Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.137
/ Documenti scaricati: 33.497.410
/ Documenti scaricati: 33.497.410
Monografia dedicata alla carne rossa e trasformata, classificando il consumo di carne rossa come probabile cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2A) e il consumo di carne trasformata come cancerogena per l’uomo (Gruppo 1).
Lo IARC ha definito la carne rossa come probabilmente cancerogena (classe 2A IARC) e la carne rossa lavorata (insaccati e salumi) come sicuramente cancerogena (classe 1 IARC).
Collegati

Most rilevant safety cases:
1978: Mercury in oranges in DE and NL
1985: Austria: wine fraud
1986: Italy: wine fraud
1986: Radioactive contamination of crops ...
Regolamento (CE) n. 494/98 della Commissione del 27 febbraio 1998 recante modalità d'applicazione del regolamento (CE) n. 820/97 del Consiglio per quanto riguarda l'applicaz...

ID 24465 | 23.08.2025
Decreto 8 agosto 2025
Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti di salumeria.
(GU n.195 del 23.08.2025)
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024