Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19901 articoli.

BREF Refining of Mineral Oil and Gas

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Refining of Mineral Oil and Gas Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BREF entitled ‘Refining of Mineral Oil and Gas’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, review, and where necess [...]

Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei DL

Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei datori di lavoro INAIL, 06.03.2020 E’ prevista l’istituzione di una banca dati per digitalizzare la trasmissione dei dati delle verifiche periodiche previste dal DPR n. 462/2001. È stata prevista, con decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 convertito con Legge 28 febbraio 2020 n. 8, l’introduzione di una banca dati informatizzata per trasmettere i dati relativi alle verifiche periodiche effettuate [...]

Decisione (UE) 2019/701

Decisione (UE) 2019/701 della Commissione del 5 aprile 2019 che stabilisce un glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici GU L 121/1 dell'08.05.2019 Entrata in vigore: 28.05.2019 Decisione abrogata Decisione abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2022/677 della Commissione del 31 marzo 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo [...]

Norme armonizzate Direttiva ISF Dicembre 2017

Norme armonizzate Direttiva ISF Dicembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 2008, relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) 2017/C 435/04 Direttiva 2008/57/CE Norme armon [...]

Decreto 10 agosto 2012 n. 161

Decreto 10 agosto 2012 n. 161 Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo. (GU n.221 del 21-09-2012) Entrata in vigore: 06/10/2012 Abrogazione Il Decreto 10 agosto 2012 n. 161 è abrogato dal D.P.R. 120/2017 Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell'articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 [...]

La certificazione ambientale Parchi e Aree Naturali Protette

La certificazione ambientale nei Parchi e nelle Aree Naturali Protette Rapporto ISPRA 301/18 Il rapporto analizza gli indicatori ambientali utilizzati ed i programmi ambientali adottati dai Parchi e dalle Aree Naturali Protette registrate EMAS. Viene poi analizzato lo stato di attuazione di Ecolabel UE alle strutture ricettive localizzate nei suddetti Parchi ed Aree Naturali Protette. Infine, viene effettuato un confronto tra i Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel UE ed altri sistemi d [...]

Strategia Cloud Italia

Strategia Cloud Italia 07.09.2021 Documento sintetico di indirizzo strategico per l'implementazione e il controllo del cloud nella Pubblica amministrazione. In sintesi 1. Introduzione2. Il Cloud Computing2.1 Cloud pubblico2.2 Cloud privato2.3 Cloud ibrido2.4 Multi Cloud 3. Le sfide poste dal Cloud Computing3.1 Autonomia Tecnologica3.2 Controllo sui dati3.3 Aspetti di Resilienza4. La strategia Cloud per la Pubblica Amministrazione4.1 La classificazione dei dati e dei servizi4.2 La qua [...]

Promozione della salute nei luoghi di lavoro

Promozione della salute nei luoghi di lavoro Factsheet  INAIL 25 Luglio 2018 Nel factsheet, si illustrano i principi fondanti della promozione della salute nei luoghi di lavoro (WHP): partecipazione e coinvolgimento dei lavoratori, impegno etico dei datori di lavoro e integrazione dell’organizzazione lavorativa nelle comunità di riferimento. Si riportano esempi che dimostrano la validità della WHP come strategia di investimento che, grazie all’aumentata sodd [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/636

Inclusione nella candidate list SVHC | dicicloesilftalato (DCHP) Decisione di esecuzione (UE) 2018/636 della Commissione del 17 aprile 2018 relativa all'identificazione della sostanza dicicloesilftalato (DCHP) come sostanza estremamente preoccupante a norma dell'articolo 57, lettere c) ed f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GUUE L 105/25 del 25.04.2018 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vist [...]

Indicazioni operative Formazione Sicurezza - RP 2016

Indicazioni operative Formazione Sicurezza - RP 2016 Indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/08 (Edizione - Dicembre 2016) La Regione Piemonte ha approvato una nuova edizione delle “Indicazioni operative per la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro”, che sostituisce integralmente tutte le precedenti, recepisce l’Accordo Stato Regioni 128/CSR del 7 luglio 2016, introduce un capitolo relativo [...]

