Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20161 articoli.

UNI EN 1459-1:2020 | Carrelli elevatori fuoristrada

UNI EN 1459-1:2020 | Carrelli elevatori fuoristrada UNI EN 1459-1:2020 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli a braccio telescopico Recepisce: EN 1459-1:2017+A1:2020 Data entrata in vigore: 14 maggio 2020 La norma specifica i requisiti di sicurezza per i carrelli elevatori fuoristrada a braccio telescopico, progettati per la movimentazione di carichi, dotati di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio incernierato), sul quale è [...]

Decreto Ministeriale 20 ottobre 1986

Decreto Ministeriale 20 ottobre 1986 Disciplina della pesca subacquea professionale. (in Gazz. Uff., 2 dicembre, n. 280) ... Collegati:Rischio Atmosfere iperbariche | Quadro normativo [...]

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute"

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute”  MATTM maggio 2018 - Anno 9° – numero 2 Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative [...]

RASFF relazione annuale 2023

RASFF relazione annuale 2023 ID 22664 | 04.10.2024 / In allegato RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2023 A cura di Ministero della Salute - Anno 2023 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF - Rapid Alert System for Food and Feed) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e [...]

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019 Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2019 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella dist [...]

Corte di Cassazione - III Sez. Penale - Sent. 3 marzo 2021 n. 8498

Corte di Cassazione - III Sez. Penale - sentenza 3 marzo 2021 n. 8498/2021 Rifiuti - Deposito temporaneo - Luogo di produzione dei rifiuti e nozione di "collegamento funzionale" - Giurisprudenza - Art. 185-bis, d.lgs. n. 152/2006. La definizione di "deposito temporaneo dei rifiuti" è stata modificata dalla legge 28 dicembre 2015, n. 221, nel senso che per «luogo di produzione dei rifiuti» deve oggi intendersi «l'intera area in cui si svolge l'attivit [...]

Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici

Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici ID 17114 | 18.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia am [...]

Summit della Terra Rio de Janeiro 1992

Summit della Terra Rio de Janeiro 1992 ID 22395 | 06.08.2024 / Scheda allegata Il Summit della Terra, tenutosi a Rio de Janeiro dal 3 al 14 giugno 1992, è stato la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull'ambiente. È stato un evento senza precedenti anche in termini di impatto mediatico e di scelte politiche e di sviluppo conseguenti. Vi parteciparono 172 governi e 108 capi di Stato o di Governo, 2.400 rappresentanti di organizzazioni non governative e oltre 17.000 per [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 della Commissione del 19 luglio 2021 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medico-diagnostici in vitro redatte a sostegno del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 258/50 del 20.07.2021 Entrata in vigore: 20.07.2021 Download Decisione IT Download Decisione EN ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funz [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. F Num. 45719 | 11 Novembre 2019

Cassazione Penale Sez. Fer. dell' 11 novembre 2019, n. 45719 Rischio da schiacciamento per oscillazione. Sebbene non vi sia un divieto di intervenire manualmente sui carichi, è necessario garantire il pieno governo del carico da parte del lavoratore Penale Sent. Sez. F Num. 45719 Anno 2019 Presidente: DI NICOLA VITORelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 27/08/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 31 ottobre 2017 la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza del Tribu [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021. National Inventory Report 2023 ID 19447 | 19.04.2023 Rapporti ISPRA 383/2023 Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, [...]

Schema di regolamento articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006

Schema di regolamento articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006 ID 15864 | 24.02.2022 / In allegato schema di regolamento Schema di regolamento, recante “Determinazione delle condizioni per l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata.”, ai sensi dell’articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006 Schema di regolamento notificato alla CE il 24 febbraio 2022, termine dello status quo il 25 maggio 2022. L’art. 214-ter del dec [...]

