Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20189 articoli.

REGIO DECRETO 7 novembre 1942 n. 1564

REGIO DECRETO 7 novembre 1942 n. 1564 Approvazione delle norme per l'esecuzione, il collaudo e l'esercizio degli impianti tecnici che interessano gli edifici pregevoli per arte o storia e quelli destinati a contenere biblioteche, archivi, musei, gallerie, collezioni e oggetti d'interesse culturale. (GU n.8 del 12-01-1943) In allegato:- testo nativo- testo consolidato 02.2021 con le modifiche apportate da: 04/03/1993DECRETO 20 maggio 1992, n. 569 (in G.U. 04/03/1993 n.52)07/10/1995DECR [...]

Comunicazioni norme armonizzate del 10 Marzo 2017

Comunicazioni norme armonizzate del 10 Marzo 2017 Pubblicate in GUUE del 9 Settembre le Comunicazioni norme armonizzate:- CPR  Regolamento (UE) 305/2011- RED  Direttiva 2014/53/UE- NQN  Regolamento (CE) n. 765/2008Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Europea e vengono preparate su mandato de [...]

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Ceramic Manufacturing Industry

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Ceramic Manufacturing Industry / BREF Draft 1. August 2023 ID 20236 | 24.08.2023 / BREF Draft 1 August 2023 - Deadline to provide comments 31 October 2023 Deadline to provide comments The first draft of the revised BREF for the Ceramic Manufacturing Industry (CER) (view BREF 2007) has been issued for comments. Deadline to provide comments 31 October 2023 This BAT reference document (BREF) concerns the following a [...]

Regulation (EU) n. 305/2011: Summary list harmonised standards in OJ

Regulation (EU) No 305/2011: Summary of references of harmonised standards in OJ / November 2023 ID 20371 | Update 21.11.2023 / In allegato Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Regulation (EU) No 305/2011 of the European Parliament and of the Council of 9 March 2011 laying down harmonised conditions for the marketing of construction products and repealing Council Directive 89/106/EEC The summary below consolidates the references of harmoni [...]

D.L. 30 dicembre 2013 n. 150

D.L. 30 dicembre 2013 n. 150 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU n.304 del 30-12-2013) In allegato testo consolidato 2019 con le modifiche apportate dal 2013 al 2019 ...Art. 11. (Proroga di termini in materia di turismo).1. Il termine stabilito dall'articolo 15, comma 7, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14, per completare l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi, e' prorogato [...]

Report Inquinanti Emergenti

Report Inquinanti Emergenti Rapporto del Gruppo di Lavoro-MIE, Settembre 2020 Report “Inquinanti Emergenti. Quadro delle conoscenze sulla presenza, le tecnologie di contenimento e lo stato della ricerca su microinquinanti e microplastiche nei compartimenti acquatici lombardi”. Il volume nasce come il risultato del gruppo di lavoro promosso da Regione Lombardia sui MicroInquinanti Emergenti (MIE) e dà un quadro delle conoscenze sui MIE, illustrando una sintesi della cono [...]

UNI EN 388:2019

UNI EN 388:2019 / Guanti di protezione contro rischi meccanici UNI EN 388:2019 Guanti di protezione contro rischi meccanici Questa norma europea specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni da fornire per i guanti protettivi contro i rischi meccanici di abrasione, taglio della lama, strappo, perforazione e, se applicabile, impatto. Questa norma è destinata ad essere utilizzata in combinazione con la EN 420. I metodi di prova sviluppati in questa norma [...]

Decreto Legislativo 17 giugno 2022 n. 83

Decreto Legislativo 17 giugno 2022 n. 83 Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/11 [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23

Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23 / Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti - Update Marzo 2025 ID 2374 | 07.03.2025 / In allegato Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n.54 del 6.3.2015)_______ Aggiornamenti all'atto 13/07/2018 DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87 (in G.U. 13/07/2018, n.161) 14/11/2018 La Corte co [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Agosto 2016

Norme armonizzate Direttiva RED Agosto 2016 Comunicazione 2016C 293/02 del 12 Agosto 2016Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della [...]

