Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.948
/ Documenti scaricati: 31.243.696
/ Documenti scaricati: 31.243.696
ID 13001 | 16.01.2022 / Documento di sintesi e scheda esempio Organismo Notificato in allegato
Elenco degli Organismi notificati CE XXXXX (XXXX numero Organismo Notificato) per la Marcatura CE dei DPI per le vie respiratorie (ai sensi degli allegati V, VII e VIII del Regolamento (UE) 2016/425). L'intento è quello di riportare una modalità per rintracciare, dal numero presente sul DPI (tipo CE XXXX), il nome ed i riferimenti dell'Organismo [...]
ID 15462 | 15.01.2022 / Allegata Preview
CEI EN IEC 61439-2:2021 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)
Parte 2: Quadri di potenza
Data pubblicazione: 12.2021
Classificazione CEI: 121-24
La CEI EN 61439-2:2012 rimane applicabile fino al 21 maggio 2024
_______
La presente Norma, da leggersi congiuntamente alla Parte 1, contenente le regole generali e a cui [...]
ID 15455 | 14.01.2022 / Elenco completo nel Documento allegato
Sono, alla data del 14.01.2022, 20 le Procedure d'infrazione inerenti l'ambiente, 6 l'energia, 5 le comunicazioni, 1 i servizi, altre in allegato (totale 102).
Ambiente (20):
2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 2000
2021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive
2021_0532 - Mancato recepimento della direttiva [...]
ID 15474 | 16.01.2022 / Studio allegato
Il rischio contagio Covid con l'uso di mascherine FFP2 è “praticamente trascurabile”: Studio internazionale coordinato UNI PD
Pubblicato sul “Journal of the Royal Society Interface”, lo studio ha permesso di quantificare il rischio di contagio in funzione della distanza interpersonale, temperatura, umidità e tipo di evento respiratorio. Se si parla senza mascherina, le goccioline infette possono raggiungere oltre un metro, con un colpo di [...]
ID 4861 | 31.10.2017 / Documento completo allegato
Il presente focus tratta dell’organizzazione efficiente di una banchina di carico, soffermandosi sulla gestione della sicurezza, dato il potenziale pericoloso, che il suo uso rappresenta.
Le banchine di carico hanno una funzione critica nel sistema logistico del trasporto. Sono il punto di collegamento tra produzione e trasporto e tra trasporto e stoccaggio.
Normativa di riferimento:
Allegato IV Dlgs 81/08 - Requisiti dei luoghi di lavoro
[box-hint]Allegato IV
1.3 [...]
ID 9316 | 20.10.2019
La Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015 (Pacchi bombole - Revisione periodica e marcatura) prescrive l’approvazione e il controllo periodico dei pacchi bombola non rivalutabili secondo direttiva 2010/35/UE (TPED), non marcati π, la cui circolazione è limitata al territorio Italiano, ed individua obblighi e responsabilità per il Consulente ADR.
La Circolare precisa, che se i Pacchi bombole contengono anche una sola [...]
ID 6447 | 02.07.2018 / Documento completo allegato
Analisi di base delle tecniche qualitative di analisi dei rischi (Hazard Evaluation Procedures):
- FMECA,
- HAZOP,
- ALBERO DEI GUASTI (FAULT TREE ANALYSIS) (FTA)
- ALBERO DEGLI EVENTI (EVENT TREE ANALYSIS) (ETA)
[panel]Documenti FMEA | HAZOP | FTA
Sono disponibili nel sito i seguenti Documenti dedicati alle Hazard Evaluation Procedures, FMEA e HAZOP:
- FMEA | IEC 60812
- FMEA | Esempio applicazione FMEA alla valutazione dei rischi d.lgs.
Attuazione della direttiva (UE) 2019/904, del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente.
(GU n.285 del 30.11.2021 - SO n. 41)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2022
_______
Art. 1. Oggetto e finalità
1. Il presente decreto reca misure volte a prevenire e ridurre l’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, in particolare l’ambiente acquatico, e sulla salute umana,
ID 15449 | 14.01.2022 / FAQ in allegato
La Certificazione verde COVID-19, o green pass, è lo strumento che, in Italia, consente di viaggiare, prendere i mezzi di trasporto pubblico e di accedere ai luoghi di lavoro, a scuola, all’università, alle strutture sanitarie, ai locali che offrono servizio di ristorazione e agli alberghi. Permette, inoltre, di usufruire di alcuni servizi e partecipare a numerose attività culturali, ricreative e sportive.