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 382

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 382  Disciplina dei procedimenti di conferimento dei permessi di ricerca e di concessioni di coltivazione di giacimenti minerari di interesse nazionale e di interesse locale. (GU Serie Generale n.141 del 18-06-1994) Entrata in vigore del decreto: 15-12-1994_________In allegato:- Testo consolidato 012021Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443 [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27793 | 22 Novembre 2017

Carpentiere malattia professionale uso strumenti vibranti Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27793 del 22 novembre 2017 Rigetto del ricorso: per ottenere l'indennizzo per malattia professionale asseritamente contratta nell'esercizio, e a causa, dell'attività lavorativa di carpentiere con uso di strumenti vibranti dal 1982 al 2004.  Presidente: MAMMONE GIOVANNIRelatore: MANCINO ROSSANAData pubblicazione: 22/11/2017 Estratto: Rilevato1. che con sentenza in data 16 dicembre 2010, l [...]

Renewable energy in Europe in 2016

Renewable energy in Europe in 2016 Recent growth and knock-on effects Renewable Energy Sources (RES) This report complements the findings shown in the Trends and Projections in Europe 2015 - Tracking progress towards Europe's climate and energy targets report (EEA, 2015b) with details about the 2013 RES progress at EU and at country level, and for key RES technologies. Furthermore, it provides approximated estimates for RES development in 2014 and seeks to answer the following ke [...]

Infor.MO | Gli infortuni mortali in agricoltura - Schede

Infor.MO | Gli infortuni mortali in agricoltura - Schede Scheda n. 12 - 03.10.2018 Il sistema di sorveglianza nazionale “Infor.MO”, nato nel 2002 come progetto di ricerca e attualmente adottato nel Piano Nazionale di Prevenzione (2014-2018) delle Regioni, è finalizzato a studiare le cause degli infortuni mortali e gravi sul lavoro, tramite l’analisi della dinamica infortunistica sviluppata secondo il proprio modello. ... Dati descrittivi Un quarto circa degli in [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/115

Regolamento delegato (UE) 2021/115 Regolamento delegato (UE) 2021/115 della Commissione del 27 novembre 2020 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroottanoico (PFOA), i suoi sali e i composti a esso correlati GU L 36/7 del 02.02.2021 Entrata in vigore: 22.02.2021 _______ Articolo 1 L’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 è modificato conformemente a [...]

INAIL | Dossier donne 2019

Dossier donne 2019 Nel Global Gender Gap Report 2018, il rapporto del World Economic Forum che ogni anno misura il divario di genere a livello mondiale, l’Italia si colloca al 70esimo posto su un totale di 149 Paesi, recuperando parzialmente il passo indietro del 2017, quando era scivolata dalla 50esima all’82esima posizione Tra i 20 Paesi dell’Europa occidentale, però, l’Italia è 17esima e precede soltanto la Grecia, Malta e Cipro. Concentrando l&rsqu [...]

Delibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361

Delibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361 Regolamento attuativo in materia di rating di legalita' (Delibera n. 28361).  (GU n.259 del 19-10-2020) 1. Il presente regolamento sostituisce il precedente approvato con delibera dell’Autorità del 15 maggio 2018, n. 27165, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 28 maggio 2018, n. 122. 2. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale . [...]

Direttiva 1999/36/CE

Direttiva 1999/36/CE Direttiva 1999/36/CE del Consiglio del 29 aprile 1999 in materia di attrezzature a pressione trasportabili (GU L 138/20 del 1.6.1999) Abrogata da: Direttiva 2010/35/UE CollegatiDirettiva 2010/35/UEDecreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78Rivalutazione Pacchi bombole non marcate “π” Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 162

Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 162 / Consolidato 06.2024 ID 13492 | 30.06.2024 Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 162 Attuazione della direttiva 2009/31/CE in materia di stoccaggio geologico del biossido di carbonio, nonche' modifica delle direttive 85/337/CEE, 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE, 2008/1/CE e del Regolamento (CE) n. 1013/2006. (GU n.231 del 04.10.2011) Entrata in vigore del provvedimento: 05/10/2011 ... In allegato Testo consolidato con [...]

Linee guida progetto definitivo/esecutivo infrastruttura impianti a fune

Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune (D.M. 16/11/2012, Cap. 15) CollegatiDecreto 11 maggio 2017D.D. n. 288 del 17 settembre 2014D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012Decreto 18 febbraio 2011 Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019La sezione legislazione "Impianti a fune trasporto [...]

