Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20196 articoli.

Decreto 2 settembre 2019

Decreto 2 settembre 2019 Modifica degli allegati da I a V del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive dell'Unione europea concernenti le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali: recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione. (GU n.243 del 16-10-2019) CollegatiD.Lgs. 19 agosto 2005 n. 214Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 [...]

Sentenza CP n. 31364 del 23 giugno 2017

Sentenza CP Sezione III  n. 31364 del 23 giugno 2017 Per attribuirsi rilevanza penale all’istituto della delega di funzioni in materia ambientale, è necessaria la compresenza di precisi requisiti: a) la delega deve essere puntuale ed espressa, con esclusione in capo al delegante di poteri residuali di tipo discrezionale; b) il delegato deve essere tecnicamente idoneo e professionalmente qualificato per lo svolgimento del compito affidatogli; c) il trasferimento delle funz [...]

Legge 17 luglio 2020 n. 91

Legge 17 luglio 2020 n. 91 Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti, fatto a Kiev il 21 maggio 2003.  (GU n.194 del 04-08-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2020 Il Protocollo di Kiev Il Protocollo di Kiev, conosciuto come il Protocollo PRTR – Pollutant Release and Transfer Registers, è stato adottato il 21 maggio 2003 dalla Riunione straordinaria delle Parti della Convenz [...]

Legge 19 giugno 2019 n. 56

Legge 19 giugno 2019 n. 56 Legge 19 giugno 2019 n. 56Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo. (G.U. n. 145 del 22-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2019 Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti:30/10/2019 DECRETO-LEGGE 29 ottobre 2019, n. 126 (in G.U. 30/10/2019, n.255)... [...]

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA – SEVESO relativo agli anni 2017-2018 Il presente rapporto rappresenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) su installazioni industriali assoggettate alla direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e alla 2012/18/UE Direttiva Seveso, che regolamenta gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante. Sono riportate dettagliatamen [...]

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione art. 208 co. 14 TUA

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione dell’art. 208 co. 14 del D. Lgs 152/2006 e del relativo rinvio alla Legge n. 84/1994 ID 14919 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine g [...]

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive 2020

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive / Ed. 2020 ID 11440 | 28.08.2020 / In allegato L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio 2018. I prodotti sono iscritti nell'elenco a seguito del versamento del canone annuo di cu [...]

Direttiva (UE) 2023/970

  Direttiva (UE) 2023/970 / Direttiva Gender Pay Gap (GPG) - Pubblicata in GU 17.05.2023 ID 19645 | 17.05.2023 / In allegato - Download Direttiva (UE) 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione  (GU L 132 [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 maggio 2017, n. 10647

Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 maggio 2017, n. 10647 - Costretto a casa da una distorsione alla caviglia - dovuta ad infortunio sul lavoro - va a giocare a calcio: conferma definitiva del licenziamento 1. Con la sentenza n. 5837/2014 la Corte di appello di Roma ha confermato la pronuncia depositata il 21.11.2009 dal Tribunale di Roma con la quale era stata respinta la domanda, proposta da B. P., volta ad ottenere l'annullamento del licenziamento disciplinare per giusta causa, intimatogli con l... [...]

Riforma del Codice degli appalti

Riforma del Codice degli appalti  ID 18397 | 17.12.2022 / Comunicato Stampa CdM e slides in allegato Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici (decreto legislativo - esame preliminare) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame preliminare, un decreto l [...]

Programma Nazionale Esiti (PNE) / Ed. 2024

Programma Nazionale Esiti (PNE) / Ed. 2024 AGENAS ID 22825 | 29.10.2024 / In allegato Il Programma Nazionale Esiti 2024 ha realizzato il monitoraggio delle performance assistenziali di 1.363 ospedali italiani, pubblici e privati, focalizzando l’attenzione su alcuni ambiti nosologici cruciali per la salute dei cittadini. In particolare, il programma si propone, da un lato, di fornire a livello nazionale valutazioni comparative di efficacia, sicurezza, appropriatezza e qualità [...]

Regolamento (UE) n. 655/2013

Regolamento (UE) n. 655/2013 ID 18248 | 21.12.2022 Regolamento (UE) n. 655/2013 della Commissione, del 10 luglio 2013, che stabilisce criteri comuni per la giustificazione delle dichiarazioni utilizzate in relazione ai prodotti cosmetici GU L 190/31 dell' 11.7.2013 Entrata in vigore: 12.07.2013 Applicazione: 11.07.2013 ... Articolo 1 Il presente regolamento si applica alle dichiarazioni sotto forma di testi, denominazioni, marchi, immagini o altri segni, figurativi o meno, che attrib [...]

Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari

Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari Pisa, 27-28 Marzo 2017  "Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari" prodotta dal Gruppo di Studio Conferenza Nazionale "Medice cura te ipsum" ... 1. Riconoscere il valore della vaccinazione negli OS2. Ribadire il ruolo degli OS nel raggiungimento dell'obiettivo di eliminazione di morbillo e rosolia nel quadro degli accordi internazionali3. Attuare azioni mirate alla formazione e consapevolezza dei rischi [...]

Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 (02.03.2017)

Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia dei televisori GU n. L 55/38 del 02.3.2017... [...]

