Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20161 articoli.

Documento prevenzione atti di violenza a danno operatori sanitari - RL Dic. 2024

Documento di indirizzo sulla prevenzione e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari / RL Dicembre 2024 ID 23158 | 19.12.2024 / In allegato Il presente documento nasce dall’esigenza di rispondere in modo sistematico al crescente fenomeno degli atti di violenza all’interno del settore Sanità e Servizi Sociali. L’approccio multidisciplinare che sottende la metodologia di analisi e la gestione del rischio di aggressione e/o atti di violenza [...]

Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (UAS) - EASA

Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (Regulations (EU) 2019/947 and 2019/945) / EASA 2022 ID 21197 | Revision from September 2022 La pubblicazione contiene le regole e le procedure per l'esercizio di velivoli senza pilota  (UAS), visualizzate in un formato consolidato e di facile lettura, con funzionalità di navigazione avanzata tramite collegamenti e segnalibri. Copre il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 della Commissione e i relativi mezzi di [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 9240 | 13 Aprile 2018

Infortunio mortale a seguito di caduta dal tetto nella rimozione di amianto Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 aprile 2018, n. 9240  Presidente: D'ANTONIO ENRICARelatore: BOGHETICH ELENAData pubblicazione: 13/04/2018 Ritenuto che con la sentenza impugnata la Corte d'appello di Venezia, con sentenza depositata il 4.6.2012, ha confermato la statuizione di primo grado la quale aveva accolto l'azione di regresso proposta dall'Inail, ex artt. 10 e 11 del T.U. n. 1124 del 1965, nei confront [...]

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono sul benessere psicofisico dei lavoratori. Il settore dell’assistenza sanitaria e sociale è occupato da circa l’11% del totale dei lavoratori dell’Unio [...]

ISO 8124-3:2020 Safety of toys - Part 3: Migration of certain elements

ISO 8124-3:2020 Safety of toys - Part 3: Migration of certain elements Abstract 1 Scope 1.1 This document specifies maximum acceptable levels and methods of sampling, extraction and determination for the migration of the elements antimony, arsenic, barium, cadmium, chromium, lead, mercury and selenium from toy materials and from parts of toys. 1.2 Maximum acceptable levels are specified for the migration of the elements listed in 1.1 from the following toy materials: - coatings of paints, v [...]

REACH Authorisation Decisions: Last update 05/07/2018

REACH Authorisation Decisions REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64(8) of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 05/07/2018 ____________Regol [...]

Valori limite Epicloridrina nelle acque consumo umano

Valori limite Epicloridrina nelle acque consumo umano ID 18798 | 26.01.2023 / In allegato Epicloridrina è il nome comune del clorometilossirano, Il composto è molto reattivo e viene utilizzato per produrre glicerolo, materie plastiche, collanti e resine epossidiche, elastomeri. Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo L’epicloridrina viene rilasciata nell’ambiente a seguito della sua produzione, uso, raccolta, trasporto e smaltimento. I dat [...]

Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023

Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023 / Aggiornamento PAP e PE sistema gas ID 20691 | 31.10.2023 / In allegato Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023 - Aggiornamento Piano Azione Preventiva e Piano Emergenza sistema gas 30.10.2023 Il Decreto emana gli aggiornamenti del Piano di Azione Preventiva e del Piano di Emergenza per fronteggiare eventi sfavorevoli per il sistema del gas naturale. Decreto di aggiornamento dei Piani di azione preventiva e di emergenza del sistema [...]

Ordinanza 12 Agosto 2020

Ordinanza Min. salute 12 Agosto 2020 L’ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza stabilisce che per chi arriva in Italia dopo essere stato in Grecia, Croazia, Spagna o Malta, vige l'obbligo di sottoporsi a tampone per verificare l'eventuale contagio da Covid-19._______ Art. 1 (Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria) 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, alle persone che intendono fare ingresso nel territorio naz [...]

Linee di indirizzo aggiornamento competenza professionale Ingegneri - Testo Unico 2025

Linee di indirizzo aggiornamento competenza professionale Ingegneri - Testo Unico 2025 / Dicembre 2024 ID 23227 | 02.01.2025 / In allegato Le presenti Linee di Indirizzo, applicative del “Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale” adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (di seguito anche CNI) nella seduta del 21 giugno 2013 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013, vincolano, in conformit&a [...]

