Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.949
/ Documenti scaricati: 31.244.904
/ Documenti scaricati: 31.244.904
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Valle d'Aosta.
(GU n.5 del 08.01.2022)
La presente ordinanza produce effetti dal 10 gennaio 2022 fino al 25 Gennaio 2022
...
Art. 2. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Friuli Venezia Giulia e Calabria
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus [...]
ID 15363 | 04.01.2022 / Documento completo in allegato
La Legge 30 dicembre 2021 n. 234 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2022 (in GU n. 310 del 31.12.2021 - S.O n. 49), in vigore dal 1° gennaio 2022, proroga l'entrata in vigore della "plastic tax", modifica il TUA - Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 disponendo l'introduzione dell'art. 166-bis ed istituisce un [...]
ID 15372 | News SNPA del 05.01.2022 / Documento allegato
L’obbligo di raccogliere separatamente i rifiuti tessili, in Italia, è scattato dal 1 gennaio 2022, come previsto dal decreto legislativo n.116/2020 che ha modificato il decreto legislativo n.152/2006, mentre a livello europeo, la raccolta differenziata di questa tipologia di rifiuto diventerà obbligatoria entro il 2025.
[box-info]Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
..
Articolo 205 (misure per incrementare la raccolta differenziata)
...
6 -quater [...]
ID 15391 | 07.01.2021 / Atto di indirizzo allegato
Il Ministro Giovannini: "La firma del primo provvedimento del 2022 è dedicata alla tutela di quei lavoratori che, realizzando, controllando e proteggendo le infrastrutture, contribuiscono a costruire un’Italia migliore, più forte e resiliente".
MIMS 4 gennaio 2022 - Il pieno rispetto delle norme a tutela del lavoro e della sicurezza nei cantieri è
Estensione della raccomandazione della dose di richiamo (“booster”) a tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
...
Facendo seguito alle circolari prot. n° 59179-24/12/2021-DGPRE e prot n° 59207-24/12/2021- DGPRE, visto il parere della Commissione Tecnico Scientifica di AIFA acquisito con prot. n° 1253-05/01/2022-DGPRE, si rappresenta che, nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, è raccomandata la somministrazione di una dose di [...]
ID 15386 | 06.01.2022 / In allegato Circolare
I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato il 5 gennaio 2022 una circolare per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati a usare pienamente tutti gli schemi di lavoro agile già presenti all’interno delle rispettive regolazioni contrattuali e normative.
“Una grande prova di responsabilità condivisa, una decisione straordinaria per organizzare lo smart [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/6 della Commissione del 4 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per la valutazione biologica dei dispositivi medici, la sterilizzazione dei dispositivi medici e dei prodotti per la cura della salute, il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute, i sistemi di gestione per la qualità, i simboli da utilizzare nelle informazioni che devono essere fornite da parte del fabbricante,
ID 15275 | Update 03.01.2022 / Documento completo allegato
FAQ Vaccini anti Covid-19 Min Salute
Cosa prevede il Piano strategico vaccinazioni anticovid-19 e qual è l'obiettivo della campagna vaccinale?
Obiettivo della campagna di vaccinazione della popolazione è raggiungere un’elevata copertura vaccinale con il completamento dei cicli attualmente autorizzati per ridurre la circolazione del virus e lo sviluppo di varianti e prevenire efficacemente l’insorgenza di patologia grave e di decessi.
La campagna è partita [...]
ID 15366 | 04.01.2022 / Determina allegata
Determina AIFA 28 dicembre 2021 / Definizione delle modalita' e delle condizioni di impiego dell'antivirale in distribuzione dal 4 Gennaio 2022.
________
Determina AIFA 28 dicembre 2021
Definizione delle modalita' e delle condizioni di impiego dell'antivirale «Lagevrio» (molnupiravir). (Determina n. DG/1644/2021). GU n.308 del 29-12-2021)
Art. 1 Modalita' e condizioni di impiego
Art. 2. Registro di monitoraggio
Art. 4. Oneri a carico dell’azienda
Art. 5.
