Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.184.511

Decisione 1999/468/CE

Decisione 1999/468/CE

Decisione del Consiglio del 28 giugno 1999 recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione

(GU L 184 del 17.7.1999)

Abrogata da Regolamento (UE) n. 182/2011

Collegati

Raccomandazione 2013/473/UE

Raccomandazione 2013/473/UE

Raccomandazione della Commissione, del 24 settembre 2013, relativa alle verifiche e alle valutazioni effettuate dagli organismi notificati nel settore dei dispositivi medici

(GU L 253 del 25.9.2013)

Direttiva 2003/32/CE

Direttiva 2003/32/CE

Direttiva 2003/32/CE della Commissione, del 23 aprile 2003, recante modalità specifiche relative ai requisiti previsti dalla direttiva 93/42/CEE per i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale

(GU L 105 del 26.4.2003)

Abrogato da:

Regolamento (UE) n. 722/2012 della Commissione, dell’ 8 agosto 2012, relativo ai requisiti particolari per quanto riguarda i requisiti di cui alle direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio per i dispositivi medici impiantabili attivi e i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L [...]

Direttiva 2003/12/CE

Direttiva 2003/12/CE

Direttiva 2003/12/CE della Commissione, del 3 febbraio 2003, riguardante la riclassificazione delle protesi mammarie nel quadro della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici

(GU L 28 del 4.2.2003)

Collegati

Direttiva 2005/50/CE

Direttiva 2005/50/CE

Direttiva 2005/50/CE della Commissione, dell’11 agosto 2005, relativa alla riclassificazione delle protesi articolari dell’anca, del ginocchio e della spalla nel quadro della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici

(GU L 210 del 12.8.2005)

Collegati

Regolamento (UE) n. 722/2012

Regolamento (UE) n. 722/2012

Regolamento (UE) n. 722/2012 della Commissione, dell’ 8 agosto 2012 , relativo ai requisiti particolari per quanto riguarda i requisiti di cui alle direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio per i dispositivi medici impiantabili attivi e i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale.

(GU L 212 del 9.8.2012)

Collegati

Regolamento (UE) n. 207/2012

Regolamento (UE) n. 207/2012

Regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, relativo alle istruzioni per l’uso elettroniche dei dispositivi medici

(GU L 72 del 10.3.2012)

Collegati

Direttiva 2007/47/CE

Direttiva 2007/47/CE

Direttiva 2007/47/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007, che modifica la direttiva 90/385/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi, la direttiva 93/42/CEE del Consiglio concernente i dispositivi medici, e la direttiva 98/8/CE relativa all’immissione sul mercato dei biocidi (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 247 del 21.9.2007)

Abrogata da: Regolamento (UE) 2017/745

Collegati

Regolamento (CE) n. 1882/2003

Regolamento (CE) n. 1882/2003

Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 recante adeguamento alla decisione 1999/468/CE del Consiglio delle disposizioni relative ai comitati che assistono la Commissione nell'esercizio delle sue competenze di esecuzione previste negli atti soggetti alla procedura prevista all'articolo 251 del trattato CE.

(GU L 284 del 31.10.2003)

Collegati

Direttiva 2001/104/CE

Direttiva 2001/104/CE

Direttiva 2001/104/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 dicembre 2001, che modifica la direttiva 93/42/CEE del Consiglio relativa ai dispositivi medici (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 6 del 10.1.2002)

Collegati

Direttiva 2000/70/CE

Direttiva 2000/70/CE

Direttiva 2000/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 novembre 2000, che modifica la direttiva 93/42/CEE del Consiglio per quanto riguarda i dispositivi medici che incorporano derivati stabili del sangue o del plasma umano.