Draft standardisation | Regulation (EU) 2019/424

Draft standardisation | Regulation (EU) 2019/424 Draft standardisation request to the European standardisation organisations in support of Commission Regulation (EU) 2019/424 of 15 March 2019 laying down ecodesign requirements for servers and data storage products pursuant to Directive 2009/125/EC Il regolamento (UE) 2019/424 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce requisiti di progettazione ecocompatibile per l'immissione sul mercato e la messa in servizio di serv [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021 ID 13590 | 20.05.2021 Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività Le presenti “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021, del decreto-legge n. 65 del 18 maggio 2021 e sono adottate ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del dec [...]

UNI 11761:2023 | Misurazione strumentale degli odori tramite IOMS

UNI 11761:2023 | Misurazione strumentale degli odori tramite IOMS ID 19875 | 23.06.2023 / In allegato Preview UNI 11761:2023 Emissioni e qualità dell'aria - Misurazione strumentale degli odori tramite IOMS (Instrumental Odour Monitoring Systems) La norma definisce le verifiche delle prestazioni dei sistemi strumentali per la misurazione dell'odore (IOMS, Instrumental Odour Monitoring Systems), affinché le caratteristiche di questi, nei rapporti fra costruttore e utente, sia [...]

Proposta Linee guida Piano Sicurezza Operatore (PSO) Infrastrutture critiche 2011

Proposta Linee guida Piano Sicurezza Operatore (PSO) Infrastrutture critiche 2011 Con il Decreto Legislativo 11.4.2011 n.61 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio2011 il legislatore italiano recepisce e dà applicazione alla direttiva della Commissione Europea 2008/114/CE relativa alle Infrastrutture Critiche Europee. Tale decreto, al pari della direttiva recepita, prevede l’obbligo, per le predette infrastrutture attualmente ancora in corso di identificazion [...]

Regolamento (UE) 2020/763

Regolamento (UE) 2020/763 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche del fosfato tricalcico [E 341 (iii)] GU Entrate in vigore: 30.06.2020 _____ Collegati:Regolamento (UE) n. 231/2012 [...]

Masks provide a critical barrier in limiting the spread of COVID19: Kimberly Prather - Science

Masks and testing are necessary to combat asymptomatic spread in aerosols and droplets Science 27 May 2020, Kimberly Prather & C. University of California San Diego Masks provide a critical barrier in limiting the spread of COVID19, reducing the number of infectious viruses in exhaled breath, especially of asymptomatic people and those with mild symptoms, sayand colleagues in this Perspective.... add more in attachment CollegatiCertifico | Sezione Covid-19Nuovo Coronavirus: fonti di [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 26 Giugno 2023 ID 19886 | 27.06.2023 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta [...]

Multilateral Agreement M320

Multilateral Agreement M320 M320 Carriage of UN 1965 in fixed tanks (tank-vehicles)  COUNTRY SIGNED SIGNED Norway 14/05/2019 --- Sweden 29/05/2019 --- Denmark 29/11/2019   Date of Expiry: For application from 1 June 2019 up to 31 May 2024 [...]

Circolare n. 5 del 9 maggio 2019

Circolare n. 5 del 9 maggio 2019 Applicazione disposizioni delibera n. 3 del 13 luglio 2016, iscrizione in categoria 6. La Circolare n. 5 del 9 maggio 2019 fornisce dei chiarimenti in merito alla documentazione necessaria per l’iscrizione all’Albo nella categoria 6. ... Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati:Deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022 - Edizione 2023 ID 21119 | 10.01.2024 / In allegato Il Rapporto descrive l'impegno di ISPRA nella tutela dell’ambiente attraverso l’applicazione delle norme sulla responsabilità civile prevista dalla parte sesta del Dlgs 152/2006, evidenziando il ruolo chiave del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (SNPA) quale supporto tecnico del Ministero dell’Ambiente e della Sicurez [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 1184 | 11 Gennaio 2019

Infortunio con un macchinario per la lavorazione dei pellami non conforme ai requisiti generali di sicurezza. Concorrente responsabilità del datore di lavoro e del costruttore Penale Sent. Sez. 4 Num. 1184 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 03/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Milano, con sentenza emessa in data 4/12/2017, ha confermato la pronuncia del Tribunale di Monza con cui M.G., ritenuto responsabile del reato di les [...]

