Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

Eurotunnels 2021 ADR Dangerous Goods Regulated

Eurotunnels 2021 ADR Dangerous Goods Regulated I – Introduction to Eurotunnel’s dangerous goods policy II – Definition of terms used III – List of dangerous goods accepted Class 1: Explosive substances and articles Class 2: Gases: compressed, liquefied or dissolved under pressure Class 3: Flammable liquids Class 4.1: Flammable solids Class 4.2: Substances liable to spontaneous combustion Class 4.3: Substances, which in contact with water, emit flammable gases Class 5 [...]

UNI EN 474-3:2022

UNI EN 474-3:2022 / Macchine movimento terra: Caricatori UNI EN 474-3:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 3: Requisiti per caricatori La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi ai caricatori quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN I [...]

Decisione (UE) 2018/1590

Decisione (UE) 2018/1590 della Commissione del 19 ottobre 2018 che modifica le decisioni 2012/481/UE, 2014/391/UE, 2014/763/UE e 2014/893/UE per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) a taluni prodotti, nonché dei relativi requisiti di valutazione e verifica Articolo 1 L'articolo 4 della decisione 2012/481/UE è sostituito dal seguente: «Artico [...]

Legge 4 aprile 2007 n. 41

Legge 4 aprile 2007 n. 41  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 febbraio 2007 n. 8, recante misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche.  (GU n.80 del 05-04-2007)CollegatiDecreto-Legge 8 febbraio 2007 n. 8Decreto 8 Agosto 2007 [...]

Decreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160

Decreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160 / DL PNRR 5 - Convertito Legge n. 199/2024 ID 22815 | Update 27.12.2024 Decreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160 Disposizioni urgenti in materia di lavoro, universita', ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n. 253 del 28.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/10/2024 Conversione Legge 20 dicembre 2024 n. 199 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 otto [...]

Childrens and Young Persons Act

Childrens and Young Persons Act UK 1933 Il Children and Young Persons Act 1933 (23 & 24 Geo.5 c.12) è un atto del Parlamento del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Ha consolidato in un unico atto tutta la legislazione esistente sulla protezione dei minori per l'Inghilterra e il Galles. È stato preceduto dal Children and Young Persons Act del 1920 e dal Children Act del 1908. È stato modificato dal Children and Young Persons Act del 1963, dal Children [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470  Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del 20 dicembre 2017, che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti. (GU L 351 del 30.12.2017) CollegatiRegolamento (UE) 2015/2283 [...]

Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112

Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU n.92 del 21.04.1998 SO n. 77)_______ Aggiornamenti all'atto 21/05/1998 Avviso di rettifica (in G.U. 21/05/1998, n.116) 26/10/1998 DECRETO LEGISLATIVO 20 ottobre 1998, n. 368 (in G.U. 26/10/1998, n.250) 09/03/1999 LEGGE 8 marzo 1999, n. 50 (in G.U. 09/03/1999, n.56) 21/05/1999 DECRETO LEGI [...]

Direttiva 98/70/CE

Direttiva 98/70/CE ID 20338 | 05.09.2023 Direttiva 98/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 1998 relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e recante modificazione della direttiva 93/12/CEE del Consiglio (GU L 350 del 28.12.1998) ... Articolo 1 Ambito di applicazione La presente direttiva stabilisce, per i veicoli stradali, le macchine mobili non stradali (comprese le navi adibite alla navigazione interna quando non sono in mare), i tratt [...]

Bozza D.L. Clima / Ambiente

Bozza D.L. Contrasto dei cambiamenti climatici e promozione economica verde Vedi Decreto Cliuma - Iter Decreto-Legge Misure urgenti per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde Lo schema di DL si compone di 14 articoli suddivisi in quattro parti. I punti focali dello schema di DL sono così individuati: 1. Misure urgenti per il miglioramento della qualità dell’aria2. Misure urgenti per lo sviluppo dei parchi nazionali [...]

Decreto Ministeriale 20 ottobre 1986

Decreto Ministeriale 20 ottobre 1986 Disciplina della pesca subacquea professionale. (in Gazz. Uff., 2 dicembre, n. 280) ... Collegati:Rischio Atmosfere iperbariche | Quadro normativo [...]

