Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 689/2008 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose. (GU n. 283 del 5 dicembre 2011) Abrogato da: D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 28 CollegatiDecreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28Regolamento (CE) n. 689/2008 [...]

Air quality in Europe - 2018 report

Air quality in Europe - 2018 report The Air quality in Europe report series from the EEA presents regular assessments of Europe's air pollutant emissions, concentrations and their associated impacts on health and the environment. Based upon the latest official data available from countries, this updated 2018 report presents new information, including: - updated data on air pollutant emissions and concentrations, and urban population exposure (for 2016);- extended country scope in the [...]

Legge di delegazione europea 2018

Legge di delegazione europea 2018 6 settembre 2018 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 6 settembre 2018 il disegno di legge che contiene le disposizioni di delega necessarie per l'adozione delle direttive dell'Unione Europea pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, nonché per l'attuazione degli altri atti dell'Unione Europea necessari all'adeguamento dell'ordinamento interno al diritto europeo. Il disegno di legge passa ora all'esame del Parlamento. Il [...]

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/69

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/69  della Commissione del 16 gennaio 2019 che stabilisce le specifiche tecniche relative alle armi d'allarme o da segnalazione a norma della direttiva 91/477/CEE del Consiglio relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi GU L 15/22 del 17.01.2019 Entrata in vigore: 06.01.2019 Articolo 1 Specifiche tecniche Gli Stati membri provvedono affinché i dispositivi con camera di cartuccia che sono destinati esclusivament [...]

L’UE e l’unione dell’energia e l’azione per il clima

L’UE e l’unione dell’energia e l’azione per il clima Agli europei serve energia sicura, sostenibile ed economicamente accessibile. Dato il nostro stile di vita, l’energia è di importanza cruciale per i servizi essenziali di tutti i giorni, senza i quali niente può funzionare. Abbiamo bisogno di energia per l’illuminazione, il riscaldamento, i trasporti e la produzione industriale. E una volta soddisfatte le esigenze di base, l’en [...]

ISPRA Rapporti 292/2018 | Rete gamma

Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva ISPRA Rapporti 292/2018 Edizione 2015 Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva La Rete Gamma dell’Ispra rappresenta una componente fondamentale del sistema nazionale di allertamento in caso di incidente in uno degli impianti nucleari che operano oltre [...]

Legge 27 dicembre 1997 n. 449

Legge 27 dicembre 1997 n. 449 / Tassa sulle emissioni di anidride solforosa (SO2) e di ossidi di azoto (NOx) Ripubblicazione del testo della legge 27 dicembre 1997, n. 449, recante: "Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica", corredato delle relative note.  (GU n.22 del 28-01-1998 - S.O. n. 19) Tassa sulle emissioni di anidride solforosa (SO2) e di ossidi di azoto (NOx) 29. A decorrere dal 1 gennaio 1998, viene istituita una tassa sulle emissioni di anidride solfo [...]

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza - Ed. 2025

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2025 Amd 10 Agosto 2025 ID 23768 | Ed. 14.0 del 30 Agosto 2025 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 10 di Agosto 2025, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 14.0 aggiornata con l'emendamento n. 10 di Agosto 2025.- File segnali immagine PNG (Abbonati Full Plus). Nuovi segnali Emendamento A10 Agosto 20 [...]

Il Sistema antartico

Il sistema antartico Il Sistema comprende:- il Trattato Antartico del 1959;- il Protocollo di Madrid del 1991 sulla Protezione Ambientale; (Vedi)- la Convenzione di Londra del 1972 per la conservazione delle Foche in Antartide;- la Convenzione di Canberra del 1980 sulla Conservazione delle Risorse Marine Viventi in Antartide;- la Convenzione di Wellington del 1988 per la Gestione delle Attività Minerarie. Quest’ultima non è entrata in vigore, pur essendo parte del corpus [...]

Direttiva delegata (UE) 2023/171

Direttiva delegata (UE) 2023/171 / Esenzione Direttiva RoHS cromo esavalente pompe di calore  ID 18785 | 26.01.2023 Direttiva delegata (UE) 2023/171 della Commissione del 28 ottobre 2022 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del cromo esavalente come agente anticorrosivo nelle pompe di calore ad assorbime [...]

Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie

Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie ID 16058 | 15.03.2022 / Documento allegato L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) ha aderito al Comitato interdisciplinare Just Culture. Nato nell’ambito del Manifesto Just Culture promosso dal centro studi S.T.A.S.A,  si pone come obiettivo la diffusione e lo sviluppo anche in Italia della “Just Culture”, ovvero una moderna cultura della sicurezza nella [...]

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata ISPRA Quaderno 10/2018 Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Basilicata e Valle d'Aosta Con la pubblicazione del settimo Quaderno sui frutti dimenticati e la biodiversità recuperata, dedicato ai casi studio di Basilicata e Valle d’Aosta, ISPRA prosegue la raccolta e la diffusione di informazioni sull’agrobiodiversità delle regioni italiane. Il [...]

Trattato di Washington sull’Antartide

Trattato di Washington sull’Antartide / Stato 2020 ID 18059 | 12.11.2022 / In allegato Firmato: Washington il 1° dicembre 1959 - Download testo nativo- Download Stato 17 aprile 2020 Ratificato e reso esecutivo: Legge 29 novembre 1980, n. 963 Il Trattato sull'Antartide L'Antartide, dal punto di vista giudirico, è un territorio non assoggettato alla sovranità di alcuno Stato; esistono tuttavia delle rivendicazioni territoriali che sono state pe [...]

DPR 27 marzo 1992

DPR 27 marzo 1992 Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza  (G.U. n. 76 del 31 marzo 1992) In allegato:- testo GU- testo accessibile Art. 1. Il livello assistenziale di emergenza sanitaria 1. Ai sensi del comma I dell'art. 4 della legge 30 dicembre 1991, n. 412, il livello assistenziale di emergenza sanitaria da assicurare con carattere di uniformità in tutto il territorio nazionale è costit [...]

DPCM 15 giugno 2021

DPCM 15 giugno 2021 Individuazione delle categorie di beni, sistemi e servizi ICT destinati ad essere impiegati nel perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, in attuazione dell'articolo 1, comma 6, lettera a), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133. (GU n.198 del 19.08.2021) ... CollegatiDecreto-Legge 23 luglio 2021 n. 105 [...]

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci / RV 2008 ID 19190 | 10.03.2023 / In allegato Nel settore dei trasporti del Veneto nell’anno 2000 erano occupati 43.000 lavoratori assicurati INAIL e si sono verificati 3.010 infortuni sul lavoro indennizzati. Se noi comprendiamo però le ditte classificate nel gruppo Ateco “I” (comprendente trasporti, magazzinaggio, comunicazioni), gli addetti erano 61.000 e gli infortuni indennizzati so [...]

D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54

D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54 Regolamento recante attuazione delle direttive 92/46/CEE e 92/47/CEE in materia di produzione e immissione sul mercato di latte e di prodotti a base di latte. (GU n.59 del 12.03.1997 - S.O. n. 54)_______ Aggiornamenti all'atto 16/06/1998 DECRETO-LEGGE 15 giugno 1998, n. 182 (in G.U. 16/06/1998, n.138) 09/11/2007 DECRETO LEGISLATIVO 6 novembre 2007, n. 193 (in SO n.228, relativo alla G.U. 09/11/2007, n.261) CollegatiDirettiva 92/46/CEEDirett [...]

RAPEX 2019

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Linee guida direttiva ATEX 2014/34/UE | Aprile 2024

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE / 5a Edizione Aprile 2024 ID 21846 | 13.05.2024 / In allegato Linee guida Direttiva ATEX 5rd Edition April 2024 Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee G [...]

Regolamento (UE) n. 932/2012

Regolamento (UE) n. 932/2012 Regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione del 3 ottobre 2012 recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico Abrogazione Regolamento (UE) 2023/2533 della Commissione, del 17 novembre 2023, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del C [...]