Per cosa serve:
- Viaggi [...]
ID 15341 | Rev. 1.0 del 13.01.2022 / In allegato Documento FAQ
Pubblicate sul sito del Governo FAQ sull'utilizzo della mascherina, sulle nuove norme per la quarantena e sul green pass, valide su tutto il territorio nazionale.
Le FAQ tengono conto della pubblicazione nella GU n. 309 del 30.12.2021 del Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 229 Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in [...]
ID 15445 | 13.01.2022
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 1 del 13 Gennaio 2022
Con il Decreto direttoriale n. 1 del 13 Gennaio 2022, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008,
ID 11346 | 29.08.2023 / TICA Consolidato 2022
Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti elettriche con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione di energia elettrica (Testo integrato delle connessioni attive - TICA)
(GU n. n. 196 del 22.8.08 - SO n.197)
Allegato A alla deliberazione ARG/elt 99/08 valido per le richieste di connessione presentate a partire dal 1 gennaio 2011.
______
In allegato versione integrata [...]
Regolamento delegato (UE) 2022/30 della Commissione del 29 ottobre 2021 che integra la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’applicazione dei requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, lettere d), e) ed f), di tale direttiva.
(GU L 7/6 del 12.1.2022)
Entrata in vigore: 11.02.2022
Applicazione dal 1° agosto 2025
________
Modifiche:
- Regolamento delegato (UE) 2023/2444 (GU L 2023/2444 del 27.10.2023) [Testo consolidato 27 ottobre [...]
ID 15322 | 30.12.2021 / In allegato documento FAQ completo
FAQ PAF - Capitolo "TITOLO VIII CAPO I" del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi DA AGENTI FISICI – Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza [...]
Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture.
(GU Serie Generale n.81 del 08-04-2011)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2011
________
Art. 1. Finalità e campo di applicazione articolo 1, direttiva 2008/96/CE
1. Il presente decreto detta disposizioni per l’istituzione e l’attuazione di procedure volte alla valutazione di impatto sulla sicurezza stradale per i progetti di infrastruttura, ai controlli della sicurezza stradale, alla gestione della sicurezza della rete stradale ed alle [...]
ID 15427 | Allegato Messaggio INPS n. 4027 del 18.11.2021
Dal 1° gennaio 2022 i lavoratori del settore privato in quarantena non ricevono più l’indennità di malattia da parte dell’Inps.
Fino allo scorso 31 dicembre 2021 la quarantena cui erano costretti i lavoratori dipendenti che, per esempio, avevano avuto contatti con soggetti positivi al Covid-19 era assimilata alla malattia, ma, sia la legge di Bilancio per il 2022 (Legge 30 [...]
ID 14529 | Rev. 3.0 del 09.01.2022 / Tabella riepilogativa in allegato
In allegato tabella aggiornata al Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 (in GU n.4 del 07.01.2022), che ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età è necessario il Green Pass Rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 15 febbraio 2022. Inoltre,
ID 9826 | Rev. 1.0 del 20.12.2021 / Documento completo allegato
Chiarimenti e richieste di modifica al D.Lgs. 81/2008 sulla Figura e le Responsabilità Dirigente scolastico/Datore di lavoro sono state più volte sollevate a livello parlamentare.
[box-info]Legge 17 dicembre 2021 n. 215 di conversione del Decreto Legge n. 146/2021 (Decreto Sicurezza Draghi)
Con la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 di conversione del Decreto Legge n. 146/2021 (Decreto Sicurezza Draghi), sono aggiunti [...]
ID 15374 | 05.01.2022 / In allegato testo in GU
Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. (GU n.4 del 07.01.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/01/2022
[box-warning]Pubblicata nella GU n.56 del 08.03.2022, la Legge 4 marzo 2022 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n.
