Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19901 articoli.

DD del 31 marzo 2023 n. 15 / Programmazione attività di definizione CAM 2023

Decreto direttoriale del 31 marzo 2023 n. 15 / Programmazione attività di definizione CAM 2023 ID 19538 | 02.05.2023 Decreto direttoriale del 31 marzo 2023 n. 15  - Programmazione delle attività volte alla definizione dei criteri ambientali minimi preliminari all’adozione dei relativi decreti ministeriali, per l’anno 2023 Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economica circolare, con&n [...]

Raccomandazione (UE) 2020/403

Raccomandazione (UE) 2020/403  Raccomandazione (UE) 2020/403 della Commissione del 13 marzo 2020 sulle procedure di valutazione della conformità e di vigilanza del mercato nel contesto della minaccia rappresentata dalla COVID-19 GU L 79 I/1 del 16.03.2020 ... HA ADOTTATO LA PRESENTE RACCOMANDAZIONE: 1. Al fine di assicurare la disponibilità di DPI e dispositivi medici per garantire un’adeguata protezione nel contesto dell’epidemia di COVID-19, la [...]

Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022

Protezioni antiurto in ambito industriale: UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022 ID 17887 | 19.10.2022 / Documento allegato - seguiranno integrazioni Pubblicate il 13 ottobre 2022, le norme UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022 relative alle protezioni antiurto in ambito industriale. Si tratta delle prime norme UNI, molto attese, relative alla sicurezza nelle zone di movimentazione industriale e viabilità dei luoghi di lavoro.________ Allo scopo di fornire:- ai fabbri [...]

Assessment of photovoltaics (PV)

Assessment of photovoltaics (PV) Final report - Studio Commissione Europea, DG 2017 Questo studio mira a sviluppare una strategia per la ricostruzione del settore manifatturiero fotovoltaico europeo (PV), che sarebbe auspicabile per gli obiettivi dell'UE come la crescita economica, la leadership nelle tecnologie dell'energia rinnovabile e la sicurezza dell'approvvigionamento. L'Europa ha perso la sua forte posizione in diverse parti di questo settore e il restante settore soffre di condiz [...]

Decisione (UE) 2017/1525

Decisione (UE) 2017/1525 della Commissione del 4 settembre 2017 che modifica la decisione 2014/256/UE al fine di prorogare la validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel UE di qualità ecologica ai prodotti di carta trasformata[notificata con il numero C(2017) 5948] Articolo 1 L'articolo 4 della decisione 2014/256/UE è sostituito dal seguente: «Articolo 4 I criteri ecologici per il gruppo “prodotti di carta trasformata” e i [...]

Relazione Commissione Applicazione Regolamento CPR

Relazione Regolamento CPR (UE) 305/2011 Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'attuazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. Il regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) ha sostituito la precedente direttiva sui prodotti da costruzione (CPD) fissando condizi [...]

19° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

19° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  10 Agosto 2018 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 72 del 10 Agosto 2018 Con il Decreto direttoriale n. 72 del 10 Agosto 2018, è stato adottato il diciottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verific [...]

Ozone-depleting substances 2015

Ozone-depleting substances 2015 Aggregated data reported by companies on the import, export, production, destruction, and feedstock and process agent use of ozone-depleting substances in the European UnionChemicals known to harm the ozone layer have been successfully substituted in most parts of the world since 1989, when the Montreal Protocol on Substances that Deplete the Ozone Layer came into force. Within the European Union (EU), ozone-depleting substances ( [...]

UNI ISO 12480-3:2021 | Gru a torre

UNI ISO 12480-3:2021 | Gru a torre UNI ISO 12480-3:2021 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro - Parte 3: Gru a torre Data entrata in vigore : 13 maggio 2021 La norma stabilisce le pratiche richieste in materia di sicurezza di impiego delle gru a torre. .... In allegato Preview ISO 12480-3:2020 riservata abbonati This document establishes required practices for the safe use of tower cranes. Subjects covered include safe systems of work, management, planning, selection, erection and d [...]

Accordo 4 agosto 2021: CILA Superbonus

Accordo 4 agosto 2021 / CILA Superbonus CILA Superbonus in Gazzetta n. 201 del 23 Agosto 2021 Accordo tra il Governo, le regioni e gli enti locali, concernente l'adozione della modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della comunicazione asseverata di inizio attivita' (CILA-Superbonus) ai sensi dell'articolo 119, comma 13-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. (Repertorio n. 88/CU). (GU n.201 d [...]

