Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 5900 | 07 Febbraio 2019

Presenza di un piano rialzato di lavoro privo di parapetto. Nozione di luogo di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 5900 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 17/01/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Firenze, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente N.D., sul gravame proposto dallo stesso, con sentenza del 23/3/2018, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Pistoia il 30/6/2016, riconosciutegli le circo [...]

Nota INL prot. n. 4753 del 26.07.2022

Nota INL prot. n. 4753 del 26.07.2022 Oggetto: Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore. Strumenti preventivi e indicazioni operative. Richiamando i contenuti delle note prot. nn. 4639 del 02/07/2021 e 3783 del 22/06/2022 relativi all’oggetto, si forniscono ulteriori indicazioni operative ai fini di più incisiva attività di prevenzione dei rischi da stress termico causato dalle ondate di calore. CollegatiComunicato stampa INL 25 luglio 2022 [...]

UNI EN ISO 13856-1:2013

UNI EN ISO 13856-1:2013 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 1: Principi generali di progettazione e prova di tappeti e pedane sensibili alla pressione   La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 13856-1 (edizione aprile 2013). La norma specifica i principi generali e i requisiti di progettazione e prova di tappeti e pedane sensibili alla pressione, generalmente azionati dai piedi, d [...]

II rapporto sugli effetti per l'ecosistema marino della tecnica airgun

Secondo rapporto sugli effetti per l'ecosistema marino della tecnica dell'airgun MATT - ISPRA Dicembre 2017 Ai sensi del D. Lgs. 145/2015, art. 25 comma 3, è stato redatto e trasmesso dal Ministro alle Commissioni parlamentari competenti il “Secondo rapporto sugli effetti per l'ecosistema marino della tecnica dell'airgun”. Questo Secondo rapporto, predisposto dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), coordinato dalla Direzione Protezi [...]

Regolamento (CE) n. 1925/2006

Regolamento (CE) n. 1925/2006 Regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, sull'aggiunta di vitamine e minerali e di talune altre sostanze agli alimenti (GU L 404 del 30.12.2006)________ - M1 Regolamento (CE) n. 108/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2008 (GU L 39 11 13.2.2008)- M2 Regolamento (CE) n. 1170/2009 della Commissione del 30 novembre 2009 (GU L 314 36 1.12.2009)- M3 Regolamento (UE) n. 1161/2011 della Commission... [...]

Relazione 2018 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2018 Legge quadro alcol e problemi correlati Relazione del ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi alcol correlati: anno 2018. La relazione è stata trasmessa al Parlamento il 29 aprile 2019 e si riferisce agli interventi effettuati dalle Regioni nel corso dell'anno 2017 e dal ministero della Salute nell'anno 2018. Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldi [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Gennaio 2020

Norme armonizzate Click ID 9995 | 31.01.2020 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Gennaio 2020. Download Norme armonizzate Click Marzo 2019 - Gennaio 2020Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma me [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/373

Decisione di esecuzione (UE) 2024/373 / Norme armonizzate attrezzature pesticidi Gennaio 2024 ID 21238 | 25.01.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/373 della Commissione, del 24 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per l’ispezione delle attrezzature per l’applicazione di pesticidi in uso elaborate a sostegno della direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/373 del 25.01.2024 Entrata in vigore: 25.01.2024 ___________ LA COMMISSION [...]

Decisione 2014/350/UE

Decisione 2014/350/UE Decisione della Commissione del 5 giugno 2014 che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti tessili.GU L 174/45 del 13.6.2014 Collegati Decisione (UE) 2017/1392 Regolamento (CE) N. 66/2010 [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del 27.12.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del 27.12.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio GU L 334/165 del 27.12.2019 _______ Pagina 69, articolo 78, paragrafo 8, secondo comma, lettera c) anziché [...]

Linee di indirizzo SGI - AE

Linee di indirizzo SGI - AE  INAIL, 2021 La nuova edizione delle Linee di indirizzo SGI-AE riflette le importanti innovazioni introdotte dalla nuova norma internazionale UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso”. La UNI ISO 45001 costituisce, inoltre, lo standard internazionale per la certificazione del sistema di gestione ed è stata elaborata con l’obiettivo dell’integrabilità con [...]

