Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.926
/ Documenti scaricati: 31.187.693
Featured

Direttiva Macchine | Consultazione pubblica fino al 30.08.2019

Direttiva Macchine Consultazione pubblica

Direttiva Macchine | Consultazione pubblica

EU, 07.06.2019

Nell’ambito dell’attività di valutazione di una possibile revisione della Direttiva Macchine, la Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica alla quale è possibile rispondere al seguente link:

https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/initiatives/ares-2018-6426989/public-consultation_en
 
La Consultazione sarà accessibile fino al 30 Agosto.

Le risposte saranno analizzate nell’ambito della realizzazione dello studio di impact assesment che la Commissione Europea ha affidato al consulente esterno VVA.

Fonte: EU

...

Collegati:

Direttiva (UE) 2019/944

Direttiva  UE  2019 944

Direttiva (UE) 2019/944

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE

GU L 158/125 del 14.06.2019

Entrata in vigore: 04.07.2019
_______

Modficata:

Regolamento (UE) 2022/869 - Consolidato 23.06.2022
_______

Featured

Regno Unito: La Marcatura CE sarà sostituita dalla marcatura UKCA

UKCA

Regno Unito: La Marcatura CE sarà sostituita dalla marcatura UKCA nel caso di Brexit no-deal.

La nuova marcatura UKCA (UK Conformity Assessed), sostituirà la marcatura CE senza intese commerciali al 31 Ottobre 2019 (Brexit no-deal).

La nuova marcatura UKCA, che sostituirà la marcatura CE per le macchine nel Regno Unito, è in approvazione parlamentare, e sarà valida se il Regno Unito lascerà l'UE senza accordi commerciali con UE.

Sostituirà anche la marcatura CE in altre aree, come beni elettrici e giocattoli. La nuova marcatura UKCA sarà richiesta [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/939

Decisione di esecuzione UE 2019939

Decisione di esecuzione (UE) 2019/939

della Commissione del 6 giugno 2019 che designa gli organismi di rilascio incaricati di gestire un sistema di attribuzione degli identificativi unici del dispositivo (UDI) nel settore dei dispositivi medici

GU L 149/73 del 07.06.2019

Entrata in vigore: 27.06.2019

La designazione degli organismi di rilascio elencati nell’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2019/939 è rinnovata per un periodo di cinque anni a decorrere dal 27 giugno 2024 fino al 27 giugno 2029 dalla Decisione di esecuzione (UE) 2024/2120

______

Articolo [...]

Featured

Decreto 15 aprile 2019

Decreto 15 aprile 2019

Decreto 15 aprile 2019 

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2018/736/UE2018/737/UE2018/738/UE del 27 febbraio 2018, 2018/739/UE, 2018/740/UE, 2018/741/UE, 2018/742/UE del 1° marzo 2018 e 2019/178/UE del 16 novembre 2018 di modifica dell'allegato III della direttiva 2011/65/CE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS II).

(GU Serie Generale n.126 del 31-05-2019)

Le disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, lettere da a) a g) si [...]

Featured

Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019

Decreto Dirigenziale n  189 del 29 maggio 2019

Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019

Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone. Regolamenti di esercizio e relativi allegati per tipologia di impianto.

Decreto di approvazione dei modelli dei Regolamenti di esercizio e relativi allegati per tipologia di impianto in servizio pubblico per il trasporto di persone di cui al Decreto 11 maggio 2017 relativo a “Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e [...]

Featured

Macchine: Misure di Protezione e Dispositivi Complementari

Macchine   Misure di protezione e dispositivi complementari

Macchine: Misure di Protezione e Dispositivi Complementari

ID 1606 | Rev. 1.0 2019

Quando la valutazione dei rischi evidenzia che una macchina o un processo comporta un rischio di lesioni, il pericolo deve essere eliminato o contenuto.

Il modo in cui ottenere questo dipende dal tipo di macchina e di pericolo.

