Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

Nota MLPS n. 14843 del 20 Novembre 2024

Nota MLPS n. 14843 del 20 Novembre 2024 / Agg. tariffe verifica periodica attrezzature di lavoro ID 22977 | 21.11.2024 / In allegato Nota MLPS n. 14843 del 20 Novembre 2024 - Aggiornamento delle tariffe per l'attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro Con riferimento all’oggetto, si comunica che - in vista dell’imminente scadenza del biennio 2022-2024 prevista per il 30 novembre p.v. - le tariffe per le attività di verifica periodica d [...]

UNI | Programma di normazione nazionale 2018

UNI | Programma di normazione nazionale 2018 Aggiornato il programma di normazione nazionale Venerdì, 04 Maggio 2018 In ottemperanza all’articolo 3.3 del Regolamento (UE) N. 1025/2012 sulla normazione europea, UNI ha il nuovo aggiornamento del Programma di normazione nazionale. Il documento, che raccoglie tutti i progetti di norma nazionale (UNI, UNI/TS e UNI/TR) in fase di elaborazione da parte di UNI e dei suoi Enti federati, risponde a un criterio di trasparenza. E&rs [...]

Decreto legislativo 25 febbraio 2000 n. 174

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 174 Attuazione della direttiva 98/8/CE in materia di immissione sul mercato di biocidi. (GU n.149 del 28.06.2000 - S.O. n. 101) Entrata in vigore del decreto: 13-7-2000 Abrogazione dal 14.12.2021 Il Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi  (GU n.284 [...]

Schema D.P.R. | ItaliaMeteo

Schema DPR | ItaliaMeteo Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente l’organizzazione dell’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia denominata “ItaliaMeteo” e misure volte ad agevolare il coordinamento della gestione della materia meteorologia e climatologia e relativo statuto Atto del Governo: 132Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1, comma 558, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, e dell'artic [...]

dBA2020 - Microclima luoghi di lavoro in una emergenza epidemica

dBA2020 - La gestione del microclima nei luoghi di lavoro in presenza di una emergenza epidemica ID 13911 | Bologna - Giovedì 3 dicembre 2020 / Atti allegati La pandemia di Coronavirus - COVID-19 ha naturalmente coinvolto anche i luoghi di lavoro, evidenziando aspetti critici tra i quali la necessità di gestire ed utilizzare gli impianti di climatizzazione, sia estiva che invernale, per prevenire e limitare il rischio di diffusione di SARS-CoV2-19, i rischi da ROA derivanti d [...]

UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico

UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per carrelli industriali a braccio telescopico e carrelli portacontainer a braccio telescopico (reach stacker) come definiti nella ISO 5053-1, provvisti di forche o dispositivi integrati di mov [...]

WHO guidelines for indoor air quality

WHO guidelines for indoor air quality: dampness and mould ID 19608 | 11.05.2023 / In allegato Microbial pollution is a key element of indoor air pollution. It is caused by hundreds of species of bacteria and fungi, in particular filamentous fungi (mould), growing indoors when sufficient moisture is available. This document provides a comprehensive review of the scientific evidence on health problems associated with building moisture and biological agents. The review concludes that the mo [...]

Decreto-Legge 20 Luglio 2021 n. 103

Decreto-Legge 20 Luglio 2021 n. 103 Misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonche' disposizioni urgenti per la tutela del lavoro. (GU n.172 del 20.07.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/07/2021 Pubblicata nella GU n. 224 del 18.09.2021 la Legge 16 settembre 2021 n. 125 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, recante misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua [...]

D.D. n. 166 del 13 maggio 2019

D.D. n. 166 del 13 maggio 2019 Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone. Proroga dei termini di scadenza di cui all’art. 9.1.1. del Decreto 11 maggio 2017. IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto 11 maggio 2017 relativo a "Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l'esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto [...]

Incidenti in gallerie stradali

Incidenti in gallerie stradali La proposta riporta un’analisi sulla sicurezza e sull’incidentalità, anche di tipo lavoro-correlato, nelle gallerie stradali italiane. Tra il 2013 e il 2017 l’incidentalità è crescente e interessa soprattutto le gallerie fino a 500 metri dove si osservano le più elevate frequenze e gravità. Per lunghezze superiori si osservano significative variazioni in percentuale. Il d.p.r. 151/2011 sulla prevenzio [...]

CEN/TS 17553: la nuova specifica tecnica CEN per le mascherine di comunità

CEN/TS 17553: La nuova specifica tecnica CEN per le mascherine di comunità Update 21.07.2021 / Documento CWA allegato In risposta ad una richiesta urgente della Commissione europea di fornire una norma/specifica per le mascherine di comunità, è stato istituito al CEN nel 2020 un gruppo di lavoro CEN/BT al fine di sviluppare un Documento CWA (CEN Workshop Agreement), basato su specifiche nazionali esistenti (Vedi UNI/PdR 90.1 e UNI/PdR 90.2 [...]