Legge 6 aprile 2007 n. 46

Legge 6 aprile 2007 n. 46 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 febbraio 2007 n. 10, recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali. (GU n.84 del 11-04-2007) CollegatiDecreto Legge n. 10 del 15 febbraio 2007 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 45316 | 07 Novembre 2019

Cassazione Penale Sez. Fer. del 07 novembre 2019 n. 45316 Assenza di estintori e di segnaletica di sicurezza nel condominio: impianto di distribuzione di "Gpl" e serbatoio di titolarità della ditta di distribuzione del gas. Nozione di luogo di lavoro L'area nella quale era stato collocato l'impianto era accessibile ai lavoratori della ditta di distribuzione del gas per ogni intervento di manutenzione/riparazione/modifica dei componenti che si fosse reso eventualmente necessario in [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8163 | 02 Marzo 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 marzo 2020 n. 8163 Grave infortunio durante l'applicazione dello spritz beton sulla volta della cava. Violazione degli obblighi di informazione e formazione e mancanza di specifica abilitazione all'utilizzo della pompa Penale Sent. Sez. 4 Num. 8163 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 13/02/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30/6/2017 il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Trento, a [...]

Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo medico: indicazioni agli operatori per la trasmissione dei dati

Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo medico: indicazioni agli operatori per la trasmissione dei dati ID 22879 | 06.11.2024 / In allegato Sull’infrastruttura tecnologica del Ministero della salute per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sarà operativo dall'11 novembre 2024 il modulo dedicato alla raccolta degli indicatori dosimetrici delle radiazioni ionizzanti a scopo medico. Entro sei mesi a partire dall'11 novembre 2024, gli esercenti pubblici, privati accr [...]

Decreto 16 febbraio 2011

Decreto 16 febbraio 2011 Recepimento della direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica. (GU Serie Generale n.63 del 18-03-2011) ... Collegati:D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2019   [...]

Determina del Direttore Generale n. 58 del 18 dicembre 2020

Determina INAIL n. 58 del 18 dicembre 2020 | Procedura controllo serbatoi GPL interrati metodo EA Definizione della procedura per il controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoperti e fuori terra di capacità maggiore di 13 m3 con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica e relativi requisiti tecnici dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche. Dispositivo: il Direttore Generale determina di approvare la procedura per il controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoper [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 29.01.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 29/01/2020 ____________Regolamento ( [...]

Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti

Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti SNPA, 23.03.2020 Il Consiglio SNPA, riunito in videoconferenza lunedì 23 marzo 2020, ha approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19. ... Fonte: SNPA Collegati:ISS | Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti e infezione COVID-19Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantie [...]

Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE

Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE 12495 | 30.10.2020 Il 30 Ottobre è stata aperta dall'UE nei confronti dell'Italia la Procedura d'infrazione n. 2020/2266 (Messa in mora Art. 258 TFUE) per la "Mancata osservanza da parte dell'Italia di alcune disposizioni della direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio con riferimento al programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi" - (Mancata individuazion [...]

Conferenza di Milano sui cambiamenti climatici (COP9)

Conferenza di Milano sui cambiamenti climatici (COP9) La Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici 2003 si è svolta a Milano in Italia tra il 1º dicembre e il 12 dicembre 2003. La conferenza comprendeva la nona Conferenza delle Parti (COP9) alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Le parti hanno concordato di utilizzare il Fondo di adattamento stabilito al COP7 nel 2001, soprattutto per sostenere i paesi in [...]

Ordinanza MIT Prot. n. 0003986 del 28.03.2020

Ordinanza MIT Prot. n. 0003986 del 28.03.2020 MIT, 28 marzo 2020 - Ordinanza allegata (GU Serie Generale n.84 del 29-03-2020) Da oggi entrano in vigore disposizioni stringenti per chi fa ingresso in Italia e scrupolose misure organizzative che devono adottare i vettori e gli armatori, al fine di contrastare il diffondersi  dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Lo stabilisce un'ordinanza firmata dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli [...]

Portale Unico Dati Scuola

Portale Unico Dati Scuola: online i dati aggiornati dell’Anagrafe dell’edilizia 26 settembre 2018 Al via l’operazione trasparenza sui dati dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica, da oggi disponibili in chiaro, per singolo istituto scolastico, attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nella sezione dedicata ai dati e open data. Si tratta di un’operazione trasparenza che consente finalment [...]

Nota INL prot. n. 881 del 22 aprile 2022

Nota prot. n. 881 del 22 aprile 2022 Comunicazione lavoratori autonomi occasionali - termine periodo transitorio ... Si fa seguito alla nota prot. 573 del 28 marzo 2022 con la quale, nell’informare codesti Uffici circa l’attivazione, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, della nuova applicazione da utilizzare per la comunicazione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale di cui all’art. 14 D.Lgs. n. 81/2008, &egra [...]

Interpello Ambientale 08.11.2021 - Corretta applicazione dell’art. 29 c. 3 TUA

Interpello Ambientale 08.11.2021 - Corretta applicazione dell’art. 29 c. 3 TUA ID 14989 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Direttiva (UE) 2023/2225

Direttiva (UE) 2023/2225 ID 20682 | 30.10.2023 Direttiva (UE) 2023/2225 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 2008/48/CE GU L 2023/2225 del 30.10.2023 Entrata in vigore: 19.11.2023 Recepimento IT: entro il 20 novembre 2025 Applicazione: a decorrere dal 20 novembre 2026 La direttiva 2008/48/CE è abrogata a decorrere dal 20 novembre 2026 ________ Articolo&nbs [...]

UNI EN ISO 20346:2022

UNI EN ISO 20346:2022 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di protezione per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. CollegatiUNI EN ISO 20345:2022 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024