ID 15365 | 04.01.2022 / Documento allegato
La pandemia SARS-CoV-2 ha portato ad un aumento della commercializzazione di lampade germicide a raggi ultravioletti ad uso domestico, adoperate per sanificare aria, oggetti e superfici. Queste lampade a LED sfruttano la capacità della radiazione UV-C (280 nm – 100 nm) di uccidere i batteri e inattivare i virus. Tali lampade UV spesso, però, non sono accompagnate da informazioni sufficienti a garantire il loro uso [...]
Linee guida SNPA n. 36/2021
Il presente documento è un Manuale operativo per gli interventi in emergenza del personale SNPA su scenari inerenti alle tipologie di evento statisticamente più comuni e ambientalmente rilevanti, in cui sono approfonditi gli aspetti strettamente connessi all’operatività, vengono forniti dei riferimenti per la gestione di tutte le fasi dell’emergenza, compreso il post emergenza, e sono affrontati gli aspetti relativi alla comunicazione interna ed esterna.
Il documento mira [...]
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2022 (28 Dicembre 2021)
Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Gennaio 2022.
[panel]Novità in questa versione:
- Inserita nota e piè pagina all’art. 5, secondo quanto previsto dall'art. 2, comma 1, lett. n), del DPR 28 marzo 2013, n. 44;
- Inserita la lettera circolare INL del 11/08/2020 prot. 1753 ad oggetto: Chiarimenti in merito alla fornitura e [...]
ID 14889 | Rev. 1.0 del 01.01.2022 / Download documento allegato
Il Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152 (GU n.265 del 06.11.2021), attuazione PNRR Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, in GU n.265 del 06.11.2021 ed in entrata in vigore il 07 novembre 2021, convertito dalla Legge 29 dicembre 2021 n. 233 (GU [...]
Linee guida SNPA n. 37/2021
Questo manuale rappresenta una seconda raccolta di istruzioni operative dettagliate, complete di relativi fogli di calcolo e modulistica, che integrano quelle già pubblicate nella linea guida SNPA n.19/2018. Le istruzioni presenti nel manuale sono considerate necessarie all’implementazione ed esecuzione armonizzata sul territorio nazionale delle attività di assicurazione e controllo della qualità (QA/QC) sulla strumentazione delle [...]
In allegato:
- Aggiornamento 2022
- Aggiornamento 2021
[box-info]Aggiornamento 2022
Il presente documento contiene le modifiche previste per l’aggiornamento al 2022 della versione ATECO attualmente vigente, ATECO 2007, aggiornata al 2021 in termini di struttura e note esplicative della Sezione A (Agricoltura, Silvicoltura e Pesca (ATECO 2007 AGGIORNAMENTO 2021). Tali modifiche concordate dal Comitato ATECO, e approvate dalla Commissione Europea5 , costituiscono l’oggetto della nuova classificazione ATECO 2007 AGGIORNAMENTO 2022.
Ogni modifica è
Regolamento recante disciplina dello Sportello unico doganale e dei controlli (S.U.Do.Co.)
(GU n.310 del 31.12.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2022
_______
Art. 1. Finalità
1. In esecuzione delle disposizioni di cui all’articolo 4, commi 57, 58, 59 e 60 della legge 24 dicembre 2003, n. 350, e all’articolo 20 del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, il presente regolamento disciplina lo Sportello unico doganale e dei controlli, al fine di [...]
ID 15335 | 31.12.2021 / Allegata Circolare
OGGETTO: Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529).
Tenendo conto del Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 229 (Articolo 3 “Ulteriori disposizioni in materia di contenimento della diffusione del COVID-19”) GU di oggi 30 dicembre 2021, e facendo seguito al parere riportato nel Verbale n. 58 del CTS 29 dicembre [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Veneto e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.
