Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2021/76

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Gennaio 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/76 della Commissione del 26 gennaio 2021 relativa alle norme armonizzate per gli ascensori e i componenti di sicurezza per ascensori redatte a sostegno della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 27/20 del 27.01.2021 Entrata in vigore: 27.01.2021 Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva ascensori ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul fun [...]

Decisione (UE) 2019/418

Decisione (UE) 2019/418 della Commissione del 13 marzo 2019 recante modifica delle decisioni (UE) 2017/1214, (UE) 2017/1215, (UE) 2017/1216, (UE) 2017/1217, (UE) 2017/1218 e (UE) 2017/1219 GU L 73/188 del 15.03.2019 _______ Le decisioni della Commissione (UE) 2017/1214, (UE) 2017/1215, (UE) 2017/1216, (UE) 2017/1217, (UE) 2017/1218 e (UE) 2017/1219 stabiliscono i criteri e i relativi requisiti in materia di valutazioni e verifiche rispettivamente per i detersivi per piatti, i d [...]

Decreto-Legge 14 gennaio 2023 n. 5

Decreto-Legge 14 gennaio 2023 n. 5 / DL Trasparenza del prezzo dei carburanti ID 18606 | 14.01.2023 / DL pubblicato in GU Decreto-Legge 14 gennaio 2023 n. 5 Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonche' di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico. (GU n.11 del 14.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2023 Pubblicata nella GU n. 63 del 15.03.202 [...]

UNI/TR 11792:2020 | Sprinkler Linea guida protezione antisismica

UNI/TR 11792:2020 | Sprinkler Linea guida protezione antisismica UNI/TR 11792:2020 Installazioni fisse antincendio – Sistemi automatici a sprinkler – Linea guida ai sistemi di protezione antisismica Data entrata in vigore: 30 luglio 2020 Il rapporto tecnico specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici sprinkler in conformità alla EN 12845. Il presente documento si applica esclusivamente a luoghi in zone sismiche in conformità al pun [...]

Attuazione PNRR: nuove norme sulla sicurezza sul lavoro

Attuazione PNRR: Nuove norme la prevenzione infortuni e maggiore sicurezza sui luoghi lavoro ID 16405 | 15.04.2022 / MLPS Nel Decreto con misure urgenti di attuazione del PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri del 13 Aprile 2022 arriva la norma proposta dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, per assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro  [...]

Monitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzene

Monitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzene ID 20549 | 10.10.2023 / In allegato Monitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzene e relativo valore limite biologico, alla luce della nuova direttiva cancerogeni UE 431/22 Il benzene è un inquinante volatile ubiquitario, classificato come cancerogeno per l'uomo con ematotossicità (IARC - classe 1), può essere assorbito anche attraverso la cute. La Direttiva 431/22 [...]

UNI/PdR 77:2020 | Linee guida determinazione del LENI

UNI/PdR 77:2020 | Linee guida determinazione del LENI ID 10092 | 01.08.2024 UNI/PdR 77:2020 - Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del LENI (Lighting Energy Numeric Indicator [kWh/m2year]) secondo il metodo di calcolo completo della UNI EN 15193-1:2017 Data entrata in vigore: 10 febbraio 2020 Prassi di riferimento aggiornata 2024: UNI/PdR 77:2024 - Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del LENI (Lighting Energy Numeric Indicator [...]

Report Inquinanti Emergenti

Report Inquinanti Emergenti Rapporto del Gruppo di Lavoro-MIE, Settembre 2020 Report “Inquinanti Emergenti. Quadro delle conoscenze sulla presenza, le tecnologie di contenimento e lo stato della ricerca su microinquinanti e microplastiche nei compartimenti acquatici lombardi”. Il volume nasce come il risultato del gruppo di lavoro promosso da Regione Lombardia sui MicroInquinanti Emergenti (MIE) e dà un quadro delle conoscenze sui MIE, illustrando una sintesi della cono [...]

Tribunale di Belluno del 19 marzo 2021 n. 12

Tribunale di Belluno del 19 marzo 2021 n. 12 Rifiuto di vaccinarsi di dieci operatori sanitari di una RSA: "inidoneità al servizio" e ferie forzate / Ricorso rigettato Il Giudice sciogliendo la riserva assunta con verbale di trattazione scritta in data 16.3.21;ritenuto che risulta difettare il fumus boni iuris, disponendo l'art. 2087 c.c. che " L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperie [...]