Delibera CdM 5 marzo 2020

Delibera CdM 5 marzo 2020 Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU n.57 del 06-03-2020)_______ IL CONSIGLIO DEI MINISTRI nella riunione del 5 marzo 2020 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e successive modificazioni ed integrazioni, ed in particolare l'art. 7, comma 1, lettera c) e l'art. 24, comma 2; Vista la delibera del Consigl [...]

Decisione 2014/241/UE

Decisione 2014/241/UE Decisione 2014/241/UE del Consiglio del 14 aprile 2014 concernente la ratifica della convenzione internazionale di Hong Kong (2009) per un riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente, o l'adesione ad essa, da parte degli Stati membri nell'interesse dell'Unione europea (GU L 128 del 30.4.2014) CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteDecreto MIT 12 ottobre 2017Decreto MIT 27 maggio 2019Regolamento (UE) n. 1257/2013Decisione 2014/241/UEConvenzione di Hong Ko [...]

Decreto ministeriale 21 maggio 2018

Decreto ministeriale 21 maggio 2018 Contratti di assicurazione degli organismi notificati per talune direttive di prodotto Il decreto determina le caratteristiche minime dei contratti di assicurazione di responsabilità civile di tipo professionale che devono stipulare gli organismi di valutazione della conformità con riferimento alle direttive:- 2014/68/UE “PED”, - 2014/30/UE “EMC”, - 2014/29/UE “SVPD”, - 2014/34/UE “ATEX”.... [...]

Decreto 20 febbraio 1992

Decreto 20 febbraio 1992  Approvazione del modello di dichiarazione di conformita' dell'impianto alla regola d'arte di cui all'art. 7 del regolamento di attuazione della legge 5 marzo 1990, n. 46, recante norme per la sicurezza degli impianti.  (GU n.49 del 28.02.1992) Sostituzione modello dal DM 37/08 Il nuovo DM 37/08 che sostituisce la legge 46/90 è entrato in vigore il 27 marzo 2008, nella stessa data sono abrogati (ai sensi dell'art. 3, comma 1, del dec [...]

Ance FAQ Emergenza Covid

Ance FAQ Emergenza Covid Si riporta, di seguito, l’elenco delle prime FAQ elaborate dagli uffici ANCE al fine di supportare le imprese nella corretta interpretazione della normativa emanata durante lo stato emergenziale. In considerazione delle numerose richieste, tale elenco sarà oggetto di un costante aggiornamento. - Fiscalità - Opere Pubbliche - Mercato Privato - Sindacale - FAQ Trasversali - Le misure a sostegno della liquidità: a) Art. 56 DL #CURAITAL [...]

DPR 7 luglio 2021 n. 131

DPR 7 luglio 2021 n. 131  Recepimento dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l'istituzione della professione sanitaria dell'Osteopata, sancito il 5 novembre 2020 e rettificato in data 23 novembre 2020. (GU  n.233 del 29-09-2021) Entrata in vigore del provvedimento: 14/10/2021________ Art. 1. Individuazione della figura e del profilo dell’osteopata 1. L’osteopata è il professionista sanitario, in possesso di laurea triennale universi... [...]

Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022

Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022 ID 1884 | 27.01.2023 / Sentenza in allegato Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 11033 del 16 dicembre 2022, ha stabilito che l’autorizzazione agli scarichi deve formare oggetto di provvedimento necessariamente espresso, non altrimenti surrogabile mediante modelli di semplificazione amministrativa quali l’acquisizione tacita dell’assenso. ___________ Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 [...]

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020

Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020 Min Salute 25 agosto 2020 (Rif. Anno 2018) Il ministero pubblica il primo Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici, con l'obiettivo di condividere, con tutti gli attori coinvolti nel settore, quali fabbricanti, operatori sanitari, associazioni di pazienti, istituzioni locali e centrali interessate all’acquisto e alla gestione dei dispositivi medici, i risultati delle a [...]

