Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20178 articoli.

Misure VVF per il contrasto contagio SARS-CoV-2 luoghi di lavoro

Misure per il contrasto contagio SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro Ministero dell'interno, Dipartimento VVF 27 ottobre 2020 (aggiornamento) Misure per il contrasto al rischio da contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro per il personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco _____ Sommario1. PREMESSA2. ELEMENTI RELATIVI ALLA NORMATIVA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO3. MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PER LE STRUTTURE CENTRALI E TERRITORIALI DEL C.N.VV.F.3.1. Misure organi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 | 18 Maggio 2018

Amianto nel cantiere navale di Monfalcone Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018Presidente: FUMU GIACOMORelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 22/02/2018 Ritenuto in fatto Con sentenza del 20/07/2016, la Corte d'appello di Trieste ha parzialmente riformato quella del Tribunale di Gorizia, appellata, tra gli altri, dagli imputati TUPINI Giorgio, BOCCHINI Enrico, ANTONINI Corrado, LIPPI Manlio, ABBONA Mario, SCHIVI Roberto, ZAPPI Anto [...]

I DPI per il rischio agenti chimici nel settore dell’edilizia

I dispositivi di protezione individuale per il rischio agenti chimici nel settore dell’edilizia Factsheet INAIL, 16.02.2021 La grande varietà di sostanze chimiche pericolose cui possono essere esposti i lavoratori del comparto edile richiede una scelta attenta e consapevole degli opportuni DPI, che dipende da un insieme di considerazioni. Il fact sheet si propone quale documento di indirizzo tecnico-scientifico nel merito della gestione da rischio chimico nel comparto edile, [...]

Contenitore-cisterna extra-large | ADR 2023

Contenitore-cisterna extra-large: nuova definizione ADR 2023 ID 16970 | 29.06.2022 / Documento allegato Con l'ADR 2023 è introdotta la definizione di Contenitore-cisterna extra-large (Extra-large tank-container). Altre info collegate alla nuova definizione in aggiornamento. Note sulla definizione di container. ... Fig. 1 - Contenitore-cisterna extra-large / Contenitore-cisterna  Fig. 2 - Schematizzazione definizione di Contenitore-cisterna... Note su definizion [...]

Decreto 16 agosto 2016

Decreto 16 agosto 2016 Modifica dell’allegato al decreto 9 agosto 2016, recante la revoca di autorizzazioni all’immissione in commercio e modifica delle condizioni d’impiego di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva glyphosate in attuazione del regolamento di esecuzione del 1° agosto 2016 (UE) 2016/1313 della Commissione. Decreto 9 agosto 2016Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313   _____________________ALLEGATO l:Elenco modificato dei prodotti [...]

Guidance on Article 10 (10) of RED (Directive 2014/53/EU)

Guidance on Article 10 (10) of RED (Directive 2014/53/EU) EC, 05.11.2020The purpose of this document it to provide guidance only on the applicability of Article 10 (10) of the RED (Radio Equipment Directive 2014/53/EU). It incorporates clarifications given in the RED Guide on Article 10 (10) of the RED and includes also some additional clarifications on that provision. This document is intended purely as a guidance document and it is distributed for information purposes only. In the event [...]

Decreto 28 dicembre 2018

Decreto 28 dicembre 2018  Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Attuazione della direttiva 2017/2096/UE della Commissione del 15 novembre 2017, recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso. (GU Serie Generale n.15 del 18-01-2019) ... Articolo unico 1. L'allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e' sostituito dall'allegato al presente decreto. ___ [...]

Decreto "Salvabebè" (Meloni)

  Decreto "Salvabebè" (Meloni) ID 6880 | Update 13.10.2018 Pubblicata nella GU Serie Generale n.238 del 12-10-2018 la Legge 1° ottobre 2018 n. 117 - Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi.... 25.09.2018 In allegato il testo del disegno di legge approvato al Senato, a breve la pubblicazione in GU, il dispositivo di allarme volto a prevenire l’abbandono del bambino, dovr [...]

