Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1728

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1728 della Commissione del 15 ottobre 2019 relativa alle norme armonizzate per i giocattoli redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 263/32 del 16.10.2019 Entrata in vigore: 16.10.2019 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Direttiva giocattoli _______ Articolo 1 I riferimenti delle norme armonizzate per i giocattoli, redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE e figuranti [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 settembre 2016, n. 18503

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 settembre 2016, n. 18503 - Polveri di amianto nei freni e nelle resistenze del motore elettrico della gru I La sentenza n.549/2010 della Corte d‘Appello sezione lavoro di cui al ricorso R.G. 01798/2011. Con sentenza n.549/2010, pubblicata il 13.10.2012, la Corte d'Appello di Genova sez. lavoro, rigettava l'appello proposto da V.V. e S.M., eredi di S.L. - dipendente del Consorzio Autonomo del Porto deceduto per mesotelioma pleurico il 18.11.2001 - avverso la sen... [...]

Decreto 2 aprile 1998

Decreto 2 aprile 1998 Modalità di certificazione delle caratteristiche e delle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti ad essi connessi in attuazione dell’articolo 32 comma 1 delle Legge 10/91 (G.U. n. 102 del 05 maggio 1998) CollegatiLegge 9 gennaio 1991 n. 10 [...]

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario WHO IT/EN  ID 21187 | 18.01.2024 / Questionario WHO IT/EN allegato Ristampa IT del "Workplace Violence in the Health Sector. Country Case Studies Research Instruments. Survey Questionnaire" (WHO 2003) Premessa  La violenza sul luogo di lavoro è un fenomeno allarmante a livello mondiale. I lavoratori della Sanità sono particolarmente a rischio di violenza sul luogo di lavoro. La violenza [...]

Regolamento (UE) 2022/1032

Regolamento (UE) 2022/1032 Regolamento (UE) 2022/1032 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 giugno 2022 che modifica i regolamenti (UE) 2017/1938 e (CE) n. 715/2009 per quanto riguarda lo stoccaggio del gas GU L 173/17 del 30.6.2022 Entrata in vigore: 01.07.2022_______ Rettificato da:- C1 Rettifica, GU L 245 del 22.9.2022, pag. 70 (2022/1032) ______ CollegatiRegolamento (UE) 2017/1938 Regolamento (CE) n. 715/2009Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14 [...]

Rapporto rilevazione apparecchiature sanitarie Italia - 2016

Rapporto sulla rilevazione delle apparecchiature sanitarie in Italia - 2016 Sintesi dei dati rilevati attraverso il flusso informativo istituito con il decreto del Ministero della salute 22 aprile 2014 per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sanitarie in uso presso le strutture sanitarie pubbliche, private accreditate e private non accreditate. Le apparecchiature sanitarie sono essenziali per l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Nella continua evoluzione [...]

Decreto 19 marzo 2019

Decreto 19 marzo 2019  Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale (GU Serie Generale n.119 del 23-05-2019 - Suppl. Ordinario n. 19) Art. 1. Campo di applicazione e finalità 1. Il presente decreto disciplina l’organizzazione e l’articolazione del Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale e delle piante di specie arbustive ed arboree da frutto nonché delle specie erb [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 54009 | 03 Dicembre 2018

Infortunio nel reparto di lavorazione olive con un macchinario privo dei requisiti di sicurezza Responsabilità del datore di lavoro e del preposto di fatto Penale Sent. Sez. 4 Num. 54009 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 25/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di L'Aquila, pronunciando nei confronti degli odierni ricorrenti, C.P.I. e C.S., con sentenza del 10/10/2016, in parziale riforma della sentenza del Tribunale d [...]

La persona competente compilazione SDS / Note

La persona competente compilazione SDS / Note 2024 ID 21572 | 25.03.2024 / Nota completa in allegato Secondo quanto prescrive il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH la scheda di dati di sicurezza SDS deve essere compilata da una "Persona Competente" che abbia ricevuto una formazione adeguata, anche di aggiornamento. La legislazione IT/EU non riporta null'altro sulla definizione / formazione di tale figura. Per tali informazioni è possibile attingere alla Guida [...]

