Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20161 articoli.

Interpello ambientale 11.11.2022 - Etichettatura ambientale medicinali

Interpello ambientale 11.11.2022 - Etichettatura ambientale medicinali ID 18076 | 15.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statal [...]

Decreto Milleproroghe 2021 | Impianti a fune

Decreto Milleproroghe 2021 | Impianti a fune ID 13042 | 09.03.2021 Il Decreto Legge 31 dicembre 2020 n. 183 (Decreto Milleproroghe 2021), convertito in legge con la Legge 21/2021, ai comma 7-bis e 7-ter dell'art. 13 ha disposto la proroga: - della scadenza degli adempimenti relativi all’esercizio degli impianti a fune dopo la scadenza della vita tecnica (entro il 28 Agosto 2021)- della scadenza delle revisioni generali e speciali quinquennali (proroga di 12 mesi)- dei  [...]

Decreto 4 luglio 2019

Decreto 4 luglio 2019  Organizzazione e funzionamento del tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura.  (GU Serie Generale n.206 del 03-09-2019) Art. 1. Tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. 1. È costituito il Tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al ca [...]

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields INTRODUCTION THE RAPID development of technologies in industry and medicine using static magnetic fields has resulted in an increase in human exposure to these fields and has led to a number of scientific studies of their possible health effects. The World Health Organization (WHO) recently developed a health criteria document on static electric and magnetic fields within the Environmental Health Criteria Program (WHO 2006). The d [...]

Decreto ministeriale 23 settembre 1969

Decreto ministeriale 23 settembre 1969 Riconoscimento ufficiale come gas tossico della sostanza denominata «acido fluoridrico» (GU n. 240 del 22.09.1969) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo   [...]

24° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

24° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  08 Marzo 2021 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 16 dell'08 Marzo Con il Decreto direttoriale n. 16 dell'08 Marzo2 021, è stato adottato il ventitquattresimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche per [...]

Listini Certifico

I listini Certifico Soluzione 3Tutti i nostri Prodotti acquistabili anche in 3 soluzioni di pagamento, senza accesso a finanziamento.E con la formula "ACQUISTO UNA SOLA VOLTA*", possiamo garantirti che i Prodotti, non Software acquistati, saranno, quanto più tempestivamente, aggiornati e disponibili sempre al download nelle Edizioni successive di uscita, nella Tua Area Riservata per un 1 anno dalla data di acquisto.*Vedi la ns formula [...]

Decisione di esecuzione della Commissione 2019/2193

Decisione di esecuzione 2019/2193  ID 9757 | 03.09.2023 Decisione di esecuzione della Commissione 2019/2193 del 17 dicembre 2019 che stabilisce le modalità per il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati e definisce i formati per la presentazione dei dati ai fini della direttiva 2012/19/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) GU L 330/72  del 20.12.2019 In allegato Testo consolidato [...]

Linee Guida sulla Diagnosi Energetica nei trasporti pubblici

Linee Guida sulla Diagnosi Energetica nei trasporti pubblici ENEA/AGENS 11.11.2019 La seguente linea guida, per l’esecuzione della Diagnosi Energetica nel settore del trasporto pubblico locale, si pone l’obiettivo di diventare uno strumento di supporto condiviso ed efficace per le aziende del settore. Il fine ultimo di questo strumento, oltre a facilitare gli operatori del settore nel rispondere all’obbligo del D.Lgs. 102/2014, è quello di ottenere una standardizz [...]

Legge 1 dicembre 2023 n. 172

Legge 1° dicembre 2023 n. 172 / Divieto di produzione carne coltivata ID 20881 | 01.12.2023 Legge 1 dicembre 2023 n. 172 - Disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati nonche' di divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali. (GU n.281 del 01.12.2023) Entrata in vigore del provved [...]

MC comunicazioni dati All. 3B anno 2023 proroga al 31.05.2024

Medico competente comunicazioni dati All. 3B anno 2023 proroga al 31.05.2024 ID 21594 | 28.03.2024 Comunicato inail 28.03.2024 - Comunicazioni medico competente: proroga termine di invio dati allegato 3B Prorogato al 31 maggio 2024 il termine per l’invio delle informazioni relative ai dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2023. Il Ministero della Salute con circolare prot. n. 0009463 del 27 marzo 2024, ha [...]

