Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20156 articoli.

Valutazione rischio stress correlato al lavoro nella scuola

Valutazione del rischio stress correlato al lavoro nel mondo della scuola /  Regione Veneto - v 3 Novembre 2023 ID 22852 | 02.11.2024 / In allegato Metodo operativo di valutazione e gestione del rischio stress in ambito scolastico con foglio di calcolo. Regione Veneto / V. 3 - Novembre 2023 Nel presente documento sono descritti il metodo e lo strumento per la valutazione e la gestione dei rischi da stress correlato al lavoro (rischi SL-C) in ambito scolastico, aggiornati rispetto al [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/807

Regolamento delegato (UE) 2021/807 della Commissione del 10 marzo 2021 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il sorbato di potassio come principio attivo nell’allegato I del regolamento GU L 180/81 del 21.05.2021 Entrata in vigore: 22.05.2021 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e [...]

Best Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollution

Report on OECD project on Best Available Techniques for preventing and controlling industrial chemical pollution This report provides an overview of policies and practices that envisage prevention and control of industrial emissions to air, water or soil for 7 OECD Member and Partner Countries, namely: the United States, European Union, India, People’s Republic of China, Japan, Russian Federation and New Zealand. The overview includes information on the: type of policy instrument, pol [...]

Legge 8 luglio 1980 n. 336

Legge 8 luglio 1980 n. 336 Provvedimenti straordinari per il potenziamento e l'ammodernamento dei servizi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU n.196 del 18-7-1980) ... Testo consolidato al 13.02.2020 (riservato Abbonati) che tiene  conto delle modifiche/abrogazioni di cui: 21/05/1985 La LEGGE 13 maggio 1985, n. 197 (in G.U. 21/05/1985, n.118) ha disposto (con l'art. 5, comma 1) la modifica dell'art. 5. 21/05/1985 La LEGGE 13 maggio 1985, n. 197 (in G.U. 21/05/1985, n.118) ha dispo... [...]

Legge 7 agosto 1982 n. 704

Legge 7 agosto 1982 n. 704 Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari, con allegati, aperta alla firma a Vienna ed a New York il 3 marzo 1980. (GU n.277 del 07.10.1982 - S.O.) Emendata e ratificata con: Legge 28 aprile 2015 n. 58 CollegatiConvenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleariConvention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear FacilitiesLegge 28 aprile 2015 n. 58Decreto Le [...]

Ordinanza 23 Dicembre 2020

Ordinanza 23 Dicembre 2020 GU n. 318 del 23.12.2020 ______ Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, a tutte le persone cui si applicano le misure di cui all’art. 1 dell’ordinanza del Ministro della salute 20 dicembre 2020 è consentito l’ingresso sul territorio nazionale se hanno la residenza anagrafica in Italia da data anteriore a quella della presente ordi [...]

Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021

Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021 Aperto il portale per la presentazione della Comunicazione annuale 2021, contenente i dati delle pile e accumulatori immessi sul mercato nel 2020 Dal 20 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2020 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori da presentare entro il 31 marzo 2021. L [...]

Vademecum incentivi per lo sviluppo

Vademecum ragionato degli incentivi per lo sviluppo Mise, Marzo 2019 I settori sono:- Startup d’impresa;- Pmi;- Tutte le imprese;- Imprese di distribuzione di energia elettrica e gas, Esco, persone fisiche, Pa;- Settore aerospazio;- Imprese sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata;- Imprese sociali, cooperative sociali, cooperative;- Confidi;- Camere di commercio;- Radio e Tv;- Datori di lavoro privati- Datori di lavoro ed enti formativi accreditati;- Autotrasport [...]

Nota Ministero dell'Ambiente n. 14609 del 18.10.2017

Nota Ministero dell'Ambiente n. 14609 del 18.10.2017 ID 17577 | 13.09.2022 / In allegato Nota Nota Ministero dell'Ambiente n. 14609 del 18.10.2017: Determinazione dei requisiti acustici passivi, di cui al DPCM 5/12/1997, in caso di frazionamento di ambienti abitativi: quesito. [...] Fonte: MITE CollegatiCircolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967Legge 26 ottobre 1995, n. 447Nota Ministero dell'Ambiente n. 52694 dell'08.07.2020 [...]

