Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20178 articoli.

Decreto Legge Aprile 2020

Decreto Legge Aprile 2020 | In allegato Bozza ID 10693 | 02.05.2020 Nuove misure urgenti di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Rinominato "Decreto Rilancio" Vedi ... Collegati:Decreto Rilancio: Testo e Note sicurezzaDecreto Legge 17 marzo 2020 n. 18Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23Nuovo Coronavirus: fonti di informazioneIl Rischio biologico lavoro: quadro normativo [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2016, n. 20129

Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2016, n. 20129 - Operazioni di travaso di preparati pericolosi e altamente infiammabili: sversamento di notevole quantità di vernice da una cisterna sospesa sulle forche di un carrello elevatore non antideflagrante 1. Il Tribunale di Alessandria affermava la responsabilità di S.G., Direttore Generale della divisione alluminio della Compagnia Italiana Alluminio s.p.a. e di F.L., Direttore Responsabile dello stabilimento di Spinetta Marengo, per l'omicidio col... [...]

CEI 34-192 Guida norme elettrificazione mobili

CEI 34-192 / Guida all'applicazione delle Norme per i mobili elettrificati forniti come prodotto ID 16304 | 01.04.2022 / Preview in allegato Ed. Febbraio 2022 Questa Guida si applica ai mobili e complementi d’arredo (armadi, scaffali, vetrine, mobili da cucina, specchiere, letti, poltrone, ecc.) provvisti di parti elettriche (sia a livello di prodotto integrato che di prodotto applicato, con relative connessioni elettriche alla rete di alimentazione fissa o alimentate da altra sorge [...]

Decreto 11 novembre 2013 n. 140

Decreto 11 novembre 2013 n. 140 Regolamento recante aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973 recante: "Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale" limitatamente agli acciai inossidabili. (GU n.294 del 16-12-2013) CollegatiDecreto Ministeriale del 21 marzo 1973 [...]

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 642

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 642  Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 642) Dipartimento Protezione Civile (GU n.53 del 02-03-2020) CollegatiDecreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6Nuovo Coronavirus: fonti di informazione [...]

Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189

Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 / Decreto sanzioni mercurio Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio. (GU n.285 del 30.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul [...]

EN 13432 certified bioplastics performance in industrial composting

EN 13432 certified bioplastics performance in industrial composting The Directive on Packaging and Packaging Waste (PPWD) was first issued in 1994. Its main purpose was to increase the recovery rate of packaging waste and to cut disposal (landfilling). Apart from mechanical recycling also biological (organic) recycling1 was defined, and a specific standard for identifying "packaging recoverable by means of biodegradation and composting" was requested from CEN. The standard prepared under th [...]

Analisi granulometriche dei sedimenti marini

Analisi granulometriche dei sedimenti marini Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 03.10.2018. Doc. n.40/18 L’elevata eterogeneità del territorio italiano dal punto di vista geologico e geomorfologico è la causa principale di una grande variabilità della granulometria dei sedimenti lungo la fascia costiera italiana. Le loro caratteristiche tessiturali rivestono un ruolo importante in diverse attività di monitoraggio e controllo ambientale e, quindi, &egr [...]

DM 15 aprile 1994

Decreto ministeriale 15 aprile 1994 Norme tecniche in materia di livelli e di stati di attenzione e di allarme per gli inquinanti atmosferici nelle aree urbane, ai sensi degli articoli 3 e 4 del D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203, e dell'art. 9 del D.M. 20 maggio 1991. (GU n. 107 del 10 maggio 1994) Abrogato dall'art. 13 del D.Lgs. 4 agosto 1999, n. 351, con decorrenza dalla data di entrata in vigore dello stesso D.Lgs. n. 351 del 1999. CollegatiDM 25 novembre 1994Decreto Legislativo 4 agosto [...]