Le misure di protezione, in combinazione con una protezione fisica, possono prevenire l'accesso ad un pericolo o, quando l'accesso è possibile, il movimento pericoloso.

Esempi tipici di misure di protezione sono [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2019/826

Regolamento delegato  UE  2019 826

Regolamento delegato (UE) 2019/826

Regolamento delegato (UE) 2019/826 della Commissione, del 4 marzo 2019, che modifica gli allegati VIII e IX della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sul contenuto delle valutazioni globali del potenziale di riscaldamento e raffreddamento efficienti.

(GU L 137 del 23.5.2019)

Entra in vigore: 12 giugno 2019

____________

Articolo 1 Potenziale dell'efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento

(1) L'allegato VIII della direttiva 2012/27/UE è sostituito dal testo contenuto nell'allegato I del presente regolamento.

(2) L'allegato [...]

Featured

Interfaccia uomo-macchina: requisiti, illustrazioni e rif. normativi

Interfaccia uomo-macchina: Tutti i principali requisiti illustrazioni e rif. normativi

Un Documento sull'Interfaccia uomo-macchina, comandi, pulsanti, segnalazioni, visibilità. ecc, con illustrazioni in accordo con la Direttiva macchine e alle norme tecniche di riferimento.

Excursus

A. PREMESSA

L’insieme dei dispositivi che permettono all’uomo di comunicare con la macchina viene definito “interfaccia uomo-macchina”.
L’interfaccia, oltre a comprendere i comandi e le segnalazioni relative all’uso normale della macchina, comprende l’insieme di avvertimenti/segnali per la segnalazione delle emergenze o dei guasti oltre ai comandi per [...]

Featured

Procedura Gestione Aggiornamento FTC macchine Ed. 2017



Procedura Gestione Aggiornamento FTC macchine 

Procedura Gestione e aggiornamento Fascicoli Tecnici di Costruzione Direttiva macchine

UNI EN ISO 9001:2015 - par. 8.3 Progettazione e sviluppo di prodotti e servizi
Manuale della Qualità Capitolo _____
Dir. 2006/42/CE All. VII A punto 1 lettera a) e b)
Guida all’applicazione della direttiva “macchine 2006/42/CE - 2a edizione - giugno 2010

EN ISO 9001:2015 - Par. 8.3 Progettazione e sviluppo di prodotti e servizi
La presente procedura definisce il metodo e le responsabilità per mantenere la conformità delle macchine/impianti alle disposizioni [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690 della Commissione del 30 aprile 2019 relativa a una misura adottata dalla Svezia a norma della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che vieta l'immissione sul mercato dei modelli di turbine eoliche SWT-2.3-101 e SWT-3.0-113 e ordina il ritiro delle macchine già immesse sul mercato

[notificata con il numero C(2019) 3118]

 GU L 116/78 del 03.05.2019

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

vista la direttiva 2006/42/CE del [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione (GU L 117 del 5.5.2017)

GU L 117/11 del 03.05.2019

_________

1. Pagina 183, considerando (66):
anziché: «(66) Le regole applicabili agli studi delle prestazioni dovrebbero essere in linea con le linee guida internazionali consolidate nel settore, come la norma internazionale ISO [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio (GU L 117 del 5.5.2017)

GU L L 117/9 del 03.05.2019

_____

Pagina 25, articolo 10, paragrafo 15:
anziché: «15. Se i dispositivi di un fabbricante sono stati progettati o fabbricati [...]
Featured

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti

EN ISO 13850 arresto di emergenza

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti

EN ISO 13850:2015
Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione

Norma tecnica di tipo B armonizzata Direttiva Macchine 2006/42/CE.

La presente norma europea fornisce linee guida per garantire che i produttori di macchine forniscano informazioni adeguate sull'applicazione dell'isolamento delle vibrazioni per ridurre i rischi derivanti dalle vibrazioni generate dalle loro macchine. La norma specifica i requisiti di funzionamento e i principi di progettazione per la funzione di arresto di [...]

