Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.310
/ Documenti scaricati: 31.916.399
/ Documenti scaricati: 31.916.399
Monografia dedicata alla carne rossa e trasformata, classificando il consumo di carne rossa come probabile cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2A) e il consumo di carne trasformata come cancerogena per l’uomo (Gruppo 1).
Lo IARC ha definito la carne rossa come probabilmente cancerogena (classe 2A IARC) e la carne rossa lavorata (insaccati e salumi) come sicuramente cancerogena (classe 1 IARC).
Collegati
Bruxelles, 10 agosto 2017
Che cos'è il sistema di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi (RASFF)?
Il sistema ...
Regolamento (Euratom) 2016/52 del Consiglio, del 15 gennaio 2016, che fissa i livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli alimenti per...
Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo
Aggiornamento degli allegati 1, 7, 8 e 13 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024