Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20161 articoli.

Nota INL n. 2414 del 6 dicembre 2022

Nota INL n. 2414 del 6 dicembre 2022 / Equilibrio tra lavoro e vita familiare: sanzioni ID 18296 | 06.12.2022 / In allegato nota INL D.Lgs. n. 105/2022 - Attuazione della Direttiva UE 2019/1158 - Equilibrio tra attività professione e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza - Sistema sanzionatorio  Oggetto: D.Lgs. n. 105/2022 recante “Attuazione della Direttiva UE 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gi [...]

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158 / cd "decreto legge Balduzzi" Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un piu' alto livello di tutela della salute. (GU n.214 del 13.09.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2012. Legge di conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012, n. 189 (in S.O. n. 201, relativo alla G.U. 10/11/2012, n. 263). Aggiornamenti all'atto 10/11/2012 LLEGGE 8 novembre 2012, n. 189 (in SO n.2 [...]

Decreto Legislativo 26 ottobre 2010 n. 204

Decreto Legislativo 26 ottobre 2010 n. 204  Attuazione della direttiva 2008/51/CE, che modifica la direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi.  (GU Serie Generale n.288 del 10-12-2010) Entrata in vigore del provvedimento: 01/07/2011 _________ Modifiche: Decreto Legislativo 29 settembre 2013, n. 121 (in G.U. 21/10/2013, n.247) In allegato testo consolidato riservato Abbonati.... [...]

Guidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz) INTRODUCTION IN 1974, the International Radiation Protection Association (IRPA) formed a working group on non-ionizing radiation (NIR), which examined the problems arising in the field of protection against the various types of NIR. At the IRPA Congress in Paris in 1977, this working group became the International Non-Ionizing Radiation Committee (INIRC). In cooperation with the [...]

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi / INAIL 2023 ID 19995 | 17.07.2023 / In allegato Tale documento è stato sviluppato con lo scopo di riconoscere la sanificazione quale elemento di primaria importanza non solo in relazione all’emergenza pandemica da SARS CoV-2 ma come “prassi standard” di prevenzione della diffusione delle malattie infettive sul lavoro Vuole rappresentare un documento guida sulle attività di sanific [...]

UNI 11440:2022 - Manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

UNI 11440:2022 - Manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale UNI 11440:2022 Indici di manutenzione per veicoli ed attrezzature nel settore dell'igiene ambientale Data entrata in vigore: 24 febbraio 2022 La norma intende guidare il settore dell'Igiene Ambientale nell'utilizzo di una serie di indicatori che permettano la valutazione delle attività svolte dal servizio di manutenzione e dei costi sostenuti, elaborando indici utili ad una comparazione fra i servizi azien [...]

Circolare MIT n. 8 del 24 ottobre 2019

Circolare MIT n. 8 del 24 ottobre 2019  Codice appalti, nuove modalità operative per calcolo soglia di anomalia Modalità operative per l’applicazione del calcolo per l’individuazione della soglia di anomalia nei casi di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso a seguito delle disposizioni di cui all’articolo 1 del decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 convertito dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, recante “Disposizioni urgenti [...]

Controlli funzionali sulle macchine irroratrici / Note e scadenze

Controlli funzionali sulle macchine irroratrici / Note e scadenze  ID 23552 | 04.03.2025 / Note complete in allegato La Direttiva 128/2009/CE, istituisce un “Quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei fitofarmaci” ed è stata recepita nell’ordinamento italiano con il decreto legislativo n. 150 del 14 agosto 2012 e con il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentali e Forestali (Mipaaf) del 22 [...]

Legge di delegazione europea 2024

Legge di delegazione europea 2024 / Testo DDL approvato dal Senato ID 21924 | Update 03.03.2025 / In allegato DDL approvato Senato 27.02.2025 Il Senato della Repubblica, giovedì 27 febbraio 2025, ha approvato il ddl di delegazione europea (A.S. 1258), che passa all'esame della Camera. ... Atto Senato n. 1258 XIX Legislatura Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione [...]

Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo medico: indicazioni agli operatori per la trasmissione dei dati

Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo medico: indicazioni agli operatori per la trasmissione dei dati ID 22879 | 06.11.2024 / In allegato Sull’infrastruttura tecnologica del Ministero della salute per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sarà operativo dall'11 novembre 2024 il modulo dedicato alla raccolta degli indicatori dosimetrici delle radiazioni ionizzanti a scopo medico. Entro sei mesi a partire dall'11 novembre 2024, gli esercenti pubblici, privati accr [...]

