Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20197 articoli.

FAQ Listeria

FAQ  Listeria ID 17911 | 23.10.2022 / Download Scheda FAQ in allegato FAQ Listeria Ministero della Salute al 21.10.2022 … Che cosa è Listeria monocytogenes? Listeria Monocytogenes è il batterio responsabile della tossinfezione alimentare denominata Listeriosi. È molto diffuso nell’ambiente e la sua caratteristica è quella di essere molto resistente. La principale via di trasmissione per l’uomo è quella alimentare [...]

Intesa 28 novembre 2019

Intesa 28 novembre 2019 Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulle Linee guida nazionali per la valutazione di incidenza (VIncA) - Direttiva 92/43/CEE "HABITAT" articolo 6, paragrafi 3 e 4 (Rep. atti n. 195/CSR). (GU Serie Generale n.303 del 28-12-2019) ... Sommario Finalità e struttura delle Linee Guida nazionali per la Valutazione di IncidenzaCapitolo 1 La Valuta [...]

Stato idrologico dei fiumi in Emilia-Romagna e divieti di prelievo

Stato idrologico dei fiumi in Emilia-Romagna e divieti di prelievo / Tool web 07.2021 Tool web, Regione Emilia-Romagna, con filtro per Comune / Dal 7 Luglio al 30 Ottobre 2021  Con la stagione estiva si ripresenta la diminuzione di disponibilità di acqua nei corsi idrici della regione. La mappa mostra lo stato idrologico attuale in alcune sezioni significative dei bacini dell’Emilia-Romagna rispetto al deflusso minimo vitale (DMV) e la possibilità o meno di e [...]

L’infezione da COVID-19 e sindrome post-COVID - guida per i lavoratori

L’infezione da COVID-19 e sindrome post-COVID – guida per i lavoratori EU OSHA, 06.07.2021 Ritornare al lavoro dopo la COVID-19 in forma grave o la sindrome post-COVID può essere difficile. Alcuni sintomi possono persistere per molto tempo dopo la diagnosi e le condizioni di salute possono cambiare da un giorno all’altro. Questa guida pratica per i lavoratori in via di guarigione offre aiuto a chi ha già un lavoro e a chi ne cerca uno o è appena stato [...]

UNI EN 1459-1:2020 | Carrelli elevatori fuoristrada

UNI EN 1459-1:2020 | Carrelli elevatori fuoristrada UNI EN 1459-1:2020 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli a braccio telescopico Recepisce: EN 1459-1:2017+A1:2020 Data entrata in vigore: 14 maggio 2020 La norma specifica i requisiti di sicurezza per i carrelli elevatori fuoristrada a braccio telescopico, progettati per la movimentazione di carichi, dotati di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio incernierato), sul quale è [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2123

Regolamento delegato (UE) 2019/2123  Regolamento delegato (UE) 2019/2123 della Commissione del 10 ottobre 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per i casi e le condizioni in cui i controlli di identità e i controlli fisici su alcune merci possono essere eseguiti presso i punti di controllo e i controlli documentali possono essere eseguiti a distanza dai posti di controllo frontalieri GU L 3 [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Torbidità

Parametri indicatori qualità nelle acque - Torbidità ID 18828 | 26.01.2023 / In allegato La torbidità è dovuta alla presenza nell’acqua di materiale particolato, come argilla, sedimento, particelle colloidali, e microorganismi. Le particelle responsabili della torbidità dell’acqua hanno dimensioni variabili tra 1nm e 1 mm. Nella maggior parte delle acque naturali il materiale sospeso è costituito da particelle prodotte dall’erosi [...]

Medicinal VIPR Package

Medicinal VIPR Package - Lifetime Performance of Drug Delivery Device EIGA Doc. 218/19 One of the major developments on how medicinal gases are delivered to patients has been the introduction of cylinders fitted with valves that have an integrated pressure regulator. These medical gas cylinder packages fitted with a valve with integrated pressure regulators (VIPRs) offer a number of significant benefits to both the healthcare professional and the homecare patient when administering t [...]

Proposta CE Modifica Regolamento REACH - Restrizioni microplastiche

Proposta CE Modifica Regolamento REACH - Restrizioni microplastiche  ID 20469 | 26.09.2023 / In allegato La Commissione europea il 25 settembre 2023 ha presentato una modifica al Regolamento 1907/2006/CE (REACH) per includere le microplastiche tra le sostanze soggette a restrizioni. Con queste nuove norme, che impediranno il rilascio nell'ambiente di circa mezzo milione di tonnellate di microplastiche, sarà vietata la vendita di microplastiche in quanto tali e di pr [...]

Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE

Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE / Domande frequenti ID 20626 | 20.10.2023 Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo all'informativa a norma dell'articolo 8 del regolamento sulla tassonomia dell'UE per quanto riguarda la comunicazione di attività economiche e attivi ammissibili e allineati alla tassonomia (C/2023/6747) GU C/2023/305 del 20.10.2023 [...]

Decreto 11 dicembre 1997 n. 507

Decreto 11 dicembre 1997 n. 507 Regolamento recante norme per l'istituzione del biglietto d'ingresso ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichita', parchi e giardini monumentali dello Stato.  (GU n.35 del 12-2-1998)_______ Testo consolidato 02.2020 con le modifiche apportate dagli atti: 27/10/1999 DECRETO 28 settembre 1999, n. 375 (in G.U. 27/10/1999, n.253) 02/11/2005 DECRETO 28 settembre 2005, n. 222 (in G.U. 02/11/2005, n.255) 26/07/2006 DECRETO 20 aprile 2006, n. 239 (in G.U. 26/0... [...]

Nanomateriali e nuovi materiali avanzati | Gestione del rischio in ambiente di lavoro

Nanomateriali e nuovi materiali avanzati | Gestione del rischio in ambiente di lavoro ID 20513 | 05.10.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 Nanomateriali e nuovi materiali avanzati: Monitoraggio, caratterizzazione e gestione del rischio in ambiente di lavoro Negli anni i nanomateriali hanno mostrato uno sviluppo crescente. Attualmente si considerano all’interno del gruppo più ampio dei “materiali avanzati”. Ad essi è riconosciuto un grande potenziale [...]

UNI CEN/TR 13695-2:2019

UNI CEN/TR 13695-2:2019 Imballaggi - Requisiti per la misurazione e la verifica dei quattro metalli pesanti e altre sostanze pericolose presenti nell'imballaggio e del loro rilascio nell'ambiente - Parte 2: Requisiti per la misurazione e la verifica delle sostanze pericolose presenti nell'imballaggio e del loro rilascio nell'ambiente Data entrata in vigore: 23 aprile 2019 Il rapporto tecnico specifica la metodologia e il procedimento per determinare la presenza e ridurre al minimo al [...]

Schema di Dlgs attuazione direttiva (UE) 2020/2184

Schema di Dlgs attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 / Pubblicato il D.lgs 18/2023 ID 18782 | 25.01.2023 Update 06.03.2023: DLgs pubblicato Pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2023 _______ Schema di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2408

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2408 / Norme armonizzate Direttiva macchine Settembre 2024 ID 22557 | 16.09.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/2408 della Commissione del 13 settembre 2024 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 per quanto riguarda le norme armonizzate per le piattaforme elevabili, le macchine movimento terra, gli apparecchi di sollevamento e le porte pedonali motorizzate GU L 2024/2408 del 16.9.2024 Entrata in vigor [...]

ISO 10245-1:2021

ISO 10245-1:2021 Update 29.03.2021 / Preview in attachment ISO 10245-1:2021Cranes - Limiting and indicating devices - Part 1: General  This document specifies general requirements for limiting and indicating devices for cranes that are applicable to loads and motions, performance and environment. These devices restrict operation and/or provide the operator or other persons with operational information. The specific requirements for the various types of crane are given in [...]

Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici

Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici ID 17114 | 18.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia am [...]

Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39

Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 / Proroga polizze rischi catastrofali PMI / Legge di conv. 78/2025 ID 23716 | Update 30.05.2025 / In allegato Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (GU n.75 del 31.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2025 Legge di conversione  / Legge 27 maggio 2025 n. 78 Legge 27 maggio 2025 n. 78 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]

Circolare MIBACT n.49 del 07.12.2020

Circolare MIBACT n.49 del 07.12.2020 | Pubblicità su ponteggi max 30% superficie teli ponteggio Mibact, 5 marzo 2021 Oggetto: D. Lgs. 42/2004, art. 49 comma 3. Utilizzo a fini pubblicitari per le coperture dei ponteggi predisposti per l'esecuzione di interventi di conservazione - lndicazioni operative. E' giunta da più parti la richiesta di fornire chiarimenti e linee di indirizzo omogenee in relazione ai criteri da adottare nell'ambito dei proc [...]