D.Lgs. 25 gennaio 2010 n. 12

Decreto Legislativo 25 gennaio 2010 n. 12 

Attuazione della direttiva 2007/45/CE che reca disposizioni sulle quantita' nominali dei prodotti preconfezionati, abroga le direttive 75/106/CEE e 80/232/CEE e modifica la direttiva 76/211/CEE.

(GU n.37 del 15-02-2010)

Collegati
Direttiva 2007/45/CE

D.P.R. 26 maggio 1980 n. 391

D.P.R. 26 maggio 1980 n. 391

Disciplina metrologica del preconfezionamento in volume o in massa dei preimballaggi di tipo diverso da quello C.E.E. 

(GU n.211 del 2-8-1980 )
______

Testo vigente al 17-04-2019 aggiornato da:

20/06/1985
DECRETO 12 giugno 1985, (in G.U. 20/06/1985, n.144)
.
15/03/1995
DECRETO 16 gennaio 1995, n. 70 (in G.U. 15/03/1995, n.62)

23/08/1999
DECRETO 29 luglio 1999, (in G.U. 23/08/1999, n.197) ha disposto (con l'art. 1, commi 1 e 2) la modifica dell' Allegato I.

18/06/2001
DECRETO 14 maggio 2001, (in [...]

Direttiva 2007/45/CE

Direttiva 2007/45/CE

Direttiva 2007/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007, che reca disposizioni sulle quantità nominali dei prodotti preconfezionati, abroga le direttive 75/106/CEE e 80/232/CEE del Consiglio e modifica la direttiva 76/211/CEE del Consiglio.

GU L 247 del 21.9.2007

Direttiva recepita con ilDecreto Legislativo 25 gennaio 2010 n. 12

Collegati

Legge 25 ottobre 1978 n. 690

Legge 25 ottobre 1978 n  690

Legge 25 ottobre 1978 n. 690

Adeguamento dell'ordinamento interno alla direttiva del consiglio delle Comunità europee n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati

(GU n. 316 del 11 novembre 1978)

...

Art. 1. Campo di applicazione

La presente legge si applica agli "imballaggi preconfezionati C.E.E.", di cui al successivo articolo 3, contenenti prodotti (. . .) destinati alla vendita in quantita' unitarie costanti:
- pari a valori prefissati dal produttore;
- espresse in [...]

D.L. 03 Luglio 1976 n. 451

D L 03 Luglio 1976 n  451

Decreto Legge 03 Luglio 1976 n. 451

ID 8191 | 03.04.2025

Decreto Legge 03 Luglio 1976 n. 451Attuazione delle direttive del consiglio delle Comunità europee n. 75/106/CEE relativa al precondizionamento in volume di alcuni liquidi in imballaggi preconfezionati e n. 75/107 relativa alle
bottiglie impiegate come recipientimisura.

(GU n. 175 del 06 luglio 1976)

Convertito in Legge 19/8/1976 n. 614

Direttiva 76/211/CEE

Direttiva 76/211/CEE

Direttiva del Consiglio del 20 gennaio 1976 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati

(GU n. L 046 del 21/02/1976)
_______

Testo consolidato aggiornato 20129 con le modifiche apportate dagli atti:

DIRETTIVA DELLA COMMISSIONE 78/891/CEE del 28 settembre 1978 (GU L 311/21 del 4.11.1978)

DIRETTIVA 2007/45/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 5 settembre 2007 (GU L 247/17 del 21.9.2007)

REGOLAMENTO (UE) 2019/1243 DEL PARLAMENTO EUROPEO E [...]