Strategia Cloud Italia

Strategia Cloud Italia 07.09.2021 Documento sintetico di indirizzo strategico per l'implementazione e il controllo del cloud nella Pubblica amministrazione. In sintesi 1. Introduzione2. Il Cloud Computing2.1 Cloud pubblico2.2 Cloud privato2.3 Cloud ibrido2.4 Multi Cloud 3. Le sfide poste dal Cloud Computing3.1 Autonomia Tecnologica3.2 Controllo sui dati3.3 Aspetti di Resilienza4. La strategia Cloud per la Pubblica Amministrazione4.1 La classificazione dei dati e dei servizi4.2 La qua [...]

Atti convegno REACHerca - Innovazione in ambito REACH

Atti convegno REACHerca - Innovazione in ambito REACH: dialogo tra la Ricerca e le Imprese 26 Giugno 2017 Organizzato dal Ministero della Salute e Sapienza Università di Roma, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, l’Istituto Superiore di Sanità - Centro [...]

Regolamento (UE) 2017/1941

Regolamento (UE) 2017/1941 della Commissione del 24 ottobre 2017 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE)Articolo 1L'allegato II del regolamento (CE) n. 66/2010 è sostituito dal testo riportato nell'allegato del presente regolamento.Articolo 2Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella [...]

Guida Rifiuti ADR 2021

Guida Rifiuti ADR 2021 Ed. 12.0 - Gennaio 2021 | Aggiornamento ADR 2021 Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per un corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR. Ed. 12.0 del 26.01.2021Prodotto aggiornato all’ADR 2021, così strutturato:- 00. Info dettagli CADR09- 01. Guida rifiu [...]

Legge 13 gennaio 2023 n. 6

Legge 13 gennaio 2023 n. 6 / Legge di conv. Decreto aiuti quater ID 18683 | 17.01.2023 Legge 13 gennaio 2023 n. 6 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. (GU n. 13 del 17.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 18/01/2023 ... CollegatiDecreti Aiuti 2022 / TimelineDecreto-Legge 18 novembre 2022 n. 176Decreto-Legge 23 novembre 2022 n. 179Decreto-Legge [...]

Proroga prodotti fitosanitari regolamento (UE) n. 2017/195

Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive approvate e riportate nel regolamento (UE) n. 2017/195 Aggiornamento giugno 2017 Nel regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 è riportato l’elenco completo delle sostanze attive approvate o che si ritengono approvate ai sensi del regolamento (CE) n.1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, con l’indicazione del periodo di ap [...]

Decreto MIT 22 maggio 2018

Decreto 22 maggio 2018  Attuazione della direttiva n. 238 dell’8 maggio 2018, recante: «Disposizioni in materia di trasporto per ferrovia di merci pericolose di cui al RID, allegato II della direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose, recepita con il decreto legislativo 27 gennaio 2010 n. 35» GU Serie Generale n.131 del 08-06-2018 Entrata in vigore: 09/06/2018 Art. 1. Definizioni ed acronimi Ai fini del presente decreto, si definis [...]

CETA Protocollo sulla valutazione di conformità

CETA - Protocollo sulla valutazione di conformità Accordo economico e commerciale globale tra l'UE e il Canada CETA è un nuovo accordo commerciale tra l'UE e il Canada che rende più facile esportare beni e servizi, beneficiando di persone e di imprese sia nell'UE che nel Canada. Secondo il protocollo CETA sulla valutazione della conformità (di seguito: protocollo CETA), l'UE e il Canada accettano di accettare i certificati di valutazione della conformità [...]

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023 ID 21169 | 17.01.2024 / Sentenza allegata Il 3 novembre 2023 il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha emesso una sentenza che solleva la questione di legittimità costituzionale delle norme che prevedono la differenziazione delle fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici e privati in caso di malattia. La Sentenza di fatto annulla l’articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro dell [...]

REACH: Automotive Industry Guideline ACEA

REACH: Automotive Industry Guideline The REACH Task Force has created this standardised approach to REACH. It is a practical guide that clearly outlines the necessary tasks. The Automotive Industry Guideline is highly recommended; it is easy to follow and brings clear benefits when implemented across industry. The most recent edition was released in July 2018. In July 2015, a new annex titled ‘Safety Data Sheet Compliance Checks’ was added to the English documen [...]

Regolamento (UE) 2018/1847

Regolamento (UE) 2018/1847 della Commissione del 26 novembre 2018 che modifica l'allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 300/1  del 27.11.2018 Entrata in vigore: 17.12.2018 ... Articolo 1 Nell'allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009, il testo del numero d'ordine 7 è sostituito dal testo di cui all'allegato del presente regolamento. Articolo 2 1. A decorrere dal 17 giugno 2019 non s [...]

