Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021 ID 13590 | 20.05.2021 Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività Le presenti “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021, del decreto-legge n. 65 del 18 maggio 2021 e sono adottate ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del dec [...]

UNI EN 14460:2018

UNI EN 14460:2018 Apparecchi resistenti all'esplosione Recepisce: EN 14460:2018 Data entrata in vigore: 15 marzo 2018 La norma specifica i requisiti per apparecchi resistenti alla pressione di esplosione che sono in grado di resistere a un'esplosione interna senza rottura e non danno luogo a effetti pericolosi nell'ambiente circostante. Sostituisce: UNI EN 14460:2006 In allegato Preview EN 14460:2018 riservata Abbonati CollegatiATEX Prodotti | Direttiva 2014/34/UE e NTANorme armon [...]

Decreto 2 aprile 2020 | Suppl. 10.1 Farmacopea Europea 10ª Ed.

Decreto 2 aprile 2020 | Suppl. 10.1 Farmacopea Europea 10ª Ed. Decreto 2 aprile 2020 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.1 della Farmacopea europea 10ª edizione ed eliminazione delle monografie Senna Tinnevelly frutto (0208) e Insulina bovina (1637).  (GU Serie Generale n.102 del 18.04.2020) Aggiornamenti10.0 Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea10.1 Decreto 2 aprile 2 [...]

Vademecum per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS)

Vademecum per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) ID 17858 | 17.10.2022 / In allegato Vademecum MIMS Il presente Vademecum vuole essere uno strumento agile, di supporto a comuni e città metropolitane italiane nella redazione del PUMS. Redigere il PUMS significa dare avvio ad un processo complesso di pianificazione della mobilità e dei trasporti, in grado di elaborare soluzioni innovative e sostenibili dal punto di vista finanziario, socia [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del 27.12.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del 27.12.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione GU L 334/167 del 27.12.2019 _______ Pagina 242, articolo 83, paragrafo 1, primo comma anziché: «… di cui all’allegato I, punti 1. e 5, e che …», leggasi: &la [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 1184 | 11 Gennaio 2019

Infortunio con un macchinario per la lavorazione dei pellami non conforme ai requisiti generali di sicurezza. Concorrente responsabilità del datore di lavoro e del costruttore Penale Sent. Sez. 4 Num. 1184 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 03/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Milano, con sentenza emessa in data 4/12/2017, ha confermato la pronuncia del Tribunale di Monza con cui M.G., ritenuto responsabile del reato di les [...]

Decreto 25 gennaio 2021 n. 28

Decreto 25 gennaio 2021 n. 28 Regolamento recante proroga delle scadenze delle revisioni generali e speciali quinquennali, nonche' di quelle relative agli scorrimenti e alle sostituzioni delle funi e al rifacimento dei loro attacchi di estremita' degli impianti a fune. (GU  n.60 del 11.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 26/03/2021 ... Art. 1. Finalità e definizioni 1. Il presente regolamento stabilisce le procedure per l’attuazione dell’articolo 14 -t [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1196

  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1196  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1196 della Commissione del 19 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per determinate apparecchiature radio relative a dispositivi di radiodeterminazione per l'introspezione sotterranea e intramuraria, apparecchiature di identificazione a radio frequenza, apparecchiature radio per sistemi ferroviari Euroloop, dispositivi [...]

Circolare Min. Salute del 16.02.2023

Circolare Min. Salute del 16.02.2023 / Autorizzazioni in deroga possibili per Dispositivi medici già marcati CE direttiva 93/42/CEE (casi di eccezionalità) ID 18994 | 17.02.2023 / In allegato Oggetto: Procedura operativa per la richiesta di autorizzazione in deroga ai sensi dell’art. 11, comma 3 del d.lgs. 137/2022 Indicazioni operative autorizzazioni in deroga Dispositivi medici già marcati CE direttiva 93/42/CEE (casi eccezionali di necess [...]

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE (2a Ed. 2025) ID 23525 | 27.02.2025 / In allegato Preview UNI 11720:2025Attività professionali non regolamentate - Figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Professionista in materia di salute, sicurezza e ambiente (di seguito “Professionista HSE&rd [...]

