Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Decreto MISE 12 dicembre 2019

Decreto MISE 12 dicembre 2019 Modifiche alla disciplina del mercato elettrico, alla disciplina del mercato del gas naturale e al regolamento della piattaforma di negoziazione per l’offerta di gas naturale Approvazione delle modifiche alla disciplina del mercato elettrico, alla disciplina del mercato del gas naturale e al regolamento della piattaforma di negoziazione per l'offerta di gas naturale. (GU Serie Generale n.302 del 27-12-2019) Con Decreto del Ministro dello svilu [...]

Nota INL prot. n. 315 del 22 febbraio 2022

Nota INL prot. n. 315 del 22 febbraio 2022 ID 15862 | 24.02.2022 / In allegato Nota INL D.M. 29 ottobre 2021, n. 205 - comunicazioni dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità - indicazioni operative Con il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 205/2021 - registrato dalla Corte dei conti in data 22 dicembre 2021 - sono state individuate le modalità operative di comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da parte dell [...]

Decreto 2 febbraio 2021

Decreto 2 febbraio 2021  Modalita' per la vigilanza sul mercato dell'equipaggiamento marittimo. (GU n.67 del 18.03.2021) Entrata in vigore: 19.03.2021 ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto definisce le modalità per la vigilanza sul mercato dell’equipaggiamento marittimo.2. Il presente decreto si applica all’equipaggiamento marittimo di cui all’art. 2, comma 1, lettera c) , presente sul mercato nazionale ovvero installa [...]

Incenerimento rifiuti: BAT Regione Lombardia Luglio 2022

Incenerimento rifiuti: BAT Regione Lombardia Luglio 2022 ID 17237 | 01.08.2022 / Deliberazione RL N° XI / 6659 Seduta del 11/07/2022 Indirizzi regionali per l’applicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2019/2010 della commissione del 12 novembre 2019 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per l’incenerimento dei rifiuti. - Deliberazione RL N° XI / 6659 Seduta del 11/07/2022- Allegato 1 “Indirizzi regionali per [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/283

Direttiva delegata (UE) 2022/283 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/283 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in lampade a sodio ad alta pressione (vapore) con un indice di resa cromatica migliorato per usi generali di illuminazione&n [...]

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale - Metodologia e prime evidenze ID 18959 | 13.02.2023 I cambiamenti legati alla digitalizzazione hanno avuto un impatto crescente sul lavoro, modificandone la struttura organizzativa e favorendo la diffusione di modelli guidati da piattaforme online che assumono lavoratori con contratti sottotutelati. Il progetto Bric: “PrePaRa”, affidato al Politecnico di Milano (coor [...]

Rettifica direttiva (UE) 2020/367 | 08.04.2020

Rettifica direttiva (UE) 2020/367 | 08.04.2020 Rettifica della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione, del 4 marzo 2020, che modifica l’allegato III della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 67 del 5 marzo 2020) GU L 110/60 dell'8.04.2020 ______ Pagina 134, allegato, «Allegato III»: [...]

PdR in consultazione | MOG salute e sicurezza sul lavoro

PdR in consultazione | MOG salute e sicurezza sul lavoro Modello semplificato di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro Nel corso della riunione del Tavolo “MOG micro e piccole imprese” svoltasi a Trento lo scorso 11 ottobre, è stato approvato il progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo “Modello semplificato di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro, di cui al D.lgs. 81/2008, per micro e piccole imprese”. [...]

Decreto-Legge misure anti-frode e energia rinnovabile

Decreto-Legge misure anti-frode e energia rinnovabile / Bozza 19.02.2022 ID 15814 | 19.02.2022 / in allegato Bozza 19.02.2022 Misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili (decreto-legge) In allegato:- Bozza DL 19.02.2022 Pubblicato 25.02.2022 In GU n. 47 del 25.02.2022 pubblicato l Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13 / DL misure anti-frode e energia rinnovabile Misure urgen [...]

Tabella punti Patente Codice della Strada

Tabella Violazioni CdS e Punti decurtati Patente di guida / Aggiornamento 2025 ID 23451 | 12.02.2025 / Download Tabella (link diretto) Tabella dei punteggi previsti Allegato art. 126 bis del D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada - Norma violata - Punti decurtati Norma violata   Punti Art. 141 Comma 8 5   Comma 9, terzo periodo 10 Art. 142 Comma 8 3   Comma 9 6   Comma 9-bis 10 Art. 143 Comma 11 4 [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/282

Direttiva delegata (UE) 2022/282 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/282 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade non lineari trifosforo  GU L 43/51 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva RoHS III | Testo consolidato [...]