Circolare Inail n. 8 - MLPS n. 2 del 23 marzo 2020

Circolare Inail n. 8 - MLPS n. 2 del 23 marzo 2020 OiRA Uffici Oggetto: Strumento di supporto rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici”, adottato con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 61 del 23 maggio 2018. Aggiornamento layout. ... OiRA (Online Interactive Risk Assessment) è il software di valutazione interattiva dei rischi online real [...]

Acquisti sociali - guida negli appalti pubblici

Acquisti sociali - Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici Promuovere appalti pubblici socialmente responsabili consente di creare un modello e influire sul mercato. Update 28.05.2021 - Pubblicata la seconda Edizione 2021 (in allegato riservata Abbonati) .... Attraverso gli appalti pubblici socialmente responsabili, le autorità pubbliche possono offrire alle aziende incentivi reali per lo sviluppo di una gestione socialmente responsabile. Effettu [...]

Atti XXV Congresso Nazioneale AIRM: Radiazioni e tumori

Atti del XXV Congresso Nazionale AIRM: Radiazioni e tumori Il tema dell’induzione oncogena da parte delle radiazioni ionizzanti, alla ribalta a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso a seguito delle prime osservazioni sui sopravvissuti alle esplosioni atomiche giapponesi, è divenuto successivamente centrale nella radioprotezione tanto da determinare la “creazione”, a partire dalla ICRP 26/1977, di una grandezza radioprotezionistica specifica (la dose efficac [...]

Sentenza Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14

Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14 / Covid e obbligo vaccinale: personale sanitario ID 18943 | 10.02.2023 / In allegato Sentenza Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14 - Covid e obbligo vaccinale: personale sanitario COVID-19: L’obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole né sproporzionata se l’obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus e di salvaguardare la funzionalità [...]

Guida operativa sui Certificati Bianchi

Guida operativa sui Certificati Bianchi Mise, 02.05.2019 Il Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con la Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha emanato il decreto di approvazione della Guida operativa per promuovere l'individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi prevista dal decreto attuativo modificato a maggio 2018. La Guida, redatta dal GSE in collaborazione con ENEA [...]

Rettifica regolamento (UE) 2019/2020

Rettifica del regolamento (UE) 2019/2020  Rettifica del regolamento (UE) 2019/2020 della Commissione, dell’1 ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle sorgenti luminose e delle unità di alimentazione separate a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 244/2009, (CE) n. 245/2009 e (UE) n. 1194/2012 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 de [...]

Comunicato ANAC del 30 novembre 2022

Comunicato ANAC del 30 novembre 2022 / Procedure acquisizione servizi, forniture, lavori e opere e Certificazione parità di genere ID 18603 | 11.01.2023 / In allegato Indicazioni in ordine all’applicazione dell’articolo 46-bis del decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 recante Codice per le pari opportunità, ai fini della previsione, nei bandi di gara, negli avvisi o negli inviti relativi a procedure per l'acquisizione di servizi, forniture, lavori e oper [...]

Decreto-Legge 22 febbraio 2002 n. 12

Decreto-Legge 22 febbraio 2002 n. 12 ID 21446 | 02.11.2024 Decreto-Legge 22 febbraio 2002 n. 12Disposizioni urgenti per il completamento delle operazioni di emersione di attività detenute all'estero e di lavoro irregolare. (GU n.46 del 23.02.2002) Entrata in vigore del decreto-legge: 24/2/2002_________ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 23 aprile 2002, n. 73 (in G.U. 24/04/2002, n. 96)________ Aggiornamenti all'atto24/04/2002 LEGGE 23 aprile 2002, n. 73 (in G.U. 24/04/2002... [...]

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 Sicurezza del macchinario - Relazione con la ISO 12100 - Parte 4: Guida ai fabbricanti di macchinari per la considerazione degli aspetti relativi alla sicurezza IT (sicurezza informatica) Recepisce: CEN ISO/TR 22100-4:2020 Adotta: ISO/TR 22100-4:2018 Data entrata in vigore: 04 marzo 2021 Il rapporto tecnico fornisce una guida ai fabbricanti di macchine sui potenziali aspetti di sicurezza in relazione alla sicurezza del macchinario [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024