Calendario Certifico 2019

Calendario Certifico 2019 Download pdf stampabile [...]

ECHA Guida in pillole - Registrazione

ECHA Guida in pillole - Registrazione Versione 3.0 Luglio 2017 Questo documento intende offrire assistenza a fabbricanti, importatori e “rappresentanti esclusivi” che sono stabiliti nello Spazio economico europeo (SEE), per chiarire gli obblighi loro attribuiti da REACH in relazione alla registrazione di sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o di articoli e per aiutarli ad adottare le decisioni più opportune al fine di garantire la conformità al [...]

BREF for the Production of Speciality Inorganic Chemicals

Reference Document on Best Available Techniques for the Production of Speciality Inorganic Chemicals August 2007 Scope of this document This document, together with other BREFs in the series, is intended to cover the activities described in Section 4 of the IPPC Directive, namely the ‘Chemical industry’. Within the chemical industry, this document focuses on the ‘Speciality Inorganic Chemicals’ (SIC) sector.Because the IPPC Directive does not define the term SIC and s [...]

Legge 11 aprile 2023 n. 38

Legge 11 aprile 2023 n. 38 / Conversione decreto stop cessioni ID 19406 | 11.04.2023 Legge 11 aprile 2023 n. 38 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. (GU n.85 dell'11.04.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/04/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 16 [...]

D.P.C.M. 10 maggio 2018 n. 76

D.P.C.M. 10 maggio 2018 n. 76  Regolamento recante modalita' di svolgimento, tipologie e soglie dimensionali delle opere sottoposte a dibattito pubblico. GU Serie Generale n.145 del 25-06-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 24/08/2018 Art. 1 Oggetto 1. I progetti di fattibilità, ovvero i documenti di fattibilità delle alternative progettuali delle opere, di cui all’Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto, sono sottoposti, nei casi in [...]

Bozza Decreto MLPS attuativo patente a crediti

Bozza Decreto MLPS attuativo patente a crediti ID 22264 | Update news 20.09.2024 / In allegato Prima bozza di lavoro del decreto ministeriale del 10 luglio 2024, con cui si regolamentano le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente, i contenuti informativi della patente, i presupposti e il procedimento per l’adozione del provvedimento cautelare di sospensione dello strumento e di attribuzione dei crediti, oltre che le modalità per il re [...]

CEI EN 50525-1

CEI EN 50525-1 /  Prescrizioni generali cavi energia 450/750 V - 2011 + A1 2023 (CEI 20-107 2011 + V1 2023) ID 20225 | 22.08.23 / Preview in allegato CEI EN 50525-1 (CEI 20-107)Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali_______ Update Agosto 2023 CEI EN 50525-1/A1Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali Clas [...]

Reinserimento e integrazione lavorativa persone con disabilità

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro INAIL 2022 I due opuscoli e le due brochure realizzati in occasione della nuova edizione della campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro, sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, contengono una sintesi delle misure di sostegno proposte dall’Istituto. L’Inail garantisce supporto ai propri assistiti vittime di infortunio o malattia [...]

Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Indice Nazionale dei Domicili Digitali / INAD - Update Agosto 2023 ID 20203 | 18.08.2023 / Download Scheda L’INAD è l’elenco pubblico contenente i domicili digitali, eletti ai sensi dell’articolo 3-bis, commi 1-bis e 1-ter del CAD (Codice dell'amministrazione digitrale) D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, dalle persone fisiche nonché dai professionisti e dagli enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o n [...]

Carta sociale europea / European Social Charter

Carta sociale europea / European Social Charter 1961-1996 ID 15552 | Strasburgo 03/05/1996 La Carta sociale europea (rivista) del 1996 racchiude in un unico strumento tutti i diritti garantiti dalla Carta del 1961, dal suo Protocollo aggiuntivo del 1988 (STE n. 128) e aggiunge nuovi diritti ed emendamenti adottati dalle Parti. Sta gradualmente sostituendo il trattato iniziale del 1961. La Carta sociale europea (rivista) garantiva i diritti sociali ed economici fondamentali [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024