Legge europea 2015-2016

Legge europea 2015-2016 In Gazzetta ufficiale (n.158 del 8-7-2016) la Legge europea 2015, approvata con Legge 7 luglio 2016, n. 122 "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2015-2016". Entrata in vigore: 23 luglio 2016. Di seguito alcune delle modiche introdotte: Capo I Disposizioni in materia di libera circolazione delle merci Art. 3 Attuazione della rettifica della direttiva 2007/47/CE in materia di immis [...]

Decreto 16 marzo 2007

Decreto 16 marzo 2007 Determinazione delle classi delle lauree universitarie. (GU n. 155 del 6 luglio 2007, SO n. 153)... [...]

D.M. 21 Novembre 1972

D.M. 21 Novembre 1972 Norme per la costruzione degli apparecchi a pressione GU n. 1 del 02-01-1973 CollegatiRD 12 maggio 1927 n. 824Decreto 15 gennaio 1998 n. 190 [...]

EU-OSHA: Valutazione dei rischi e lesioni da punture da aghi

EU-OSHA: Valutazione dei rischi e lesioni da punture da aghi E-fact n. 40: Valutazione dei rischi e lesioni da punture da aghi La salute dei lavoratori, in particolare di quelli occupati nei settori della sanità e dell’assistenza, è a rischio a causa dell’esposizione sul luogo di lavoro a germi patogeni presenti nel sangue, spesso attraverso lesioni subite dal lavoratore stesso. Tali lesioni non vanno trascurate perché, per il loro tramite, il lavoratore po [...]

Guida operativa per il rispetto del principio DNSH | Ed. Maggio 2024

Guida operativa per il rispetto del principio DNSH | MEF Ed. Maggio 2024 ID 21862 | 15.05.2024 / In allegato Con Circolare della Ragioneria Generale dello Stato del 14 maggio 2024, n.22 è stato pubblicato l'Aggiornamento Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH). La nuova Guida segue le precedenti edizioni approvate con Circolari MEF-RGS n. 32 del 30 dicembre 2021 e n. 33 del 13 ottobre 2022. Le principali [...]

Emissioni nocive delle discariche Giugliano

Le emissioni nocive delle discariche dei veleni: una minaccia per l'ambiente e la salute 12/06/2017 Concentrazioni massime orarie di Benzene dovute alle emissioni delle discariche sull'intero dominio di calcolo (sinistra) e su di uno zoom di 4x4 km2 (destra) Le discariche dell’agro di Giugliano sono note per gli sversamenti di rifiuti tossici da parte della malavita organizzata e rappresentano una minaccia costante per l’ambiente e la salute pubblica. Al termine di uno studi [...]

Direttiva 2002/96/CE

Direttiva 2002/96/CE Direttiva 2002/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 gennaio 2003, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione relativa all'Articolo 9 (GU L 37 del 13.2.2003) Abrogata da: Direttiva 2012/19/UE CollegatiDirettiva 2012/19/UE [...]

Altroconsumo: Marcatura CE "inutile"

Altroconsumo: Marcatura CE "inutile" Lettera alla Commissione Europea Altroconsumo ed altre organizzazioni di consumatori, insieme a BUEC, ANEC ed al gruppo consultivo europeo dei consumatori (ECCG) spingono affinchè il marchio CE non sia più una label rivolta a chi acquista. A tal scopo hanno inviato una lettera alla commissione Europea. Secondo Altroconsumo il marchio CE è un requisito legislativo e non è mai stato inteso come un marchio per i [...]

CNAPPC Guida redazione bandi Update 09.2017

CNAPPC Guida redazione bandi Update 09.2017 Con l’obiettivo di supportare le Stazioni Appaltanti nella stesura dei documenti di gara e di rilanciare il concorso di progettazione, quale migliore strumento per promuovere  la qualità delle prestazioni professionali, il Consiglio Nazionale ha redatto una Guida alla Redazione dei Bandi per i concorsi di progettazione e di idee e per l’affidamento dei Servizi di Architettura e Ingegneria, nel rispetto del nuovo Codice dei [...]