1° Rapporto annuale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL

1° Rapporto annuale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL  Roma, 17 maggio 2017 ANMIL ha presentato in Senato il 1° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per contribuire a promuovere la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Negli ultimi anni l’attenzione di media, istituzioni e cittadini è molto cresciuta verso il tema della sicurezza sul lavoro ma, al di là dei meri dati statistici che con im [...]

Regolamento (UE) 2021/1297

Regolamento (UE) 2021/1297 | Modifica Alleg. XVII Reach PFCA C9-C14 Regolamento (UE) 2021/1297 della Commissione del 4 agosto 2021 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli acidi perfluorocarbossilici con una catena costituita da 9-14 atomi di carbonio (PFCA C9-C14), i loro sali e le sostanze correlate ai PFCA C9-C14 GU L 282/29 del 5.8.2021 Entrata in vigore: 25.08.2021 Rettifica: -&nbs [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2022

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Dicembre 2022 ID 16997 | Ed. 8.0 del 09 Dicembre 2022 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2022 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate (GU L 153 dell'11.6.2011, pag. 1) Attenzione! Vedi Testo consolidato 2021 Articolo 1 Le sostanze attive indicate nella parte A dell'allegato sono consider [...]

DPCM grandi opere prioritarie: Elenco opere e commissari

DPCM grandi opere prioritarie: Elenco opere e Commissari ID 12688 | 21.01.2021 / Bozza allegata / News in aggiornamento Il prossimo DPCM "Grandi opere" dovrà definire le grandi opere prioritarie da commissariare con l'elenco ufficiale dei commissari straordinari di cui al decreto Sblocca-cantieri: decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. Sono 30 commissari per 59 opere infrastrutturali (vedi Bozza all [...]

Vademecum DPI Protezione occhi e viso

Vademecum DPI Protezione occhi e viso / NEW Novembre 2024 ID 22962 | 19.11.2024 / Vademecum in allegato Il presente elaborato fornisce una breve panoramica dei requisiti di base e supplementari dei DPI per la protezione degli occhi e del viso alla luce delle norme tecniche attualmente in vigore in riferimento al Regolamento DPI UE 2016/425 e le norme tecniche di prodotto. Gli occhi vengono protetti utilizzando occhiali di protezione o protezioni da fissare sugli occhiali e la protez [...]

L’influenza "Spagnola" in Italia 1918-1919

L’influenza "Spagnola" in Italia 1918-1919 / Prof.ssa Eugenia Tognotti ID 18186 | 26.11.2022 / In allegato - Prendi Scheda Sebbene la penisola iberica non avesse niente a che fare con l’origine della tremenda malattia, non essendo tra i paesi belligeranti, i giornali, non sottoposti alla pesante censura di guerra, pubblicarono le notizie sulla misteriosa malattia, sbarcata in Europa nella primavera del 1918 (1). Fu così che, con grande disappunto deg [...]

Accordo quadro europeo sul telelavoro 16 luglio 2002

Accordo quadro europeo sul telelavoro 16 luglio 2002 Stipulato a Bruxelles il 16 luglio 2002 tra Ces, Unice/Ueapme e Ceep  1. Considerazioni generali Nel quadro della strategia europea per l’occupazione, il Consiglio Europeo ha invitato le parti sociali a procedere alla negoziazione di accordi diretti a modernizzare l’organizzazione del lavoro, includendo intese riguardanti la flessibilità sul lavoro, finalizzati alla produttività e competitività delle imprese sul mercato ed a garantire il ne... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1616

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1616  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1616  della Commissione del 27 settembre 2019 relativa alle norme armonizzate per le attrezzature a pressione redatte a sostegno della Direttiva PED 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L250/95 del 30.09.2019 Entrata in vigore:30.09.2019 Vedi Elenco completo norme armonizzate PED ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolament [...]

Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali

Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali Con la delibera n. 5 del 02 maggio 2017 il Comitato Nazionale ha prorogato al 30 settembre 2017 il termine entro il quale le imprese in possesso della ricevuta d’iscrizione rilasciata ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della Delibera 3/2010 e della Delibera 1/2012, devono presentare alla Sezione regionale o provinciale dell’Albo la domanda d’iscrizione ai sensi dell’articolo 15 del decreto 3 giugno 2014, n. 120, e della stessa deliberazione n. 3 del 13... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024