Decreto 20 gennaio 2017

Decreto 20 gennaio 2017 Integrazioni e modifiche al decreto 31 marzo 2016 recante l’approvazione dell’elenco degli esplosivi, degli accessori detonanti e dei mezzi di accensione riconosciuti idonei all'impiego nelle attività estrattive, per l’anno 2016. G.U. n. 25 del 31.01.2017 Decreto 31 marzo 2016 [...]

Regolamento (UE) 2022/135

Regolamento (UE) 2022/135 / Methyl-N-methylanthranilate nei prodotti cosmetici Regolamento (UE) 2022/135 della Commissione del 31 gennaio 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'utilizzo di Methyl-N-methylanthranilate nei prodotti cosmetici GU/2 L 22 dell'01.02.2022 Entrata in vigore: 21.02.2022________ Articolo 1 L'allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato con [...]

Torino-Lione (TAV): Considerazioni Commissione Trasporti OdIP Torino

Torino-Lione (TAV): Considerazioni Commissione Trasporti Ordine Ingegneri della Provincia di Torino Considerazioni della Commissione Trasporti, Mobilità, Infrastrutture e Sistemi dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino sulle ricadute sull’economia piemontese della nuova linea ferroviaria Torino-Lione (TAV) Scopo di questo documento è evidenziare quali possono essere le ricadute per l’economia, per la logistica ed il sistema dei trasporti in Piem [...]

Circolare MATTM n. 22276 del 30/03/2020

Criticità nella gestione dei rifiuti per effetto dell'emergenza COVID 19 Circolare MATTM n. 22276 del 30/03/2020 La complessa situazione emergenziale connessa al COVID 19 sta esercitando pressioni senza precedenti sulla società e sulla economia, incidendo altresì sulla garanzia di fornire i servizi essenziali alla cittadinanza. In tale ambito risulta quantomai necessario intervenire al fine di assicurare la corretta gestione dei rifiuti, dal servizio di raccolta al tr [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2017, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010. (GU n.44 del 22.02.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2021 ... Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 1. [...]

CCNL personale del comparto funzioni locali triennio 2019 - 2021

Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali triennio 2019 - 2021 ID 21414 | 23.02.2024 / In allegato Il giorno 16 novembre 2022 ha avuto luogo, presso la sede dell’Aran, l’incontro tra l’A.Ra.N e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Locali. Al termine della riunione, alle ore 11,30, le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al Personale del Comparto Funzioni L... [...]

Toxicity of smoke produced by construction products in fires

Study to evaluate the need to regulate within the Framework of Regulation (EU) 305/2011 on the toxicity of smoke produced by construction products in fires European Commission, October 2017 The study aimed to evaluate the need to regulate on toxicity of smoke generated by construction products in fire within the framework of Regulation (EU) No 305/2011 (CPR) and the possible impacts of any such measures. The terms of reference document provided by the European Commission included six &lsq [...]

Valori limite Cianuro nelle acque consumo umano

Valori limite Cianuro nelle acque consumo umano ID 18794 | 26.01.2023 / In allegato Il cianuro è un anione di formula chimica CN− che deriva dalla dissociazione dall'acido cianidrico (HCN) o di un suo sale. Una delle proprietà chimiche del cianuro, utile per capire tanto la sua tossicità quanto la sua utilità in lavorazioni minerarie, è la capacità di combinazione con i metalli: Fe, Ag, Au ecc. Fonti di contaminazione e vie di esposizione pe [...]

Decreto 30 maggio 2017

Decreto 30 maggio 2017 Individuazione del datore di lavoro del Comando carabinieri per la tutela della salute. Art. 1. 1. Il comandante dei Carabinieri per la tutela della salute è individuato quale datore di lavoro per la sede centrale e le sedi periferiche del medesimo comando, al fine di dare attuazione alle disposizioni contenute nel decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, citato in premessa. 2. Gli oneri di cui al comma 1 graveranno sul capitolo di spesa n. 3045 p.g.8, nell [...]