Ordinanza del Ministro della salute del 14 dicembre 2021, decreti legge n. 221 del 24 dicembre 2021 e n. 229 del 30 dicembre 2021 - chiarimenti
...
In data 14 dicembre 2021 è stata emanata una nuova Ordinanza del Ministro della salute che aggiornava alcune regole per l’ingresso in Italia definite con la precedente Ordinanza del Ministro della salute 22 ottobre 2021, in relazione alla quale di seguito si forniscono alcuni chiarimenti.
Transiti
Per quanto riguarda [...]
EU - 2nd Edition January 2022
Guide to application of Directive 2013/53/EU on the harmonisation of the law of the Member STates relating to recreational craft and personal watercraft.
Directive 2013/53/EU of the European Parliament and of the Council of 20 November 2013 on recreational craft and personal watercraft and repealing Directive 94/25/EC.
...
[box-info]La direttiva 2013/53/EU stabilisce i requisiti per la progettazione e la fabbricazione dei prodotti seguenti prodotti:
a) imbarcazioni da diporto e imbarcazioni [...]
ID 12965 | Update 10.01.2022 / Proroga scadenza al 31 Marzo 2022
In allegato:
- DPCM 02 Marzo 2021 pubblicato in GU n. 52 del 02.03.2021 - SO n. 17
- DPCM 02.03.2021 Testo ed allegati Firmati (h. 20.30)
- Firmato DPCM 02.03.2021 (News h 19.00) Comunicato Stampa
- Bozza Testo DPCM al 25.02.2021
Le disposizioni del presente decreto si applicheranno dalla data del 6 marzo 2021, in sostituzione [...]
ID 15290 | Update 09.01.2022 / Documento completo allegato
Faq Min Salute | Contact tracing - Test diagnostici - Quarantena e isolamento al 07.01.2022
Update 09.01.2022 Sezione FAQ quarantena-isolamento
Decreto legge 229 del 2021
Circolare 30 dicembre 2021
[panel]Contact tracing
Che cos’è il contact tracing (tracciamento dei contatti)? A cosa serve?
Per contact tracing (tracciamento dei contatti) si intende l’attività di ricerca e gestione dei contatti di un caso confermato [...]
ID 15415 | 10.01.2022
Il Ministero della Salute, su proposta del Ministero dei Trasporti, ha adottato l'ordinanza 9 gennaio 2022, che dispone:
- per i soli motivi di salute e di studio l’accesso ai mezzi pubblici per lo spostamento da e per isole minori con green pass base e non rafforzato fino al 10 febbraio;
- il trasporto scolastico dedicato non è equiparato a trasporto pubblico locale in merito alla disciplina delle Certificazioni [...]
ID 15411 | 09.01.2022 / Circolare allegata
OGGETTO: nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative
A seguito dell’emanazione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, con particolare riferimento all’art. 4, risulta aggiornata la disciplina per la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.
Con [...]
ID 15045 | 08.01.2022 / Fonte CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali)
D.M. MiSE 21 dicembre 2017
D.M. MiTE 27 ottobre 2021
A. REQUISITI E MODALITÀ DI ACCESSO
1. Quali sono i requisiti che un’impresa deve avere per potersi iscrivere nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica c.d. “post riforma”?
L’articolo 3 del D.M 21 dicembre 2017 prevede che possono accedere alle agevolazioni previste per le imprese a [...]
ID 15399 | 08.01.2022 / Sono 2.165.583 italiani over 50 soggetti ad obbligo vaccinale alla data del 07.01.2022.
Il report settimanale sulle vaccinazioni contiene informazioni sull’andamento della campagna vaccinale in Italia.
Dopo la pubblicazione del Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 che impone l'obbligo vaccinale per gli over 50, i dati del Rapporto evidenziano che la platea interessata all'obbligo è di 2.165.583 italiani over [...]
ID 15368 | 05.01.2022 / Documento completo in allegato
FAQ del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 04.01.2022 sullo smart working nella Pubblica Amministrazione.
________
Quando è stato avviato il percorso di superamento dello smart working emergenziale nella Pubblica amministrazione?
Già il 10 marzo 2021, nel Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale siglato a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Mario Draghi, il ministro per la Pubblica amministrazione,
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024