Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20189 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) n. 1361/2016

Decisione di esecuzione (UE) n. 1361/2016 In G.U. la Decisione di esecuzione (UE) n. 1361 del 9 agosto 2016 - "International Sustainability & Carbon Certification system" Riconoscimento del sistema «International Sustainability & Carbon Certification system» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive 98/70/CE e 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 78 del 13/10/2016.... [...]

Circolare 21 aprile 2022 n. 4336

Circolare 21 aprile 2022 n. 4336 Agenzia per la cybersicurezza nazionale Attuazione dell'articolo 29, comma 3, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Diversificazione di prodotti e servizi tecnologici di sicurezza informatica. (GU e n.96 del 26.04.2022) ... CollegatiDecreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) [...]

Bozza Decreto MLPS attuativo patente a crediti

Bozza Decreto MLPS attuativo patente a crediti ID 22264 | Update news 20.09.2024 / In allegato Prima bozza di lavoro del decreto ministeriale del 10 luglio 2024, con cui si regolamentano le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente, i contenuti informativi della patente, i presupposti e il procedimento per l’adozione del provvedimento cautelare di sospensione dello strumento e di attribuzione dei crediti, oltre che le modalità per il re [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 settembre 2016, n. 18503

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 settembre 2016, n. 18503 - Polveri di amianto nei freni e nelle resistenze del motore elettrico della gru I La sentenza n.549/2010 della Corte d‘Appello sezione lavoro di cui al ricorso R.G. 01798/2011. Con sentenza n.549/2010, pubblicata il 13.10.2012, la Corte d'Appello di Genova sez. lavoro, rigettava l'appello proposto da V.V. e S.M., eredi di S.L. - dipendente del Consorzio Autonomo del Porto deceduto per mesotelioma pleurico il 18.11.2001 - avverso la sen... [...]

UNI/PdR xxx:2019 | Verifica del contenuto di riciclato nei prodotti

UNI/PdR xxx:2019 | Verifica del contenuto di riciclato nei prodotti UNI -  25 Febbraio 2019 Il Tavolo UNI/PdR “Certificazione prodotti CAM” ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di prassi di riferimento dal titolo “Linee guida per la modalità di verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto presente nei prodotti”. Frutto della collaborazione con AIOICI – Associazione Italiana Organismi Indipendent [...]

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ Dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di radiazione e materie radioattive, decorrerà l’obbligo di registrarsi sul sistema informatico, denominato “STRIMS”, tramite accesso all’apposita sezione del sito ist [...]

Norme armonizzate Direttiva ecodesign trasformatori

Comunicazione della Commissione nel quadro dell'applicazione del regolamento (UE) n. 548/2014 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i trasformatori di potenza piccoli, medi e grandi(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)(2016/C 416/04)... [...]

Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili

Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili dell’Italia / Ed. 2010 (conforme alla direttiva 2009/28/CE (*) e alla decisione 2009/442/CE della Commissione del 30 giugno 2009) L’Italia ha posto da tempo lo sviluppo delle fonti rinnovabili tra le priorità della sua politica energetica, insieme alla promozione dell’efficienza energetica. Gli obiettivi di una tale strategia sono: sicurezza dell’approvvigionamento energetico, riduzione dei [...]

UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta Protezioni antiurto

UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta protezioni antiurto ID 17915 | Rev. 0.0 del 27.03.2023 / Documento di approfondimento allegato Linee guida per la scelta più appropriata delle protezioni antiurto in ambito industriale, sulla base della classificazione definita nella UNI/TS 11886-1:2022. Allo scopo di migliorare e mantenere la sicurezza nelle zone di movimentazione industriale, può essere utile l’installazione, in alcune sezione dello stabilimento e in luoghi particola [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione Beta 2.0.3 Build 1

SISTEMA ISO 13849-1 Versione Beta 2.0.3 Buid 1 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione  Beta 2.0.3 Build 1 del 24 Maggio 2016 I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti.La conversione e le principali innovazioni nel SISTEMA 2.0 sono descritte nel documento allegato (DE).Dopo una fase beta di 2 o 3 mesi, SISTEMA 2.0 sarà disponibile come versione dis [...]