(GU L 313 del 13.12.2000)

Collegati


EU FAQ | COVID-19: Procedure di valutazione conformità Stampa 3D

EU FAQ Covid 19   Stampa 3D

EU FAQ | COVID-19: Procedure di valutazione conformità Stampa 3D

EU, 27.03.2020

Il settore della produzione additiva (AM) aiuta a mitigare diversi effetti COVID-19 perché può rapidamente introdurre ulteriori capacità industriali per fabbricare merci mancanti. Il processo di produzione additiva è anche noto come "stampa 3D" (3DP) perché utilizza stampanti 3D per produrre un'ampia gamma di prodotti per diverse applicazioni. Gli stessi prodotti stampati in 3D possono anche essere utilizzati per produrre dispositivi medici.

Al momento, ci sono esempi dell'uso [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/366

Direttiva delegata (UE) 2020/366 

Direttiva delegata (UE) 2020/366 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di piombo come stabilizzatore termico del cloruro di polivinile (PVC) impiegato in determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro per l’analisi del sangue e di altri liquidi e gas organici

GU L 67/129 del 05.03.2020

Entrata in vigore: 25.03.2020

Applicazione a decorrere dal 1° aprile 2021.

...

Articolo 1

Direttiva delegata (UE) 2020/365

Direttiva delegata (UE) 2020/365

della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di piombo nelle leghe saldanti e nelle finiture delle terminazioni utilizzate in alcuni motori a combustione di attrezzi manuali

GU L 67/112 del 05.03.2020

Entrata in vigore: 25.03.2020

Applicazione a decorrere dal 1° aprile 2021.

...

Articolo 1

L’allegato III della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente all’allegato della presente direttiva.

Articolo 2

1.

Direttiva delegata (UE) 2020/364

Direttiva delegata (UE) 2020/364

Direttiva delegata (UE) 2020/364 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di cadmio in determinati tubi da ripresa resistenti alle radiazioni

GU L 67/122 del 05.03.2020

Entrata in vigore: 25.03.2020

Applicazione a decorrere dal 1° settembre 2020.

Articolo 1

L’allegato IV della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente all’allegato della presente direttiva.

Articolo 2

1. Gli Stati membri adottano e [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/361

Direttiva delegata (UE) 2020/361

Direttiva delegata (UE) 2020/361 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di cromo esavalente come agente anticorrosivo nei sistemi di raffreddamento in acciaio al carbonio nei frigoriferi ad assorbimento

GU L 67/112 del 05.03.2020

Entrata in vigore: 25.03.2020

Applicazione a decorrere dal 1° aprile 2021.

_____

Articolo 1

L’allegato III della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/360

Direttiva delegata UE 2020 360

Direttiva delegata (UE) 2020/360

della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di piombo negli elettrodi di platino platinato ai fini di talune misurazioni della conduttività

GU L 67/109 del 05.03.2020

Entrata in vigore: 25.03.2020

Applicazione a decorrere dal 1° aprile 2021.

...

Articolo 1

L’allegato IV della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente all’allegato della presente direttiva.

Articolo 2

1. Gli Stati membri [...]

Featured

Decreto 17 gennaio 2020

Decreto 17 gennaio 2020

Decreto 17 gennaio 2020 

Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2019/169/UE, 2019/170/UE, 2019/171/UE, 2019/172/UE, 2019/173/UE, 2019/174/UE, 2019/175/UE, 2019/176/UE e 2019/177/UE del 16 novembre 2018 di modifica dell'allegato III della direttiva 2011/65/CE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS II).

(GU n.51 del 29-02-2020)

Regolamento delegato (UE) 2019/320

Regolamento delegato (UE) 2019/320

Regolamento delegato (UE) 2019/320 della Commissione del 12 dicembre 2018 che integra la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'applicazione dei requisiti essenziali di cui all'articolo 3, paragrafo 3, lettera g), di tale direttiva, al fine di garantire la localizzazione del chiamante nelle comunicazioni di emergenza da dispositivi mobili

GU L 55/3 del 25.02.2019

Entrata in vigore: 17.03.2019

Esso si applica a decorrere dal 17 marzo 2022

...

Articolo 1

1. I requisiti essenziali di cui [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2023

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2023

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2023 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019)

GU L 50/24 del 24.02.2020

...