Decreto Liquidità | Obblighi DL tutela contro emergenza COVID-19

Decreto Liquidità | Obblighi DL tutela contro emergenza COVID-19 ID 10951 | 07.06.2020 La  Legge 5 giugno 2020 n. 40, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (decreto liquidità) ha disposto l'introduzione dell'art. 29-bis" Obblighi dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio da COVID-19". L'articolo dispone che i datori di lavoro adottano e mantengono le misure prescritte nel Protocoll [...]

Management of radioactivity in drinking-water

Management of radioactivity in drinking-water WHO 2018 ID 16242 | 28.03.2022 This guidance on radiological aspects of drinking-water quality is written in the format of Q&As. Each question and associated answer is written to be largely stand-alone with links to other Q&As that provide additional relevant information; there is no need to read the document from start to finish.The document is divided into four sections:- Section 1 on non-emergency situations provides background infor [...]

Direttiva (UE) 2024/1385

Direttiva (UE) 2024/1385 / Lotta alla violenza contro le donne  ID 21922 | 24.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica GU L 2024/1385 del 24.5.2024 Entrata in vigore: 13.06.2024 Recepimento IT: entro il 14 giugno 2027 ________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva stabilisce norme per prevenire e combattere la violenza contr [...]

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale ID 19595 | 10.05.2023 / Manuale in allegato La corretta valutazione del ponte termico e la sua correzione, sono temi progettuali trasversali ai soggetti che sono parte del processo di ideazione, progettazione e realizzazione degli edifici. Questo manuale, realizzato in collaborazione con Schöck, riassume i principali argomenti legati al taglio dei ponti termici con elementi dedicati. Il manuale approfondisce: - l’inqu [...]

ISS Marzo 2022 - Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2

Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2 / ISS Marzo 2022  ID 16184 | 23.03.2022 / In allegato Nota tecnica Nota tecnica ad interim 03.03.2022 Questo documento descrive le modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani extra-ospedalieri nelle abitazioni su tutto il territorio nazionale distinguendo tra i rifiuti prodotti da soggetti positivi a COVID-19 e rifiuti prodotti dal resto della popolazione. Vengono fornite anche raccomandazioni per la prepara [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1185

Regolamento delegato (UE) 2023/1185 ID 19852 | 20.06.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1185 della Commissione del 10 febbraio 2023 che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo la soglia minima di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dei carburanti derivanti da carbonio riciclato e precisando la metodologia di valutazione delle riduzioni di emissioni di gas a effetto serra da carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine n [...]

La prevenzione del rischio UV nelle attività outdoor | App PAF

La prevenzione del rischio UV nelle attività outdoor Questa App fornisce uno strumento finalizzato alla prevenzione e protezione del rischio da esposizione a radiazione ultravioletta solare per le attività lavorative outdoor. La valutazione del rischio si basa sull'indice UV. L’indice UV è un indice internazionalmente utilizzato per comunicare al pubblico il rischio connesso con l’esposizione alla radiazione ultravioletta (UV) solare. Esso dipende principalm [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/691

Decisione di esecuzione (UE) 2022/691 / Elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi  Decisione di esecuzione (UE) 2022/691 della Commissione del 28 aprile 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 128/84 del 2.5.2022) Entrata in vigore: 22.05.2022________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto [...]

Verifica delle regole Protocollo di regolamentazione RL

Verifica delle regole Protocollo di regolamentazione RL Scheda aziendale di verifica delle regole del Protocollo di regolamentazione. Sull’intero territorio nazionale tutte le attività produttive industriali e commerciali sono consentite, fatto salvo quanto previsto dal DPCM del 07 Agosto 2020, rispettando i contenuti del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1208

Regolamento delegato (UE) 2024/1208 / Modifica direttiva OND ID 21791 | 02.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1208 della Commissione, del 16 novembre 2023, che modifica la direttiva 2000/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi di misurazione del rumore aereo delle macchine e attrezzature destinate a funzionare all’aperto GU L 2024/1208 del 2.5.2024 Entrata in vigore: 22.05.2024 Applicazione a decorrere dal 22.05.2025______ Articolo 1 L [...]

