Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19901 articoli.

CEI 64-15 | Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica

CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica Data pubblicazione: 2023-04 Inizio validità: 2023-05 Questa Norma tratta la progettazione, la realizzazione, l’adeguamento e la verifica degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica negli edifici pubblici e privati soggetti a t [...]

Decreto 20 Febbraio 2018

Impiego Gas Tossici: Revisione patenti abilitative 2013 Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2013 Ministero della Salute Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, in particolare l'art. 35;  Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Ist [...]

ISO 13849-1:2021

ISO 13849-1: in arrivo la nuova edizione 2021 (spostata al 2023) ID 13181 | Update news 12.02.2022 ISO 13849-1:2023Safety of machinery - Safety-related parts of control systems - Part 1: General principles for design Publication date: 2023-03 Update news 12.02.2023 ISO 13849-1:2023 E' prevista per Marzo 2023 la pubblicazione della ISO 13849-1:2023, data news stato FDIS che sostituisce l'Edizione 2015. Vedi La versione DIS (Draft international standard) è stata pubb [...]

Linee guida CNPI 8/2020 | Infrastruttura di ricarica veicoli elettrici

Linee guida CNPI 2020 | Infrastruttura di ricarica veicoli elettrici CNPI Linea guida n. 8/2020 del 01.01.2020 La linea guida prova ad esaminare le misure tecniche, amministrative ed economiche finalizzate al controllo e all’organizzazione dell’habitat urbano correlate con la funzione di ricarica di veicoli a trazione elettrica. Proprio la molteplicità di ambiti interessati e la complessità delle conseguenti scelte progettuali rendono indispensabili competenze mul [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1574

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1574 della Commissione del 28 ottobre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea per sistemi di impermeabilizzazione, ETICS, giunti per ponti stradali, kit per costruzioni di legno, prodotti ignifughi e altri prodotti da costruzione GU L 359/10 del 29.10.2020 Entrata in vigore: 29.10.2020 _______ La Commissione Europea visto i [...]

Decreto 28 ottobre 2021

Decreto 28 ottobre 2021 Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali inerenti agli scopi, le tipologie e le caratteristiche tecnicocostruttive della viabilità forestale e silvo-pastorale, delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale. (GU n. 286 del 01.12.2021)_______Art. 1. OggettoArt. 2. ScopiArt. 3. Classificazione Art. 4. Criteri progettuali e procedurali Art. 5. Sistemazioni idraulico-forestaliArt. 6. Banca dati_______ Art [...]

Propan-1-olo e Propan-2-olo: deroghe ai sensi Articolo 55 BPR

Propan-1-olo e Propan-2-olo: deroghe ai sensi dell'Articolo 55(1) del BPR Requisiti raccomandati per le sostanze attive Propan-1-olo e Propan-2-olo, ai fini delle deroghe ai sensi dell'Articolo 55(1) del BPR Requisiti raccomandati per le sostanze attive Propan-1-olo e Propan-2-olo, ai fini delle deroghe ai sensi dell'Articolo 55(1) del BPR A causa dell'attuale situazione COVID-19, è necessario garantire un'adeguata fornitura delle sostanze attive propan-1-olo e propan-2-olo da utilizz [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro Maggio 2016

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro (DMDV) Maggio 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro Comunicazione 2016C 173/04 del 13 Maggio 2016 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMDV Direttiva Click [...]

Practical Guide on Biocidal Products Regulation

Practical Guide on Biocidal Products Regulation The basic principle in the Biocidal Products Regulation ((EU) No 528/2012 (BPR)) is that a biocidal product (BP) must be authorised before it can be made available on the market or used in the European Union (EU)/ European Economic Area (EEA). This takes place in two consecutive steps. As the first step, the active substance is evaluated and, provided the criteria are fulfilled, is then approved in a specified product-type (PT). The seco [...]

Rapporto cave 2017

Rapporto cave 2017 I numeri e gli impatti economici e ambientali delle attività estrattive nel territorio italiano. Le opportunità e le sfide nella direzione dell’economia circolare. Intorno alle attività estrattive si giocherà nei prossimi anni una sfida di innovazione di grande interesse per il nostro Paese. Attraverso la chiave dell’economia circolare diventa infatti oggi possibile guardare in modo nuovo al futuro del settore delle costruzioni, an [...]