Decreto 2 febbraio 2022 | Suppl. 10.6 Farmacopea europea 10ª ed.

Decreto 2 febbraio 2022  | Suppl. 10.6 Farmacopea europea 10ª ed. Decreto 2 febbraio 2022 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.6 della Farmacopea europea 10ª edizione. (GU n.40 del 17.02.2022) _______ Art. 1. 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 10.6 della Farmacopea europea 10ª edizione, elencati nell’Allegato al presente decreto, e [...]

Decreto 6 giugno 2019

Decreto 6 giugno 2019  Definizione delle aree indenni dall'organismo nocivo Xylella fastidiosa (Wells et al.) nel territorio della Repubblica italiana. (GU Serie Generale n. 210 del 07-09-2019) ... Art. 1. Finalità Il presente decreto definisce le aree indenni dall’organismo nocivo Xylella fastidiosa ( Wells et al .) nel territorio della Repubblica italiana, individuate sulla base dei risultati delle indagini svolte dai servizi fitosanitari regionali secondo le dispo [...]

Quaderni dell'efficienza energetica - CEMENTO

Quaderni dell'efficienza energetica - CEMENTO ID 15909 | 27.02.2022 / ENEA 2021 La pubblicazione rappresenta una guida operativa per la redazione di una diagnosi energetica di qualità per il settore dell’industria del cemento fornendo sia una serie di Indici di Prestazione Energetica di riferimento per le varie fasi del processo produttivo che una panoramica dei possibili interventi di efficientamento energetico applicabili. L’attività di analisi è stata sv [...]

D.P.C.M. 30 luglio 2020 n. 131

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 luglio 2020 n. 131 Regolamento in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133. (GU n.261 del 21.10.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2020 ... Collegati:Legge 18 novembre 2019 n. 133Decreto - Legge 21 settembre 2019 n. 105 [...]

Ratifica ed esecuzione della Convenzione Ginevra

Ratifica ed esecuzione della Convenzione Ginevra Consiglio dei Ministri n. 29 del 28 Novembre 2018 Via libera dal parte del Governo al Ddl per prevenzione infortuni e malattie professionali. Gli atti oggetto del Ddl di ratifica di convenzioni internazionali sono diretti a prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e a creare un ambiente di lavoro sempre più sicuro e salubre mediante un’azione progressiva e coordinata sia a livello nazionale che a livello d [...]

Malprof 2017-2018 - X rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali

Malprof 2017-2018 - X rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali Il rapporto Malprof 2017-2018 rappresenta la decima edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio che coinvolge ad oggi 17 Regioni. La rilevazione delle malattie professionali secondo il modello Malprof si basa su un flusso dati che dai servizi di Prevenzione delle Asl pervengono ad Inail Ricerca per poter costituire una base dati utile s [...]

Decreto MIMS 08 Febbraio 2022

Decreto MIMS 08 Febbraio 2022 /  Istituzione banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio (B.D.N.A.E) Decreto MIMS  08 Febbraio 2022 Istituzione della banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio, di cui all'articolo 1, comma 27, della legge 27 dicembre 2017, n.205. (GU n.60 del 12.03.2022) ______ Articolo 1 (Ambito di applicazione) 1. Ai sensi dell’articolo 1, comma 27, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 è istituita, presso il Ministero delle [...]

ISO 18640-1 / ISO 18640-2 Protective clothing for firefighters

ISO 18640-1 / ISO 18640-2 Protective clothing for firefighters AMENDMENT 1 Octobre 2019 ISO 18640-1:2018/Amd 1:2019(en) Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 1: Measurement of coupled heat and moisture transfer with the sweating torso - AMENDMENT 1 ISO 18640-2:2018/Amd 1:2019(en) Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 2: Determination of physiological heat load caused by protective clothing worn by [...]

UNI EN 1459-4:2021 | Carrelli a braccio telescopico

UNI EN 1459-4:2021 | Carrelli a braccio telescopico UNI EN 1459-4:2021 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4:Requisiti aggiuntivi per i carrelli a braccio telescopico che movimentano carichi sospesi Recepisce: EN 1459-4:2020 Data entrata in vigore: 25 febbraio 2021 La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi di verifica in aggiunta alla UNI EN 1459-1:2020 e alla UNI EN 1459-2:2019, come applicabile, per i carrelli a braccio telescopico (d [...]