Cavi: nuove varianti norme pubblicate Marzo 2018

Cavi: nuove varianti pubblicate Marzo 2018 Il 1 luglio 2017 è entrato in vigore il Regolamento Prodotti da Costruzione n. 305/2011 (CPR), che disciplina l’immissione e la libera circolazione sul mercato europeo e introduce un linguaggio tecnico armonizzato per le prestazioni e le caratteristiche essenziali di tutti i prodotti da costruzione, compresi i cavi. Nel quadro di un costante aggiornamento delle norme sui cavi seguente il Regolamento CPR, nel mese di marzo 2018 il CEI, il Comitato Tecn... [...]

D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 115

D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 115   Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE.(GU n.154 del 03-07-2008) Vedi Testo consolidato... [...]

Decisione (UE) 2019/418

Decisione (UE) 2019/418 della Commissione del 13 marzo 2019 recante modifica delle decisioni (UE) 2017/1214, (UE) 2017/1215, (UE) 2017/1216, (UE) 2017/1217, (UE) 2017/1218 e (UE) 2017/1219 GU L 73/188 del 15.03.2019 _______ Le decisioni della Commissione (UE) 2017/1214, (UE) 2017/1215, (UE) 2017/1216, (UE) 2017/1217, (UE) 2017/1218 e (UE) 2017/1219 stabiliscono i criteri e i relativi requisiti in materia di valutazioni e verifiche rispettivamente per i detersivi per piatti, i d [...]

Trattato di Washington sull’Antartide

Trattato di Washington sull’Antartide / Stato 2020 ID 18059 | 12.11.2022 / In allegato Firmato: Washington il 1° dicembre 1959 - Download testo nativo- Download Stato 17 aprile 2020 Ratificato e reso esecutivo: Legge 29 novembre 1980, n. 963 Il Trattato sull'Antartide L'Antartide, dal punto di vista giudirico, è un territorio non assoggettato alla sovranità di alcuno Stato; esistono tuttavia delle rivendicazioni territoriali che sono state pe [...]

Decreto Legislativo 9 luglio 1997 n. 241

Decreto Legislativo 9 luglio 1997 n. 241 Norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi e dell'imposta sul valore aggiunto, nonche' di modernizzazione del sistema di gestione delle dichiarazioni. (GU n.174 del 28.07.1997)   Allegati:- Testo nativo- Testo consolidato 12.2022- Testo consolidato 04.2024... [...]

Decreto 6 giugno 2022 n. 125

Decreto 6 giugno 2022 n. 125 / Modello standard di garanzia fideiussoria trasferimento proprietà immobile da costruire Regolamento relativo al modello standard di garanzia fideiussoria relativa al trasferimento della proprieta' o di altro diritto reale di godimento su un immobile da costruire, ai sensi dell'articolo 3, comma 7-bis del decreto legislativo 20 giugno 2005 n. 122. (GU n.197 del 24.08.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 08/09/2022 Applicazione Si applica [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 aprile 2016, n. 8077

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 aprile 2016, n. 8077 - Infortunio sul lavoro subito dal socio. Azione di regresso Con la sentenza n. 128/2012, pubblicata il 20.2.2012, la Corte d'Appello di Firenze rigettava l'appello promosso dalla società B.M. & C. SNC contro la sentenza di primo grado del Tribunale di Livorno che, respinta la chiamata in garanzia verso la Toro Ass.ni Spa, la condannava a pagare all'Inail a titolo di regresso la somma di € 69.428,16, rideterminata dalla Corte territorial... [...]

Factsheet for Manufacturers of Medical Devices

Factsheet for Manufacturers of Medical Devices European Commission 20 July 2018 This Factsheet is aimed at manufacturers of medical devices. References to Annexes and Articles in this factsheet refer to the MDR (2017/745/EU) The new Medical Devices Regulation (2017/745/EU) (MDR) and the In-vitro Diagnostic Medical Devices Regulation (2017/746/EU) (IVDR) bring EU legislation into line with technical advances, changes in medical science, and progress in law making. The new Regulations wil [...]

GHS Status Update

GHS Status Update / 10.2023 ID 13720 | Update 21.10.2023 / UNECE - Document prepared by the GHS Sub-Committee secretariat Updated on 01 June 2023 Aware of the importance of monitoring the GHS status of implementation worldwide, the secretariat of the GHS Sub-Committee has collected information publicly available from various sources. These include reports from international organisations, United Nations institutes, programmes and specialized agencies, industry associations and i [...]