Regolamento (UE) 2020/2160

Regolamento (UE) 2020/2160 | Modifica All. XIV REACH Regolamento (UE) 2020/2160 della Commissione del 18 dicembre 2020 che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il gruppo di sostanze 4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenolo, etossilato (che comprende sostanze ben definite e sostanze di composizione sconosciuta o variabile, prodotti di una reazione complessa o materiali biologici, polimeri e omologhi) GU  [...]

Linee Guida analisi sostanze prioritarie in matrici marine | Parte I

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte I Verifica delle metodologie ufficiali esistenti e loro applicabilità alle matrici marine ISPRA Manuali e linee guida 175/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 24/18 Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine. Parte I. Verifica delle metodologie ufficiali esistenti e loro applicabilità alle matrici marine Questo volume è il primo tra q [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2110

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2110 / BAT metalli ferrosi ID 17986 | 04.11.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2110 della Commissione, dell’11 ottobre 2022, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per l’industria di trasformazione dei metalli ferrosi GU L 284/69 del 04.11.2022________ La Commissione Europea, visto il trat [...]

Bozza nuovo Regolamento EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione

Bozza nuovo Regolamento EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione / Pubblicato in GU 11.09.2024 ID 20976 | Update 11.09.2024 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. 11.09.2024 - Pubblicato in GU Decreto 28 giugno 2024 n. 127Regolamento recante di [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 29435 del 7 dicembre 2017

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 29435 del 7 dicembre 2017 Amianto: mancanza di un sistema di aspirazione, di areazione e omessa formazione e sorveglianza sull'utilizzo dei DPI Civile Sent. Sez. L Num. 29435 Anno 2017Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPERelatore: SPENA FRANCESCAData pubblicazione: 07/12/2017 Fatto [...]operata dal Tribunale; osservava che nessuna censura era stata mossa quanto alla misura del danno subito dai congiunti del lavoratore iure proprio.Era stata posta dalla societ&agr [...]

Scale verticali permanenti: classificazione e controlli | UNI 11962:2024

Scale verticali permanenti: classificazione e controlli | UNI 11962:2024 ID 23232 | 03.01.2025 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulle scale verticali con inclinazione superiore a 75 gradi con e senza gabbia. Questa tipologia di scale, sempre più spesso usate per l’accesso a edifici, infrastrutture e impianti, non avevano ancora una normativa specifica. La norma definisce i requisiti di sicurezza, i metodi di prova e le condizioni di utiliz [...]

Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 2 del 13 febbraio 2020

Circolare n. 2 del 13 febbraio 2020 Albo Nazionale Gestori Ambientali Chiarimenti sull’attività di spazzamento meccanizzato di aree private e successivo trasporto del rifiuto derivante dalla stessa Il Comitato Nazionale ha chiarito che non sussiste l'obbligo di iscrizione all'Albo per la specifica attività di spazzamento meccanico di aree private. Riguardo al successivo trasporto dei rifiuti derivanti dall'attività in esame si specifica che, qualora l'impresa c [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/610

Decisione di esecuzione (UE) 2021/610 | Norme armonizzate MD della Commissione del 14 aprile 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/437 per quanto riguarda le norme armonizzate sui veicoli medici e loro attrezzatura, sulle apparecchiature per anestesia e ventilazione polmonare, sulla valutazione biologica dei dispositivi medici, sugli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente, sulla sterilizzazione dei dispositivi medici, sull'indagine clinica d [...]

Multilateral Agreement M330

Multilateral Agreement M330 (estensione Accordo M324) Under section 1.5.1 of ADR Concerning driver training certificates in accordance with 8.2.2.8.2 of ADR and safety adviser certificates in accordance with 1.8.3.7 of ADR (1) By derogation from the provisions of the first paragraph of 8.2.2.8.2 of ADR all driver training certificates the validity of which ends between 1 March 2020 and 1 February 2021 remain valid until 28 February 2021. These certificates shall be renewed for five years [...]

Promoting healthy and energy efficient buildings in the EU

Promoting healthy and energy efficient buildings in the European Union EU Member States have been developing policies and measures to generally reduce the actual energy use of their buildings. Member States are called to properly implement and enforce the Energy Performance of Buildings Directive (2010/31/EU) without compromising the comfort, health and productivity of their occupants. The objective of this report is three-fold: (a) to present the outcome of the review carried out conce [...]

Decisione di esecuzione (UE) n. 1361/2016

Decisione di esecuzione (UE) n. 1361/2016 In G.U. la Decisione di esecuzione (UE) n. 1361 del 9 agosto 2016 - "International Sustainability & Carbon Certification system" Riconoscimento del sistema «International Sustainability & Carbon Certification system» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive 98/70/CE e 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 78 del 13/10/2016.... [...]