Decreto 31 marzo 2017

Decreto 31 marzo 2017  Definizione delle modalita' di inserimento di dati relativi a sorgenti connesse ad impianti, sistemi ed apparecchiature radioelettrici per usi civili di telecomunicazioni. (GU n.90 del 18-04-2017)______ ...Art. 1. Oggetto, campo di applicazione ed esclusioni 1. Il presente decreto disciplina, ai sensi dell’art. 7, comma 1, della legge 22 febbraio 2001, n. 36, le modalità di inserimento dei dati relativi a sorgenti connesse ad impianti, sistemi ed ap [...]

Rapporto CE 2014

Rapporto CE 2014 Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia La presentazione del Rapporto 2014 sullo Stato di Attuazione della Certificazione Energetica degli Edifici - diffuso dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) e relativo ai risultati conseguiti nel 2013 - è stata l’occasione per fare il punto sulle politiche e azioni attualmente in atto per la promozione dell’efficienza energetica sui decreti attuativi della Legge 90/13 (DM “Req [...]

Decreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 20

Decreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 20 Norme per la produzione a scopo di commercializzazione e la commercializzazione di prodotti sementieri in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625. (GU n.49 del 27.02.2021 - SO n. 16) ... CollegatiRegolamento (UE) 2016/2031 Regolamento (UE) 2017/625 [...]

Cloth masks and mask sterilisation

Cloth masks and mask sterilisation as options in case of shortage of surgical masks and respirators 26.03.2020 - European Centre for Disease Prevention and Control An agency of the European Union This document aims to provide advice on the use of cloth face masks and sterilisation of respirators and surgical masks as an alternative in healthcare settings with suspected or confirmed COVID-19 cases if there is a shortage of specialised surgical masks and respirators. ... Scope of this docu [...]

Decreto Legislativo 13 dicembre 2023 n. 222

Decreto Legislativo 13 dicembre 2023 n. 222 / Riqualificazione servizi pubblici per l'inclusione e l'accessibilità ID 21139 | 12.01.2024 Decreto Legislativo 13 dicembre 2023 n. 222 Disposizioni in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l'inclusione e l'accessibilita', in attuazione dell'articolo 2, comma 2, lettera e), della legge 22 dicembre 2021, n. 227.  (GU n.9 del 12.01.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 13/01/2024 ... Art. 1. Finalit&a [...]

Decreto 6 novembre 2012

Decreto 6 novembre 2012 Modalità di trasmissione e tipologia di informazioni che le regioni sono tenute a comunicare per la rendicontazione alla Commissione europea sulle ricerche e i lavori riguardanti la protezione, la gestione e l'utilizzazione delle specie di uccelli, di cui all'articolo 1 della direttiva 2009/147/CE. (GU n. 277 del 27.11.2012) CollegatiD.P.R. 8 settembre 1997 n. 357Direttiva 2009/147/CE [...]

Decreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21

Decreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21 Norme in materia di poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonche' per le attivita' di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni. (GU Sn.63 del 15.03.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/2012 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 11 maggio 2012 n. 56 (in G.U. 14/05/2012, n. 111).________ Aggiornamenti all'atto 14/05/2012 L [...]

Decreto legislativo 14 settembre 2009 n. 142

Decreto legislativo 14 settembre 2009 n. 142 / Sanzioni Regolamento (CE) n. 183/2005 mangimi Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce i requisiti per l'igiene dei mangimi. (GU n. 239 del 14 ottobre 2009) CollegatiRegolamento (CE) n. 183/2005 [...]

Decisione delegata (UE) 2019/1764

Decisione delegata (UE) 2019/1764 Decisione delegata (UE) 2019/1764 della Commissione del 14 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei kit per parapetti e dei kit per ringhiere destinati a essere utilizzati nelle opere di costruzione al solo scopo di evitare cadute e non soggetti a carichi verticali della struttura GU  [...]

Circolare INAIL n. 39 del 18 ottobre 2022

Circolare INAIL n. 39 del 18 ottobre 2022 / Portale Albo Soggetti Abilitati (Portale ASA) ID 17868 | 18.10.2022 / In allegato Circolare INAIL Con circolare n. 39 del 18 ottobre 2022 si comunica che a decorrere dal 21 ottobre 2022 è disponibile l’applicativo Portale ASA che consente ai soggetti abilitati di cui al DM 11 aprile 2011: - l’iscrizione in modalità telematica agli albi regionali gestiti da Inail per l’effettuazione in delega delle prime veri [...]

