Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

Sentenza CC n. 16518 del 12.06.2023

Sentenza CC n. 16518 del 12.06.2023 ID 20213 | 21.08.2023 / In allegato Cassazione civile, sez. II, Ordinanza 12/06/2023 (dep. 12/06/2023) n.16518 - Criteri decoro architettonico ... Estratto FATTI DI CAUSA Con citazione del 22/05/2004, R.F. conveniva P.V. dinanzi al Tribunale di Napoli. Costei premetteva di essere proprietaria di un appartamento con terrazzo, confinante con altro terrazzo separato da un muro di proprietà del convenuto. Lamentava che costui, nel corso degli anni [...]

UNI EN 12152:2023 / Facciate continue - Permeabilità all'aria

UNI EN 12152:2023 / Facciate continue - Permeabilità all'aria ID 20336 | 07.09.2023 / In allegato Preview UNI EN 12152:2023 Facciate continue - Permeabilità all'aria - Requisiti prestazionali e classificazione La norma specifica i requisiti e la classificazione in base alla permeabilità all'aria di parti fisse e apribili di facciate continue sotto pressione statica dell'aria positiva e negativa. Data entrata in vigore: 07 settembre 2023 Sostituisce: UNI EN 12152:200 [...]

Safe Operation Furnaces Insulated with Refractory Ceramic Fibres

Safe Operation and Maintenance of Furnaces Insulated with Refractory Ceramic Fibres (RCF) The document describes best practices of EIGA members for the protection of their workers during operation of any fired heater where Refractory Ceramic Fibres (RCFs) are used, including Steam Methane Reformer furnaces. The best practices described in this document were developed for RCFs but can also be applied to other high temperature insulation wools.EIGA 2017 [...]

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom | 13.12.2019

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom | 13.12.2019 Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 13 del 17 gennaio 2014) GU L 324/80 del 13.12.2019 ... Pa [...]

Nota INL n. 2414 del 6 dicembre 2022

Nota INL n. 2414 del 6 dicembre 2022 / Equilibrio tra lavoro e vita familiare: sanzioni ID 18296 | 06.12.2022 / In allegato nota INL D.Lgs. n. 105/2022 - Attuazione della Direttiva UE 2019/1158 - Equilibrio tra attività professione e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza - Sistema sanzionatorio  Oggetto: D.Lgs. n. 105/2022 recante “Attuazione della Direttiva UE 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gi [...]

Vademecum informativo sicurezza a scuola

Vademecum informativo Sicurezza a Scuola / Rev. 0.0 del 31 Maggio 2024 ID 21947 | 31.05.2024 / In allegato Vademecum in formato (.doc/.pdf) Vademecum informativo per gli studenti sulla salute, sicurezza, igiene e prevenzione incendi a scuola. Il documento compilabile (formato .doc/.pdf) a cura del dirigente scolastico, risulta essere adattabile alle diverse realtà scolastiche e costituisce per la platea degli studenti, una guida informativa sulla sicurezza a scuola. La [...]

Stato idrologico dei fiumi in Emilia-Romagna e divieti di prelievo

Stato idrologico dei fiumi in Emilia-Romagna e divieti di prelievo / Tool web 07.2021 Tool web, Regione Emilia-Romagna, con filtro per Comune / Dal 7 Luglio al 30 Ottobre 2021  Con la stagione estiva si ripresenta la diminuzione di disponibilità di acqua nei corsi idrici della regione. La mappa mostra lo stato idrologico attuale in alcune sezioni significative dei bacini dell’Emilia-Romagna rispetto al deflusso minimo vitale (DMV) e la possibilità o meno di e [...]

Circolare del Ministero della Salute n. 24775 del 19 agosto 2024

Circolare del Ministero della Salute n. 24775 del 19 agosto 2024 / Raccomandazioni malattia mpox ID 22449 | 20.08.2024 / In allegato Circolare del Ministero della Salute n. 24775 del 19 agosto 2024 - Aggiornamento sulla malattia mpox - Dichiarazione di "Emergenza di salute pubblica internazionale (PHEIC - Public Emergency of International Concern)” da parte dell’OMS in data 14 agosto 2024. ... In Italia, alla data dell’8 agosto 2024 non risultano segnalati ca [...]

