Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)  La COP 2 si è svolta dall'8 al 19 luglio 1996 a Ginevra, in Svizzera. La sua dichiarazione ministeriale è stata presa in considerazione (ma non adottata) il 18 luglio 1996 e rifletteva una dichiarazione di posizione degli Stati Uniti presentata da Timothy Wirth, ex sottosegretario per gli affari globali del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti a quella riunione, che: - Ha accettato le scoperte scientifiche sul [...]

Decreto 27 luglio 2021 | Suppl. 10.5 Farmacopea europea 10ª ed.

Decreto 27 luglio 2021  Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.5 della Farmacopea europea 10ª edizione ed eliminazione delle monografie Colecalciferolo concentrato idrodispersibile (0598) e Teobromina (0298).  (GU n.196 del 17.08.2021) Aggiornamenti10.0 Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea10.1 Decreto 2 aprile 2020 | Suppl. 10.1 Farmacopea Europea 10ª Ed.10.2 Decreto 18 [...]

Decreto-Legge 30 giugno 2022 n. 80

Decreto-Legge 30 giugno 2022 n. 80 / DL Contenimento costi energia elettrica / gas naturale III trim. 2022 Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidita' delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale. (GU n.151 del 30.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 01/07/2022 Mancata conversione del decreto-legge 30 giugno 2022, n. 80, recante: «Misure urgenti per il contenime [...]

D.P.R. 24 Marzo 2003 n.136

Decreto del Presidente della Repubblica 24 Marzo 2003 n. 136 Regolamento concernente l'organizzazione, i compiti ed il funzionamento del Registro italiano dighe - RID, a norma dell'articolo 91 dell decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112. (GU n. 137 del 16-6-2003) CollegatiD.P.R. 1° novembre 1959 n. 1363DM LL. PP. 24 marzo 1982 [...]

Verbali del gruppo di lavoro ATEX 1997-2018

Verbali del gruppo di lavoro ATEX 1997-2018 Update Settembre 2019 Consolidated minutes of the meetings of the working group of the ATEX Directives 94/9/EC and 2014/34/EU committee This document includes the consolidated minutes of the meetings held from October 1997 until February 2018 (37 meetings). I. 28-29 October 1997II. 23-24 June 1998III. 1 December 1998IV. 8-9 June 1999V. 9 March 2000VI. 8 December 2000VII. 28-29 June 2001VIII. 27 March 2002IX. 6-7 February 2003X. 4 December [...]

Circolare MLPS 19 maggio 2011 n. 11398

Circolare MLPS 19 maggio 2011 n. 11398  Chiarimenti in merito alle modifiche all'articolo 38, comma 1 del D. Lgs. n. 81/2008, introdotte dal D. Lgs, n. 106/2009 In relazione ai numerosi quesiti pervenuti alla scrivente, riguardanti la possibilità per i medici competenti ex articolo 38, comma 1, lettera d-bis), del D. Lgs. n. 81/2008 di esercitare la propria attività in ambito civile, si ritiene di dover chiarire alcuni aspetti della norma di cui trattasi. Il dec [...]

Direttiva 2003/18/CE

Direttiva 2003/18/CE Direttiva 2003/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 marzo 2003, che modifica la direttiva 83/477/CEE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro.(GU n. L 097 del 15.04.2003) Abrogata da: Direttiva 2009/148/CE Recepimento Decreto Legislativo 25 luglio 2006 n. 257 Attuazione della direttiva 2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi der [...]

ISO 15259:2023

ISO 15259:2023 / Requisiti per le misurazione di emissioni da sorgente fissa ID 19848 | 19.06.2023 / Preview in allegato ISO 15259:2023Air quality - Measurement of stationary source emissions - Requirements for measurement sections and sites and for the measurement objective, plan and report This document was prepared by European Committee for Standardization (CEN) (as EN 15259:2007) and was adopted without modification other than those given below, under a special “fast-track [...]

Decreto legislativo 8 febbraio 2007 n. 20

Decreto legislativo 8 febbraio 2007 n. 20 Attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia, nonche' modifica alla direttiva 92/42/CEE. (GU n.54 del 06.03.2007) Aggiornamenti all'atto 31/07/2009 LEGGE 23 luglio 2009, n. 99 (in SO n.136, relativo alla G.U. 31/07/2009, n.176) 19/09/2011 DECRETO 4 agosto 2011 (in G.U. 19/09/2011, n.218) CollegatiDirettiva 2004/8/CE [...]