Regolamento (UE) n. 348/2013

Regolamento (UE) n. 348/2013  Regolamento (UE) n. 348/2013 della Commissione, del 17 aprile 2013 , recante modifica dell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) Testo rilevante ai fini del SEE GU L 108, 18.4.2013CollegatiRegolamento (CE) n. 1907/2006 REACHElenco sostanze soggette ad autorizzazione [...]

Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Settembre 2020

Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Settembre 2020 Aggiornamento: 30 Settembre 2020 Predisposto dalla Direzione Generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo - Divisione IV - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti [...]

Decreto 12 agosto 2024

Decreto 12 agosto 2024 / CAM acquisto servizi energetici edifici-impianti (CAM EPC) ID 22486 | 29.08.2024 Decreto 12 agosto 2024 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento integrato di un contratto a prestazione energetica (EPC) di servizi energetici per i sistemi edifici-impianti (CAM EPC). (GU Serie Generale n.202 del 29.08.2024) Entrata in vigore: 27.12.2024 ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, c [...]

DPCM 26 gennaio 2024

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 gennaio 2024 / MUD 2024 entro il 1° luglio 2024 ID 21451 | 02.03.2024 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 gennaio 2024 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2024. (GU n.52 del 02.03.2024) Scadenza presentazione MUD 2024 entro il 1° luglio 2024 In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello [...]

Regolamento (UE) 2019/1783

Regolamento (UE) 2019/1783 Regolamento (UE) 2019/1783 della Commissione del 1° ottobre 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 548/2014 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i trasformatori di potenza piccoli, medi e grandi GU L 272/96 del 25.10.2019 Entrata in vigore: 14.11.2019 ______ Collegati:Direttiva 2009/125/CEDirettiva 2009/125/CE - ERP [...]

Deroghe interne ADR | Modifica Alleg. I, II e III direttiva 2008/68/CE

Deroghe interne ADR: Modifica Allegato I, allegato II e allegato III della direttiva 2008/68/CE Decisione di esecuzione (UE) 2018/936 della Commissione del 29 giugno 2018 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.GU n.L 165/42 del 02.07.2018 Articolo 1Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le de [...]

Nota INL 6 settembre 2022 prot. n. 9550

Nota INL 6 settembre 2022 prot. n. 9550 / Nuove disposizioni congedi e permessi genitori  ID 17538 | 08.09.2022 / In allegato nota INL Oggetto: Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 105 (G.U. Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022) - nuove disposizioni in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza. In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vit [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018 Stato dell'Ambiente - ISPRA 88/2019 Il XIV rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2018 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambien [...]

Interventi alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici

Interventi alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici ID 3800 | 22.03.2017 / Interventi allegati Sono disponibili on line alcuni degli interventi alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, tenutasi a Roma nei giorni 19 e 20 dicembre 2016 presso il centro congressi "Auditorium Antonianum" in Viale Manzoni 1.La Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici è un appuntamento istituzionale giunto ormai alla sua 9° edizione. La Conferenza ha inteso fare il punto sul [...]

Decreto 3 agosto 2023

Decreto 3 agosto 2023 / Piano d'azione ambientale consumi PA 2023 ID 20204 | 19.08.2023 Decreto 3 agosto 2023 Approvazione del piano d'azione nazionale per la sostenibilita' ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione 2023. (GU n.193 del 19.08.2023) Entrata in vigore: 20.08.2023 ... Art. 1. Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art [...]

Decreto 10 novembre 2016 n. 248

Decreto 10 novembre 2016 n. 248 Regolamento recante individuazione delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica e dei requisiti di specializzazione richiesti per la loro esecuzione, ai sensi dell’articolo 89, comma 11, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. ...Art.2  Elenco delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante com [...]

6° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

  6° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Upgrade 21.06.2017 Lavori sotto tensione: pubblicata rettifica Decreto Direttoriale n. 46 del 1° giugno 2017 È stato nuovamente pubblicato il Decreto direttoriale n. 46 dell'1 giugno 2017, a seguito della rettifica dell'elenco allegato che - per mero errore materiale - non riportava per la società e-Distribuzione S.p.A. l'indicazione dell'abilitazione a eseguire le attivit [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024