Decisione 2017/C 72/02

Decisione 2017/C 72/02 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) [pubblicato in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006] (Testo rilevante ai fini del S... [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021. National Inventory Report 2023 ID 19447 | 19.04.2023 Rapporti ISPRA 383/2023 Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, [...]

Interpello ambientale 11.10.2023 | Limite residui destinati allo smaltimento

Interpello ambientale 11.10.2023 - Limite di produzione dei residui destinati allo smaltimento ID 20573 | 13.10.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applica [...]

Regolamento (CE) n. 416/2007

Regolamento (CE) n. 416/2007 della Commissione del 22 marzo 2007 concernente le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti di cui all’articolo 5 della direttiva 2005/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai servizi armonizzati d’informazione fluviale (RIS) sulle vie navigabili interne della Comunità GU L 105/88 del 23.04.2007 Entrata in vigore: 23.04.2007 ... Articolo 1 Il presente regolamento fissa le specifiche tecniche relative agl [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1885

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1885  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1885 della Commissione del 6 novembre 2019 che stabilisce norme per il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati relativi alle discariche di rifiuti urbani a norma della direttiva 1999/31/CE del Consiglio e che abroga la decisione 2000/738/CE della Commissione GU L 290/18 dell'11.11.2019 ... Articolo 1 Definizione Ai fini della presente decisione per «quantità» si intende l [...]

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158 / cd "decreto legge Balduzzi" Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un piu' alto livello di tutela della salute. (GU n.214 del 13.09.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2012. Legge di conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012, n. 189 (in S.O. n. 201, relativo alla G.U. 10/11/2012, n. 263). Aggiornamenti all'atto 10/11/2012 LLEGGE 8 novembre 2012, n. 189 (in SO n.2 [...]

Decreto legislativo 19 febbraio 2019 n. 18

Decreto legislativo 19 febbraio 2019 n. 18  Attuazione della delega di cui all'articolo 4 della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento, il coordinamento e il raccordo della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1257/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2012, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell'istituzione di una tutela brevettuale unitaria, e alle disposizioni dell'Accordo su un tribunale unif [...]

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020 Emergenza COVID19 – Misure relative alla salute e al benessere degli animali. Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimenti pervenute dal territorio, si ritiene necessario fornire precisazioni attinenti alla salute e al benessere degli animali alla luce del DPCM del 26 aprile 2020 (sostituito da DPCM 17 maggio 2020). A questo approfondimento è doveroso premettere che l’accudimento e la cura degli animali di cui si [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/609

Decisione di esecuzione (UE) 2021/609 | Norme armonizzate IVDD della Commissione del 14 aprile 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/439 per quanto riguarda le norme armonizzate sugli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente e sulla sterilizzazione dei dispositivi medici GU L 129/150 del 15.04.2021 Entrata n vigore: 15.04.2021 _______ Articolo 1L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2020/439 è modificato con [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 20 Febbraio 2020

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 20 Febbraio 2020 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 36687 | 30 Agosto 2019

Trapano a colonna privo di protezioni L'eventuale responsabilità del RSPP non fa venir meno la concorrente responsabilità del datore di lavoro se manca una corretta organizzazione aziendale Penale Sent. Sez. 3 Num. 36687 Anno 2019 Presidente: LAPALORCIA GRAZIARelatore: REYNAUD GIANNI FILIPPOData Udienza: 29/05/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza del 13 dicembre 2018, il Tribunale di Pordenone ha assolto A.G. dalla contravvenzione di cui all'art. 71, comma 1, d.lgs. 9 [...]