Studi di casi sul lavoro disturbi muscoloscheletrici cronici

Analisi di studi di casi sul lavoro con disturbi muscoloscheletrici cronici (DMS) ID 11288 | EU-OSHA 2020 In allegato: 1. Analisi di studi di casi sul lavoro con disturbi muscoloscheletrici cronici (EN)2. Analisi di studi di casi sul lavoro con disturbi muscoloscheletrici cronici - Sintesi (EN) Questa relazione presenta otto studi di casi riguardanti persone affette da disturbi muscoloscheletrici (DMS) cronici che sono tornate al lavoro con successo dopo il congedo di malattia o hanno co [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 45135 | 28 novembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 novembre 2022 n. 45135 Rottura delle catene di sollevamento della piattaforma elevabile. Omessa manutenzione e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP che non svolge i propri compiti consultivi Penale Sent. Sez. 4 Num. 45135 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: VIGNALE LUCIAData Udienza: 09/11/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 29 aprile 2022, la Corte di appello di Lecce - sezione distaccata di Taranto - ha riformato la s [...]

Trasporto merci pericolose su strada: Accordi Internazionali di deroga

Trasporto merci pericolose su strada: Accordi Internazionali di deroga MIT, 3 novembre 2020 In tema di Trasporto di Merci Pericolose, nazionale e internazionale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sottoscritto alcuni Accordi Multilaterali ADR promossi in ambito internazionale da alcuni Paesi. Alcuni di essi sono volti a fronteggiare le problematiche connesse con pandemia da COVID-19 nel settore dei trasporti. M329L’Accordo M329 costituisce la prosecuzione dell&rsqu [...]

Brexit and chemicals regulation (REACH)

Brexit and chemicals regulation (REACH) House of Commons Library - BRIEFING PAPER Number CBP 8403, 1 May 2020 What is REACH? REACH is the main EU legislation for the regulation of chemicals in the EU (the Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals Regulation). It is a single market measure applying in the European Economic Area (EEA), which includes the EU in addition to Norway, Iceland and Lichtenstein. REACH requires substances that are manufactured in or impo [...]

Regolamento (UE) 2020/1684

Regolamento (UE)  2020/1684 Regolamento (UE) 2020/1684 della Commissione del 12 novembre 2020 che modifica l’allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (GU L 379 del 13.11.2020) CollegatiRegolamento (CE) 1223/2009 [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019

Inventario dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019 Nel 2019 è stata stabile, rispetto all’anno precedente, la produzione di rifiuti radioattivi. Si registra una crescita fisiologica delle quantità, attenuata nei volumi grazie all’attività di trattamento sia dei nuovi rifiuti radioattivi che di quelli stoccati in passato. Alcuni rifiuti di origine medico-industriale hanno, inoltre, perso rilevanza radiologica, rientrando nel regime ordinario dei r [...]

Regolamento (UE) 2021/1840

Regolamento (UE) 2021/1840 Regolamento (UE) 2021/1840 della Commissione del 20 ottobre 2021 che modifica il Regolamento (CE) n. 1418/2007 relativo all'esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell'allegato III o III A del Regolamento (CE) N. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell'OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti  GU L 373/1 del 21.10.2021 Entrata in vigo [...]

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2021

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2021 ID 15730 | 11.02.2021 / Rapporto allegato gratuito IRPI, Gennaio 2021 In Italia, le frane e le inondazioni sono fenomeni diffusi, ricorrenti e pericolosi. Da oltre vent'anni, l'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR raccoglie, organizza e analizza informazioni sull’impatto che gli eventi di frana e d’inondazione hanno sulla popolazione. Le informazioni sono state raccolte attraverso l’analisi [...]

Proposta prescrizioni/condizioni SME in atmosfera procedimenti AIA

Proposta prescrizioni/condizioni sui SME in atmosfera a supporto dei procedimenti autorizzativi AIA ID 17646 | 19.09.2022 / Linee guida in allegato La presente Linea Guida intende proporre alle Autorità competenti indirizzi omogenei e condivisi in ambito nazionale dal SNPA al fine di permettere di impartire prescrizioni nei provvedimenti autorizzativi delle installazioni AIA (e non AIA) dotate di Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni in atmosfera (SME), per i quali &eg [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024