Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20161 articoli.

Piano Nazionale Anticorruzione (PAN) 2022

Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) / ANAC 2022 ID 18316 | 08.12.2022 / In allegato Il Piano Nazionale Anticorruzione 2022 (PNA), approvato dal Consiglio dell'Anac il 16 novembre 2022 e in attesa del parere dell’apposito Comitato interministeriale e della Conferenza Unificata Stato Regioni Autonomie locali, avrà validità per il prossimo triennio. Vedi aggiornamento 2023 I documenti: - PNA 2022 - 18.11.2022 - All. 1 P [...]

Medico competente comunicazioni dati All 3B sospese per il 2021

Medico competente comunicazioni dati All  3B sospese per il 2021 Ministero della Salute nota n. 1330-14/01/2021-DGPRE-MDS-P Oggetto: Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008. Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le inf [...]

Regolamento (UE) 1282/2011

Regolamento (UE) 1282/2011 Regolamento (UE) n. 1282/2011 della Commissione del 28 novembre 2011 che modifica e corregge il regolamento (UE) n. 10/2011 della Commissione riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 328 del 10.12.2011) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011 [...]

Circolare Ministero della Salute 15540 del 13.03.2020

Circolare Ministero della Salute 15540 del 13.03.2020 OGGETTO: Mascherine in TNT - Circolare informativa emergenza epidemiologica da COVID-19 Preso atto di quanto deciso in data odierna dal Comitato Tecnico Scientifico di cui all’art. 2 dell’Ordinanza della Protezione Civile n. 630 del 03/02/2020, si rende noto che le mascherine in “tessuto non tessuto”, per essere utilizzate come dispositivi medici, devono avere le seguenti caratteristiche: - corrispondere co [...]

Decreto 4 aprile 2022

Decreto 4 aprile 2022 / Variazioni percentuali II° sem. 2021 prezzi materiali da costruzione Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel secondo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi. (GU n.110 del 12.05.2022) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 1 -septies , comma 1, del decretolegge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni [...]

Risoluzione Parlamento europeo 21 gennaio 2021 - 2019/2181(INL)

Risoluzione Parlamento europeo 21 gennaio 2021 - Diritto alla disconnessione ID 12811 | 10.02.2021 / Documento in allegato Risoluzione del Parlamento europeo del 21 gennaio 2021 - 2019/2181(INL) Raccomandazioni alla Commissione sul diritto alla disconnessione Il Parlamento europeo, – visto l'articolo 225 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), – visto l'articolo 153, paragrafo 2, lettera b), TFUE, in combinato disposto con l'articolo 153, paragrafo 1, let [...]

Orientamenti applicazione art. 9 Regolamento (UE) 2019/1020

Orientamenti applicazione articolo 9 Regolamento (UE) 2019/1020 EU - 10.01.2022 Orientamenti sull'applicazione dell'articolo 9 del regolamento (UE) 2019/1020 riguardante le attività congiunte per promuovere la conformità Le autorità di vigilanza del mercato di tutta l'UE partecipano a numerose iniziative differenti insieme ad altre autorità (comprese altre autorità di vigilanza), organizzazioni di consumatori, organizzazioni di categoria o rappresen [...]

Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della PA

Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della PA ID 16695 | 23.05.2022 / Documento in allegato Documento di indirizzo redatto dal Ministero della Salute per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della Pa con tutte le azioni e iniziative per perseguire obiettivi e condizioni ambientali per favorire la salute del 18 maggio 2022. Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b), e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, [...]

Direttiva 94/22/CEE

Direttiva 94/22/CEE Direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 1994, relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi (OJ L 164, 30.6.1994) Recepimento Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 625 Attuazione della direttiva 94/22/CEE relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi. (GU n.293 del [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 24 ottobre 2017, n. 25091

Cassazione Civile, Sez. 3, 24 ottobre 2017, n. 25091 - Folgorazione di un lavoratore in conseguenza della condotta di un collega. Il datore di lavoro risponde anche economicamente del danno causato dal dipendente Con sentenza del 9/62014 la Corte d’Appello di Roma, rigettato il gravame principale proposto dalla società Ina Assitalia s.p.a., in accoglimento di quello in via incidentale interposto dalla società Enel Distribuzione s.p.a. e in conseguente parziale riforma della pronunzia Trib. Roma... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 33263 | 24 Luglio 2019

