Sistema europeo di categorizzazione dei prodotti EuPCS

Sistema europeo di categorizzazione dei prodotti / European product categorisation system (EuPCS)
ID 29562 | 11.10.2023
V. 4.0 Febbraio 2023 - IT/EN
European product categorisati...
ID 16539 | 02.05.2022 / Linee guida allegate
Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP di cui all’Allegato A, paragrafo 7 dell’Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. Atti n.181/CSR), integrato da Accordo Stato Regioni 213/CSR del 06/12/2017.
Versione 1.0 Data 18 settembre 2019 / Gruppo Tecnico Interregionale REACH - Min. Salute (inserito nel Piano controlli prodotti chimici 2021 Regione Calabria All. A)
Il presente documento ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo degli obblighi delle imprese ai sensi dei regolamenti REACH e CLP, fornendo procedure, format, esemplificazione dei flussi comunicativi tra le istituzioni coinvolte. Tali indicazioni rappresentano una base comune per tutti gli ispettori, a garanzia di omogeneità delle attività di controllo in materia REACH e CLP.
Il presente documento è stato redatto ai sensi dell’Allegato A, paragrafo 7, dell’Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. atti n. 181/CSR), dal Gruppo Tecnico Interregionale REACH a supporto del Coordinamento Interregionale Area Prevenzione e Sanità Pubblica di concerto con il Ministero della salute, Direzione Generale della Prevenzione sanitaria, Autorità Competente Nazionale per i regolamenti REACH e CLP, e con la collaborazione del Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità. Il riesame delle linee guida è curato dal Gruppo Tecnico Interregionale REACH di concerto con l’Autorità Competente Nazionale ed è eseguito almeno ogni due anni e comunque ogni volta se ne ravveda la necessità, al fine di verificarne l’adeguatezza, l’efficienza e l’efficacia, nonché per individuarne opportunità di aggiornamento e di miglioramento.
Gli elementi principali su cui si basa il riesame sono:
- esiti dei controlli sui regolamenti REACH e CLP;
- documenti ECHA concernenti gli esiti delle attività di controllo eseguite da parte degli Stati membri;
- indicazioni operative provenienti dal Forum dell’ECHA (progetti REF o progetti pilota);
- indicazioni operative provenienti dal Comitato Tecnico di Coordinamento di cui al DM 22/11/2007, ed in particolare dal gruppo di lavoro sulla vigilanza;
- indicazioni operative provenienti del Gruppo Tecnico Interregionale REACH del Coordinamento interregionale della Prevenzione;
- variazioni normative;
- segnalazioni provenienti da portatori di interesse.
Elenco appendici
Appendice 1 - Strumenti a supporto della conduzione dei controlli
Allegato 1 – Facsimile richiesta Scheda Informazioni Preliminari
Allegato 2 – Scheda Informazioni Preliminari (SIP)
Allegato 3 – Lista di riscontro per l’annotazione e valutazione preliminare delle evidenze raccolte
Allegato 4 – Raccolta di informazioni di dettaglio su sostanze, miscele e articoli
Allegato 5 – Richiesta informazioni riguardanti la notifica della composizione miscele
Allegato 6 – Format segnalazione relativa a non conformità o informazione ai sensi dei regolamenti REACH e CLP
Allegato 7 – Elenco dei collegamenti necessari a mantenere aggiornato lo stato dell’arte dei regolamenti REACH e CLP e delle loro interpretazioni
Allegato 8 – Accesso alla banca dati di cui all’art. 45 del regolamento CLP
Allegato 9 – Accesso alla piattaforma PD NEA
Appendice 2 – Contenuti minimi per la verbalizzazione di un controllo e notifica di campionamento
Allegato 1 – verbale di sopralluogo
Allegato 2 – verbale di campionamento
Allegato 3 – notifica campionamento
Allegato 4 – notifica campionamento aliquota unica
Appendice 3 – Procedure di attivazione delle Autorità REACH e CLP in conseguenza a una segnalazione
Appendice 4 – Strumenti a supporto della verifica degli obblighi REACH-CLP
Allegato 1 - Analisi di una scheda dati di sicurezza
Allegato 2 –. Registrazione
Allegato 3 – Restrizione
Allegato 4 – Autorizzazione
Allegato 5 – Classificazione, etichettatura e imballaggio
Allegato 6 – Sostanze negli articoli
Allegato 7 – Controllo della comunicazione lungo la catena di approvvigionamento collegato alla registrazione delle sostanze
A cura di:
- Gruppo Tecnico Interregionale REACH a supporto del Coordinamento Interregionale Area Prevenzione e Sanità Pubblica
- Ministero della Salute, Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria - Autorità Competente Nazionale REACH-CLP con la collaborazione del Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità.
Roma, 18 settembre 2019
Collegati
ID 29562 | 11.10.2023
V. 4.0 Febbraio 2023 - IT/EN
European product categorisati...
ID 10196 | 22.02.2020
Il Documento (completo allegato) illustra le norme per l’applicabilità delle BAT (Best Available Techniques), Decis...
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1839 della Commissione del 15 ottobre 2021 che posticipa la data di scadenza dell’approvazione del creosoto ai fini del suo uso ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024