Direttiva 75/107/CEE

Direttiva 75/107/CEE

Direttiva 75/107/CEE del Consiglio, del 19 dicembre 1974, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle bottiglie impiegate come recipienti-misura

GU L 42 del 15.2.1975

Abrogato da: Direttiva 2007/45/CE

Collegati

Direttiva (UE) 2016/2037

Direttiva (UE) 2016/2037

Direttiva (UE) 2016/2037 della Commissione, del 21 novembre 2016, che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per quanto riguarda la pressione massima ammissibile dei generatori aerosol e adegua le sue disposizioni concernenti l'etichettatura al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele

GU L 314 del 22.11.2016

Collegati

Decreto 25 marzo 2019

Decreto 25 marzo 2019

Decreto 25 marzo 2019

Modifica dell'articolo 5 del decreto 25 gennaio 2018 concernente la definizione delle caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale, di cui all'allegato IX, parte A, punto 4, lettera B), del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262.

(GU Serie Generale n.85 del 10-04-2019)

...

Art. 1. Modifica dell’art. 5 del decreto 25 gennaio 2018 «Definizione delle caratteristiche del corso di cui all’allegato IX, parte A, punto 4, lettera b) , del decreto legislativo 4 settembre 2002,

Featured

Decreto Legislativo 21 febbraio 2019 n. 23

Dlgs23 2019

Decreto Legislativo 21 febbraio 2019 n. 23

Recepimento IT Regolamento GAR | regolamento (UE) 2016/426

Attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 1 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE.

(GU Serie Generale n.72 del 26-03-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 10/04/2019

Art. 1. Oggetto

1.

Rettifica regolamento (UE) n. 1253/2014

Rettifica regolamento (UE) n. 1253/2014

Rettifica del regolamento (UE) n. 1253/2014 della Commissione, del 7 luglio 2014, recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione. (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 337 del 25 novembre 2014 )

GU L 94/3 del 03.04.2019

______

Pagina 10, articolo 2, punto 3:

anziché:

«3) «unità di ventilazione non residenziale» (UVNR) : un'unità di ventilazione con portata massima dell'unità di ventilazione superiore [...]

Regolamento (UE) 2019/424

Regolamento UE 2019 424

Regolamento (UE) 2019/424

della Commissione del 15 marzo 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento (UE) n. 617/2013

GU 

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente regolamento stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile relative all'immissione sul mercato e alla messa in funzione di server e prodotti di archiviazione dati online.

2. Il [...]

Featured

La direttiva macchine e altre direttive: Tabella relazioni

La direttiva macchine e altre direttive: Tabella relazioni

Update 1.0 Settembre 2017

Nella presente revisione 1.0 Settembre 2017, il documento è stato elaborato facendo riferimento alla Guida all’applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.1 - Luglio 2017 (traduzione IT non ufficiale), e tabella le relazioni tra la Direttiva macchine e le altre Direttive di Prodotto di cui all’Art. 3 “Direttive specifiche”, in 3 casi:

1. Direttive specifiche che si applicano in luogo della direttiva macchine alle macchine da esse disciplinate
LVD [...]

Featured

Focus Nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425

Regolamento DPI 2019

Nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425

ID 3116 | Rev. 1.0 Marzo 2019

La Marcatura CE dei DPI in accordo con il nuovo Regolamento (UE) 2016/425 che ha abrogato la Direttiva 89/686/CEE.

D.Lgs. 2 gennaio 1997 n. 10

Decreto Legislativo 2 gennaio 1997 n. 10

ID 7950 | 12.03.2019

Decreto Legislativo 2 gennaio 1997 n. 10
Attuazione delle direttive 93/68/CEE, 93/95/CEE e 96/58/CE relative ai dispositivi di protezione individuale. 

(GU n.24 del 30.01.1997)

Abrogato da:

Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. (GU n.59 del 11.03.2019)

Featured

D.Lgs. 19 febbraio 2019 n. 17

Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n  17

Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17 

Recepimento IT Regolamento (UE) n. 2016/425 (DPI)

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. 

(GU Serie Generale n.59 del 11-03-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 12/03/2019

...

Art. 1. Modifiche adecreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024