Harmonising the numbering of eu legal acts

Harmonising the numbering  of eu legal acts a Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GU) è la fonte principale del contenuto di EUR-Lex. È pubblicata quotidianamente (dal lunedì al venerdì, la domenica e nelle festività solo in casi urgenti) in tutte le lingue ufficiali dell'UE. Esistono due serie:L (legislazione)C (comunicazioni e informazioni) . La sottoserie CA (ad es. C019A), con lo stesso numero della serie C pubblicat [...]

Legge 12 giugno 1990 n. 146

Legge 12 giugno 1990 n. 146 Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Istituzione della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge. (GU n.137 del 14-6-1990) Entrata in vigore del decreto: 29/6/1990 ______   Testo allegato consolidato 02.2020 con le modifiche apportato dagli atti:   01/03/1995 La Corte costituzionale, con sentenza 20 febbraio 1995, n. 57 (in G.U. 01/03/19... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 13320 | 22 Marzo 2018

Infortunio con un trattore Penale Sent. Sez. 4 Num. 13320 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 26/01/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 07 aprile 2017 la Corte di appello di Firenze confermava la pronuncia con la quale il Tribunale di Siena dichiarava E.M.G.A. responsabile del reato di cui all'art. 590, comma 3 cod. pen. e, ritenute le circostanze attenuanti generiche equivalenti alla contestata aggravante, la condannava alla pena di Euro [...]

Promuovere l’invecchiamento attivo sul luogo di lavoro

Promuovere l’invecchiamento attivo sul luogo di lavoro AbstractLa capacità lavorativa può essere valutata mediante il Work Ability Index (WAI, indice della capacità lavorativa), uno strumento d’indagine soggettiva che si compone di sette elementi. Il punteggio WAI varia tra 7 e 49, dove il punteggio migliore è quello più alto. Il punteggio WAI si classifica in scadente, mediocre, buono ed eccellente. L’indice WAI ha un alto valore predittivo: il 60 % di coloro che hanno ottenuto un punteggio WA... [...]

Manuale informativo Laboratori Rischio Chimico

Rischio chimico: Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca ID 17455 | 26.08.2022 / INAIL L’impiego di sostanze chimiche nei laboratori di ricerca coinvolge figure professionali diverse, con preparazione non sempre specifica (tirocinanti, tesisti, specializzandi). Le sostanze chimiche possono essere fonte di pericolo ed i relativi rischi devono essere controllati in modo da aumentare la qualità e la sicurezza delle attività d [...]

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2021

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2021 Version March 4.2 2021 This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guid [...]

Canadian Problem Gambling Index (CPGI)

Canadian Problem Gambling Index (CPGI) Il Canadian Problem Gambling Index (CPGI) è un semplice test di autovalutazione, in maniera del tutto autonoma e anonima se il gioco può essere definito problematico secondo gli standard scientifici internazionali e stabilirne eventualmente un livello di gravità. Il test fa riferimento agli ultimi 12 mesi ed è stato intitolato Self Assessment Test CPGI/PGSI (*) da Ferris & Wynne che lo idearono nel 2001. Di seguito [...]

Decreto 20 febbraio 2020 n. 32

Decreto 20 febbraio 2020 n. 32 Regolamento recante modifica dell'Allegato II del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262. (GU Serie Generale n.124 del 15-05-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2020 ... Articolo unico Modifiche all’Allegato II del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262. 1. All’Allegato II del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262, sono apportate le seguenti modificazioni:a) le parole: «rinvio al presente decreto&r [...]

Schema D.M. salvaguardia dei vigneti eroici o storici

Schema D.M. salvaguardia dei vigneti eroici o storici  Schema di decreto ministeriale riguardante: "Legge 12 dicembre 2016, n. 238, articolo 7 comma 3, concernente la salvaguardia dei vigneti eroici o storici". Lo schema di decreto in oggetto è stato predisposto dallo scrivente per ottemperare ad una specifica disposizione contenuta nell'articolo 7, comma 3, della legge 238/2016 (cd. Testo Unico sul vino), il quale prevede l'emanazione, da parte del Mipaaft, di concerto co [...]

