Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.902.198
/ Documenti scaricati: 31.902.198
ID 15133 | INAIL, 2021
Lo studio analizza la diffusione, la produzione e gli infortuni nonché la gestione della sicurezza nelle due grandi famiglie estrattive, pietre ornamentali e inerti e fornisce una disamina su alcune nuove tecnologie implementabili in cava come Internet of Things (IoT), la connettività mobile anche di quinta generazione, nonché i Sistemi di identificazione a radio frequenza (RFID).
Lo studio fa il punto sulle potenzialità future sottese da tali tecnologie, la cui diffusione è incentivata da recenti provvedimenti del legislatore e delle Istituzioni preposte, ai fini della prevenzione degli infortuni in cava e della modernizzazione dei prodotti e processi.
______
Introduzione
SEZIONE 1 - LE ATTIVITÀ ESTRATTIVE IN CAVE A CIELO APERTO
1.1 Le attività estrattive da cave e miniere
1.2 Settore cave e miniere: addetti, lavoratori assicurati Inail e infortuni
SEZIONE 2 - LA SICUREZZA
2.1 Norme di sicurezza nel settore estrattivo delle cave a cielo aperto
2.2 Sicurezza dei fronti di cava
Best Practice 2.2
2.3 Sicurezza elettrica nelle cave a cielo aperto
Best Practice 2.3
2.4 Rischi dovuti alle macchine e alle attrezzature di lavoro e risultanze dell’accertamento tecnico
2.5 Rischi di caduta dall’alto nei lavori in quota
Best Practice 2.5
2.6 Rischi dovuti a esplosioni
Best Practice 2.6
2.7 Formazione, informazione e addestramento
2.8. Un modello di organizzazione e gestione della sicurezza (MOG) per il settore estrattivo in cave a cielo aperto
SEZONE 3 - INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PROSPETTIVE FUTURE
3.1 Tecnologie innovative per la gestione della sicurezza
Best Practice 3.1
3.2 Uso di sistemi a identificazione a radio frequenza per la sicurezza dei lavoratori del settore estrattivo in cave a cielo aperto Risultati, conclusioni e sviluppi futuri
....
Fonte: INAIL
Collegati
Il presente documento, elaborato sullo standard BS 8437:2005 - Code of practice for selection, use and maintenance of personal fall protection ...
Infortunio mortale durante la manovra di discesa del cestello di un autoelevatore. Responsabilità del capocantiere
Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 Ann...
Vedi Linee guida MOGC Confindustria 2021
Edizioni
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024