Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

D.L. 9 gennaio 2020 n. 1

D.L. 9 gennaio 2020 n. 1 D.L. 9 gennaio 2020, n. 1 Disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'universita' e della ricerca. MIUR - Riorganizzazione in due Ministeri  (GU Serie Generale n.6 del 09-01-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/01/2020 Art. 1. Istituzione del Ministero dell’istruzione e del Ministero dell’università e della ricerca 1. Sono istituiti il Ministero dell’istruzione e il Minis [...]

Decreto MEF 22 aprile 2020

Decreto MEF 22 aprile 2020 Tracciabilita' degli oli lubrificanti di cui all'articolo 7-bis del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (Testo unico accise) (GU Serie Generale n.118 del 09-05-2020) ... Collegati:Decreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 [...]

Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017

Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017 ID 18769 | 25.01.2023 Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017 - Assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità ovvero di un trattamento di disoccupazione Con il messaggio n. 2243 del 31.05.2017 si forniscono le indicazioni volte a favorire l’adozione dei necessari profili di omogeneità nell’applicazione del regime contributivo proprio dell&rsq [...]

Decreto Legislativo 19 novembre 2007 n. 251

Decreto Legislativo 19 novembre 2007 n. 251 Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonche' norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta.  (GU n.3 del 04.01.2008) In allegato:- testo nativo- testo consolidato 07.2021... [...]

Decisione di esecuzione 2020/439

Decisione di esecuzione 2020/439 | Norme armonizzate IVDD Decisione di esecuzione 2020/439 della Commissione del il 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medico-diagnostici in vitro elaborate a sostegno della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU LI 90/33 del 25.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione fino al 26 maggio 2024 15.04.2021 Modifica decisione di esecuzione 2020/439:- Decisione di esecuzione (UE) 2021/609&n [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630  della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica di apparecchi industriali, scientifici e medicali, elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi similari, apparecchiature elettriche di illuminazione e apparecchiature similari, apparecchiature multimediali, apparecchiature a bassa tensione GU&nb [...]

Decisione (UE) 2021/2054

Decisione (UE) 2021/2054 - BAT EMAS Telecomunicazioni e TIC Decisione (UE) 2021/2054 della Commissione dell’8 novembre 2021 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale e sugli esempi di eccellenza per il settore delle telecomunicazioni e dei servizi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) ai fini del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e de [...]

Legge 26 maggio 2023 n. 58

Legge 26 maggio 2023 n. 58 / Conversione Legge DL n. 35/2023 (Ponte Sicilia-Calabria) ID 19716 | 30.05.2023 Legge 26 maggio 2023 n. 58Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria. (GU n.125 del 30.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2023 CollegatiDecreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35 [...]

Linee di indirizzo riapertura Commercio al dettaglio

Linee di indirizzo riapertura Commercio al dettaglio - Schede tecniche  ID 10783 | 16.05.2020 Schede tecniche estratte dalle Linee di indirizzo riapertura attività economiche, produttive e ricreative della Conferenza Regioni e Province Autonome del 15 maggio 2020. Le presenti schede tecniche contengono indirizzi operativi, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un [...]

Stainless Steel in the Dairy Industry

Stainless Steel in the Dairy Industry: A Sustainable Solution for Human Diet Stainless Steel a Sustainable Material for: 1. PeopleBefore we can determine whether stainless steel is a sustainable material, we should first define what we mean by sustainability in relation to what is known as the triple bottomline: People, Planet and Profit. The material, in its use or in its production process, respects the human being, especially in terms of health and safety. A sustainable material does no [...]

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: secondo rapporto sui dati regionali

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: secondo rapporto sui dati regionali / 2023 ISPRA  ID 19978 | 13.07.2023 / In allegato Il secondo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali illustra e analizza i dati relativi ai procedimenti di bonifica aggiornati al 31.12.2020. I dati sono stati ricavati da MOSAICO il database nazionale sui procedimenti di bonifica, popolato da SNPA, dalle Regioni e Province Autonome, nel quale sono censiti tutti i procedimenti in corso (16. [...]