Assessment of the Methodology for Establishing the EU List of Critical Raw Materials

Assessment of the Methodology for Establishing the EU List of Critical Raw Materials This report presents the results of work carried out by the Directorate General (DG) Joint Research Centre (JRC) of the European Commission (EC), in close cooperation with Directorate-General for Internal Market, Industry, Entrepreneurship and SMEs (GROW), in the context of the revision of the EC methodology that was used to identify the list of critical raw materials (CRMs) for the EU in 2011 and 2014 (EC [...]

EUR 42/oggi visioni differenti

EUR 42/oggi visioni differenti Un percorso d’arte storico e architettonico scomposto e ricomposto attraverso fotografie che connotano ed esaltano un progetto urbanistico unico e irripetibile nato esattamente ottant’anni fa, a Roma. Tale è lo sguardo prospettico che ispira questo libro ed esalta linee, ombre e forme delle imponenti strutture che abitano le strade dell’EUR. In questo quartiere l’Inail ha acquisito edifici che ospitano tra i più famosi e [...]

Direttiva (UE) 2016/1148

Direttiva (UE) 2016/1148 / Direttiva Network & Information Systems (NIS) Direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione (GU L 194 19.7.2016) Abrogata da: Direttiva (UE) 2022/2555 (direttiva NIS 2) del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, re [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 luglio 2017, n. 18506

Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 luglio 2017, n. 18506 - Temporanea inidoneità alla mansione dopo un infortunio. Il datore ha l'onere di provare l'indisponibilità di altre posizioni lavorative utili A fonte della richiesta del lavoratore di essere assegnato a mansioni diverse per inidoneità sopravvenuta alle mansioni originarie, è a carico del datore di lavoro l'onere di provare la indisponibilità di altre posizioni lavorative di utile collocazione (compatibili con le condizioni di salute del l... [...]

Legge 31 dicembre 2009 n. 196

Legge 31 dicembre 2009 n. 196 Legge di contabilita' e finanza pubblica. (GU n.303 del 31.12.2009 - S.O. n. 245) Allegati:Testo nativoTesto consolidato 12.2021______ Aggiornamenti all'atto 05/10/2010 LEGGE 1 ottobre 2010, n. 163 (in G.U. 05/10/2010, n.233) 21/12/2010 LEGGE 13 dicembre 2010, n. 220 (in SO n.281, relativo alla G.U. 21/12/2010, n.297) 29/12/2010 DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2010, n. 225 (in G.U. 29/12/2010, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2011, n. 10 (in S.... [...]

Gallerie stradali: Piano di Sorveglianza dell’Opera

Gallerie stradali: Piano di Sorveglianza dell’Opera ID 13314 | 13.04.2021 Con la Circolare MIMS n. 152 del 09.04.2021 i gestori autostradali ed i gestori della rete stradale nazionale devono predisporre, per ciascuna galleria, uno specifico “Piano di Sorveglianza dell’Opera”, nel quale sono riportate le attività di verifica periodica e gli interventi di ripristino programmati, sulla base dell’effettivo stato di conoscenza dei manufatt [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione Beta 2.0.3 Build 1

SISTEMA ISO 13849-1 Versione Beta 2.0.3 Buid 1 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione  Beta 2.0.3 Build 1 del 24 Maggio 2016 I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti.La conversione e le principali innovazioni nel SISTEMA 2.0 sono descritte nel documento allegato (DE).Dopo una fase beta di 2 o 3 mesi, SISTEMA 2.0 sarà disponibile come versione dis [...]

Regolamento (UE) 1179/2012

Regolamento (UE) 1179/2012 Regolamento (UE) n. 1179/2012 della Commissione, del 10 dicembre 2012, recante i criteri che determinano quando i rottami di vetro cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 337 11.12.2012) Entrata in vigore: 31/12/2012 Applicazione dall'11 giugno 2013 CollegatiDirettiva 2008/98/CETUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Emendamento proposta Regolamento Dispositivi medici

Emendamento Proposta Regolamento Dispositivi medici Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 22 ottobre 2013, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai dispositivi medici e recante modifica della direttiva 2001/83/CE, del regolamento (CE) n. 178/2002 e del regolamento (CE) n. 1223/2009 (COM(2012)0542 - C7-0318/2012 - 2012/0266(COD))  ... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 25 Giugno 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protet [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024