Legge 31 dicembre 2009 n. 196

Legge 31 dicembre 2009 n. 196 Legge di contabilita' e finanza pubblica. (GU n.303 del 31.12.2009 - S.O. n. 245) Allegati:Testo nativoTesto consolidato 12.2021______ Aggiornamenti all'atto 05/10/2010 LEGGE 1 ottobre 2010, n. 163 (in G.U. 05/10/2010, n.233) 21/12/2010 LEGGE 13 dicembre 2010, n. 220 (in SO n.281, relativo alla G.U. 21/12/2010, n.297) 29/12/2010 DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2010, n. 225 (in G.U. 29/12/2010, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2011, n. 10 (in S.... [...]

CISL Guida aggiornata Protocollo aziendale anti-contagio del 06.04.2021

CISL Guida aggiornata Protocollo aziendale anti-contagio del 06.04.2021 CISL Guida aggiornata e rinnovata per la revisione del Protocollo aziendale anti-contagio sulla base dei contenuti del recente Protocollo del 6 aprile 2021, aprile 2021 Nel rispetto di quanto aggiornato e rinnovato, mediante la sottoscrizione del Protocollo condiviso, avvenuta il 6 aprile u.s., in merito alle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, [...]

1° Novembre 2020: divieto uso di 33 sostanze chimiche nell'abbigliamento

1° Novembre 2020: divieto uso di 33 sostanze chimiche nell'abbigliamento Dal 1° novembre 2020, 33 sostanze chimiche note per causare il cancro, cambiare il DNA o essere dannose per la riproduzione umana non possono più essere utilizzate nell'abbigliamento, nei tessuti e nelle calzature. Questa limitazione pone limiti massimi di concentrazione a queste sostanze o gruppi di sostanze per proteggere la salute delle persone. Entra, infatti, in vigore il Regolamento (UE) [...]

BREF Production of Large Volume Organic Chemicals

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Large Volume Organic Chemicals Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control)  The Best Available Techniques (BAT) Reference Document (BREF) for the Production of Large Volume Organic Chemicals is part of series of documents presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting envi [...]

Regolamento (UE) 2020/2081

Regolamento (UE) 2020/2081  Regolamento (UE) 2020/2081  della Commissione del 14 dicembre 2020 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi o trucco permanente GU L 423/6 del 15.12.2020 Entrata in vigore: 04.01.2021 ___ [...]

Procedura determinazione componente batterica materiale particolato

Procedura sperimentale per la determinazione della componente batterica del materiale particolato INAIL, 2020 Nonostante negli ultimi anni sia aumentato il numero delle attività lavorative soggette a rischio biologico, a causa della mancanza di metodi standardizzati per misurare quantitativamente gli agenti biologici non sono ancora stati stabiliti limiti di esposizione agli agenti biologi, né si hanno sufficienti informazioni sulla relazione dose-risposta. Al fine di monito [...]

ISO Focus The art of governing

The art of governing Novembre 2017 A coverage of key issues ranging from risk management and business continuity to sustainable procurement. And a complete picture of ISO 37001 on anti-bribery management systems. Abuse of office for private gains. Trust undermined. Poor governance can have disastrous consequences. It can also threaten market integrity, distort competition and endanger economic development. So how can organizations improve good governance? In this issue, ISOfocus giv [...]

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione: Maggio 2016

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 13 Maggio 2016Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 01 agosto 2017, n. 19089

Cassazione Civile, Sez. Lav., 01 agosto 2017, n. 19089 - Espletamento di attività extralavorativa durante il periodo di assenza per infortunio. Licenziamento In punto di diritto, come già affermato dalla giurisprudenza di questa Corte, costituisce illecito disciplinare l'espletamento di attività extralavorativa durante il periodo di assenza per malattia non solo se da tale comportamento derivi un'effettiva impossibilità temporanea della ripresa del lavoro, ma anche quando la ripresa sia solo me... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2174

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2174 / Formato etichette FGAS ID 22505 | 03.09.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2174 della Commissione, del 2 settembre 2024, che reca modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il formato delle etichette per determinati prodotti e apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068 della Com [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 3228 | 23 Gennaio 2019

Infortunio e interferenze Responsabile il datore di lavoro committente che non prevede il rischio da compresenza anche nell'ipotesi di un comportamento imprudente del preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 3228 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: MENICHETTI CARLAData Udienza: 09/01/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'Appello di Milano, con sentenza in data 26 aprile 2018, confermava la pronuncia di condanna resa dal Tribunale cittadino nei confronti di S.P., quale responsabile [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024