Il consumo di suolo nel territorio di Roma Capitale

Il consumo di suolo nel territorio di Roma Capitale Analisi della copertura di suolo e delle aree a rischio nel territorio di Roma Capitale La UO di Statistica – Open Data di Roma Capitale, ha continuato nel 2019 il progetto iniziato nel 2018 sul tema del consumo di suolo nell'ambito del Servizio Civile Nazionale. E' stata integrata la cartografia del 2018 con la parte di suolo non consumato, aggiornata la cartografia del suolo consumato al 2018 e approfonditi i temi dei gas endogeni [...]

Schema D.Lgs disposizioni integrative e correttive D.Lgs 31 luglio 2020 n. 101

Schema D.Lgs disposizioni integrative e correttive D.Lgs 31 luglio 2020 n. 101 ID 17311 | 09.08.2022 / In allegato Schema di D.lgs Atto n. 412 Update 03.01.2022 / Decreto pubblicato Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiaz [...]

Report Recycled rubber artificial sports pitches

Recycled rubber infill causes a very low level of concern ECHA has evaluated the risk of substances in recycled rubber that is used on artificial sports pitches. Based on the evidence, ECHA has concluded that the concern for players on these pitches, including children, and for workers who install and maintain them is very low. ECHA will update its evaluation as and when new information becomes available. Helsinki, 28 February 2017 – In June 2016, the European Com [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1210

Decisione (UE) 2017/1210 della Commissione del 4 luglio 2017 relativa all'identificazione del bis(2-etilesil) ftalato (DEHP), del dibutil ftalato(DBP), del benzil-butil-ftalato(BBP) e del diisobutilftalato (DIBP) come sostanze estremamente preoccupanti a norma dell'articolo 57, lettera f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2017) 4462]. Articolo unico 1.   Le seguenti sostanze sono identificate come aventi propriet& [...]

Regio Decreto-Legge 30 dicembre 1923 n. 3267

Regio Decreto-Legge 30 dicembre 1923 n. 3267 Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani. (GU n.117 del 17-05-1924)_______ Aggiornamenti all'atto: 15/01/1926 REGIO DECRETO-LEGGE 3 gennaio 1926, n. 23 (in G.U. 15/01/1926, n.11) convertito senza modificazioni dalla L. 24 maggio 1926, n. 898 (in G.U. 07/06/1926, n.130) 12/02/1926 Errata Corrige (in G.U. 12/02/1926, n.35) 22/03/1927 REGIO DECRETO-LEGGE 17 febbraio 1927, n. 324 (in G.U. 22/03/1927, n.67 [...]

R.D. 29 settembre 1895 n. 636

Regio Decreto 29 settembre 1895 n. 636 Regio Decreto 29 settembre 1895 n. 636 Che approva il Regolamento per la sanita' marittima. (GU n.259 del 4-11-1895) Testo allegato vigente al 23.12.2019 CollegatiD.M. 20 giugno 1986R.D. n. 178 del 20 maggio 1897D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferimieri di bordo [...]

A4 Milano vietata alle merci pericolose per 1 anno dal 15 Ottobre

A4 Milano vietata alle merci pericolose per 1 anno dal 15 Ottobre La Prefettura di Milano ha pubblicato l'ordinanza che vieta il transito di veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci in ADR di viaggiare lungo una parte del raccordo tra barriera di Torino e di Venezia. Il divieto entrerà il vigore il 15 ottobre 2016 e varrà per un anno. L'ordinanza impone il divieto "del transito dei veicoli e dei complessi dei veicoli con massa complessiva a p... [...]

Comunicazione inizio attività di preparazione per il riutilizzo / Disciplina - modello

Comunicazione di inizio di attività di preparazione per il riutilizzo di rifiuti / Disciplina - modello ID 20310 | 02.09.2023 / In allegato Documento completo e modello .doc/pdf Pubblicato nella GU n. 204 del 1° settembre 2023, il Decreto 10 luglio 2023 n. 119 Regolamento recante determinazione delle condizioni per l'esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell'articolo 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in vigore [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Marzo 2018

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2018/C 092/04 del 09 Marzo 2018Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembr [...]