EN ISO 13856-2:2013 | Bordi e barre sensibili alla pressione

EN ISO 13856-2:2013 | Bordi e barre sensibili alla pressione ID 15046 | 13.12.2021 / Documento di approfondimento completo in allegato Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-2:2013. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-2:2013 - Traduzione non ufficiale IT. La n [...]

D.P.R. 2 aprile 2009 n. 59

D.P.R. 2 aprile 2009 n. 59 Regolamento di attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia.(GU n.132 del 10.06.2009) Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 192 Art. 4. Adozione di criteri generali, di una metodologia di calcolo e requisiti della prestazione energetica 1. Con uno o piu' decreti del Ministro dello sviluppo economico, di concerto [...]

UNI 7140:2019 / Tubi flessibili non metallici allacciamento gas

UNI 7140:2019 / Tubi flessibili non metallici allacciamento gas ID 21039 | 22.12.2023 / Preview in allegato UNI 7140:2019 Tubi flessibili non metallici per allacciamento di apparecchi a gas Data disponibilità: 24 ottobre 2019 La norma stabilisce i requisiti costruttivi e i metodi di prova dei tubi flessibili non metallici (tipo A1, A2, B e C) destinati all'allacciamento di apparecchi utilizzatori alimentati con gas combustibili appartenenti alla I, II e III famiglia in conformit& [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/174 | Modifica All. III Direttiva ROHS II

Direttiva delegata (UE) 2019/174 | Modifica All. III Direttiva ROHS II Direttiva delegata (UE) 2019/174 della Commissione, del 16 novembre 2018, che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo legato nel vetro cristallo quale definito alla direttiva 69/493/CEE  GU L 33/20 del 05.02.2019 Entrata in vigore: 25.02.2019 [...]

Decreto 13 luglio 2017

Decreto 13 luglio 2017 Abilitazione degli organismi di ispezione titolari di abilitazioni con scadenza nell’anno 2017 ad operare in regime di proroga fino alla data del 28 febbraio 2018. Art. 1. 1. Gli Organismi di ispezione titolari di abilitazione con scadenza nell’anno 2017 sono abilitati ad operare in regime di proroga fino alla data del 28 febbraio 2018 e devono, entro la data del 30 novembre 2017, produrre la documentazione, relativa all’istanza di rinnovo, ai sensi [...]

Decreto 9 gennaio 2003

Decreto 9 gennaio 2003  Esclusione dei pneumatici ricostruibili dall'elenco di rifiuti non pericolosi. (GU. n. 14 del 18 Gennaio 2003) IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIOVisto il decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e successive modificazioni;Visto il proprio decreto in data 5 febbraio 1998, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 16 aprile 1998;Vista la legge 31 luglio 2002, n. 179, e, in particolare, i commi 1, lettera l), e 2) [...]

Regolamento (UE) 2019/2024

Regolamento (UE) 2019/2024 Regolamento (UE) 2019/2024 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 315/313 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 ________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce le specifiche per la pr [...]

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti Ingegnere industriale iunior DM 37/2008 – REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO PER LE ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI – PARERE DEL CUN SU IDONEITÀ TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO DA UN ISCRITTO – POSSESSO DELLA LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE – COMUNICAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO – RIGETTO DELLA PRATICA – RICHIESTA PARERE Testo Viene richiesto parere riguardo la richiesta di intervento pervenuta da parte d... [...]

Marcatura elettronica di reti interrate

Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo Prassi di riferimento UNI 06 Aprile 2018 UNI/PdR 38:2018 Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo La prassi di riferimento, che fornisce specifiche descrittive delle tecnologie di marcatura elettronica delle reti sotterranee per ottenerne una veloce e precisa localizzazione, nasce con l’intento di costituire un supporto alle organizzazioni che intendono adottare e implementare le t [...]

Rilascio di sostanze pericolose: metodi per il calcolo degli effetti fisici

Rilascio di sostanze pericolose: metodi per il calcolo degli effetti fisici Libro Giallo - CPR 14E Il libro giallo è stato pubblicato per la prima volta nel 1979 e conteneva dei metodi di calcolo da eseguire con calcolatrici tascabili. La seconda edizione, del 1988, presumeva l'uso dei computer ma consisteva solo in una piccola revisione dell'edizione del 1979. La terza edizione è una revisione completa curata dal TNO (The Netherlands Organization of Applied Scientific [...]