Infortunio in una lavanderia con la macchina stiratrice. Responsabilità del costruttore e del progettista Penale Sent. Sez. 4 Num. 33263 Anno 2019 Presidente: MONTAGNI ANDREARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 18/07/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di L'Aquila, pronunciando nei confronti degli odierni ricorrenti G.F. e DC.A., con sentenza del 12/7/2018 confermava la sentenza, appellata dagli imputati, emessa in data 20/10/2016 dal Tribunale di Chieti, con condann [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 36687 | 30 Agosto 2019

Trapano a colonna privo di protezioni L'eventuale responsabilità del RSPP non fa venir meno la concorrente responsabilità del datore di lavoro se manca una corretta organizzazione aziendale Penale Sent. Sez. 3 Num. 36687 Anno 2019 Presidente: LAPALORCIA GRAZIARelatore: REYNAUD GIANNI FILIPPOData Udienza: 29/05/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza del 13 dicembre 2018, il Tribunale di Pordenone ha assolto A.G. dalla contravvenzione di cui all'art. 71, comma 1, d.lgs. 9 [...]

UNI EN ISO 19085-11:2020 | Macchine combinate

UNI EN ISO 19085-11:2020 | Macchine combinate UNI EN ISO 19085-11:2020 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 11: Macchine combinate Data entrata in vigore: 28 maggio 2020 La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le macchine combinate stazionarie e spostabili per la lavorazione del legno, con almeno due unità di lavoro utilizzabili separatamente e con carico e scarico manuale del pezzo. Le unità di lavoro integrate possono essere solo di [...]

DL Liquidità | Rifiuti sanitari sottoposti a regime rifiuti urbani

DL Liquidità | Rifiuti sanitari sottoposti a regime rifiuti urbani ID 10952 | 07.06.2020 La  Legge 5 giugno 2020 n. 40, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (decreto liquidità) ha disposto l'introduzione dell'art. Art. 30 - bis "Norme in materia di rifiuti sanitari". L'articolo 30-bis estende il regime giuridico dei rifiuti urbani ai rifiuti sanitari nelle strutture sanitarie. L'estensione dura fino a 30 [...]

Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010

Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 314 del 30.11.2010) Abrogato da: Regolamento delegato (UE) 2019/2016 Testo allegato modificato dagli atti:Reg [...]

EN 14710-1:2009

Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Requisiti generali Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Parte 1: Classificazione, requisiti generali e di sicurezza EN 14710-1:2009 UNI EN 14710-1:2009 la norma che sostituisce la UNI EN 14710-1:2008. La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14710-1:2005+A2 (edizione dicembre 2008). La norma si applica a pompe centrifughe senza di [...]

D.Lgs. 4 marzo 2014 n. 26

Decreto legislativo 4 marzo 2014 n. 26 Attuazione della direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. (GU n.61 del 14-03-2014) Testo consolidato 2019 con gli atti: 17/11/2014 Errata Corrige (in G.U. 17/11/2014, n.267) relativo all'allegato VIII.17/11/2014 Errata Corrige (in G.U. 17/11/2014, n.267) relativo all'allegato IX.30/12/2016DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 (in G.U. 30/12/2016, n.304), convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2 [...]

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2023

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2023 ID 21397 | 21.02.2024 / In allegato Il Rapporto Ambiente - SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA. La base dati è la banca dati indicatori ambientali ISPRA. Il Rapporto è realizzato in un unico volume strutturato in due parti. La prima descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 2 [...]

Decreto legislativo 19 febbraio 2019 n. 18

Decreto legislativo 19 febbraio 2019 n. 18  Attuazione della delega di cui all'articolo 4 della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento, il coordinamento e il raccordo della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1257/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2012, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell'istituzione di una tutela brevettuale unitaria, e alle disposizioni dell'Accordo su un tribunale unif [...]