Decreto Legislativo 25 luglio 2006 n. 257

Decreto Legislativo 25 luglio 2006 n. 257 Attuazione della direttiva 2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione all'amianto durante il lavoro. (GU n.211 del 11.09.2006) CollegatiDirettiva 2003/18/CE [...]

Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers

Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers / NIOSH 2007 ID 29554 | 10.10.2023 Questo opuscolo è destinato ai lavoratori edili, ai sindacati, ai supervisori, agli appaltatori, agli specialisti della sicurezza, ai responsabili delle risorse umane e a chiunque sia interessato a cantieri edili sicuri. Alcuni degli infortuni più comuni nel settore edile sono il risultato di esigenze lavorative che spingono il corpo umano oltre i suoi limiti naturali. I lavorat [...]

Multilateral Agreement M320

Multilateral Agreement M320 M320 Carriage of UN 1965 in fixed tanks (tank-vehicles)  COUNTRY SIGNED SIGNED Norway 14/05/2019 --- Sweden 29/05/2019 --- Denmark 29/11/2019   Date of Expiry: For application from 1 June 2019 up to 31 May 2024 [...]

Decreto direttoriale n. 66 del 29 ottobre 2020

Decreto direttoriale n. 66 del 29 ottobre 2020 Esperti di radioprotezione: Decreto per gli esami a distanza MLPS, 29 ottobre 2020 ​Come stabilito dal Decreto direttoriale n. 66 del 29 ottobre 2020, in considerazione dell'emergenza epidemiologica e al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19, per l'anno 2020 gli esami di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione si svolgono a distanza, in modalità te [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1217

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1217 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1217 della Commissione del 17 luglio 2019 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi individuali di galleggiamento - giubbotti di salvataggio elaborate a sostegno della direttiva 89/686/CEE del Consiglio GU L 192/32  del 18.07.2019 Entrata in vigore: 18.07.2019 ... Articolo 1 I riferimenti delle norme armonizzate per i dispositivi individuali di galleggiamento - giubbotti [...]

Orientamenti applicazione articolo 4 Regolamento (UE) 2019/1020

Orientamenti applicazione articolo 4 Regolamento (UE) 2019/1020 ID 17510 | 04.09.2022 Orientamenti per gli operatori economici e le autorità di vigilanza del mercato sull'attuazione pratica dell'articolo 4 del regolamento (UE) 2019/1020 sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti________ Regolamento (UE) 2019/1020 Articolo 4 Compiti degli operatori economici a riguardo di prodotti oggetto di talune normative di armonizzazione dell'Unione 1. Fatti salvi [...]

Circolare Inail n. 52 del 21 dicembre 2018

Circolare Inail n. 52 del 21 dicembre 2018 Articolo 1, comma 246, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, concernente benefici previdenziali per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario. Nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017, Supplemento ordinario n. 62, è stata pubblicata la legge 27 dicembre 2017, n. 205 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” (l [...]

ISO/TR 23076:2021

ISO/TR 23076:2021 / Establishes an ergonomic model for cyclical industrial work ID 14844 | 28.10.2021 / Preview in attachment ISO/TR 23076:2021 - Ergonomics - Recovery model for cyclical industrial work This document establishes an ergonomic model for any cyclical human work planned and executed in an industrial competitive environment. It also covers the process of measuring work based on the concept of normal work performance and of the assessment of risk factors commonly a [...]

Sentenza CC n. 1987 del 16 gennaio 2015

Sentenza CC n. 1987 del 16 gennaio 2015 Il d.m. 5 febbraio 1998 (modificato dall’art. 1 del d.m. 5 aprile 2006, n. 186) si riferisce alla «individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero ai sensi degli artt. 31 e 33 del d.lgs. 5 febbraio 1997, n. 22» ed ha, perciò, una portata limitata alle attività, ai procedimenti e ai metodi di recupero di ciascuna delle tipologie di rifiuti individuati dal decreto stesso: [...]

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e manutenzione di strade

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e manutenzione di strade (2016) L’oggetto di questa serie di criteri per i GPP riguarda la procedura d’aggiudicazione per la progettazione, la costruzione e la manutenzione stradale. Una strada è definita come: “Linea di comunicazione (carreggiata) aperta alla circolazione pubblica, principalmente per l’uso di autoveicoli, che impiega un misto granulare stabilizzato, diverso da rotaie o piste d’atterraggio& [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024