Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.948
/ Documenti scaricati: 31.243.233
/ Documenti scaricati: 31.243.233
ID 15193 | 21.12.2021
Pubblicata nella GU n.301 del 20.12.2021 la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2021.
Allegati:
- Tavola di concordanza TUS - Modifiche DL 146/2021 convertito con mod. in Legge 215/2021
- Disegno di legge n. 2426 [...]
ID 15215 | 20.12.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di [...]
Seconda edizione ISIN 02 Dicembre 2021
Il report ha l’obiettivo di aggiornare gli stakeholder sull’esposizione della popolazione italiana alle radiazioni ionizzanti come derivanti dalle attività nucleari e dalla presenza di radioattività nell’ambiente.
Il Rapporto "Attività nucleari e radioattività ambientale" è articolato in 10 parti, ciascuna dedicata ad uno degli indicatori, 5 dei quali sono relativi alle attività nucleari, 4 alla radioattività ambientale ed 1 all’informazione,
Update 06.04.2020
I Database allegati (.SQLITE), sono file importabili in Certifico ADR Manager di Modelli esempio di Relazioni, Prassi e Procedure del Consulente ADR.
L'importazione si effettua da "File" / "Importa da database esterno SQLite",
I modelli disponibili, possono essere utilizzati come supporto per le attività del consulente ADR in Certifico ADR Manager in quanto modificabili, copiabili, duplicabili. Previste aggiunta di nuovi Database e Revisioni degli esistenti.
1. Database Impresa trasporto materie ADR Rev. 00 2020
- Prassi [...]
ID 10245 | Update 10.12.2021 / Allegato Modello 2021 di informativa formato doc (consegna cadenza annuale lavoratori e RLS)
La Legge 81/2017 sul lavoro agile (smart working), prevede all'Art. 22 che il datore di lavoro garantisce la salute e la sicurezza del lavoratore, che svolge la prestazione in modalità di lavoro agile, e a tal fine consegna al lavoratore e al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, con cadenza [...]
ID 15192 | 17.12.2021
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021 in ordine alle disposizioni attuative del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172.
(GU n.299 del 17.12.2021)
_______
Art. 1. Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021
1. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021 sono apportate le seguenti modifiche:
a) all’art. 1, comma 1, sono aggiunte infine le seguenti [...]
Avviso pubblico ISI 2021 (GU n.298 del 16.12.2021) / Documenti allegati
Avviso pubblico Isi 2021:
In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e dell’articolo 1, commi 862 e ss., della legge 28 dicembre 2015, n. 208, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Finalità:
Il presente Avviso [...]
UNI EN 15942:2021 Sostenibilità delle costruzioni - Dichiarazioni ambientali di prodotto - Modelli di comunicazione azienda verso azienda (B2B)
Data entrata in vigore: 16 dicembre 2021
La norma si applica a tutti i prodotti e servizi legati alle costruzioni. Definisce e descrive il modello di comunicazione azienda verso azienda (B2B) al fine di garantire una corretta comprensione attraverso una efficace comunicazione delle informazioni. La norma non si applica alla comunicazione tra l'impresa [...]
Rev. 1.0 2019 del 10 gennaio 2019
Nelle aziende e nelle unità produttive che occupano più di 15 lavoratori, il datore di lavoro (DL), direttamente o tramite il servizio di prevenzione e protezione dai rischi (SPP), deve convocare almeno una volta all’anno una riunione inerente tutti gli aspetti di sicurezza (RPS), nelle unità produttive fino a 15 lavoratori è facoltà del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) chiedere la convocazione di [...]
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali.
(GU n.298 del 16.12.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2021
______
Art. 1. Sostituzione dell’articolo 1 del decreto legislativo 15 marzo 2011, n. 35
1. L’articolo 1 del decreto legislativo 15 marzo 2011, n. 35, è sostituito dal seguente:
«Art. 1 (Oggetto e ambito di [...]
ID 15180 | 16.12.2021 / In allegato Provvedimento
Green Pass: Parere favorevole del Garante Privacy alle nuove modalità per revoca e uso Super Green Pass di cui al DPCM 17 dicembre 2021.
I datori di lavoro dovranno effettuare controlli periodici sulla validità delle certificazioni verdi consegnate dai lavoratori.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio [...]
ID 15111 | 16.12.2021 / Documento allegato
I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2021 / Dicembre 2021.
Download Norme armonizzate Click Marzo 2021 - Dicembre 2021
Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2021.
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
EC, 22.09.2021
16.12.2021 - Pubblicata in italiano la guida esplicativa Rev. 1.10 2021.
These guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2009/48/EC, commonly referred to as the TSD (Toy Safety Directive). Readers’ attention is drawn to the fact that this guide is intended only to facilitate the application of Directive 2009/48/EC and it is the relevant national transposition of the [...]
Direttiva 2008/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali
GU L 319/59 29.11.2008
Attuazione: D.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35
______
Modificata da:
M1 - Direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 (GU L 305/1 26.11.2019)
______
Collegati
UNI, 16.12.2021
Pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 123:2021 - sviluppata da UNI in collaborazione con il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) - che definisce un "Metodo di prova per la determinazione della qualità del rifiuto organico da recuperare attraverso i processi di digestione anaerobica e compostaggio”.
Il rifiuto organico rappresenta la quota preponderante dei rifiuti prodotti nei Comuni e nelle Città ed è costituito da varie componenti: ad esempio rifiuti biodegradabili da [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 della Commissione del 14 dicembre 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le istruzioni per l’uso elettroniche dei dispositivi medici
(GU L 448/32 del 15.12.2021)
Entrata in vigore: 04.01.2022
[box-warning]Il regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione è abrogato. Esso continua tuttavia ad applicarsi ai dispositivi immessi sul mercato o messi in servizio conformemente all’articolo 120, paragrafo 3, del regolamento [...]