D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54

D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54 Regolamento recante attuazione delle direttive 92/46/CEE e 92/47/CEE in materia di produzione e immissione sul mercato di latte e di prodotti a base di latte. (GU n.59 del 12.03.1997 - S.O. n. 54)_______ Aggiornamenti all'atto 16/06/1998 DECRETO-LEGGE 15 giugno 1998, n. 182 (in G.U. 16/06/1998, n.138) 09/11/2007 DECRETO LEGISLATIVO 6 novembre 2007, n. 193 (in SO n.228, relativo alla G.U. 09/11/2007, n.261) CollegatiDirettiva 92/46/CEEDirett [...]

Decreto 25 ottobre 2016 n. 245

Decreto 25 ottobre 2016 n. 245 Regolamento recante modalità di determinazione delle tariffe, da applicare ai proponenti, per la copertura dei costi sopportati dall’autorità competente per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività istruttorie, di monitoraggio e controllo relative ai procedimenti di valutazione ambientale previste dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.... [...]

Circolare 08 settembre 2010 n. 7617 / STC

Circolare 08 Settembre 2010 n. 7617 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per l’esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione di cui all’art. 59 del D.P.R. n. 380/2001 ... CollegatiD.P.R. 6 giugno 2001 n. 380FAQ Circolare 03 dicembre 2019 n. 633/STCCircolare CSLLPP 03 dicembre 2019 n.633/STC [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 26497 | 19 Ottobre 2018

Infortunio durante l'attraversamento di una zona di pericolo Mancata segnalazione e responsabilità del datore di lavoro Civile Sent. Sez. L Num. 26497 Anno 2018 Presidente: BERRINO UMBERTORelatore: RIVERSO ROBERTOData pubblicazione: 19/10/2018 Ritenuto La Corte d'Appello di L'Aquila con sentenza n. 508/2013 rigettava l'appello proposto dalla W.T. S.p.A. avverso la sentenza che in accoglimento dell'azione di regresso ex artt. 10 e 11 d.p.r. 1124/65 proposta dall'Inail, aveva conda [...]

Relazione 2019 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2019 Legge quadro alcol e problemi correlati Otto milioni e 700mila consumatori a rischio, 65mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, oltre 5.000 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2019 in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa dal ministro della Salute Roberto Speranza alle Camere il 1° dicembre 2020. Il fenomeno Il con [...]

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071 Regolamento Delegato (UE) 2016/2071 della Commissione  del 22 settembre 2016 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi per il monitoraggio delle emissioni di anidride carbonica e le regole relative al monitoraggio delle altre informazioni pertinenti GU L 320/1 del 26.11.2016 Regolamento (UE) 2015/757   [...]

Decreto 31 dicembre 2018

Decreto 31 dicembre 2018  Ministero della Salute Ulteriore posticipo dell'entrata in vigore del Decreto 14 novembre 2016, recante: «Modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: "Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano" (GU Serie Generale n.4 del 05-01-2019) Entrata in vigore: 06.01.2019 ... Art. 1 1. La data di entrata in vigore del decreto del Ministro della salute, di concerto con [...]

Atti Convegno SAPAF 2023 - Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione

Atti Convegno SAPAF 2023 - Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione e degli impianti di processo ID 20820 | 22.11.2023 / In allegato La presentazione dei risultati delle ricerche e dei nuovi studi, condotti sulle tematiche di sicurezza delle attrezzature a pressione, e delle relative esperienze maturate nella pratica della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, suscitano uno straordinario interesse ed una comprensibile attrazione per i soggetti pubblici e privati [...]

Circ. Min. dell'Interno 04/09/2020 Prot. n. 6220 - CQC iniziale e periodica

Circolare Ministero dell'Interno - 04/09/2020 - Prot. n. 6220 - CQC iniziale e periodica OGGETTO: Disciplina sulla qualificazione iniziale e sulla formazione periodica dei conducenti. Modifiche al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 10 giugno 2020 è stato pubblicato il decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 50 recante "Attuazione della Direttiva (UE) 2018/645 del Parlamenlo europeo e del Consiglio, del 18 aprile 2018, che modifica l [...]

