Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20189 articoli.

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019 Demolizione di una tettoia box auto di ampie dimensioni senza il permesso di costruire, non si tratta di struttura precaria ma stabilmente utilizzata ... Pubblicato il 04/02/2019Sent. n. 171/2019REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOIl Tribunale Amministrativo Regionale per la PugliaLecce - Sezione Terzaha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1403 del 2011, proposto da [omissis], rappresentati e difesi dall'avvo [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/76

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Gennaio 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/76 della Commissione del 26 gennaio 2021 relativa alle norme armonizzate per gli ascensori e i componenti di sicurezza per ascensori redatte a sostegno della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 27/20 del 27.01.2021 Entrata in vigore: 27.01.2021 Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva ascensori ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul fun [...]

ISO/TR 22100-3: Relationship with ISO 12100 - Ergonomic safety standards

ISO/TR 22100-3:2016 Safety of machinery - Relationship with ISO 12100 - Part 3: Implementation of ergonomic principles in safety standards ISO/TR 22100-3:2016 describes the main ergonomic risk factors influencing the safety of machinery and gives a framework for incorporating them into the design of machines by the integration of important ergonomic principles relating to: - avoiding stressful postures and movements during use of the machine; - designing machines, and more e [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2427

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 / BAT scarichi gassosi industria chimica  ID 18349 | 12.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 della Commissione del 6 dicembre 2022 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i sistemi comuni di gestione e trattamento degli scarichi gassosi nell’industria chimica  GU L 318 [...]

Direttiva 11 marzo 2002

Direttiva 11 marzo 2002 Procedure per l'individuazione, ai sensi degli articoli 4, 6 e 7 del decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462, degli organismi di ispezione di tipo "A". CollegatiDPR 22 ottobre 2001 n. 462Guida CEI 0-14 Verifica Impianti di terra DPR 462/01 [...]

Rettifica Legge n. 205 del 27 dicembre 2017

Rettifica Legge di bilancio 2018 Avviso di rettifica Comunicato relativo alla legge 27 dicembre 2017, n. 205, recante: «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020.». (Legge pubblicata nel Supplemento ordinario n. 62/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 302 del 29 dicembre 2017.) Nella legge citata in epigrafe, pubblicata nel sopra indicato supplemento ordinario, alla pagina 37, seconda colonna, [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 luglio 2016, n. 14316

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 luglio 2016, n. 14316 - Infortunio con la pressa. Nessun risarcimento se il lavoratore non è regolare A.P. conveniva la ditta M. s.n.c. di Mi. A.&. L. avanti il Tribunale del lavoro chiedendo il riconoscimento del diritto al risarcimento del danno conseguente all'Infortunio sul lavoro occorsogli il 18.5.2002. La società convenuta chiamava in garanzia la compagnia assicuratrice Assicurazioni generali Italia spa. Il Tribunale acquisiti documenti, espletate pro... [...]

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche ID 16427 | 19.04.2022 / Pubblicazione in allegato La pubblicazione ha l’obiettivo di fornire informazioni sulle misure di prevenzione e protezione correlate al rischio biologico per la tutela della salute degli operatori del settore agro-zootecnico. Il testo presenta una sezione generale riguardante la normativa vigente in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le sue applicazioni e i soggetti coinvolti, i concetti d [...]

Circolare Ministero della Salute n. 081386 del 12 Novembre 2021

Circolare Ministero della Salute n. 081386 del 12 Novembre 2021 / Dispositivi medici Oggetto: indicazioni relative a taluni aspetti del Regolamento (UE) 2017/745 in materia di dispositivi medici Con la presente si forniscono alcuni chiarimenti e criteri operativi in relazione al Regolamento (UE) 2017/745, con particolare riferimento a ciò che attiene alla sua armonizzazione con i vigenti decreti legislativi 46/97 e 507/92, recanti disposizioni sui dispositivi me [...]

Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie

Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie ID 16058 | 15.03.2022 / Documento allegato L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) ha aderito al Comitato interdisciplinare Just Culture. Nato nell’ambito del Manifesto Just Culture promosso dal centro studi S.T.A.S.A,  si pone come obiettivo la diffusione e lo sviluppo anche in Italia della “Just Culture”, ovvero una moderna cultura della sicurezza nella [...]

Decreto Min. Interno 2 febbraio 2022

Decreto Min. Interno 2 febbraio 2022 / Individuazione dei datori di lavoro sedi Viminale ID 16277 | 31.03.2022 / Decreto allegato Individuazione dei datori di lavoro delle Direzioni centrali e degli uffici di pari livello del Dipartimento della pubblica sicurezza (Comunicato in GU n.72 del 26.03.2022) Entrata in vigore: 25.04.2022 Aggiornamenti atto: - Decreto 1 Agosto 2025 (GU n.190 del 18.08.2025) ______ Articolo 1 (Oggetto e campo di applicazione) 1. Il presente decret [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/610

Decisione di esecuzione (UE) 2021/610 | Norme armonizzate MD della Commissione del 14 aprile 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/437 per quanto riguarda le norme armonizzate sui veicoli medici e loro attrezzatura, sulle apparecchiature per anestesia e ventilazione polmonare, sulla valutazione biologica dei dispositivi medici, sugli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente, sulla sterilizzazione dei dispositivi medici, sull'indagine clinica d [...]

Attuazione PNRR: nuove norme sulla sicurezza sul lavoro

Attuazione PNRR: Nuove norme la prevenzione infortuni e maggiore sicurezza sui luoghi lavoro ID 16405 | 15.04.2022 / MLPS Nel Decreto con misure urgenti di attuazione del PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri del 13 Aprile 2022 arriva la norma proposta dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, per assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro  [...]

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci / RV 2008 ID 19190 | 10.03.2023 / In allegato Nel settore dei trasporti del Veneto nell’anno 2000 erano occupati 43.000 lavoratori assicurati INAIL e si sono verificati 3.010 infortuni sul lavoro indennizzati. Se noi comprendiamo però le ditte classificate nel gruppo Ateco “I” (comprendente trasporti, magazzinaggio, comunicazioni), gli addetti erano 61.000 e gli infortuni indennizzati so [...]

Directive 2004/37/CE (CMD): Isoprene in evidence OEL

Directive 2004/37/CE (CMD): Isoprene in evidence OEL ID 15014 | 25.11.2021 / Report in attachment The Commission, in view of the preparation of the proposals for amendment of Directive 2004/37/EC on the protection of workers from the risks related to exposure to carcinogens or mutagens at work (CMD), and in line with the 2017 Commission Communication ‘Safer and Healthier Work for All’ - Modernisation of the EU Occupational Safety and Health Legislation and Policy1 , asked [...]

Decreto 2 aprile 1998

Decreto 2 aprile 1998 Modalità di certificazione delle caratteristiche e delle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti ad essi connessi in attuazione dell’articolo 32 comma 1 delle Legge 10/91 (G.U. n. 102 del 05 maggio 1998) CollegatiLegge 9 gennaio 1991 n. 10 [...]

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade misura transitoria 1.6.1.46 ADR

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade la misura transitoria 1.6.1.46 ADR ID 18425 | 20.12.2022 / Download Scheda Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel presente allegato) contenenti merci pericolose relativa a 13 ONU. Schede Report materie allegate. Vedasi Documento: ADR 2019 trasporto di merci pericolose in macchinari - esenzioni CAPITOLO 1.6 - MISUR [...]

ANSI B11.0-2020 Safety of Machinery

ANSI B11.0-2020 Safety of Machinery ID 18193 | 27.11.2022 / Preview in allegato This type-A standard applies to new, existing, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand while working, that are used to process materials by cutting; forming; pressure; electrical, thermal or optical techniques; lamination; or a combination of these processes. This includes associated equipment used to transfer material or tooling, including fixtures, to assemble/disassemble, and to [...]