UNI ISO 11228-2:2009

UNI ISO 11228-2:2009 / Movimentazione manuale - Spinta e traino Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 2: Spinta e traino La norma specifica i limiti raccomandati per le azioni di spinta e traino svolte con il corpo intero. La norma fornisce una guida sulla valutazione dei fattori di rischio considerati importanti per la spinta ed il traino manuale, consentendo di valutare i rischi per la salute per la popolazione lavorativa. Vedi Documento CollegatiMetodo Snook Ciriello - Valu [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 della Commissione del 19 luglio 2021 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medico-diagnostici in vitro redatte a sostegno del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 258/50 del 20.07.2021 Entrata in vigore: 20.07.2021 Download Decisione IT Download Decisione EN ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funz [...]

30° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

30° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 19 Maggio 2022 ID 16686 | 20.05.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 40 del 19 Maggio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 40 del 19 Maggio 2022, è stato adottato il trentesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei so [...]

Regolamento (CE) n. 1332/2008

Regolamento (CE) n. 1332/2008 Regolamento (CE) n. 1332/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo agli enzimi alimentari e che modifica la direttiva 83/417/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio, la direttiva 2000/13/CE, la direttiva 2001/112/CE del Consiglio e il regolamento (CE) n. 258/97. (GU L 354 del 31.12.2008) CollegatiRegolamento (CE) n. 1333/2008Regolamento (CE) n. 1334/2008 [...]

Decreto1 luglio 2022

Decreto1 luglio 2022 / Individuazione dei criteri e costi accertamenti di laboratorio Individuazione dei criteri per la determinazione dei costi per gli accertamenti di laboratorio e le verifiche tecniche.  (GU n.179 del 02.08.2022)______ Art. 2 Criteri di determinazione dei costi degli accertamenti di laboratorio e delle verifiche tecniche 1. Il presente decreto individua, ai sensi dell'art. 111, comma 1-bis., del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, i criteri per la d [...]

Circolare MIBACT n.49 del 07.12.2020

Circolare MIBACT n.49 del 07.12.2020 | Pubblicità su ponteggi max 30% superficie teli ponteggio Mibact, 5 marzo 2021 Oggetto: D. Lgs. 42/2004, art. 49 comma 3. Utilizzo a fini pubblicitari per le coperture dei ponteggi predisposti per l'esecuzione di interventi di conservazione - lndicazioni operative. E' giunta da più parti la richiesta di fornire chiarimenti e linee di indirizzo omogenee in relazione ai criteri da adottare nell'ambito dei proc [...]

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale per la Salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, il Repertorio nazionale degli organismi paritetici (di seguito Repertorio). Per es [...]

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______   La norma fornisce agli operatori del settore turistico-balneare i requisiti per qualificare i servizi/dotazioni di uno stabilimento balneare al fine di favorire una scelta consapevole da parte degli utenti. Le indicazioni fornite consentono ... [...]

Regolamento (UE) 2024/1244

Regolamento (UE) 2024/1244 / Nuovo Portale sulle emissioni industriali ID 21790 | 02.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1244 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, relativo alla comunicazione dei dati ambientali delle installazioni industriali e alla creazione di un portale sulle emissioni industriali, e che abroga il regolamento (CE) n. 166/2006 GU L 2024/1244 del 2.5.2024 Entrata in vigore: 22.05.2024 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2028 Il [...]

Decreto 1 giugno 2023

Decreto 1 giugno 2023  Modifiche al decreto 1° febbraio 2023, recante: «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina». (GU n.214 del 13.09.2023) CollegatiDecreto 1 febbraio 2023 [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 24 ottobre 2017, n. 25091

Cassazione Civile, Sez. 3, 24 ottobre 2017, n. 25091 - Folgorazione di un lavoratore in conseguenza della condotta di un collega. Il datore di lavoro risponde anche economicamente del danno causato dal dipendente Con sentenza del 9/62014 la Corte d’Appello di Roma, rigettato il gravame principale proposto dalla società Ina Assitalia s.p.a., in accoglimento di quello in via incidentale interposto dalla società Enel Distribuzione s.p.a. e in conseguente parziale riforma della pronunzia Trib. Roma... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024