Linea guida Uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Regione Lombardia

Regione Lombardia, DD 08 luglio 2014 n. 6551 - Linea guida "Uso delle piattaforme di lavoro elevabili"  ID 18082 | Update 03.02.2025 / In allegato Linee guida Regione Lombardia, DD 08 luglio 2014 n. 6551 - Linea guida "Uso delle piattaforme di lavoro elevabili" (Cantieri temporanei e mobili) Attenzione Linee guida sostituite da: Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 02 Maggio 2025 il d.d.s. 29 aprile 2025 - n. 5969 Approvazione delle &l [...]

Esenzioni dalla ballast water management convention

Linee guida per la valutazione del rischio Esenzioni dalla ballast water management convention ISPRA Manuale 183/2018 Le linee guida individuano gli aspetti da considerare e le metodologie da applicare nell’effettuare la valutazione del rischio richiesta per la presentazione all’Amministrazione italiana di una domanda di esenzione dalla gestione delle acque di zavorra delle navi ai sensi della Regola A-4 dell’Annesso alla International Convention for the Control and Manag [...]

Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP

Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP ID 16539 | 02.05.2022 / Linee guida allegate Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP di cui all’Allegato A, paragrafo 7 dell’Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. Atti n.181/CSR), integrato da Accordo Stato Regioni 213/CSR del 06/12/2017. Versione 1.0 Data 18 settembre 2019 / Gruppo Tecnico Interregionale REACH - Min. Salute (inserito nel Piano controlli prodotti chimici 2021 Regione Calabr [...]

Direttiva 11 marzo 2002

Direttiva 11 marzo 2002 Procedure per l'individuazione, ai sensi degli articoli 4, 6 e 7 del decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462, degli organismi di ispezione di tipo "A". CollegatiDPR 22 ottobre 2001 n. 462Guida CEI 0-14 Verifica Impianti di terra DPR 462/01 [...]

Ordinanza 24 luglio 2020

Ordinanza 24 luglio 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.187 del 27-07-2020) ... Art. 1. Ingresso nel territorio nazionale da Bulgaria e Romania 1. Allo scopo di contrastare e contenere la diffusione del COVID-19, alle persone che intendono fare ingresso nel territorio nazionale e che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Bulgaria o in Romania, si applica l&rsqu [...]

Decreto Legislativo 17 giugno 2022 n. 83

Decreto Legislativo 17 giugno 2022 n. 83 Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/11 [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Settembre 2016

Norme armonizzate Direttiva RED Settembre 2016 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate [...]

Interconfronto sulle diatomee bentoniche (IC67 TS2018)

Interconfronto sulle diatomee bentoniche (IC67 TS2018) ISPRA 308/2019 Le Agenzie Ambientali del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia hanno organizzato con il CISBA (Centro Italiano Studi di Biologia Ambientale), in collaborazione con ISPRA e ASSOARPA un confronto interlaboratorio finalizzato a valutare le prestazioni dei laboratori partecipanti nell’attività di identificazione tassonomica delle diatomee bentoniche delle acque superficiali. La partecipazione a questi eserciz [...]

Scadenze HSE: Gennaio/Febbraio 2018

Scadenze HSE Scadenze HSE "selezionate" alla data notizia, per eventuali altre nel bimestre in corso sia da obblighi relative a nuove pubblicazioni in GU o altre inserite, vedi Scadenzario.Principali scadenze HSE del bimestre Gennaio/Febbraio 2018: 28 Febbraio 2018 Riduzione Premio INAIL Modello OT24 e Linee guida compilazione 2018 Linee guida OT24 28 Febbraio 2018 Relazione 2016 amianto Imprese attività bonifica amianto con le proprie maestranze Legge 27 marzo [...]

Direttiva 2005/65/CE

Direttiva 2005/65/CE Direttiva 2005/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa al miglioramento della sicurezza dei porti. (GU L 310 del 25.11.2005) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti: Regolamento(CE) 219/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’11 marzo 2009 (L 87/109 del 31.3.2009)Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (GU L 198 241 [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Novembre 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 10 Novembre 2017Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nell [...]

Ricetta veterinaria elettronica

Ricetta veterinaria elettronica Tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati La legge 20 novembre 2017, n. 167 (Legge europea 2017) Art.3, recante “Disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati per il conseguimento degli obiettivi delle direttive 2001/82/CE e 90/167/CEE”, ha previsto l’istituzione e l’adozione di un sistema informatizzato per la tracciabilità dei medicinali veter [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024