Clausole di salvaguardia IVA

Clausole di salvaguardia IVA: timeline info e decreti 2011/2019 Le clausole di salvaguardia sono entrate nell'ordinamento legislativo IT nel 2011 e che da allora rappresenta una delle eredità più pesanti del periodo di crisi economica del quale ancora oggi sentiamo gli effetti.Governo Berlusconi IV Il DL n. 98 del 6 Luglio 2011 (GU n.155 del 06-07-2011) convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 2011, n. 111 (G.U. n. 64 del 16/07/2011), con la manovra fina [...]

Regolamento (CE) n. 807/2003

Regolamento (CE) n. 807/2003 Regolamento (CE) n. 807/2003 del Consiglio, del 14 aprile 2003, recante adeguamento alla decisione 1999/468/CE delle disposizioni relative ai comitati che assistono la Commissione nell'esercizio delle sue competenze di esecuzione previste negli atti del Consiglio adottati secondo la procedura di consultazione (unanimità) (GU L 122 del 16.5.2003) Abrogato... [...]

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale Le allergie rappresentano condizioni multifattoriali che necessitano di un approccio integrato, multidisciplinare e condiviso prendendo in considerazione i fattori di esposizione ambientali di origine fisica, chimica, biologica, nonché i co-fattori in grado di modulare gli effetti, le condizioni fisio-patologiche di ciascun individuo e la capacità di risposta individuale. Il fact shee [...]

DL n. 144/2022 Aiuti ter: Programma nazionale gestione rifiuti e istituzione Organismo di vigilanza

DL n. 144/2022 Aiuti ter: Procedimenti autorizzati Programma nazionale gestione rifiuti e istituzione Organismo di vigilanza ID 17683 | 23.09.2022 / In allegato Nota completa Il Decreto-Legge 23 settembre 2022 n. 144, c.d. "Decreto-Legge Aiuti ter", Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), pubblicato in GU n. 223 del 23.09.2022, all'articol [...]

Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava | INAIL 2023

Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall'analisi alla prevenzione ID 19637 | 16.05.2023 / In allegato Opuscolo INAIL 2023 Lo scopo del prodotto editoriale è quello di proporre una riflessione in chiave prevenzionale tramite l'analisi delle dinamiche degli infortuni gravi e mortali accaduti nel comparto estrattivo delle Alpi Apuane. Gli infortuni nel settore estrattivo delle cave a cielo aperto risultano ad oggi ancora una criticità rappresentando un impor [...]

Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386

Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386 Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione. (GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14)______ Aggiornamenti all'atto 20/04/2018 DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2018, n. 34 (in G.U. 20/04/2018, n.92) CollegatiDirettiva 1999/105/CEDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

Prassi di riferimento UNI/PdR 2023: Formazione remoto e sicurezza sul lavoro

Prassi di riferimento (PdR UNI-INAIL) Gestione formazione a distanza salute e sicurezza e lavoro - In consultazione pubblica ID 19251 | 19.03.2023 / Bozza Prassi di riferimento allegata In consultazione pubblica fino al 9 aprile 2023 la Prassi di riferimento UNI/PdR XXX:2023 sulla metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro erogati in modalità videoconferenza sincrona. Guida metod [...]

Guida operativa sui Certificati Bianchi

Guida operativa sui Certificati Bianchi Mise, 02.05.2019 Il Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con la Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha emanato il decreto di approvazione della Guida operativa per promuovere l'individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi prevista dal decreto attuativo modificato a maggio 2018. La Guida, redatta dal GSE in collaborazione con ENEA [...]

Norme armonizzate etichettatura energetica caldaie

Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione del regolamento delegato (UE) 2015/ 1187 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle caldaie a combustibile solido e degli insiemi di caldaia a combustibile solido, apparecchi di riscaldamento supplementari, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari (Pubblicazione di titoli e riferimenti dei metodi transitori di mi... [...]

ISO 37123:2019

ISO 37123:2019 Sustainable cities and communities - Indicators for resilient cities   This document defines and establishes definitions and methodologies for a set of indicators on resilience in cities. This document is applicable to any city, municipality or local government that undertakes to measure its performance in a comparable and verifiable manner, irrespective of size or location.   Maintaining, enhancing and accelerating progress towards improved city services and qu [...]

Legge 27 settembre 2021 n. 134

Legge 27 settembre 2021 n. 134 Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonche' in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. Entrata in vigore del provvedimento: 19/10/2021 (GU n.237 del 04-10-2021)_______ Aggiornamenti all'atto 30/04/2022 DECRETO-LEGGE 30 aprile 2022, n. 36 (in G.U. 30/04/2022, n.100) convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2022, n. 79 (in G.U. 29/06/2022, n. 150) 29/06/2022 LEGGE [...]