Regolamento (UE) 2015/491

Regolamento (UE) 2015/491 Regolamento (UE) 2015/491 della Commissione del 23 marzo 2015 che modifica il regolamento (UE) n. 605/2014 recante modifica, ai fini dell'introduzione di indicazioni di pericolo e consigli di prudenza in croato e dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele. Il regolamento (UE) n. 605/2014 d [...]

Decreto 31 luglio 2012

Decreto 31 luglio 2012  Modifiche al regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, concernenti le indicazioni sull'uso dei sali di cianuro nei bagni galvanici.  (GU n.238 del 11.10.2012) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II bis n. 11452 del 20 novembre 2017

Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II bis n. 11452 del 20 novembre 2017  Annullamento del Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 272 del 13 novembre 2014. ... Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II bis n. 11452 del 20 novembre 2017  sul ricorso numero di registro generale 2326 del 2017, proposto da: Isab S.r.l., in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dagli avvocati Antonella Capria, Elisabetta Gardini, Edward Ruggeri, Antonio Li [...]

Decreto Legge Liquidità Aprile 2020

Decreto Legge Aprile 2020 | In allegato bozza ID 10635 | 22.04.2020 Bozza DL recante disposizioni urgenti per il sostegno alla liquidità delle imprese e all’esportazione. ... Collegati:Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23DPCM 11 marzo 2020DPCM 9 Marzo 2020DPCM 8 Marzo 2020Nuovo Coronavirus: fonti di informazioneIl Rischio biologico lavoro: quadro normativoD.P.C.M. 1 marzo 2020 [...]

Convention on Psychotropic Substances

Convention on Psychotropic Substances / Vienna 1971 ID 21637 | Vienna, on 21 February 1971 The Convention on Psychotropic Substances of 1971 is a United Nations treaty designed to control psychoactive drugs such as amphetamine-type stimulants, barbiturates, benzodiazepines, and psychedelics signed in Vienna, Austria on 21 February 1971. The Single Convention on Narcotic Drugs of 1961 did not ban the many newly discovered psychotropics, since its scope was limited to drugs with c [...]

Decreto Legislativo 12 novembre 2020 n. 160

Decreto Legislativo 12 novembre 2020 n. 160 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229, concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172, in attuazione dell'articolo 1, comma 5, della  legge 7 ottobre 2015, n. 167. (GU n.304 del 07.12-2020) Entrata in vigore del p [...]

Rapporto 2017: attuazione della VAS

Rapporto 2017 sull’attuazione della VAS in Italia – Dati 2016 MATTM 30/11/2017 Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il Rapporto 2017 sull’attuazione della VAS in Italia – Dati 2016 che raccoglie ed esamina le procedure di VAS concluse nel 2016 a livello statale, regionale e locale. Il Rapporto fornisce un quadro di sintesi dello stato di applicazione della VAS in Italia, in modo da documentare il graduale processo [...]

Controllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi | Quadro normativo

Controllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi | Quadro normativo ID 11848 | 20.10.2020 Il Documento illustra la normativa relativa al controllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi, dalla Convenzione AFS, al Regolamento (CE) n. 782/2003. L'uso di composti organostannici inizialmente adoperati a tale scopo, in particolare con elevate concentrazioni di TBT, furono nel tempo vietati (Regolamento (CE) n. 782/2003). Ad oggi il Regolamento (CE) n. 782/2003  [...]

Lettera circolare del 30 giugno 2011

Lettera circolare del 30 giugno 2011 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Circ. 30 giugno 2011, n. 14877 - Prime indicazioni esplicative in merito alle implicazioni dei Regolamenti seguenti nell'ambito della normativa vigente (D. Lgs 81):Regolamento n. 1907/2006 (REACH)Regolamento n. 1272/2008 (CLP)Regolamento n. 453/2010 (Modifica REACH) Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialiPartenza - Roma, 30.06.2011Prot. 15 / VI / 0014877 / MA001.A001Ministero del Lavoro [...]

Valutazione rischio diagnostica per immagini in ambito veterinario

La valutazione del rischio nella diagnostica per immagini in ambito veterinario INAIL, 2018 L’utilizzo di tecniche diagnostiche facenti uso sia di radiazioni ionizzanti (RI) che del principio fisico della risonanza magnetica (RM) ha visto notevolmente accrescere nell’ultimo ventennio le loro applicazioni in ambito veterinario, un settore il cui sviluppo è andato, in generale, via via aumentando con il crescere dell’attenzione e della cura dell’uomo nei confro [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024