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020 Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione del 30 dicembre 2020 La riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova fase acuta dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, che a partire dalla fine del mese di settembre ha visto un incremento esponenziale dei casi di COVID-19 fino a raggiungere il picco [...]

ISO 46001:2019 | Water efficiency management systems

ISO 46001:2019 | Water efficiency management systems ISO 46001:2019 Water efficiency management systems - Requirements with guidance for use Water is essential to life and forms part of the environment. Global concern for the state of the environment has identified that water resources are subject to significant pressures from water demand and from the impacts of climate change. The pressures on organizations to implement water efficiency programmes can arise from limited water resour [...]

Legge 15 gennaio 2004 n. 27

Legge 15 gennaio 2004 n. 27 Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Cartagena sulla prevenzione dei rischi biotecnologici relativo alla Convenzione sulla diversità biologica, con Allegati, fatto a Montreal il 29 gennaio 2000 (GU n. 28 del 4 febbraio 2004 - SO n. 20) Update 07.02.2019 Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilita' e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena Legge 16 gennaio 2019 n. 7 Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale d [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38402 | 09 Agosto 2018

Sorveglianza sanitaria e responsabilità medico competente Penale Sent. Sez. 3 Num. 38402 Anno 2018 Presidente: DI NICOLA VITORelatore: CERRONI CLAUDIOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto  1. Con sentenza del 27 aprile 2017 il Tribunale di Pistoia, applicando i doppi benefici di legge, ha condannato M.B., nella qualità di medico competente della s.p.a. Gruppo Nord, alla pena di euro 700 di ammenda per il reato di cui agli artt. 25, comma 1, lett. a), 41, comma 2, [...]

Direttiva 2003/32/CE

Direttiva 2003/32/CE Direttiva 2003/32/CE della Commissione, del 23 aprile 2003, recante modalità specifiche relative ai requisiti previsti dalla direttiva 93/42/CEE per i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale (GU L 105 del 26.4.2003) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 722/2012 della Commissione, dell’ 8 agosto 2012, relativo ai requisiti particolari per quanto riguarda i requisiti di cui alle direttive 90/385/CEE e  [...]

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Renaloccam. Il sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica - Manuale operativo ID 14721 | 11.10.2021 / In allegato Manuale e schede INAIL, 2021 “La monografia presenta i risultati dell’attività scientifica frutto dell’Accordo di collaborazione fra Inail e Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica di Firenze finalizzata all’attuazione del sistema di monitoraggio per la sorveglianza epidemiologica dei tumori professio [...]

Sentenza CC n. 179 del 18 febbraio 1988

Sentenza CC n. 179 del 18 febbraio 1988 / Tutelabili anche le malattie non tabellate del d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 (stress) ID 20647 | 24.10.2023 La Corte Costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale, in.riferimento all'art. 38, comma secondo, Cost., dell'art. 3, comma primo, del d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 (testo unico delle leggi sull'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali), nella parte in cui non [...]

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42 Indicazioni esplicative per l'applicazione dell'ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 relativa alle restrizioni sul mercato ed all'uso della crocidolite e di taluni prodotti che la contengono (G.U. 23-7-1986, n. 169) CollegatiOrdinanza ministeriale 26 giugno 1986Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45Legge 27 marzo 1992 n. 257 La bonifica delle coperture in cemento amiantoProgetto di mappatura dell’amianto nelle s [...]

Delibera 348/18/CONS

Delibera 348/18/CONS Misure attuative per la corretta applicazione dell’articolo 3, commi 1, 2, 3, del Regolamento (UE) n. 2015/2120 che stabilisce misure riguardanti l’accesso a un’internet aperta, con specifico riferimento alla libertà di scelta delle apparecchiature terminali ... Il quadro giuridico di riferimento L’articolo 3, comma 1, del Regolamento UE n. 2015/2120 stabilisce che “Gli utenti finali hanno il diritto di accedere a inform [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 25133 | 05 Giugno 2018

Responsabilità penali per omessa gestione del rischio interferenziale   Operaio folgorato da una corrente elettrica di 5 Ampere Penale Sent. Sez. 4 Num. 25133 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 17/05/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Napoli, con la sentenza in epigrafe, ha parzialmente riformato, dichiarando estinte per prescrizione le fattispecie contravvenzionali contestate a L.M., la pronuncia di condanna emessa dal [...]