ISO 14738

ISO/FDIS 14738:2023 / Safety machinery - Anthropometric requirements design workstations industries / services / Ed. 3 - 2023 ID 20388 | 22.11.2023 Status: FDIS / Preview Abbonati in allegato / Download scheda / Progetto cancellato Update 22.11.2023 Progetto cancellato ISO/FDIS 14738:2023Safety of machinery - Anthropometric requirements for the design of workstations for industries and services Life cycle ISO (Update 13.09.2023): This International Standard is p [...]

Sentenza CP n. 31364 del 23 giugno 2017

Sentenza CP Sezione III  n. 31364 del 23 giugno 2017 Per attribuirsi rilevanza penale all’istituto della delega di funzioni in materia ambientale, è necessaria la compresenza di precisi requisiti: a) la delega deve essere puntuale ed espressa, con esclusione in capo al delegante di poteri residuali di tipo discrezionale; b) il delegato deve essere tecnicamente idoneo e professionalmente qualificato per lo svolgimento del compito affidatogli; c) il trasferimento delle funz [...]

Riforma del Codice degli appalti

Riforma del Codice degli appalti  ID 18397 | 17.12.2022 / Comunicato Stampa CdM e slides in allegato Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici (decreto legislativo - esame preliminare) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame preliminare, un decreto l [...]

Linee guida COVID-19 attività didattiche delle autoscuole

Linee guida COVID-19 attività didattiche delle autoscuole MIT, Circolare 9 settembre 2020 prot. n. 24304 Linee guida per il contenimento del contagio da covid 19 nell’esercizio delle attività didattiche delle autoscuole ______ Come è noto, l'art. 1, lett. q), del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020 ha disposto la ripresa dell'attività didattica delle autoscuole, sia di teoria che di pratica, “secondo le modalit&agr [...]

Strumento di valutazione dell'umidità / muffe - Edifici scolastici

Strumento di valutazione dell'umidità / muffe - Edifici scolastici - Dampness and Mold Assessment Tool - School Buildings / NIOSH 2018 ID 20570 | 12.10.2023 / In allegato NIOSH ha sviluppato uno strumento per aiutare a valutare le aree di umidità negli edifici e per aiutare a dare priorità alla bonifica aree problematiche La salute di coloro che vivono, frequentano la scuola o lavorano in edifici umidi è stata una preoccupazione crescente nel corso degli anni [...]

Legge 19 giugno 2019 n. 56

Legge 19 giugno 2019 n. 56 Legge 19 giugno 2019 n. 56Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo. (G.U. n. 145 del 22-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2019 Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti:30/10/2019 DECRETO-LEGGE 29 ottobre 2019, n. 126 (in G.U. 30/10/2019, n.255)... [...]

Regolamento (UE) 2023/1199 della Commissione del 21 giugno 2023

  Regolamento (UE) 2023/1199 della Commissione del 21 giugno 2023 / Modifica Regolamento EMAS ID | 23.06.2023 Regolamento (UE) 2023/1199 della Commissione del 21 giugno 2023 che rettifica alcune versioni linguistiche del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 159/1 del 22.6.2023 Entrata in vigore: 12.07.2023 __________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il ... [...]

ARERA: Bonus Acqua, luce, gas 2021

Acqua, luce, gas: bonus automatici per oltre 2,6 milioni di famiglie in disagio economico, ottenendo l’ISEE Basta compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE) per usufruire degli sconti sulle bollette. I bonus 2021 riconosciuti a partire da luglio, incluse le eventuali quote maturate nei mesi precedenti. Milano, 25 febbraio 2021 Scatta il riconoscimento automatico dei bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in stato di [...]

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive 2020

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive / Ed. 2020 ID 11440 | 28.08.2020 / In allegato L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio 2018. I prodotti sono iscritti nell'elenco a seguito del versamento del canone annuo di cu [...]

Indagine epidemiologica lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile

Indagine epidemiologica sui lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile nelle fasi di produzione, polimerizzazione e insacco Rapporti ISTISAN 97 22 La sorveglianza epidemiologica dei lavoratori addetti alla produzione e polimerizzazione del cloruro di vinile, espressamente prevista dal DPR n. 962 del 10/9/1982 (G.U. n. 6/1/1983) (non più in vigore, vigente data news il D.Lgs. 81/2008), è stata avviata dall'Istituto Superiore di Sanità nel 1983, in col [...]