(GU n.310 del 31.12.2021)
Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Lazio, Lombardia, Piemonte e Sicilia
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus [...]
ID 13941 | 06.07.2021 / Documento di lavoro completo in allegato
Il documento illustra anche con il supporto di immagini e schemi il campo di applicazione ed i requisiti in materia di sicurezza propri delle attività di spettacolo musicale, cinematografico, teatrale e delle manifestazioni fieristiche, analizzando gli aspetti peculiari del cd. "Decreto Palchi".
Il comma 2-bis dell’articolo 88 del d.lgs. 81/2008, come modificato dalla legge 98/2013 di conversione del d.l. 69/2013, ha stabilito che le misure disposte [...]
ID 15338 | 01.01.2022 / Testo legge e Testo coordinato
Legge 29 dicembre 2021 n. 233
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose
(GU n.310 del 31.12.2021 - SO n. 48)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2022
In allegato Testo del decreto-legge 6 novembre 2021, n.
ID 15318 | 30 Dicembre 2021 / Pubblicato in GU
Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.
(GU n.309 del 30.12.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2021
[box-warning]Mancata conversione
In GU n.50 del 01-03-2022 comunicato di mancata conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229, recante: «Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia [...]
ID 15282 | 27.12.2021 / Pubblicato in GU
Istituzione dell’assegno unico e universale, in attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge 1° aprile 2021 n. 46
(GU n.309 del 30.12.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2021
In allegato:
- Decreto Legislativo 21 dicembre 2021 n. 230 (in GU n.309 del 30.12.2021)
- Testo Schema Decreto approvato
- Tabella A
- Tabella B
- Tabella C
https://www.youtube.com/watch?v=DSh2ZdKNkpQ
ID 15319 | Update 10.07.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione del 30 novembre 2021 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione
GU L 469/1 del 30.12.2021
[box-warning]Qualora la Corte di giustizia annulli la sentenza nella causa T-699/17, di modo che la decisione di esecuzione (UE) 2017/1442 resti valida, la presente decisione cessa di [...]
ID 13514 | Rev. 1.0 del 30.07.2021 / Documento completo allegato
Introduzione
A. Valori di parametro Direttiva (UE) 2020/2184
B. Tabelle di confronto Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 / Direttiva (UE) 2020/2184
Attenzione! Vedasi Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023
Documento di sintesi, con tabelle di confronto. dei i requisiti minimi della qualità delle acque destinate al consumo [...]
ID 15309 | 29.12.2021 / In allegato Proposta Conferenza Regioni e PA
Documento redatto dalle Regioni e Province Autonome individuate a supporto della Conferenza e della Commissione Salute: Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Toscana, PA di Trento e Veneto
La Conferenza delle Regioni, riunitasi il 29 dicembre 2021, ha approvato ed inviato al governo il documento con la richiesta di esenzione dalla quarantena per [...]
ID 15308 | 29.12.2021 / In allegato Circolare
Circolare ai prefetti sulle misure anti contagio previste dal decreto legge 221
OGGETTO: Decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”.
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2021, n. 305, del decreto-legge di pari data n. 221 che proroga fino al prossimo [...]
ID 15307 | 29.12.2021 / Download Scheda
Comunicato INAIL 27 dicembre 2021 - Sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2
Prorogati, fino al 31 marzo 2022, i termini delle disposizioni inerenti la Sorveglianza sanitaria eccezionale di cui all’art. 83 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.
Il decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante la “Proroga dello [...]
ANIMA - Dicembre 2021
Lo scopo del presente vademecum è quello di fornire una serie di suggerimenti pratici alle aziende in modo tale da consentire a queste ultime di soddisfare i nuovi requisiti normativi connessi all’utilizzo del marchio UKCA.
Si tratta, va detto, di uno scenario in costante evoluzione:
- da un lato occorrerà tenere monitorati i punti di approdo delle negoziazioni in essere tra Unione Europea e Regno Unito, le quali potrebbero portare modifiche [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024