UNI EN 12152:2023 / Facciate continue - Permeabilità all'aria

UNI EN 12152:2023 / Facciate continue - Permeabilità all'aria ID 20336 | 07.09.2023 / In allegato Preview UNI EN 12152:2023 Facciate continue - Permeabilità all'aria - Requisiti prestazionali e classificazione La norma specifica i requisiti e la classificazione in base alla permeabilità all'aria di parti fisse e apribili di facciate continue sotto pressione statica dell'aria positiva e negativa. Data entrata in vigore: 07 settembre 2023 Sostituisce: UNI EN 12152:200 [...]

Decisione (UE) 2018/1590

Decisione (UE) 2018/1590 della Commissione del 19 ottobre 2018 che modifica le decisioni 2012/481/UE, 2014/391/UE, 2014/763/UE e 2014/893/UE per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) a taluni prodotti, nonché dei relativi requisiti di valutazione e verifica Articolo 1 L'articolo 4 della decisione 2012/481/UE è sostituito dal seguente: «Artico [...]

Circolare MIT 18 novembre 2020 n. 45113

Circolare MIT 18 novembre 2020, n. 45113  Circolare 18 novembre 2020, n. 45113 recante “Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n.120” contenente numerose disposizioni che incidono su diversi settori di competenza del Ministero. ... Fonte: MIT Collegati:Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 Legge 11 settembre 2020 n. 120 [...]

Decreto 20 febbraio 2020 n. 32

Decreto 20 febbraio 2020 n. 32 Regolamento recante modifica dell'Allegato II del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262. (GU Serie Generale n.124 del 15-05-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2020 ... Articolo unico Modifiche all’Allegato II del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262. 1. All’Allegato II del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262, sono apportate le seguenti modificazioni:a) le parole: «rinvio al presente decreto&r [...]

Schema D.M. salvaguardia dei vigneti eroici o storici

Schema D.M. salvaguardia dei vigneti eroici o storici  Schema di decreto ministeriale riguardante: "Legge 12 dicembre 2016, n. 238, articolo 7 comma 3, concernente la salvaguardia dei vigneti eroici o storici". Lo schema di decreto in oggetto è stato predisposto dallo scrivente per ottemperare ad una specifica disposizione contenuta nell'articolo 7, comma 3, della legge 238/2016 (cd. Testo Unico sul vino), il quale prevede l'emanazione, da parte del Mipaaft, di concerto co [...]

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica ID 17989 | 04.11.2022 / In allegato Documento INAIL 2022 L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’ Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle v [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Torbidità

Parametri indicatori qualità nelle acque - Torbidità ID 18828 | 26.01.2023 / In allegato La torbidità è dovuta alla presenza nell’acqua di materiale particolato, come argilla, sedimento, particelle colloidali, e microorganismi. Le particelle responsabili della torbidità dell’acqua hanno dimensioni variabili tra 1nm e 1 mm. Nella maggior parte delle acque naturali il materiale sospeso è costituito da particelle prodotte dall’erosi [...]

Legge 26 luglio 2023 n. 95

Legge 26 luglio 2023 n. 95 / Conv. in Legge Decreto PNRR settore energetico ID 20060 | 27.07.2023 Legge 26 luglio 2023 n. 95 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante misure urgenti per gli enti territoriali, nonche' per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico. (GU n.174 del 27.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2023 ... CollegatiIntegrazioni in ma [...]

Circolare INAIL n. 39 del 18 ottobre 2022

Circolare INAIL n. 39 del 18 ottobre 2022 / Portale Albo Soggetti Abilitati (Portale ASA) ID 17868 | 18.10.2022 / In allegato Circolare INAIL Con circolare n. 39 del 18 ottobre 2022 si comunica che a decorrere dal 21 ottobre 2022 è disponibile l’applicativo Portale ASA che consente ai soggetti abilitati di cui al DM 11 aprile 2011: - l’iscrizione in modalità telematica agli albi regionali gestiti da Inail per l’effettuazione in delega delle prime veri [...]

Regolamento (CE) n. 761/2001

Regolamento (CE) n. 761/2001 Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 114/1 del 24.4.2001 Abrogazione 10.01.2010 Regolamento abrogato dal Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit ( [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024