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149 / Efficienza del processo civile Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche' in materia di esecuzione forzata. (GU n.243 del 17.10.2022 - S.O. n. 38) Entrata in vigore d [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Marzo 2018

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2018/C 092/04 del 09 Marzo 2018Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembr [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 54009 | 03 Dicembre 2018

Infortunio nel reparto di lavorazione olive con un macchinario privo dei requisiti di sicurezza Responsabilità del datore di lavoro e del preposto di fatto Penale Sent. Sez. 4 Num. 54009 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 25/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di L'Aquila, pronunciando nei confronti degli odierni ricorrenti, C.P.I. e C.S., con sentenza del 10/10/2016, in parziale riforma della sentenza del Tribunale d [...]

Carta sociale europea / European Social Charter

Carta sociale europea / European Social Charter 1961-1996 ID 15552 | Strasburgo 03/05/1996 La Carta sociale europea (rivista) del 1996 racchiude in un unico strumento tutti i diritti garantiti dalla Carta del 1961, dal suo Protocollo aggiuntivo del 1988 (STE n. 128) e aggiunge nuovi diritti ed emendamenti adottati dalle Parti. Sta gradualmente sostituendo il trattato iniziale del 1961. La Carta sociale europea (rivista) garantiva i diritti sociali ed economici fondamentali [...]

Circolare protocollo 25480 del 18/10/2018

Circolare protocollo 25480 del 18/10/2018 Oggetto: Approvazione valvole, ed altri equipaggiamento di servizio, per i quali nella tabella del punto 6.8.2.6.1 dell’ADR è indicata una norma di riferimento, destinate a cisterne per il trasporto di merci pericolose ad esclusione della classe 2 (gas). Il trasporto interno di merci pericolose in ambito comunitario è regolato dalla direttiva 2008/68/CE che, per il trasporto su strada, fa propri gli allegati tecnici A e B d [...]

Guide gestione ed monitoraggio gas prodotti in discarica EA

Guide per la gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica Raccolta di guide sulla gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica redatte dalla "Environment Agency". La "Environment Agency" è il principale ente pubblico per la protezione dell'ambiente in Inghilterra e nel Galles. Il lavoro dell'"Environment Agency" comprende: - la lotta alle inondazioni;- la lotta contro gli incidenti che possano creare inquinamento;- il monitoraggio della pulizia di ar [...]

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del settore elettrico ISPRA, Rapporti 343/2021 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Particolare attenzione è stata rivolta al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale. È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’ [...]

Regolamento (CE) n. 715/2009

Regolamento (CE) n. 715/2009 / Consolidato 01.07.2022 ID 16972 | 17.09.2022 Regolamento (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale e che abroga il regolamento (CE) n. 1775/2005 GU L 211/36 del 14.8.2009 Entrata in vigore: 3 marzo 2011 Abrogato da:  Regolamento (UE) 2024/1789 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sui mercati interni del gas rinnov [...]

Modello comunicazione cessazione esercizio, trasferimento di proprietà spostamento attrezzatura di lavoro

Modello comunicazione cessazione esercizio, trasferimento di proprietà e spostamento attrezzatura di lavoro / Allegato VII D.Lgs. 81/2008 ID 17729 | 01.10.2022 / Modello in allegato Si propone un Modello per la comunicazione di cui al 5.3.3 del DM 11 aprile 2011 (comunicazione del DL alla sede INAIL competente per territorio la cessazione dell’esercizio, l’eventuale trasferimento di proprietà dell’attrezzatura di lavoro e lo spostamento [...]

Accordo multilaterale M292

Accordo multilaterale M292  Carriage of damaged lithium batteries Multilateral Agreement M292  under section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of damaged lithium batteries that are carried in accordance with the conditions approved by the competent authority under special provision 376  (1) By derogation from the provisions of chapter 3.3 of ADR, lithium ion cells or batteries  and lithium metal cells or batteries which have been identified as being damaged or  defective in accordance with ... [...]

Direttiva (UE) 2022/1999

Direttiva (UE) 2022/1999 / Procedure uniformi controllo dei trasporti su strada di merci pericolose ID 17913 | 24.10.2022 / In allegato Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose GU L 274/1 del 24.10.2022 Entrata in vigore: 13.11.2022 La direttiva 95/50/CE è abrogata, fatti salvi gli obblighi degli Stati membri relativi ai termini di recepimento nel di [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024