Decreto 2 settembre 2019

Decreto 2 settembre 2019 Modifica degli allegati da I a V del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive dell'Unione europea concernenti le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali: recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione. (GU n.243 del 16-10-2019) CollegatiD.Lgs. 19 agosto 2005 n. 214Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 [...]

Rapporto sugli indicatori di impatto cambiamenti climatici Ed. 2021

Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici. Edizione 2021 Report SNPA n. 21/2021  Il Rapporto è il prodotto finale del Sottogruppo Operativo SNPA V/03-02 denominato Indicatori di impatto dei cambiamenti climatici realizzato nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Obiettivo principale del Rapporto è stato quello di individuare, mettere a sistema e popolare per la prima volta in Italia gli in [...]

Rapporto statistico FER 2020 | GSE

Rapporto statistico 2020 energia da fonti rinnovabili in Italia ID 16159 | 21.03.2022 / GSE Il Rapporto fornisce il quadro statistico completo e ufficiale sulla diffusione e sugli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia, aggiornato alla fine del 2020, articolato tra i settori Elettrico, Termico e Trasporti. In continuità con le precedenti edizioni, sono riportati i principali dati trasmessi dall’Italia all’Ufficio di Statistica della Commissione europ [...]

Ordinanza MIT Prot. n. 0003986 del 28.03.2020

Ordinanza MIT Prot. n. 0003986 del 28.03.2020 MIT, 28 marzo 2020 - Ordinanza allegata (GU Serie Generale n.84 del 29-03-2020) Da oggi entrano in vigore disposizioni stringenti per chi fa ingresso in Italia e scrupolose misure organizzative che devono adottare i vettori e gli armatori, al fine di contrastare il diffondersi  dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Lo stabilisce un'ordinanza firmata dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli [...]

Canadian Problem Gambling Index (CPGI)

Canadian Problem Gambling Index (CPGI) Il Canadian Problem Gambling Index (CPGI) è un semplice test di autovalutazione, in maniera del tutto autonoma e anonima se il gioco può essere definito problematico secondo gli standard scientifici internazionali e stabilirne eventualmente un livello di gravità. Il test fa riferimento agli ultimi 12 mesi ed è stato intitolato Self Assessment Test CPGI/PGSI (*) da Ferris & Wynne che lo idearono nel 2001. Di seguito [...]

Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti

Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti SNPA, 23.03.2020 Il Consiglio SNPA, riunito in videoconferenza lunedì 23 marzo 2020, ha approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19. ... Fonte: SNPA Collegati:ISS | Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti e infezione COVID-19Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantie [...]

Legge 17 luglio 2020 n. 91

Legge 17 luglio 2020 n. 91 Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti, fatto a Kiev il 21 maggio 2003.  (GU n.194 del 04-08-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2020 Il Protocollo di Kiev Il Protocollo di Kiev, conosciuto come il Protocollo PRTR – Pollutant Release and Transfer Registers, è stato adottato il 21 maggio 2003 dalla Riunione straordinaria delle Parti della Convenz [...]

Direttiva MIT n. 4620 del 01 febbraio 2024

Direttiva MIT n. 4620 del 01 febbraio 2024 / Limite 30 Km/h centri urbani ID 21284 | 02.02.2024 Direttiva adottata ai sensi dell'articolo 142, comma 2, del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sulla disciplina dei limiti di velocità nell'ambito urbano. Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285... Art. 142 Limiti di velocità... 1. Ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana la velocità massim [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 maggio 2017, n. 10647

Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 maggio 2017, n. 10647 - Costretto a casa da una distorsione alla caviglia - dovuta ad infortunio sul lavoro - va a giocare a calcio: conferma definitiva del licenziamento 1. Con la sentenza n. 5837/2014 la Corte di appello di Roma ha confermato la pronuncia depositata il 21.11.2009 dal Tribunale di Roma con la quale era stata respinta la domanda, proposta da B. P., volta ad ottenere l'annullamento del licenziamento disciplinare per giusta causa, intimatogli con l... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024