Biblioteca Certifico: Novità 2024

Biblioteca Certifico: Novità 2024 ID 18715 | 22.07.2024 / Download scheda allegata La nuova funzione "Biblioteca" Certifico, consente di aggiungere in una apposita Area del sito (La mia Biblioteca), i documenti selezionati (short list), di tuo interesse. I Documenti selezionati con icona stella saranno sempre visibili nel profilo Utente / Menù Area Riservata / La mia Biblioteca: Download scheda allegata La mia biblioteca (Login richiesto) [...]

Messaggio INPS n. 1399 del 29 marzo 2018

Messaggio INPS n. 1399 del 29 marzo 2018 Polo unico per le visite fiscali, riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti ... INDICE1. Premessa2. Categorie di dipendenti pubblici Polo Unico3. Budget disponibile4. Modalità per l’abilitazione dei datori di lavoro5. Visite mediche di controllo datoriali e d’ufficio6. Certificati cartacei e giustificativi prodotti dai lavoratori pubblici7. Gestione reperibilità e assenza del lavoratore8. Visite mediche di control [...]

Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39

Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 / Proroga polizze rischi catastrofali PMI / Legge di conv. 78/2025 ID 23716 | Update 30.05.2025 / In allegato Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (GU n.75 del 31.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2025 Legge di conversione  / Legge 27 maggio 2025 n. 78 Legge 27 maggio 2025 n. 78 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]

Decreto 2 agosto 2019

Decreto 2 agosto 2019 Modifica all'allegato II, parte III, punto 13 del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, in attuazione della direttiva (UE) 2018/725 della Commissione del 16 maggio 2018 che modifica l'allegato II, parte III, punto 13, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, al fine di adeguarlo agli sviluppi tecnici e scientifici, per quanto riguarda il cromo VI. (GU Serie Generale n.241 del 14-10-2019) ... Ar [...]

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom | 13.12.2019

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom | 13.12.2019 Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 13 del 17 gennaio 2014) GU L 324/80 del 13.12.2019 ... Pa [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1768

Regolamento delegato (UE) 2021/1768 Regolamento delegato (UE) 2021/1768 della Commissione del 23 giugno 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico, degli allegati I, II, III e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 356/8 dell'8.10.2021 Entrata in vigore: 28.10.2021 Applicazione dal 16.07.2022 ... Articolo [...]

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024 -  Allegati modelli di deleghe di funzioni / Rev. 2024 ID 22436 | 18.08.2024 / ANCE Maggio 2024 - Allegati modelli di deleghe di funzioni 2024 Aggiornati a Maggio 2024 i fascicoli ANCE per la gestione delle responsabilità e delle deleghe di funzioni Informiamo le imprese interessate che ANCE ha provveduto ad aggiornare, a seguito delle più recenti pronunce. In particolare sono stati aggiorn [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/609

Decisione di esecuzione (UE) 2021/609 | Norme armonizzate IVDD della Commissione del 14 aprile 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/439 per quanto riguarda le norme armonizzate sugli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente e sulla sterilizzazione dei dispositivi medici GU L 129/150 del 15.04.2021 Entrata n vigore: 15.04.2021 _______ Articolo 1L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2020/439 è modificato con [...]

Bozza D.L. Clima / Ambiente

Bozza D.L. Contrasto dei cambiamenti climatici e promozione economica verde Vedi Decreto Cliuma - Iter Decreto-Legge Misure urgenti per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde Lo schema di DL si compone di 14 articoli suddivisi in quattro parti. I punti focali dello schema di DL sono così individuati: 1. Misure urgenti per il miglioramento della qualità dell’aria2. Misure urgenti per lo sviluppo dei parchi nazionali [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 | 19 Maggio 2017

Responsabilità CSE Mancanza della funzione di "alta vigilanza" nei momenti topici del cantiere Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 Anno 2017Presidente: SAVANI PIERORelatore: SCARCELLA ALESSIOData Udienza: 10/03/2017 Ritenuto in fatto 1. B.M. ha proposto appello a mezzo del difensore fiduciario cassazionista avverso la sentenza del tribunale di Siena, emessa in data 19/06/2013, con cui questi era stato condannato alla pena di € 3000,00 di ammenda per il reato di cui all'art. 9 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 13320 | 22 Marzo 2018

Infortunio con un trattore Penale Sent. Sez. 4 Num. 13320 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 26/01/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 07 aprile 2017 la Corte di appello di Firenze confermava la pronuncia con la quale il Tribunale di Siena dichiarava E.M.G.A. responsabile del reato di cui all'art. 590, comma 3 cod. pen. e, ritenute le circostanze attenuanti generiche equivalenti alla contestata aggravante, la condannava alla pena di Euro [...]