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale Le allergie rappresentano condizioni multifattoriali che necessitano di un approccio integrato, multidisciplinare e condiviso prendendo in considerazione i fattori di esposizione ambientali di origine fisica, chimica, biologica, nonché i co-fattori in grado di modulare gli effetti, le condizioni fisio-patologiche di ciascun individuo e la capacità di risposta individuale. Il fact shee [...]

Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386

Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386 Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione. (GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14)______ Aggiornamenti all'atto 20/04/2018 DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2018, n. 34 (in G.U. 20/04/2018, n.92) CollegatiDirettiva 1999/105/CEDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

UNI EN 1993-1-1:2022

UNI EN 1993-1-1:2022 / Eurocodice 3 - Parte 1-1 ID 18385 | 16.12.2022 UNI EN 1993-1-1:2022: Eurocodice 3: Progettazione delle Strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici La norma fornisce le regole di base per la progettazione delle strutture di acciaio. Fornisce inoltre disposizioni specifiche per la progettazione strutturale degli edifici in acciaio. Tali disposizioni integrative sono indicate con la lettera "B" dopo il numero del comma, quindi ( ) B [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 36726 | 31 Luglio 2018

Operaio precipita dalla piattaforma di trasporto delle persone Ruolo del committente, del capo cantiere e del datore di lavoro della vittima Penale Sent. Sez. 4 Num. 36726 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTO Relatore: DI SALVO EMANUELE Data Udienza: 20/04/2018 Ritenuto in fatto  1.I ricorrenti impugnano la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al reato di cui all'art. 589 cod. pen., contestato [...]

Rettifica direttiva (UE) 2019/1831 | 24.01.2022

Rettifica direttiva (UE) 2019/1831 / Rettifica Agenti Chimici Lavoro: 5° Elenco Rettifica della direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione, del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione GU L 15/21 del 24.1.2022 _______ Pagina 34, allegato, tabella, decima riga (Tricloruro di fosforile): anzich&eacu [...]

Harmonising the numbering of eu legal acts

Harmonising the numbering  of eu legal acts a Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GU) è la fonte principale del contenuto di EUR-Lex. È pubblicata quotidianamente (dal lunedì al venerdì, la domenica e nelle festività solo in casi urgenti) in tutte le lingue ufficiali dell'UE. Esistono due serie:L (legislazione)C (comunicazioni e informazioni) . La sottoserie CA (ad es. C019A), con lo stesso numero della serie C pubblicat [...]

Regolamento (CE) n. 1224/2009

Regolamento (CE) n. 1224/2009 Regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio, del 20 novembre 2009 , che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 847/96, (CE) n. 2371/2002, (CE) n. 811/2004, (CE) n. 768/2005, (CE) n. 2115/2005, (CE) n. 2166/2005, (CE) n. 388/2006, (CE) n. 509/2007, (CE) n. 676/2007, (CE) n. 1098/2007, (CE) n.  [...]

Decreto 1 giugno 2023

Decreto 1 giugno 2023  Modifiche al decreto 1° febbraio 2023, recante: «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina». (GU n.214 del 13.09.2023) CollegatiDecreto 1 febbraio 2023 [...]

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom  GU L 152/128 dell'11.06.2019 Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom (GU L 13 del 17.1.2014) ... Pagina 40, allegato II, titolo: anziché: « [...]

ISO 18640-1 / ISO 18640-2 Protective clothing for firefighters

ISO 18640-1 / ISO 18640-2 Protective clothing for firefighters AMENDMENT 1 Octobre 2019 ISO 18640-1:2018/Amd 1:2019(en) Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 1: Measurement of coupled heat and moisture transfer with the sweating torso - AMENDMENT 1 ISO 18640-2:2018/Amd 1:2019(en) Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 2: Determination of physiological heat load caused by protective clothing worn by [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1978

Direttiva delegata (UE) 2021/1978 / Modifica Alleg. IV Dir. RoHS Direttiva delegata (UE) 2021/1978 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso di bis(2-etilesil) ftalato (DEHP), butil benzil ftalato (BBP), dibutil ftalato (DBP) e diisobutil ftalato (DIBP) nei pezzi di ricambio recuperati da e utilizzati [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024