ID 15162 | 12.12.2021 / Documento Procedura e allegati
Allegati:
Cybersecurity Made in Europe Label - Come ottenere l'etichetta Rev. 0.0 2021
00. ECSO label info for interested cybersecurity companies
01. Modulo Cybersecurity Made in Europe Label
02. Scheda informativa sull\'azienda
03. Conformity declaration with ENISA'S
04. Lettera di conferma
05. Impegno di pagamento
Il Cnr-Iit contribuisce all'etichetta europea per la cybersecurity
Promuovere la sicurezza informatica nell’Unione sostenendo le imprese dell’Information communication [...]
Regime spostamenti in entrata e in uscita da Stati o territori esteri.
(in GU n.297 del 15.12.2021)
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che prevede l’obbligo del test negativo in partenza per tutti gli arrivi dai Paesi dell’Unione Europea. Per i non vaccinati oltre al test negativo è prevista la quarantena di 5 giorni.
Sono prorogate inoltre le misure [...]
Regolamento (UE) 2021/2204 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR)
GU L 446/34 del 14.12.2021
Entrata in vigore: 03.01.2022
Applicazione: Art. 2 Regolamento (UE) 2021/2204
______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il [...]
Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali per l'elaborazione dei piani forestali di indirizzo territoriale e dei piani di gestione forestale.
(GU n.289 del 04.12.2021)
______
Art. 1. Criteri minimi nazionali
1. Con il presente decreto sono definiti i criteri minimi nazionali per l’elaborazione dei piani forestali di indirizzo territoriale e dei piani di gestione forestale, o strumenti equivalenti, di cui all’art. 6, commi 3 e 6, del decreto legislativo 3 aprile [...]
MIMS Rapporto 2021
La relazione concernente il Rapporto 2021 si compone della documentazione che segue.
Raccolta delle “Pillole informative” sull’incidentalità, a cura di ISTAT, ACI, INAIL, Associazione “Sotto gli occhi di Elena” e Associazioni di motociclisti, Ansfisa, Centro di Ricerca su Trasporti e Logistica dell’Università “Sapienza” di Roma, Ufficio di Statistica del MIMS;
1) “ISTAT - Incidenti stradali in Italia”, e “ ISTAT - Utilizzo di Open Street Map per l’analisi dell’incidentalità stradale sulla rete [...]
Ministero della Salute - Versione 9.2 01/07/2021
Il sistema “Banca Dati e Repertorio dei Dispositivi Medici (BD/RDM)”, in accordo con quanto stabilito dalla vigente normativa in tema di dispositivi medici, fornisce le funzionalità utili ai fini della:
- registrazione ed iscrizione in repertorio dei dispositivi di classe, impiantabili attivi e medicodiagnostici in Vitro da parte dei Fabbricanti, Mandatari ed altri soggetti da essi validamente delegati,
- aggiornamento e modifica [...]
ID 15134 | 10.12.2021 / In allegato Testo Circolare
OGGETTO: Circolare n. 4 del 9 dicembre 2021 - decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 - “Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” - Allegato I del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (TUSL).
La circolare n. 3 del 9 novembre u.s. ha fornito prime indicazioni in merito alle modifiche apportate dal d.l. 146/2021 con [...]
ID 2844 | Update news 20.09.2023
Direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE.
(GU L 315/1 del 14.11.2012)
Attuata con: Decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102
[box-warning]Abrogazione dal 12.10.2025
Pubblicata in GU L 231/1 del 20.9.2023 la Direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 settembre 2023 sull'efficienza energetica e che modifica il regolamento (UE) 2023/955,
UNECE -Update 09.12.2021
Report of the Working Party on its 110th session (8-12 November 2021) - ECE/TRANS/WP.15/255 (Report 6 December 2021) - Attachment
Add more in attachment
Collegati
[box-note]ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR
ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 109th Sess. May 2021
ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B [...]
ID 15120 | 09.12.2021 / Documento completo allegato (aggiornato Decreto infrastrutture e trasporti convertito in Legge il 09.11.2021
I monopattini a propulsione prevalentemente elettrica oltre a possedere i requisiti del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 giugno 2019 (GU n. 162 del 12 luglio 2019), devono rispettare i requisiti introdotti dal decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121 (GU n. 217 del 10 settembre 2021) (Decreto infrastrutture / ndr)
Attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche
(GU n. 292 del 09.12.2021 - SO n. 43)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2021
...
Modifiche:
13.04.2024 - Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48 (GU n.87 del 13.04.2024). Entrata in vigore: 28.04.2024
Rettifiche:
09.02.2022 - Avviso di rettifica - Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 207
...
Rapporto ISTISAN 21/22 - Migrazione specifica di nichel, cromo e manganese da materiali e oggetti di acciaio inossidabile a contatto con alimenti: indicazioni pratiche per i laboratori di analisi.
I materiali e oggetti di acciaio inossidabile destinati al contatto con alimenti, secondo la legislazione italiana devono rispondere ai requisiti previsti dal DM 21 marzo 1973 e successivi aggiornamenti relativamente ai limiti di migrazione specifica di [...]
ID 15075 | 01.12.2021 / Download Scheda
Pubblicati nella Gazzetta n. 285 del 30 Novembre 2021 i seguenti decreti Legislativi d'interesse HSE:
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio.
(GU n.285 del 30.11.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024