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale ID 19595 | 10.05.2023 / Manuale in allegato La corretta valutazione del ponte termico e la sua correzione, sono temi progettuali trasversali ai soggetti che sono parte del processo di ideazione, progettazione e realizzazione degli edifici. Questo manuale, realizzato in collaborazione con Schöck, riassume i principali argomenti legati al taglio dei ponti termici con elementi dedicati. Il manuale approfondisce: - l’inqu [...]

Convenzione ILO C55 del 06 ottobre 1936

Convenzione ILO C55 del 06 ottobre 1936 ID 14130 | 24.07.2021 Convenzione ILO C55 Obblighi dell’armatore in caso di malattia o di infortunio dei marittimi, 1936.Ginevra, 06 ottobre 1936The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-first Session on 6 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the liability of the shi... [...]

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali ID 20837 | 24.11.2023 INAIL, Comunicato 23 novembre 2023 - Infortuni sul lavoro, nel 2022 accertati oltre 1.600 casi di violenza contro il personale sanitario I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di 1.600, in aumento sia rispetto al 2021 sia rispetto al 2020, quando l’accesso alle strutture ospedaliere e assistenziali è stato fort [...]

Multilateral Agreement M316

Multilateral Agreement M316 M316 Working pressure of composite cylinders intended for the carriage of hydrogen (UN 1049)  1. By derogation from the provisions of 6.2.5.5 of ADR, the minimum burst ratio (burst pressure divided by test pressure) for composite cylinders intended for the carriage of hydrogen is equal to 1.5. Therefore, the cylinders can be filled and carried at a working pressure of 4/3 Po, where Po is the working pressure not exceeding 525 bar, calculated in accordance w [...]

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products  Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products and animal care products (previously Rinse-off Cosmetic Products)This Technical Report aims at providing a technical basis to the revision process of the EU Ecolabel criteria for Rinse-off cosmetic products. The set of criteria currently in force was adopted in 2014 (Commission Decision 2014/893/EU). The revised EU Ecolabel criteria are set to cover a much wider scope: all co [...]

Sentenza CC n. 25176 del 01 Luglio 2021

Sentenza CC n. 25176 del 01 Luglio 2021 ID 14463 | 05.09.2021 La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25176/2021 (sotto allegata) conferma la decisione del Tribunale, che ha condannato due imputati per il reato di cui all'art. 677 c.p perché, non avendo eseguito le necessarie opere di messa in sicurezza dell'immobile di proprietà, come richiesto dal Sindaco, hanno messo in concreto ed effettivo pericolo l'incolumità delle persone che avevano accesso all'area circosta [...]

EN 50172:2024 | Emergency escape lighting systems

EN 50172:2024 | Emergency escape lighting systems ID 23151 | 18.12.2024 / Preview attached EN 50172:2024Emergency escape lighting systems This document specifies electrical installation requirements specific for emergency escape lighting systems together with verification, operation and maintenance documentation and test requirements for such systems. NOTE 1 Emergency escape lighting includes escape route lighting, open area (anti-panic) lighting and high-risk task area lighting. Escape [...]

Legge 18 dicembre 2020 n. 173

Legge 18 dicembre 2020 n. 173 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonche' misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti dell [...]

Conferenza di Montreal sui cambiamenti climatici (COP11)

Conferenza di Montreal sui cambiamenti climatici (COP11) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2005 si è svolta dal 28 novembre al 9 dicembre 2005 a Montreal, Quebec, Canad . La conferenza comprendeva l'11a conferenza delle parti (COP11) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) ed è stata la prima riunione delle parti (MOP1) del protocollo di Kyoto dal loro primo incontro a Kyoto nel 1997. La conferenza &eg [...]

Interpello ambientale 26.01.2023 - Esclusione etichettatura imballaggi per prodotti con etichetta energetica

Interpello ambientale 26.01.2023 - Esclusione etichettatura imballaggi per prodotti con etichetta energetica ID 18817 | 26.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  Istanza di interpello in materia ambientale - relativo all’interpretazione dell'articolo 219 comma 5 del D.lgs. 152/2006 in riferimento alle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2017/1369. L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all&rs [...]

Linee guida certificazione Organizzazioni settore saldatura veicoli ferroviari

Linee guida per la certificazione delle Organizzazioni che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in conformità alle norme della serie UNI EN 15085 ID 15378 | 06.01.2022 / Allegate Linee guida Rev. 02 del 22 Dicembre 2021 Con nota ANSFISA prot. n° 0000091 del 03/01/2022, l’Agenzia ha emanato le “Linee guida per la certificazione delle Organizzazioni che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in [...]