Regolamento (UE) 2016/1447

Regolamento (UE) 2016/1447 Regolamento (UE) 2016/1447 della Commissione del 26 agosto 2016 che istituisce un codice di rete relativo ai requisiti per la connessione alla rete dei sistemi in corrente continua ad alta tensione e dei parchi di generazione connessi in corrente continua GUUE L 241/ 08.09 8.9.2016 Entrata in vigore: 28.09.2016_______ Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce un codice di rete che stabilisce i requisiti per la connessione alla rete dei sistemi in corr [...]

Decreto 19 aprile 2000 n. 145

Decreto 19 aprile 2000 n. 145 Regolamento recante il capitolato generale d'appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell'articolo 3, comma 5, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioniGU n 131 del 07-06-2000Allegati - Testo nativo- Testo consolidato 2019 CollegatiLegge 11 febbraio 1994 n. 109D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50ebook Codice Contratti Pubblici [...]

Elenco Acciai inossidabili MOCA 2023

Elenco Acciai inossidabili MOCA 2023 (DM 21 Marzo 1973 aggiornato 2023) ID 18707 | 19.01.2023 / In allegato Con il Decreto 25 novembre 2022 n. 208 (GU n.15 del 19.01.2023), in vigore dal 03.02.2023, è aggiornato l’elenco degli acciai inossidabili MOCA di cui al DM 21 Marzo 1973. Decreto 25 novembre 2022, n. 208 Regolamento recante l'aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballagg [...]

Decreto 19 maggio 2016, n. 118

Decreto 19 maggio 2016, n. 118 Regolamento recante aggiornamento dei valori limite di emissione in atmosfera per le emissioni di carbonio organico totale degli impianti alimentati a biogas, ai sensi dell’articolo 281, comma 5, del decreto legislativo n. 152 del 2006.... [...]

ADR 2025 | Nuovi numeri ONU

ADR 2025 | Introdotti n. 11 nuovi numeri ONU alla Tabella A ID 22210 | 09.07.2024 / In allegato Scheda completa Con L'ADR 2025 in vigore dal 1° Gennaio 2025 sono introdotti n. 11 nuovi numeri ONU alla Tabella A Cap. 3.2. Dettagli a seguire.________ Iniziata la procedura di approvazione ADR 2025 con la comunicazione UNECE / ONU Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2024 con nota C.N.2 [...]

D.M. 21 Novembre 1972

D.M. 21 Novembre 1972 Norme per la costruzione degli apparecchi a pressione GU n. 1 del 02-01-1973 CollegatiRD 12 maggio 1927 n. 824Decreto 15 gennaio 1998 n. 190 [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato

Normativa quadro Merci Pericolose / Consolidato Marzo 2025 -  Aggiornato Recepimento IT ADR 2025 ID 19283 | Ed. 14.0 del 20 Marzo 2025 Direttiva 2008/68/CE, Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2024 e DM 07 agosto 2023 corredato con annotazioni Testo Sezioni / Capitoli ADR. Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settemb [...]

Decarbonizzazione | Catalogo delle tecnologie energetiche

Decarbonizzazione dell'economia italiana - Catalogo delle tecnologie energetiche ENEA 2017 Il quadro europeo del Pacchetto Clima-Energia approvato nel 2014 sotto la Presidenza italiana dell’Ue prevede l’obiettivo vincolante di ridurre entro il 2030 le emissioni di gas ad effetto serra dell’Unione Europea di almeno il 40% rispetto ai livelli del 1990. Per raggiungere questo obiettivo: - i settori interessati dal sistema di scambio di quote di emissione ETS (termoelettric [...]

Direttiva 91/156/CEE

Direttiva 91/156/CEE Direttiva 91/156/CEE del Consiglio del 18 marzo 1991 che modifica la direttiva 75/442/CEE relativa ai rifiuti (GU L 78, 26.3.1991) Attuata da: D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 Abrogata da: Direttiva 2006/12/CE CollegatiDirettiva 75/442/CEEDirettiva 2006/12/CEDirettiva 2008/98/CED.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22   [...]

D.P.C.M. 18 maggio 2020

D.P.C.M. 18 maggio 2020  Modifiche all'articolo 1, comma 1, lettera cc), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020, concernente: «Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19».  (GU Serie Generale n.127 del 18-05-20 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024