Delibera n. 7 del 21 novembre 2018

Delibera n. 7 del 21 novembre 2018 Albo Nazionale Gestori Ambientali  Modifiche alla deliberazione n. 2 del 20 luglio 2009, recante i criteri ed i requisti per l'iscrizione all'Albo nella categoria 1 per lo svolgimento dell'attività di gestione dei centri di raccolta di cui al decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 8 aprile 2008, modificato con decreto 13 maggio 2009. Articolo 1 1. L'articolo 1, comma 1, lettera d), della deliberazione [...]

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2023

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2023 ID 21397 | 21.02.2024 / In allegato Il Rapporto Ambiente - SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA. La base dati è la banca dati indicatori ambientali ISPRA. Il Rapporto è realizzato in un unico volume strutturato in due parti. La prima descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 2 [...]

Relazione Commissione sulle condizioni di lavoro in Italia - 20.04.2022

Relazione Commissione sulle condizioni di lavoro in Italia - 20.04.2022 ID 16504 | 27.04.2022 / Relazione intermedia in allegato Senato della Repubblica  - Relazione intermedia, 20 aprile 2022 Commissione sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati Il raggio di azione si è presto allargato per approfondire fenomeni di sfruttamento presenti non solo nel settore agricolo, ma anche nel comparto tessile ( [...]

Linee Guida uso agronomico digestato in agricoltura biologica

Linee guida per l’uso agronomico del digestato in agricoltura biologica / 2a Ed. Gennaio 2024 ID 21301 | 05.02.2024 / In allegato Le seguenti Linee Guida mirano a chiarire e definire il percorso per l’uso del digestato agricolo in Agricoltura Biologica; l’obiettivo è fornire uno strumento concreto e utile per tutti gli attori della filiera, i produttori di digestato agricolo, gli organismi di certificazione e le aziende agricole biologiche. Nel dettaglio, pe [...]

Rettifica regolamento (UE) 2019/2020

Rettifica del regolamento (UE) 2019/2020  Rettifica del regolamento (UE) 2019/2020 della Commissione, dell’1 ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle sorgenti luminose e delle unità di alimentazione separate a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 244/2009, (CE) n. 245/2009 e (UE) n. 1194/2012 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 de [...]

Decreto 20 febbraio 1992

Decreto 20 febbraio 1992  Approvazione del modello di dichiarazione di conformita' dell'impianto alla regola d'arte di cui all'art. 7 del regolamento di attuazione della legge 5 marzo 1990, n. 46, recante norme per la sicurezza degli impianti.  (GU n.49 del 28.02.1992) Sostituzione modello dal DM 37/08 Il nuovo DM 37/08 che sostituisce la legge 46/90 è entrato in vigore il 27 marzo 2008, nella stessa data sono abrogati (ai sensi dell'art. 3, comma 1, del dec [...]

Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023

Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023 / Aggiornamento PAP e PE sistema gas ID 20691 | 31.10.2023 / In allegato Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023 - Aggiornamento Piano Azione Preventiva e Piano Emergenza sistema gas 30.10.2023 Il Decreto emana gli aggiornamenti del Piano di Azione Preventiva e del Piano di Emergenza per fronteggiare eventi sfavorevoli per il sistema del gas naturale. Decreto di aggiornamento dei Piani di azione preventiva e di emergenza del sistema [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021 ID 13590 | 20.05.2021 Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività Le presenti “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021, del decreto-legge n. 65 del 18 maggio 2021 e sono adottate ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del dec [...]

Convenzione ILO C1 del 28 ottobre 1919

Convenzione ILO C1 del 28 ottobre 1919 ID 13917 | 05.07.2021 Convenzione ILO C1 Limitazione ad otto per giorno ed a quarantotto per settimana il numero delle ore di lavoro nelle aziende industriali. Washington, 28 ottobre 1919 La conferenza generale dell'organizzazione internazionale del lavoro della Società delle Nazioni.convocata a Washington dal governo degli Stati Uniti d'America, il 29 ottobre 1919,dopo di aver deciso di adottare diverse proposte relative "all'applicazione del principio... [...]

Orientamenti applicazione art. 9 Regolamento (UE) 2019/1020

Orientamenti applicazione articolo 9 Regolamento (UE) 2019/1020 EU - 10.01.2022 Orientamenti sull'applicazione dell'articolo 9 del regolamento (UE) 2019/1020 riguardante le attività congiunte per promuovere la conformità Le autorità di vigilanza del mercato di tutta l'UE partecipano a numerose iniziative differenti insieme ad altre autorità (comprese altre autorità di vigilanza), organizzazioni di consumatori, organizzazioni di categoria o rappresen [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024