Proposta ECHA: 7 nuove sostanze nell'elenco SVHC

Proposta ECHA: 7 nuove sostanze nell'elenco SVHC Helsinki, 14 aprile 2021  L'ECHA raccomanda alla Commissione europea di aggiungere sette sostanze, inclusi i ciclosilossani D4, D5 e D6, all'elenco delle autorizzazioni. Una volta nell'elenco, le aziende dovranno richiedere l'autorizzazione per continuare a utilizzarle. D4, D5 e D6 sono considerati dannosi per l'ambiente e la salute umana. L'ECHA ha assegnato la priorità a queste sostanze chimiche nell'elenco di sostanze candida [...]

Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

Procedure operative per l’applicazione e l’esecuzione dei controlli di QA/QC per le reti di monitoraggio della qualità dell’aria - Volume 2 Linee guida SNPA n. 37/2021 Questo manuale rappresenta una seconda raccolta di istruzioni operative dettagliate, complete di relativi fogli di calcolo e modulistica, che integrano quelle già pubblicate nella linea guida SNPA n.19/2018. Le istruzioni presenti nel manuale sono considerate necessarie all’implemen [...]

Aggiornamento Linee Guida Corrispettivi Superbonus

Aggiornamento Linee Guida Corrispettivi Superbonus CNI, 19.03.2021 Il Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) ha trasmesso, con Circolare del 19/03/2021, la nota aggiornata delle Linee guida Superbonus - Determinazione corrispettivo, elaborate dal gruppo di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche (RTI). Tali Linee guida hanno lo scopo di agevolare la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni connesse al Superbonus 110%. Le Linee guida aggiornate [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 12807 | 23 Maggio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 23 Maggio 2018 n. 12807 Infortunio operatore del camion di raccolta dei rifiuti Responsabilità del Comune Civile Ord. Sez. L Num. 12807 Anno 2018Presidente: D'ANTONIO ENRICARelatore: BELLE' ROBERTOData pubblicazione: 23/05/2018 Ritenuto che il Comune di Collesalvetti ha proposto ricorso per cassazione, sulla base di un unico motivo, poi illustrato da memoria, avverso la sentenza n. 873/2012 della Corte d'Appello di Firenze la quale, in parzi [...]

R.D.L 23 marzo 1933 n. 264

R.D.L 23 marzo 1933, n. 264 Unificazione degli istituti per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni degli operai sul lavoro.  (GU n.86 del 12-4-1933) _____ Art. 1. A decorrere dal 1° luglio 1933, l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni degli operai sul lavoro ai sensi della legge (testo unico) 31 gennaio 1904, n. 51, e successive modificazioni, e' esercitata esclusivamente dalla Cassa nazionale di assicurazione per gli infortuni sul lavoro, la quale assum [...]

Interpello ambientale 21.03.2024 - percolato prodotto dalle discariche

Interpello ambientale 21.03.2024 - Percolato prodotto dalle discariche ID 21551 | 22.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019

Inventario dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019 Nel 2019 è stata stabile, rispetto all’anno precedente, la produzione di rifiuti radioattivi. Si registra una crescita fisiologica delle quantità, attenuata nei volumi grazie all’attività di trattamento sia dei nuovi rifiuti radioattivi che di quelli stoccati in passato. Alcuni rifiuti di origine medico-industriale hanno, inoltre, perso rilevanza radiologica, rientrando nel regime ordinario dei r [...]

Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2020

Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2020  Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2016.   (GU n.5 dell'08.01.2021) Art. 1. 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell’art. 35, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all’impiego dei gas tossici rilasciate [...]

Interpello ambientale 03.05.2023 - Centri comunali di raccolta

Interpello ambientale 03.05.2023 - Centri comunali di raccolta ID 19569 | 05.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

Legge 12 dicembre 2002 n. 273

Legge 12 dicembre 2002 n. 273 Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza. (GU n.293 del 14.12.2002 - S.O. n. 230)______ Aggiornamenti all'atto 22/07/2003 DECRETO 2 luglio 2003, n. 183 (in G.U. 22/07/2003, n.168) 28/07/2004 LEGGE 27 luglio 2004, n. 186 (in SO n.131, relativo alla G.U. 28/07/2004, n.175) 27/12/2004 LEGGE 27 dicembre 2004, n. 306 (in G.U. 27/12/2004, n.302) 04/03/2005 DECRETO LEGISLATIVO 10 febbraio 2005, n. 30 (in SO n.28, relativo alla G.U. 04/ [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024