Valutazione della direttiva 85/374/CEE Prodotti difettosi

Valutazione della direttiva 85/374/CEE Prodotti difettosi Valutazione della direttiva 85/374/CEE del Consiglio sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per prodotti difettosi January 2018, Written by EY, with the support of Technopolis Group and VVA Lo studio valuta il funzionamento e le prestazioni complessivi della direttiva sulla responsabilità del prodotto e se è efficace, eff [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/30

Regolamento delegato (UE) 2022/30 / Applicazione Requisiti essenziali direttiva RED / Testo consolidato 10.2023 Regolamento delegato (UE) 2022/30 della Commissione del 29 ottobre 2021 che integra la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’applicazione dei requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, lettere d), e) ed f), di tale direttiva. (GU L 7/6 del 12.1.2022) Entrata in vigore: 11.02.2022 Applicazione [...]

Decreto 16 agosto 2016

Decreto 16 agosto 2016 Modifica dell’allegato al decreto 9 agosto 2016, recante la revoca di autorizzazioni all’immissione in commercio e modifica delle condizioni d’impiego di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva glyphosate in attuazione del regolamento di esecuzione del 1° agosto 2016 (UE) 2016/1313 della Commissione. Decreto 9 agosto 2016Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313   _____________________ALLEGATO l:Elenco modificato dei prodotti [...]

Regolamento (UE) 2017/1941

Regolamento (UE) 2017/1941 della Commissione del 24 ottobre 2017 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE)Articolo 1L'allegato II del regolamento (CE) n. 66/2010 è sostituito dal testo riportato nell'allegato del presente regolamento.Articolo 2Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella [...]

Decreto 6 febbraio 2018

Decreto 6 febbraio 2018 Norme per il rilascio dell’idoneità di prodotti esplodenti ed accessori di tiro destinati all’impiego estrattivo Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto, che sostituisce e abroga il decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 aprile 1979 recante «Norme per il rilascio dell’idoneità di prodotti esplodenti ed accessori di tiro all’impiego estrattivo, ai sensi dell’art. 687 del decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128», si applica a... [...]

Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19

Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19 / Decreto caro bollette 2025 / L. di conv. 24 aprile 2025 n. 60 ID 23537 | Update 29.04.2025 / In allegato DL e Testo coordinato Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19 Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza. (GU n.49 del 28.02.2025) [...]

Misure VVF per il contrasto contagio SARS-CoV-2 luoghi di lavoro

Misure per il contrasto contagio SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro Ministero dell'interno, Dipartimento VVF 27 ottobre 2020 (aggiornamento) Misure per il contrasto al rischio da contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro per il personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco _____ Sommario1. PREMESSA2. ELEMENTI RELATIVI ALLA NORMATIVA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO3. MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PER LE STRUTTURE CENTRALI E TERRITORIALI DEL C.N.VV.F.3.1. Misure organi [...]

Decreto MIT 22 maggio 2018

Decreto 22 maggio 2018  Attuazione della direttiva n. 238 dell’8 maggio 2018, recante: «Disposizioni in materia di trasporto per ferrovia di merci pericolose di cui al RID, allegato II della direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose, recepita con il decreto legislativo 27 gennaio 2010 n. 35» GU Serie Generale n.131 del 08-06-2018 Entrata in vigore: 09/06/2018 Art. 1. Definizioni ed acronimi Ai fini del presente decreto, si definis [...]

Legge 3 febbraio 2011 n. 4

Legge 3 febbraio 2011 n. 4  Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari. (GU Serie Generale n.41 del 19-02-2011) Entrata in vigore del provvedimento: 06/03/2011 ... Modifiche: DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144) , convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 116 (in S.O. n. 72, relativo alla G.U. 20/8/2014, n. 192) Legge 11 febbraio 2019 n. 12 [...]

Regolamento Delegato (UE) N. 392/2012

Regolamento Delegato (UE) n. 392/2012 Regolamento Delegato (UE) N. 392/2012 della Commissione del 1o marzo 2012 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle asciugabiancheria per uso domestico. Abrogazione Regolamento delegato (UE) 2023/2534 della Commissione, del 13 luglio 2023, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per [...]