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi ID 17987 | 04.11.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione in accordo alla norma UNI EN 17059:2018. La norma descrive tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione, quando utilizzate come previsto e i [...]

Schema Decreto modifiche ordinamento personale VVF

Atto del Governo: 394 - Modifiche D.Lgs. 08 marzo 2006, n. 139 Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Estratto Comunicato [...]

Relazione applicazione REACH: Conclusioni e azioni

Seconda relazione applicazione REACH: Conclusioni e azioni Commissione Europea, 05 Marzo 2018 Il presente documento costituisce la seconda relazione della Commissione sul funzionamento di REACH. La valutazione è stata effettuata nel contesto del programma di controllo dell’adeguatezza e dell’efficacia della regolamentazione (REFIT), conformemente agli orientamenti della Commissione su come legiferare meglio, ed è accompagnata da un documento di lavoro dei servizi [...]

Decreto 9 gennaio 2003

Decreto 9 gennaio 2003  Esclusione dei pneumatici ricostruibili dall'elenco di rifiuti non pericolosi. (GU. n. 14 del 18 Gennaio 2003) IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIOVisto il decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e successive modificazioni;Visto il proprio decreto in data 5 febbraio 1998, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 16 aprile 1998;Vista la legge 31 luglio 2002, n. 179, e, in particolare, i commi 1, lettera l), e 2) [...]

Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II bis n. 11452 del 20 novembre 2017

Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II bis n. 11452 del 20 novembre 2017  Annullamento del Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 272 del 13 novembre 2014. ... Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II bis n. 11452 del 20 novembre 2017  sul ricorso numero di registro generale 2326 del 2017, proposto da: Isab S.r.l., in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dagli avvocati Antonella Capria, Elisabetta Gardini, Edward Ruggeri, Antonio Li [...]

Legge 8 agosto 2019 n. 86

Legge 8 agosto 2019 n. 86 Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonche' di semplificazione. (GU n.191 del 16.08.2019) Entrata in vigore del provvedimento: 31/08/2019 ... CollegatiDecreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 36Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 40 [...]

Modifiche UE soglie applicabili procedure aggiudicazione appalti

Modifiche UE soglie applicabili procedure aggiudicazione appalti Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. L 337 del 19 dicembre 2017, quattro Regolamenti,  modificativi delle soglie di applicazione della normativa in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni: - Regolamento delegato (UE) 2017/2364 della Commissione, del 18 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo ai [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 13 giugno 2017, n. 29238

Cassazione Penale, Sez. 3, 13 giugno 2017, n. 29238 - Luoghi di lavoro idonei e macchinari non protetti. Regolarizzazione della prescrizione 1. Il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Asti ricorre per cassazione Impugnando la sentenza indicata in epigrafe con la quale il tribunale ha assolto, per non aver commesso il fatto, D.C. dal reato previsto dagli articoli 64, comma 1, lettera a), e 68, lettera b), del decreto legislativo 8 aprile 2008, n. 81 perché, quale datore di lavoro ... [...]

Fact sheet amianto | INAIL 2020

  Fact sheet amianto sulla sicurezza dei lavoratori e la ricerca dei materiali contaminati - INAIL 2020 Nelle pubblicazioni, online sul sito dell’Istituto, un elenco dettagliato delle misure di prevenzione e protezione da adottare nei siti inquinati e un approfondimento sulle nuove modalità̀ per il riconoscimento delle diverse tipologie di minerale sviluppate con tecnologie innovative ROMA – Ricerca e innovazione tecnologica finalizzate alla tutela del lavorator [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Settembre 2016

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Settembre 2016 09 Settembre 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) Comunicazione 2016/C 332/04 del 09.09.2016 [...]

Guidelines on the implementation of the Detergents Regulation

Guidelines on the implementation of the Detergents Regulation This document intends to provide guidance on the implementation of Regulation (EC) No. 648/2004 of the European Parliament and of the Council of 31 March 2004 on Detergents (published in the Official Journal of the European Union, L 104, 8 April 2004), as amended by: - Regulation (EU) No 259/2012 of the European Parliament and of the Council of 14 March 2012 amending Regulation (EC) No 648/2004 as regards the use of ph [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024