Collegati:

Rettifica regolamento (UE) 2019/2021

Rettifica regolamento (UE) 2019/2021 

Rettifica del regolamento (UE) 2019/2021 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei display elettronici in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019)

GU: L 50/23 del 24.02.2020

...

Collegati:

Rettifica regolamento (UE) 2019/2020

Rettifica del regolamento (UE) 2019/2020 

Rettifica del regolamento (UE) 2019/2020 della Commissione, dell’1 ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle sorgenti luminose e delle unità di alimentazione separate a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 244/2009, (CE) n. 245/2009 e (UE) n. 1194/2012 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019)

GU: L 50/22 del 24.02.2020

_____

Collegati:

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2016

Rettifica al regolamento delegato (UE) 2019/2016 

Rettifica al regolamento delegato (UE) 2019/2016 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019)

GU: L 50/21 del 24.02.2020

_____

Collegati:

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2014

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2014

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2014 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione e la direttiva 96/60/CE della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019)

GU: L 50/19 del 24.02.2020

_______

Collegati:

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2013

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2013 

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2013 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei display elettronici e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019)

GU L 50/18 del 24.02.2020

...

Collegati:
[boox-note]Regolamento delegato (UE) 2019/2013
Regolamento (UE) 2017/1369
Ecodesign Energy Labelling
List of Ecodesign legislation[/box-note]

Decreto 6 dicembre 2019 n. 176

Decreto 6 dicembre 2019 n  176

Decreto 6 dicembre 2019 n. 176

Regolamento recante modifiche al decreto 21 aprile 2017, n. 93, concernente la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea.

(GU Serie Generale n.40 del 18-02-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 04/03/2020

...

Art. 1. Modifiche al decreto ministeriale 21 aprile 2017, n. 93

1. All’articolo 4 del decreto ministeriale 21 aprile 2017, n. 93, dopo il comma 1,

Featured

Chiarimento MATTM 7724 del 28.03.2013

Direttiva OND Emissione acustica macchine ISO 3744

Chiarimento MATTM 7724 del 28.03.2013

OGGETTO: Quesito in merito all'applicabilità delle norme ISO 3744:1995 e ISO 3744:2010 nell'ambito di applicazione del D. Lgs. 262/2002.

Si fa riferimento alla nota inviata da codesto Istituto con protocollo Nr. 0005297 del 05/02/2013 ed acquisita con protocollo DVA-2013-0003181 del 06/02/2013, con la quale veniva chiesto "un parere scritto in merito al corretto riferimento normativo da assumere, relativamente alle norme EN ISO 3744:1995 e EN ISO 3744:2010 nell"ambito delle certificazioni inerenti la Direttiva 2000/14/CE recepita con [...]

Chiarimento MATTM 0031366 del 21.12.2012

Direttiva OND Emissione acustica macchine Tecnico competente in acustica

Chiarimento MATTM 0031366 del 21.12.2012

OGGETTO: Richiesta chiarimenti in merito alla figura del tecnico competente in acustica ambientale nell'ambito delle prove fonometriche da effettuare al fine di attestare la rumorosità delle macchine ed attrezzature funzionanti all'aperto ai sensi del D. Lgs. n. 262/2002

La legge 26 ottobre 1995, n. 447 recante "Legge quadro sull'inquinamento acustico", che stabilisce i principi fondamentali in materia di tutela dell'ambiente esterno e dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico, ai sensi c per gli effetti dell'articolo 117 della [...]

Featured

Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dispositivi segnaletici veicoli

Decreto 4 dicembre 2019

Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dispositivi segnaletici veicoli

Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dei dispositivi segnaletici da apporre sui veicoli.

(GU Serie Generale n.19 del 24-01-2020)

______

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Visto il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante «Nuovo codice della strada», e successive modificazioni, di seguito «Codice della strada»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, recante «Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della strada», e successive [...]

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397

Circolare del 20 dicembre 2019 (Prot. 77910) Requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e norme di prova per l'equipaggiamento marittimo. Applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397

Disposizioni in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397 del 6 Agosto 2019 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2018/773

La circolare n.4/2019 fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità di comportamento degli ispettori [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024