Schema di regolamento articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006

Schema di regolamento articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006 ID 15864 | 24.02.2022 / In allegato schema di regolamento Schema di regolamento, recante “Determinazione delle condizioni per l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata.”, ai sensi dell’articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006 Schema di regolamento notificato alla CE il 24 febbraio 2022, termine dello status quo il 25 maggio 2022. L’art. 214-ter del dec [...]

Legge 28 giugno 2012 n. 92

Legge 28 giugno 2012 n. 92 Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. (GU n.153 del 03.07.2012 - SO n. 136) Entrata in vigore del provvedimento: 18/07/2012 _______ Testo consolidato al 31.12.2021, contenente i seguenti aggiornamenti all'atto: 26/06/2012 DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012, n. 83 (in SO n.129, relativo alla G.U. 26/06/2012, n.147) convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 134 (in SO n. 171, relativo alla G.U. 11/08/201 [...]

Circolare MLP 19 giugno 1968 n. 4809

Circolare MLP19 giugno 1968 n. 4809 Norme per assicurare la utilizzazione degli edifici sociali da parte dei minorati fisici e per migliorarne la godibilita' generale. CollegatiLegge 30 marzo 1971 n. 118 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 / Norme armonizzate Direttiva Ascensori Agosto 2023 ID 20210 | 21.08.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 della Commissione del 17 agosto 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori  GU L 206/70 del 21.8.2023 Entrata in vigore: 21.08.2023 I punti 1, 3, 5, 7 e 9 dell’allegato si [...]

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024 / Infortunio in itinere anche in smart working ID 22646 | 01.10.2024 / In allegato La sentenza di 1° grado Tribunale di Milano è relativa ad infortunio occorso a lavoratrice PA che svolgeva il lavoro in modalità agile, avvenuta nel settembre del 2020 in piena pandemia, durante permesso accordato. Concesso regolarmente il permesso di assentarsi per motivi personali, al rientro la donna è caduta a terra provocandosi di [...]

Intesa 28 novembre 2019

Intesa 28 novembre 2019 Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulle Linee guida nazionali per la valutazione di incidenza (VIncA) - Direttiva 92/43/CEE "HABITAT" articolo 6, paragrafi 3 e 4 (Rep. atti n. 195/CSR). (GU Serie Generale n.303 del 28-12-2019) ... Sommario Finalità e struttura delle Linee Guida nazionali per la Valutazione di IncidenzaCapitolo 1 La Valuta [...]

Circolare MIT n. 8 del 24 ottobre 2019

Circolare MIT n. 8 del 24 ottobre 2019  Codice appalti, nuove modalità operative per calcolo soglia di anomalia Modalità operative per l’applicazione del calcolo per l’individuazione della soglia di anomalia nei casi di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso a seguito delle disposizioni di cui all’articolo 1 del decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 convertito dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, recante “Disposizioni urgenti [...]

Decreto 2 agosto 2019

Decreto 2 agosto 2019 Modifica all'allegato II, parte III, punto 13 del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, in attuazione della direttiva (UE) 2018/725 della Commissione del 16 maggio 2018 che modifica l'allegato II, parte III, punto 13, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, al fine di adeguarlo agli sviluppi tecnici e scientifici, per quanto riguarda il cromo VI. (GU Serie Generale n.241 del 14-10-2019) ... Ar [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 | 19 Maggio 2017

Responsabilità CSE Mancanza della funzione di "alta vigilanza" nei momenti topici del cantiere Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 Anno 2017Presidente: SAVANI PIERORelatore: SCARCELLA ALESSIOData Udienza: 10/03/2017 Ritenuto in fatto 1. B.M. ha proposto appello a mezzo del difensore fiduciario cassazionista avverso la sentenza del tribunale di Siena, emessa in data 19/06/2013, con cui questi era stato condannato alla pena di € 3000,00 di ammenda per il reato di cui all'art. 9 [...]

Direttiva (UE) 2017/1572

Direttiva (UE) 2017/1572 della Commissione, del 15 settembre 2017, che integra la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne i principi e le linee guida relativi alle buone prassi di fabbricazione dei medicinali per uso umano. GU L 238, 16.9.2017 CollegatiDirettiva 2001/83/CE   [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024