Legge di delegazione europea 2024

Legge di delegazione europea 2024 / Testo DDL approvato dal Senato ID 21924 | Update 03.03.2025 / In allegato DDL approvato Senato 27.02.2025 Il Senato della Repubblica, giovedì 27 febbraio 2025, ha approvato il ddl di delegazione europea (A.S. 1258), che passa all'esame della Camera. ... Atto Senato n. 1258 XIX Legislatura Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione [...]

Dati INAIL 2/2025 - Molestie e violenze sul lavoro

Dati INAIL 2/2025 - Molestie e violenze sul lavoro ID 23644 | 17.03.2025 / In allegato Il tema è al centro del nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Nel 2023 i casi riconosciuti, al netto di quelli occorsi agli studenti o causati da animali, sono stati 6.813, il dato più elevato dopo quello registrato nel 2019, in aumento dell’8,6% rispetto al 2022. ROMA - Molestie e violenze sul posto di lavoro sono [...]

Multilateral Agreement M334

Multilateral Agreement M334 M334 - Safety adviser certificates in accordance with 1.8.3.7 of ADR By derogation from the provisions of 1.8.3.16. 1 of ADR all certificates of training as safety adviser for the transport of dangerous goods the validity of which ends between 1 March 2020 and 1 September 2021 remain valid until 30 September 2021. Add more in attachment COUNTRY SIGNED REVOKED Germany 25/01/2021   Greece 26/01/2021   Czechia 26/01/2021   Slovenia ... [...]

Regolamento (UE) 2020/763

Regolamento (UE) 2020/763 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche del fosfato tricalcico [E 341 (iii)] GU Entrate in vigore: 30.06.2020 _____ Collegati:Regolamento (UE) n. 231/2012 [...]

Best Available Techniques for Acetylene Production

Best Available Techniques for Acetylene Production Doc. 226/20 Best Available Techniques for Acetylene Production This publication provides guidance to EIGA members, specifically to site managers, technical managers, and company environmental specialists on some best available techniques for Acetylene production in the industrial gases industry. The publication provides guidance on compliance with EC Directive 2008/1/EC Integrated Pollution Prevention & Control, which has been recast [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Il Medico di Medicina Generale e la pandemia di COVID-19: alcuni aspetti di etica e di organizzazione. Versione del 25 maggio 2020 La pandemia di COVID-19 ha inciso sull’assetto organizzativo e assistenziale del Servizio Sanitario Nazionale attraverso complessi interventi in ambito ospedaliero. Analogamente la medicina territoriale, ed in particolare il Medico di Medicina Generale, son [...]

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 182

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 182 Modifiche urgenti all’articolo 1, comma 8, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (GU n. 323 del 31.12.2020) Entrata in vigore: 01.01.2021 _____ Art. 1. Modifiche all’articolo 1, comma 8, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante legge di bilancio 2021 1. Il comma 8 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178, è sostituito dal seguente: «8. All’articolo 2 del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. [...]

MLPS D.D. 22 gennaio 2019 n. 5

MLPS D.D. 22 gennaio 2019 n. 5 Sostituzione componente Commissione per i lavori sotto tensione VISTO l’articolo 82, comma 1, lettera c), numero 1), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, di seguito decreto legislativo n. 81/2008, il quale prevede che «i lavori su parti in tensione siano effettuati da aziende autorizzate, con specifico provvedimento del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, ad operare sotto tensione» [...]

Labor Tutor - Percorso formativo prevenzione dei fattori di rischio metalmeccanica

Labor Tutor - Un percorso formativo sulla prevenzione dei fattori di rischio tipici del settore metalmeccanico / INAL 2011 ID 21281 | 02.02.2024 / INAIL 2011 Nuova edizione, aggiornata al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., di Labor Tutor, realizzato in collaborazione con ENFEA; consiste in un opuscolo formativo, destinato a Lavoratori e Datori di Lavoro del settore metalmeccanico. La pubblicazione illustra in maniera dettagliata tutti i fattori di rischio che si possono riscontrare nel [...]

NMAM Manual of Analytical Methods / NIOSH

NMAM Niosh Manual of Analytical Methods / NIOSH  Ed 5th 2020 ID 22485 | 29.08.2024 / In allegato Manuale NMAM è una raccolta di metodi di campionamento e analisi per il monitoraggio dell'esposizione sul posto di lavoro elaborata dal NIOSH. Include metodi per l'aria, le superfici, il sangue e l'urina sul posto di lavoro. NMAM include capitoli sulla valutazione del metodo, sul campionamento e altro ancora. Il NIOSH raccomanda di utilizzare il metodo migliore disponibile per eff [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024