Decreto MLPS 13 aprile 2011

Decreto MLPS 13 aprile 2011 / Sicurezza volontari PC, CRI, CNSAS, VVF Disposizioni in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. (GU n.159 del 11.07.2011)________ Art. 2. Campo di applicazione          1. Le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui al decreto legisla [...]

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale per la Salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, il Repertorio nazionale degli organismi paritetici (di seguito Repertorio). Per es [...]

Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022

Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022 ID 1884 | 27.01.2023 / Sentenza in allegato Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 11033 del 16 dicembre 2022, ha stabilito che l’autorizzazione agli scarichi deve formare oggetto di provvedimento necessariamente espresso, non altrimenti surrogabile mediante modelli di semplificazione amministrativa quali l’acquisizione tacita dell’assenso. ___________ Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 [...]

Circolare Ministero della Salute 4 marzo 2022

Circolare 4 marzo 2022 | Attestati di validazione in deroga mascherine chirurgiche - Cessazione ID 16014 | 09.03.2022/ Circolare in allegato Circolare 4 marzo 2022. Indicazioni in merito alle procedure di immissione sul mercato di mascherine chirurgiche Validità Attestati di validazione in deroga mascherine chirurgiche: cessa il 31.03.2022 Cessa, il 31 marzo 2022, la validità degli Attestati di validazione in deroga delle mascherine chirurgiche. L'immissione [...]

Modello Dichiarazione di conformità MOCA plastica riciclata

Modello Dichiarazione di conformità MOCA plastica riciclata / Regolamento (UE) 2022/1616 ID 22023 | 09.06.2024 / In  allegato In allegato Modelli di Dichiarazioni di Conformità riciclatore e trasformatore di plastica riciclata in riferimento al Regolamento (UE) 2022/1616 che ha abrogato il Regolamento (CE) 282/2008. Materiali e oggetti di materia plastica riciclata a contatto alimenti (MOCA plastica riciclata) Regolamento (UE) 2022/1616&n [...]

Decreto 28 aprile 1998 n. 406

Decreto 28 aprile 1998 n. 406 Regolamento recante norme di attuazione di direttive dell'Unione europea, avente ad oggetto la disciplina dell'Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti. (GU n.276 del 25.11.1998) Entrata in vigore della legge: 10.12.1998 Provvedimento abrogato dal Decreto 3 giugno 2014 n. 120 CollegatiDecreto 3 giugno 2014, n. 120TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020

Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020 Min Salute 25 agosto 2020 (Rif. Anno 2018) Il ministero pubblica il primo Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici, con l'obiettivo di condividere, con tutti gli attori coinvolti nel settore, quali fabbricanti, operatori sanitari, associazioni di pazienti, istituzioni locali e centrali interessate all’acquisto e alla gestione dei dispositivi medici, i risultati delle a [...]

Informazione e formazione degli addetti in ambienti confinati / Note

Informazione e formazione degli addetti in ambienti confinati / Note 2025 ID 24018 | 24.05.2025 / In allegato Con la pubblicazione dell'Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025 (GU n.119 del 24.05.2025), si è dato seguito alla previsione dell'Art. 2 lettera d) del D.P.R. 14 settembre 2011 n. 177 per quanto riguarda l'informazione e la formazione degli addetti in ambienti confinati. Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025 Accordo, ai sensi dell’artico [...]

Appalti | Portale unico nazionale per gare e programmazione

Appalti | Portale unico nazionale per gare e programmazione  MIT, 27.06.2019 Dal primo luglio sarà pienamente operativo il Portale unico per la pubblicità delle gare e dei programmi di lavori, beni e servizi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, grazie al quale, con un solo clic, sarà possibile avere una panoramica di tutte le gare di appalto in corso in Italia, sia a livello nazionale che regionale. Il portale è l’esito del progetto di [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Ottobre 2019

Norme armonizzate Click ID 9397 | 31.10.2019 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Ottobre 2019 Download Norme armonizzate Click Marzo 2019 - Ottobre 2019Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 5957 | 12 marzo 2018

Esplosione all'interno della galleria ferroviaria di una mina Artt. 2051 e 2087 c.c. Civile Sent. Sez. L Num. 5957 Anno 2018Presidente: BRONZINI GIUSEPPERelatore: LORITO MATILDEData pubblicazione: 12/03/2018 Fatti di causa L.F. conveniva in giudizio innanzi al Tribunale di Udine la Ferica Società Cooperativa a r.l. per conseguirne la condanna al risarcimento dei danni subiti all'esito dell'infortunio occorsogli in data 20/1/1994.Esponeva che, mentre era intento a praticare dei for [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024