UILM - ISO/PAS 45005: 2020 Linee guida sicurezza lavoratori pandemia COVID-19

UILM - ISO/PAS 45005: 2020 Linee guida sicurezza lavoratori pandemia COVID-19 Febbraio 2021 - Linee guida generali per lavorare in sicurezza durante la pandemia COVID-19  .... Questo documento è una risposta alla pandemia COVID-19 e all'aumento del rischio che questa malattia presenta perla salute, la sicurezza e il benessere delle persone in tutti i contesti, compresi quelli che lavorano a casa o in ambienti mobili, i lavoratori e altre parti interessate in luoghi di lav [...]

Direttiva (UE) 2017/1572

Direttiva (UE) 2017/1572 della Commissione, del 15 settembre 2017, che integra la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne i principi e le linee guida relativi alle buone prassi di fabbricazione dei medicinali per uso umano. GU L 238, 16.9.2017 CollegatiDirettiva 2001/83/CE   [...]

Circolare n. 300/A/2251/16/124/68 del 25 marzo 2016

Circolare n. 300/A/2251/16/124/68 del 25 marzo 2016 Legge 23 marzo 2016 n. 41 recante: Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274. CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada Decreto Legislativo 28 agosto 2000 n. 274 [...]

D.P.R. 10 settembre 1982 n. 962

D.P.R. 10 settembre 1982 n. 962 Attuazione della direttiva (CEE) n. 78/610 relativa alla protezione sanitaria dei lavoratori esposti al cloruro di vinile monomero (G.U. 6 gennaio 1983 n. 5) Abrogato da: D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 66 CollegatiDirettiva (CEE) n. 78/610D. Lgs 25 febbraio 2000 n. 66 Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers

Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers / NIOSH 2007 ID 29554 | 10.10.2023 Questo opuscolo è destinato ai lavoratori edili, ai sindacati, ai supervisori, agli appaltatori, agli specialisti della sicurezza, ai responsabili delle risorse umane e a chiunque sia interessato a cantieri edili sicuri. Alcuni degli infortuni più comuni nel settore edile sono il risultato di esigenze lavorative che spingono il corpo umano oltre i suoi limiti naturali. I lavorat [...]

Modello Dichiarazione di conformità MOCA plastica riciclata

Modello Dichiarazione di conformità MOCA plastica riciclata / Regolamento (UE) 2022/1616 ID 22023 | 09.06.2024 / In  allegato In allegato Modelli di Dichiarazioni di Conformità riciclatore e trasformatore di plastica riciclata in riferimento al Regolamento (UE) 2022/1616 che ha abrogato il Regolamento (CE) 282/2008. Materiali e oggetti di materia plastica riciclata a contatto alimenti (MOCA plastica riciclata) Regolamento (UE) 2022/1616&n [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2508

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2508 / BAT industria tessile ID 18414 | 20.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2508 della Commissione del 9 dicembre 2022 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per l’industria tessile GU L 325/112 del 20.12.2022 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Un [...]

Decreto MLPS 13 aprile 2011

Decreto MLPS 13 aprile 2011 / Sicurezza volontari PC, CRI, CNSAS, VVF Disposizioni in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. (GU n.159 del 11.07.2011)________ Art. 2. Campo di applicazione          1. Le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui al decreto legisla [...]

Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativo

Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativo ID 13028 | 08.03.2021 / Elenco normativa completo in allegato Di seguito vengono elencate le principali normative, nazionali e/o comunitarie, o gli accordi internazionali vigenti che prevedono attività di monitoraggio sull’ambiente marino o che hanno rilevanza ai fini della definizione dei Programmi di Monitoraggio della Strategia Marina, ai sensi dell’art. 11 del D.lgs. 190/2010. D.lgs. 190/2010   Art [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024