Faq Unique Device Identification (UDI) System

Faq Unique Device Identification (UDI) System EC, 11.08.2020 The existing regulatory framework on medical devices dates back to the 1990s and consists of three Directives. Two new Regulations (Regulation (EU) 745/2017 on medical devices and Regulation (EU) 746/2017 on In Vitro diagnostic medical devices) were adopted in April 2017 and entered into force on 25 May 2017. The general application dates of the two Regulations are 26 May 2021 for medical devices and 26 May 2022 for In Vitro [...]

Direttiva 2014/80/UE

Direttiva 2014/80/UE / Protezione delle acque sotterranee - Nitrati e pesticidi Direttiva 2014/80/UE della Commissione, del 20 giugno 2014, che modifica l'allegato II della direttiva 2006/118/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento. GU L 182 del 21.6.2014 Recepimento Decreto 6 luglio 2016 Recepimento della direttiva 2014/80/UE della Commissione del 20 giugno 2014 che modifica l'allegato [...]

Modifiche UE soglie applicabili procedure aggiudicazione appalti

Modifiche UE soglie applicabili procedure aggiudicazione appalti Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. L 337 del 19 dicembre 2017, quattro Regolamenti,  modificativi delle soglie di applicazione della normativa in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni: - Regolamento delegato (UE) 2017/2364 della Commissione, del 18 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo ai [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Maggio 2016

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) Maggio 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Comunicazione 2016C 173/02 del 13 Maggio 2016 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMIA Direttiva Click [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/504

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 della Commissione dell'11 marzo 2015 che applica il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni amministrative per l'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali. Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento reca le misure di attuazione di cui all'articolo 68 del regolamento (UE) n. 167/2013 al fine di stabilire condizioni uniformi di attuazione delle prescriz [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 agosto 2017, n. 38529

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 agosto 2017, n. 38529 - Morte per folgorazione. Appalto e normativa applicabile 1. Con l'impugnata sentenza la Corte d'Appello di Bologna, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Modena in data 13 dicembre 2010, appellata tra gli altri dall'odierno ricorrente, rideterminava la pena inflitta al LM. in sei mesi di reclusione. Questi era stato tratto a giudizio per rispondere del reato previsto e punito dagli artt. 110, 590 comma 2 c.p. perché in concorso ... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 | 18 Maggio 2018

Amianto nel cantiere navale di Monfalcone Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018Presidente: FUMU GIACOMORelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 22/02/2018 Ritenuto in fatto Con sentenza del 20/07/2016, la Corte d'appello di Trieste ha parzialmente riformato quella del Tribunale di Gorizia, appellata, tra gli altri, dagli imputati TUPINI Giorgio, BOCCHINI Enrico, ANTONINI Corrado, LIPPI Manlio, ABBONA Mario, SCHIVI Roberto, ZAPPI Anto [...]

Proroga prodotti fitosanitari regolamento (UE) n. 2017/195

Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive approvate e riportate nel regolamento (UE) n. 2017/195 Aggiornamento giugno 2017 Nel regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 è riportato l’elenco completo delle sostanze attive approvate o che si ritengono approvate ai sensi del regolamento (CE) n.1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, con l’indicazione del periodo di ap [...]

EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali

EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali Agenti biologici e malattie professionali: risultati della rassegna della letteratura, indagine di esperti e analisi dei sistemi di monitoraggio EU-OSHA, 21.11.2019 La presente relazione fa parte di un progetto di ampia portata volto a far fronte ai rischi derivanti dagli agenti biologici nei luoghi di lavoro. L’obiettivo del progetto è di aumentare la consapevolezza dell’esposizione a tali pericoli nei luoghi di [...]

Amianto naturale e ambienti di lavoro

Amianto naturale e ambienti di lavoro INAIL, 2021 Nel lavoro si riporta lo stato dell'arte sulla presenza di amianto di originie naturale (NOA - Naturally Occurring Asbestos) in Italia, evidenziando le problematiche gestionali ad esso correlate e formulando le pricipali soluzioni di sicurezza applicabili a scala operativa. In particolare, si forniscono indicazioni per le attività lavorative di settore, quali l'estrazione e lavorazione di pietre ornamentali e di pietrisco, le bonifi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024