vigente sui prodotti da costruzione che costituiscono dei dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale in conformità alle [...]

Quaderni efficienza energetica ENEA

Quaderni dell'efficienza energetica ENEA / Update Maggio 2022 ID 16704 | 24.05.2022 / Download scheda Quaderni dell'efficienza energetica ENEA Sono quattro, alla data, i volumi della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzati da ENEA nell’ambito dell’Accordo di Programma MiSE (ora in capo al MiTE) - ENEA: “Ricerca di Sistema Elettrico 2019 – 2021”. I Quaderni pubblicati CEMENTO - Quaderni dell'efficienza energeticaVETRO [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 49373 | 29 Ottobre 2018

Operazioni di pulizia di una cisterna contenente vernice: incendio del gas in evaporazione. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 49373 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 05/10/2018 Ritenuto in fatto l. Con sentenza del 16.11.2016 la Corte di Appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Alessandria pronunciata il 5.05.2015, riduceva la pena applicata a ciascuno degli imputati, [...]

Schemi D.lgs su qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori

Schemi D.lgs su qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori / Pubblicati i Decreti i GU in data 29 luglio 2022 ID 16290 | Update news 29.07.2022 Update 29.07.2022 Pubblicati i Decreti: - Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022) - Decreto Legislativo 30 giu [...]

Revisione norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti"

Revisione norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti" UNI, 21 Ottobre 2020 La revisione della norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti" si rende necessaria sia per adeguare la norma agli sviluppi scientifici e tecnologici più recenti, sia per armonizzarla con le “Linee Guida per il monitoraggio strutturale” definite dalla UNI/TR 11634. E’ in corso presso il gruppo di lavoro “Monitoraggio delle strutture” la revisione della norma [...]

Legge di delegazione Europea 2018 | Update 09.2019

Legge di delegazione Europea 2018 (Ddl camera) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2018 . Update 31.08.2019Parlamento italiano Atto Camera 1201-B Ddl recante la "Legge di delegazione europea 2018" Testo approvato con modifiche dal Senato il 30 luglio 2019 ora di nuovo alla Camera dei Deputati - Atto Camera 1201-B Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuaz [...]

Circolare MLPS n. 19 del 20 Settembre 2022

Circolare MLPS n. 19 del 20 Settembre 2022 ID 17657 | 20.09.2022 / Circolare in allegato La Circolare n. 19 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblicata fornisce indicazioni su taluni specifici profili degli obblighi informativi introdotti dal decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104  (cosiddetto "Decreto Trasparenza) in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. Il decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 (pubblicato in G.U. del 29 luglio 20 [...]

Bollettino MATTM sostanze chimiche ambiente e salute

Bollettino informazione MATTM sostanze chimiche - ambiente e salute  MATTM marzo 2019 - Anno 10° – numero 1 Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative concernenti le sostanze chimiche, in attuazione del Regolame [...]

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 147

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 147 Disposizioni integrative e correttive a norma dell'articolo 1, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 20, al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155. (GU n.276 del 05.11.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2021, ad eccezione delle disposizioni di cui agli artt. 37, commi 1 e 2, e 40 che entrano in vigore il 20/11/2020. ... [...]

Decreto Legislativo 21 aprile 2000 n. 181

Decreto Legislativo 21 aprile 2000 n. 181 Disposizioni per agevolare l'incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144. Entrata in vigore del decreto: 19.07.2000 (GU n.154 del 04.07.2000) ________ Testo consolidato al 29.07.2022, contenente le seguenti modifiche/abrogazioni, in ordine cronologico: 15/01/2003 DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 2002, n. 297 (in G.U. 15/01/2003, n.11) 09/10/2003 DECRETO LEGISLAT [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2503

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2503 ID 18417 | 20.12.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2503 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/627 per quanto riguarda le modalità pratiche per l’esecuzione dei controlli ufficiali sui molluschi bivalvi vivi e sui prodotti della pesca o in relazione alle radiazioni UV GU L 325/58 del 20.12.2022 Entrata in vigore: 09.01.2023 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, v [...]

Rapporto ISTISAN 21/9 - Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici

Rapporto ISTISAN 21/9 - Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici Rapporto ISTISAN 21/9 - Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici: ruolo e responsabilità degli operatori economici e strumenti per l’applicazione del Regolamento (UE) 2017/745 Un inadeguato sistema di gestione dei dispositivi medici può rappresentare un serio rischio per la sicurezza e la salute di pazienti o utilizzatori finali. Un dispositivo medico deve, in [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024