Decreto 19 marzo 2019

Decreto 19 marzo 2019  Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale (GU Serie Generale n.119 del 23-05-2019 - Suppl. Ordinario n. 19) Art. 1. Campo di applicazione e finalità 1. Il presente decreto disciplina l’organizzazione e l’articolazione del Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale e delle piante di specie arbustive ed arboree da frutto nonché delle specie erb [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Gennaio 2020 / Luglio 2020

Norme armonizzate Click | Gennaio 2020 / Luglio 2020 ID 11008 | 30.07.2020 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Gennaio 2020 / Luglio 2020. Download Norme armonizzate Click Gennaio 2020 - Luglio 2020Download Norme armonizzate Click Gennaio 2020 - Giugno 2020Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2020. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dal [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 29435 del 7 dicembre 2017

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 29435 del 7 dicembre 2017 Amianto: mancanza di un sistema di aspirazione, di areazione e omessa formazione e sorveglianza sull'utilizzo dei DPI Civile Sent. Sez. L Num. 29435 Anno 2017Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPERelatore: SPENA FRANCESCAData pubblicazione: 07/12/2017 Fatto [...]operata dal Tribunale; osservava che nessuna censura era stata mossa quanto alla misura del danno subito dai congiunti del lavoratore iure proprio.Era stata posta dalla societ&agr [...]

Sicurezza calandre EN 12301:2022

Sicurezza calandre EN 12301:2022 ID 16763 | 02.06.2022 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti di sicurezza relativi alla progettazione e alla costruzione di calandre destinate a calandratura, lucidatura, laminazione o goffratura di gomma o plastica. Data entrata in vigore: 27 Gennaio 2022 Sostituisce: UNI EN 12301:2020 ... In allegato Preview EN 12301:2019+AC:2021 Fonte: UNI [...]

CEI EN 50525-1

CEI EN 50525-1 /  Prescrizioni generali cavi energia 450/750 V - 2011 + A1 2023 (CEI 20-107 2011 + V1 2023) ID 20225 | 22.08.23 / Preview in allegato CEI EN 50525-1 (CEI 20-107)Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali_______ Update Agosto 2023 CEI EN 50525-1/A1Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali Clas [...]

Safety Performance Indicators

Safety Performance Indicators Guidance on developing safety performance indicators related to chemical accident prevention, preparedness and response guidance for industry This Guidance on Developing Safety Performance Indicators (“Guidance on SPI”) was created as a complement to the OECD Guiding Principles for Chemical Accident Prevention, Preparedness and Response (2nd ed. 2003) (“Guiding Principles”). The Guiding Principles is a comprehensive document providing g [...]

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973 - nuovi acciai inossidabili ID 14173 | 30.07.2021 / In allegato Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973  Regolamento recante aggiornamento del decreto del Ministro della Sanità 21 marzo 1973, recante: “Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d’uso personale”, limitatamente agli acciai [...]

Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 201

Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 201 / Riordino disciplina servizi pubblici locali di rilevanza economica ID 18532 | 29.12.2024 / In allegato Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 201Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. (GU n.304 del 30.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2022 Aggiornamenti all'atto: 24/02/2023 DECRETO-LEGGE 24 febbraio 2023, n. 13 (in G.U. 24/02/2023, n.47) convertito con modificazioni dalla& [...]

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2019

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2019 Rapporto ISTISAN 19/5 Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2019.  Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e morte prematura dopo il fumo e l’ipertensione arteriosa. [...]

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 ID 19292 | 23.03.2023 Adottato il 6 agosto 2020 con Intesa in Conferenza Stato-Regioni il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 è lo strumento fondamentale di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute, da realizzare sul territorio e mira a garantire sia la salute individuale e collettiva sia la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, attraverso azioni quanto più possibi [...]

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide Helsinki, 20 September 2021 The classification and labelling requirements for titanium dioxide (TiO2) changed in February 2020. As of 1 October 2021, following Delegated Regulation (EU) 2020/2017, new classification and labelling requirements enter into force. The substance TiO2 must be classified as carcinogen if inhaled (Carc. 2, H351 (inhalation) when supplied on its own or in mixtures, where the substance or mixture contain [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6/2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6 del 15 Luglio 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è p [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024