Global Mercury Assessment

Global Mercury Assessment Update 2018 The Global Mercury Assessment 2018 is the fourth such assessment undertaken by The United Nations Environment Programme (UN Environment), following earlier reports in 2002, 2008, and 2013. It is the second assessment produced by UN Environment in collaboration with the Arctic Monitoring and Assessment Programme (AMAP). The assessment is supported by a technical background document, the chapters of which have been prepared by teams of experts and peer-r [...]

Dichiarazione immissione in commercio HFC sfusi 2023

Dichiarazione immissione in commercio HFC / Dichiarazione per quote anno 2023 (entro il 13.04.2022) Comunicazione alle imprese che nel 2023 intendono immettere in commercio nell’Unione europea idrofluorocarburi sfusi 2022/C 44/13 (GU C 44/30 del 28.1.2022)_______ 1. La presente comunicazione è destinata alle imprese che nel 2023 intendono presentare la dichiarazione di immissione in commercio nell’Unione di idrofluorocarburi sfusi a norma dell’articolo 16, parag [...]

Proroga dei termini adempimenti impianti a fune in servizio pubblico

Proroga dei termini adempimenti impianti a fune in servizio pubblico ID 10950 | 07.06.2020 La Legge 5 giugno 2020 n. 40, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (decreto liquidità) ha disposto, con l'introduzione dell'art. 14-ter, la proroga di dodici mesi dei termini degli adempimenti tecnici e amministrativi relativi agli impianti a fune in servizio pubblico. Art. 14 - ter decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 Proroga dei t [...]

Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018

Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018 Prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale o dei loro eredi per il triennio 2018-2020. Articolo 1, comma 186, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 La legge finanziaria per il 20081 ha istituito presso l’Inail, con contabilità autonoma e separata, il "Fondo per le vittime dell’amianto”, finanziato con risorse provenienti per tre quarti dal bilancio dello Stato e per un quarto dalle imprese. [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/684

Aggiornamento elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi Decisione di esecuzione (UE) 2018/684 della Commissione del 4 maggio 2018 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 al fine di aggiornare l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolamento (UE) n. 125 [...]

Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW)

Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW) ID 12830 | 13.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 6 del Decreto 15 maggio 2019 n. 62, redatta dal produttore di i materiali derivanti dal recupero dei prodotti assorbenti per la persona (PAP) al termine del processo produttivo di ciascun lotto, attestante il rispetto dei criteri di cui all’art. 3, comma 1, del Decreto 15 maggio 201 [...]

Bulloneria per carpenteria secondo le norme EN 14399 / EN 15048 Sistema HR - HV - HRC - SB

Bulloneria per carpenteria secondo le norme EN 14399 / EN 15048 Sistema HR  - HV - HRC - SB ID 23271 | 10.01.2024 Note sulle norme per la Bulloneria per carpenteria di cui alla Serie EN 14399-X ed EN 15048-X e tipologie. Bulloneria adatta a precarico (EN 14399-1) - Download Scheda Per quanto riguarda la bulloneria con precarico a serraggio controllato si preferisce la sua applicazione nel caso in cui la struttura o giunto da realizzare sia sollecitato prevalentemente [...]

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018)

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018) This one-hundred-and-fifteenth volume of the IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of seven industrial chemicals to which workers or the general population are or can be potentially exposed. n. Agent CAS IARC 1. N,N-dimethylformamide 68-12-2  Group 2A 2. 2-mercaptobenzothiazole 149-30-4 Group 2A  3. hydrazine 302-01-2 Group 2A 4. tetrabromobisphenol A [...]

RENTRI | Scheda informativa registro cronologico di carico e scarico digitale

RENTRI | Scheda informativa registro cronologico di carico e scarico digitale ID 22698 | 09.10.2024 / In allegato Integrazioni alla scheda informativa sull’immodificabilità del registro cronologico digitale E' stata aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità di tenuta del registro cronologico di carico e scarico in quanto documento informatico. La scheda è stata integrata recependo la risposta della Direzione Economia Circola [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024