Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.072
/ Documenti scaricati: 33.316.372
/ Documenti scaricati: 33.316.372

MATTM maggio 2018 - Anno 9° – numero 2
Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici
Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative concernenti le sostanze chimiche, in attuazione del Regolamento (CE) n. 1907/2006, “Regolamento REACH” (acronimo di Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of CHemicals).
In questo numero sono presentati i risultati dell’indagine Eurobarometro sulla conoscenza delle norme europee che garantiscono l’uso sicuro delle sostanze chimiche.
L'Eurobarometro è uno studio promosso dalla Commissione europea che, dal 1974, periodicamente misura a analizza le tendenze dell'opinione pubblica e dei cittadini dell'Unione Europea attraverso sondaggi di opinione.
I sondaggi e gli studi di Eurobarometro riguardano gli argomenti più importanti che coinvolgono i cittadini dell’Unione: la salute, la cultura, la situazione sociale, la difesa, l’ambiente, ecc.
L’Eurobarometro 456 “Chemical safety” è dedicato alla percezione dei cittadini europei sulla sicurezza dei prodotti chimici.
Il sondaggio è stato condotto per conto della Direzione Generale del mercato interno, dell’industria, dell’imprenditorialità e PMI della Commissione Europea, nei 28 Stati membri dell’UE, tra il 26 novembre e il 5 dicembre 2016 e ha coinvolto 27.929 cittadini appartenenti a diverse categorie sociali. In Italia le persone intervistate sono state 1.018.
L’Eurobarometro 456 ha messo a confronto alcuni dati del sondaggio con i risultati di un precedente studio di Eurobarometro (Eurobarometro 360) sulla comprensione da parte dei consumatori delle etichette delle sostanze chimiche, pubblicato nel 2011.
____________
Fonte: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Collegati:

L’area programmazione e indirizzo delle attività tecniche e il Servizio attività produttive e controlli dell’ARPA Lazio hanno recentemente re...

ID 24334 | 25.07.2025 / In allegato (EN)
Il 23 luglio 2025, la Corte Internazionale di Giustizia (CIG) h...

Le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia negli edifici esistenti - Rapport...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024